Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali della Camera

Ven, 07/01/2016 - 11:00
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulll’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati, svolgeranno le seguenti audizioni: Sabrina Molinaro, responsabile della Sezione di epidemiologia dell’Istituto Ifc-Cnr; Luca Navarini, rappresentante del Centro studi Rosario Livatino; rappresentanti dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e dell’Associazione Luca Coscioni ore 12 Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano; Bruno Mazzocchi, responsabile Unità cure palliative ASL 9 di Grosseto; rappresentanti dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa); dell’Associazione Forum droghe e dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism).
Categorie: Notizie, Politica

Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)

Ven, 07/01/2016 - 10:30
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Bagarella (cosiddetta 'trattativa Stato-mafia')" che si è tenuta a Palermo venerdì 1 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia, Politica. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 11 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Ministero dell'Interno: presentazione della campagna "Questo non è amore", contro la violenza sulle donne

Ven, 07/01/2016 - 10:30
Il progetto viene presentato dal Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, e dal Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Ministero dell'Interno: presentazione della campagna "Questo non è amore", contro la violenza sulle donne" che si è tenuta a Roma venerdì 1 luglio 2016 alle 10:30. Con Franco Gabrielli (prefetto, Capo della Polizia), Angelino Alfano (ministro dell'Interno, Nuovo Centrodestra). La conferenza stampa è stata organizzata da Ministero dell'Interno. Tra gli argomenti discussi: Donna, Interni, Ministeri, Ordine Pubblico, Sicurezza, Societa', Stalking, Violenza. La registrazione video della conferenza stampa dura 12 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Toghe lucane bis

Ven, 07/01/2016 - 10:08
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Toghe lucane bis" che si è tenuta venerdì 1 luglio 2016 a Catanzaro. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Magistratura, Potenza, Woodcock. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Bonomi + altri - "Toghe Lucane Bis"

Ven, 07/01/2016 - 10:08
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Bonomi + altri - "Toghe Lucane Bis"" che si è tenuta venerdì 1 luglio 2016 a Catanzaro. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 16 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo per l'omicidio di Luigi Ilardo

Ven, 07/01/2016 - 10:02
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per l'omicidio di Luigi Ilardo" che si è tenuta a Catania venerdì 1 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Carabinieri, Cocimano, Ilardo, Madonia, Mafia, Santapaola. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 24 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

La centralità del ruolo dell'avvocato per la democrazia e la tutela dei diritti fondamentali - prima giornata

Ven, 07/01/2016 - 09:55
Promosso nei giorni 1 e 2 luglio 2016 con il Patrocinio del Consiglio Nazionale Forense, del Consiglio d'Europa e del l'European Inter - University Centre for Human Rights and Democratisation. Convegno "La centralità del ruolo dell'avvocato per la democrazia e la tutela dei diritti fondamentali - prima giornata", registrato a Venezia venerdì 1 luglio 2016 alle ore 09:55. L'evento è stato organizzato da Camera Penale Veneziana "Antonio Pognici" e Fondazione Feliciano Benvenuti e Ordine degli Avvocati di Venezia e Unione delle Camere Penali Italiane. Sono intervenuti: Federico Cappelletti (segretario della Camera Penale Veneziana Antonio Pognici), Annamaria Marin (presidente della Camera Penale Veneziana Antonio Pognici), Beniamino Migliucci (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Paolo Maria Chersevani (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Venezia), Renato Alberini (presidente della Fondazione Feliciano Benvenuti), Andrea Pasqualin (membro del Consiglio Nazionale Forense), Monia El Abed (membro dell'Ordine Nazionale degli Avvocati di Tunisia), Corinne Dreyfus-Schmidt (presidente dell'Associazione degli Avvocati Penalisti Francesi), Ezio Menzione (avvocato penalista del Foro di Pisa), Jean Jacques Uettwiller (presidente dell'Union Internationale des Avocats), Fernando piernaveja niembro (avvocato specializzato in diritti umani), Monica Gazzola (coordinatrice del Progetto Lampedusa del Consiglio Nazionale Forense), Nicola Canestrini (delegato dell'Unione delle Camere Penali Italiane per gli avvocati minacciati), Michel Benichou (presidente del Conseil des Barreaux Européens), Holger Matt (presidente dell'European Criminal Bar Association), Bertrand Favreau (presidente dell'Institut des Droits de l’Homme des Avocats Européens). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Giustizia. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 15 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno internazionale: "La centralità del ruolo dell'avvocato per la democrazia e la tutela dei diritti fondamentali"

Ven, 07/01/2016 - 09:55
Presentazione Federico Cappelletti (Coordinatore del Convegno). Indirizzi di saluto: Annamaria Marin (Presidente della Camera Penale Veneziana), Beniamino Migliucci (Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane), Paolo Maria Chersevani (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Venezia), Renato Alberini (Presidente della Fondazione Feliciano Benvenuti-Scuola Forense Veneziana), Andrea Mascherin (Presidente del Consiglio Nazionale Forense). I Sessione: "Avvocati per la democrazia ". Interventi: Monia El Abed (Ordine Nazionale degli Avvocati di Tunisia, Premio Nobel per la Pace 2015), Prof. Ümit Kocasakal (Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul,Associazione degli Avvocati Penalisti Turchi), Corinne Dreyfus-Schmidt (Presidente dell’Associazione degli Avvocati Penalisti Francesi). II Sessione: "Avvocati per i diritti fondamentali". Interventi: Jean-Jacques Uettwiller (Presidente dell’Union Internationale des Avocats), Fernando Piernaveja Niembro (Avvocato specializzato in diritti umani), David Hammond (CEO Human Rights at Sea), Monica Gazzola (Coordinatrice del Progetto Lampedusa del Consiglio Nazionale Forense). III Sessione: "Avvocati minacciati". Interventi: Michel Benichou (Presidente CCBE-Conseil des Barreaux Européens), Holger Matt (Presidente ECBA-European Criminal Bar Association), Bertrand Favreau (Presidente IDHAE-Institut des Droits de l’Homme des Avocats Européens), Nicola Canestrini (Delegato Unione delle Camere Penali Italiane per gli avvocati minacciati).
Categorie: Notizie, Politica

Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea

Ven, 07/01/2016 - 09:45
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea" che si è tenuta a Ivrea venerdì 1 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Amianto, Decessi, Ivrea, Lavoro, Olivetti, Sicurezza. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 22 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a carico di Carlo De Benedetti, Roberto Colaninno, Corrado Passera e altri per i morti da amianto all'Olivetti

Ven, 07/01/2016 - 09:45
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a carico di Carlo De Benedetti, Roberto Colaninno, Corrado Passera e altri per i morti da amianto all'Olivetti" che si è tenuta a Ivrea venerdì 1 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 22 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 646ª (XVII legislatura)

Ven, 07/01/2016 - 09:31
-) Svolgimento di interpellanze urgenti. Registrazione video di "Seduta 646ª (XVII legislatura)", registrato a Camera venerdì 1 luglio 2016 alle 09:31. Sono intervenuti: Arturo Scotto, Claudio De Vincenti (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri), Paola Binetti, Vito De Filippo (sottosegretario per la salute), Silvia Giordano. Tra gli argomenti discussi: 646, Xvii. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 29 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'identificazione dei terroristi autori dell'attentato all'aeroporto di Istanbul

Ven, 07/01/2016 - 09:11
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'identificazione dei terroristi autori dell'attentato all'aeroporto di Istanbul", registrato venerdì 1 luglio 2016 alle 09:11. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aeroporti, Assad, Caucaso, Diritti Umani, Erdogan, Esteri, Europa, Integralismo, Isis, Islam, Israele, Istanbul, Putin, Sicurezza, Siria, Stragi, Terrorismo Internazionale, Turchia, Ue, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla questione banche e sull'autorizzazione della Commissione Europea al piano presentato dall'Italia in base alle regole sugli aiuti di stato

Ven, 07/01/2016 - 09:11
Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla questione banche e sull'autorizzazione della Commissione Europea al piano presentato dall'Italia in base alle regole sugli aiuti di stato", registrato venerdì 1 luglio 2016 alle 09:11. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antieuropeismo, Banche, Commissione Ue, Credito, Economia, Europa, Finanza, Finanza Pubblica, Gran Bretagna, Italia, Mercato, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'identificazione degli attentatori all'aeroporto di Istanbul del martedì scorso con quarantaquattro morti e oltre duecento feriti

Ven, 07/01/2016 - 09:11
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'identificazione degli attentatori all'aeroporto di Istanbul del martedì scorso con quarantaquattro morti e oltre duecento feriti", registrato venerdì 1 luglio 2016 alle 09:11. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà", Radicali Italiani). La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ven, 07/01/2016 - 09:11
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla questione banche e l'autorizzazione della Commissione Europea del piano presentato dall'Italia in base alle regole sugli aiuti di stato; collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'identificazione degli attentatori all'aeroporto di Istanbul del martedì scorso; sintesi dell'intervento di Giulio Terzi di ieri sera a Spazio Transnazionale sul compromesso raggiunto tra Italia e Olanda sul seggio non permanente al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite; sintesi dell'intervista di landi a Giuliano Amato sul referendum "spacchettato" e la sua ammissibilità; sintesi delle dichiarazioni di Rita Bernardini e Bruno Mellano dopo la visita alla Casa di reclusione di Asti; sintesi dell'intervista di Pugliese a Lorenzo Lipparini, neo assessore della giunta comunale di Milano; sintesi dell'intervista di Reanda a Vittorio Ferraresi sulla proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis attualmente all'esame delle commissioni giustizia e affari sociali; sintesi dell'intervista di Pugliese a Yuri Guaiana sulla condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo nei confronti dell'Italia per non aver consentito il ricongiungimento familiare di una coppia omossessuale; la rubrica "Scegliere il futuro" a cura del prof. Enrico Giovannini; la rubrica "Vincino l'impresentabile" a cura di Alessio Falconio.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla questione banche e l'autorizzazione della Commissione Europea del piano presentato dall'Italia in base alle regole sugli aiuti di stato

Ven, 07/01/2016 - 09:11
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla questione banche e l'autorizzazione della Commissione Europea del piano presentato dall'Italia in base alle regole sugli aiuti di stato", registrato venerdì 1 luglio 2016 alle 09:11. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scegliere il futuro

Ven, 07/01/2016 - 09:00
Rubrica a cura di Enrico Giovannini. Puntata di "Scegliere il futuro" di venerdì 1 luglio 2016 con gli interventi di Enrico Giovannini (professore ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Vincino l'impresentabile

Ven, 07/01/2016 - 08:50
Puntata di "Vincino l'impresentabile" di venerdì 1 luglio 2016 , condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) con gli interventi di Vincino (disegnatore e vignettista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Governo, Movimento 5 Stelle, Politica, Radicali Italiani, Referendum, Renzi, Riforme, Satira, Senato, Ue. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Ven, 07/01/2016 - 07:37
Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 1 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 33 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Critica e militanti

Ven, 07/01/2016 - 07:30
Puntata di "Critica e militanti" di venerdì 1 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Matteo Marchesini (critico letterario e scrittore). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine