Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Speciale Giustizia

Ven, 07/01/2016 - 21:00
Presentazione del libro di Giacomo Di Girolamo: "Contro l’antimafia" (Il Saggiatore), nell'ambito di "Trame. Festival dei libri sulle mafie". Lamezia Terme, 18 giugno 2016. Seconda Parte; Processo d'appello Eden II, udienza del 27 giugno. Arringa dell'avvocato Luigi Miceli. Puntata di "Speciale Giustizia" di venerdì 1 luglio 2016 condotta da Sergio Scandura . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ven, 07/01/2016 - 19:52
Consueto appuntamento con il notiziario sull'attività delle commissioni parlamentari. Tra i temi di questa settimana: il decreto banche e la legge europea, approvati in via definitiva dalla Camera; il decreto attuativo sulle partecipate della riforma Madia della pubblica amministrazione, all'esame della Commissione Bilancio della Camera; il decreto Ilva, all'esame delle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera; le audizioni sulle proposte di legge per la legalizzazione della cannabis, in Commissione Giustizia della Camera; il decreto di proroga delle missioni internazionali e la ratifica di convenzioni per il contrasto al terrorismo, approvati dall'aula del Senato; la legge annuale per il mercato e la concorrenza, all'esame della Commissione Industria del Senato; un disegno di legge recante misure per il recupero dei crediti insoluti nella pubblica amministrazione, all'esame della Commissione Finanze del Senato.
Categorie: Notizie, Politica

Spazio Transnazionale

Ven, 07/01/2016 - 19:33
In studio Laura Hart e, in collegamento telefonico, Marco Zatterin, Danilo Taino, Giovanni Masotti,Fabio Cavalera e Stefano Montefiori. Puntata di "Spazio Transnazionale" di venerdì 1 luglio 2016 condotta da Francesco De Leo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 56 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Basta spaccio! Legalizziamo!

Ven, 07/01/2016 - 19:31
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Basta spaccio! Legalizziamo!", registrato a Ferrara venerdì 1 luglio 2016 alle ore 19:31. Dibattito organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e Forum Droghe e La Società della Ragione e Partito della Rifondazione Comunista e Partito Socialista Italiano e Pluralismo e Dissenso e Possibile e Radicali Italiani e Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà. Sono intervenuti: Leonardo Uba (segretario di Ferrara, Partito Socialista Italiano), Vittorio Ferraresi (deputato, MoVimento 5 Stelle), Filippo Fossati (deputato, Partito Democratico), Marco Perduca (coordinatore della campagna Legalizziamo.it), Giovanni Paglia (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Claudio Fochi (consigliere del Comune di Ferrara, MoVimento 5 Stelle), Leonardo Fiorentini (direttore di Fuoriluogo.it). Tra gli argomenti discussi: Antiproibizionisti, Cannabis, Carcere, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Criminalita', Depenalizzazione, Droga, Economia, Fini, Giovanardi, Giustizia, Governo, Iervolino, Italia, Legalizzazione, Legge, Mafia, Magistratura, Malattia, Movimento 5 Stelle, Narcotraffico, Onu, Parlamento, Partito Democratico, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Proibizionismo, Radicali Italiani, Renzi, Salute, Sanita', Torreggiani, Vassalli. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 32 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito sulle proposte di legge per la Regolamentazione legale della produzione, vendita e consumo di cannabis

Ven, 07/01/2016 - 19:31
Promosso da Ferrara Antiproibizionista. Partecipano: Vittorio Ferraresi (M5S), Filippo Fossati (PD), Giovanni Paglia (SI/SEL), Marco Perduca (Associazione Luca Coscioni). Coordina Leonardo Uba. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito sulle proposte di legge per la Regolamentazione legale della produzione, vendita e consumo di cannabis", registrato a Ferrara venerdì 1 luglio 2016 alle ore 19:31. Sono intervenuti: Leonardo Uba (segretario del PSI di Ferrara, Partito Socialista Italiano), Vittorio Ferraresi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Filippo Fossati (deputato, Partito Democratico), Marco Perduca (coordinatore campagna legalizziamo.it, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Giovanni Paglia (deputato, membro della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Claudio Fochi (consigliere comunale a Ferrara, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Leonardo Fiorentini (direttore di Fuoriluogo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Cannabis, Droga, Ferrara, Legalizzazione, Movimento 5 Stelle, Onu, Paglia, Parlamento, Partito Democratico, Partito Radicale Nonviolento, Perduca, Radicali Italiani, Salute, Sinistra Ecologia Liberta', Sinistra Italiana. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 32 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Il Gianicolo della sacralità e della memoria. Presentazione del volume "Il Gianicolo. Il colle "aureo" della cultura internazionale, della sacralità e della memoria. A cura di Carla Benocci e Marcello Fagiolo (Editoriale Artemide)

Ven, 07/01/2016 - 19:15
Il Gianicolo tra mito, storia e grande bellezza, raccontato al Vascello attraverso il libro di Carla Benocci e Marcello Fagiolo. Registrazione video di "Il Gianicolo della sacralità e della memoria. Presentazione del volume "Il Gianicolo. Il colle "aureo" della cultura internazionale, della sacralità e della memoria. A cura di Carla Benocci e Marcello Fagiolo (Editoriale Artemide)", registrato a Roma venerdì 1 luglio 2016 alle 19:15. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 33 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La Corte costituzionale austriaca ha annullato il risultato delle scorse presidenziali. Int. a V. Da Rold

Ven, 07/01/2016 - 18:52
Vittorio Da Rold è giornalista del Sole24ore. "La Corte costituzionale austriaca ha annullato il risultato delle scorse presidenziali. Int. a V. Da Rold" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata venerdì 1 luglio 2016 alle 18:52. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Corte Costituzionale, Democrazia, Elezioni, Esteri, Federalismo, Immigrazione, Partiti, Politica, Presidenza Della Repubblica, Referendum, Riforme, Ue.
Categorie: Notizie, Politica

Sbirri e padreterni. Storie di morti e fantasmi, di patti e ricatti, di trame e misteri - presentazione del libro di Enrico Bellavia (Ed. Laterza)

Ven, 07/01/2016 - 18:15
Presentazione del libro di Enrico Bellavia (Ed. Laterza). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Sbirri e padreterni. Storie di morti e fantasmi, di patti e ricatti, di trame e misteri - presentazione del libro di Enrico Bellavia (Ed. Laterza)", registrato a Palermo venerdì 1 luglio 2016 alle ore 18:15. Dibattito organizzato da Libreria La Feltrinelli. Sono intervenuti: Lia Vicari (direttrice della Libreria La Feltrinelli di Palermo), Enrico Bellavia (giornalista de La Repubblica), Lia Di Trapani (editor per la Saggistica di Laterza), Riccardo Arena (presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Sicilia), Domenico Gozzo (sostituto procuratore generale della Repubblica di Palermo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cosa Nostra, Criminalita', Diritto, Giustizia, Istituzioni, Italia, Libro, Mafia, Pentiti, Politica, Servizi Segreti, Sicilia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Enrico Bellavia "Sbirri e padreterni. Storie di morti e fantasmi, di patti e ricatti, di trame e misteri" (edizioni Laterza)

Ven, 07/01/2016 - 18:15
Intervengono Riccardo Arena e Domenico Gozzo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Enrico Bellavia "Sbirri e padreterni. Storie di morti e fantasmi, di patti e ricatti, di trame e misteri" (edizioni Laterza)", registrato a Palermo venerdì 1 luglio 2016 alle ore 18:15. Sono intervenuti: Lia Vicari (direttrice libreria Feltrinelli, Palermo), Enrico Bellavia (autore del libro), Lia Di Trapani (rappresentante casa editrice La Terza), Riccardo Arena (presidente Ordine dei Giornalisti Sicilia), Domenico Gozzo (sostituto procuratore generale della Repubblica di Palermo). Tra gli argomenti discussi: Mafia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pressentazione del libro di Enrico Bellavia "Sbirri e padreterni. Storie di morti e fantasmi, di patti e ricatti, di trame e misteri" (edizioni Laterza)

Ven, 07/01/2016 - 18:15
Intervengono Riccardo Arena e Domenico Gozzo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Pressentazione del libro di Enrico Bellavia "Sbirri e padreterni. Storie di morti e fantasmi, di patti e ricatti, di trame e misteri" (edizioni Laterza)", registrato a Palermo venerdì 1 luglio 2016 alle 18:15. Sono intervenuti: Lia Vicari (direttrice libreria Feltrinelli, Palermo), Enrico Bellavia (autore del libro), Lia Di Trapani (rappresentante casa editrice La Terza), Riccardo Arena (presidente Ordine dei Giornalisti Sicilia), Domenico Gozzo (sostituto procuratore generale della Repubblica di Palermo). Tra gli argomenti discussi: Mafia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Yasha Reibman sulla proposta di intitolare il giardino davanti al carcere di San Vittore di Milano a Marco Pannella

Ven, 07/01/2016 - 17:46
"Intervista a Yasha Reibman sulla proposta di intitolare il giardino davanti al carcere di San Vittore di Milano a Marco Pannella" realizzata da Cristiana Pugliese con Yasha Reibman (già portavoce della Comunità Ebraica di Milano, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata venerdì 1 luglio 2016 alle ore 17:46. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Comuni, Diritti Civili, Diritti Umani, Ebrei, Milano, Pannella, Politica, San Vittore. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Yasha Reibman sulla proposta di intitolare il giardino davanti San Vittore a Marco Pannella

Ven, 07/01/2016 - 17:46
Yasha Reibman , già dirigente della Comunità Ebraica milanese e Consigliere regionale dei Radicali in Lombardia. "Intervista a Yasha Reibman sulla proposta di intitolare il giardino davanti San Vittore a Marco Pannella" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata venerdì 1 luglio 2016 alle 17:46. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Referendum costituzionale: intervista a Riccardo Magi sulla richiesta di Radicali Italiani di proporre i quesiti per parti separate

Ven, 07/01/2016 - 12:36
"Intervista a Riccardo Magi sul referendum costituzionale" realizzata da Alessio Falconio con Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata venerdì 1 luglio 2016 alle 12:36. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amato, Corte Costituzionale, Costituzione, Parlamento, Partiti, Politica, Referendum, Riforma Boschi. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Riccardo Magi su referendum costituzionale

Ven, 07/01/2016 - 12:36
"Riccardo Magi su referendum costituzionale" realizzata da Alessio Falconio . L'intervista è stata registrata venerdì 1 luglio 2016 alle ore 12:36. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Corte Costituzionale, Costituzione, Parlamento, Partiti, Politica, Referendum.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista al Sottosegretario alla Giustizia Chiavaroli sulla nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo e sulla candidatura di Rita Bernardini

Ven, 07/01/2016 - 12:15
Federica Chiavaroli , senatrice del Ncd. "Intervista al Sottosegretario alla Giustizia Chiavaroli sulla nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo e sulla candidatura di Rita Bernardini" realizzata da Cristiana Pugliese con Federica Chiavaroli (sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Nuovo Centrodestra). L'intervista è stata registrata venerdì 1 luglio 2016 alle 12:15. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Abruzzo, Bernardini, Carcere, Diritti Civili, Diritto, Garante Detenuti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Regioni. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, i punizionisti, le comunità di recupero, i radicali

Ven, 07/01/2016 - 12:06
Pannella 29 dic 1984 Pannella, Muccioli 19 ago 1987 Perna, Pannella 22 ott 88 Pannella, Don Gallo, Don Benzi, Livia Turco, Gasparri.. 29 nov 2000. Puntata di "Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, i punizionisti, le comunità di recupero, i radicali" di venerdì 1 luglio 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Marcello Vitale sul suo libro "La donna della panchina" (Ed. Koinè Nuove Edizioni)

Ven, 07/01/2016 - 12:00
Il giudice Marcello Vitale nel suo ultimo romanzo tratta il tema del femminicidio, attraverso la storia di Tetella Blasoni, donna che diviene oggetto di persecuzione e di violenza da parte del suo compagno. La sua vicenda si incontra con quella del magistrato Aurelio Rasselli, in una unione di solitudine e silenzi, entrambi arriveranno a conoscere aspetti insoliti delle loro esistenze. "Intervista a Marcello Vitale sul suo libro "La donna della panchina" (Ed. Koinè Nuove Edizioni)" realizzata da Massimiliano Coccia con Marcello Vitale (magistrato). L'intervista è stata registrata venerdì 1 luglio 2016 alle 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cronaca, Donna, Editoria, Giustizia, Letteratura, Libro, Magistratura, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 21 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)

Ven, 07/01/2016 - 11:36
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo strage Capaci bis" che si è tenuta venerdì 1 luglio 2016 a Caltanissetta. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Mafia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo d'appello per la morte di Francesco Mastrogiovanni

Ven, 07/01/2016 - 11:17
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Michele Di Genio + altri - (Processo d'appello sul caso Mastrogiovanni)" che si è tenuta a Salerno venerdì 1 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 40 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine