Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Relazione sui Bilanci dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) approvata dalla Commissione Parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale.

Gio, 06/30/2016 - 11:29
Introduzione di Lello Di Gioia (presidente della Commissione parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale). Relazione: Roberto Morassut (componente della Commissione parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Relazione sui Bilanci dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) approvata dalla Commissione Parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale." che si è tenuta a Roma giovedì 30 giugno 2016 alle 11:29. Con Lello Di Gioia (presidente Commissione parlamentare di controllo degli enti di previdenza e assistenza sociale), Roberto Morassut (deputato, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Commissione Parlamentare di Controllo sull'Attività degli Enti Gestori di Forme Obbligatorie di Previdenza e Assistenza Sociale. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Previdenza. La registrazione video della conferenza stampa dura 44 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Migranti: conferenza stampa sul recupero del relitto della nave affondata il 18 aprile del 2015, nella quale morirono circa 700 persone

Gio, 06/30/2016 - 11:05
Il recupero delle salme dal relitto avverrà ad Augusta da parte del personale del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e successivamente del personale del corpo militare della Croce Rossa Italiana. I corpi saranno esaminati da esperti sanitari di varie università coordinati dalla dottoressa Cristina Cattaneo del Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense (Labanof) del Dipartimento di Morfologia Umana e Scienze Biomediche di Medicina legale dell'Università di Milano, allo scopo di acquisire informazioni utili a creare un network a livello europeo che permetta di risalire all''identità dei corpi attraverso l'incrocio dei dati.
Categorie: Notizie, Politica

Migranti: conferenza stampa sul recupero del relitto naufragato nel 2015 dove morirono circa 700 persone

Gio, 06/30/2016 - 11:05
Il recupero delle salme dal relitto avverrà ad Augusta da parte del personale del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e successivamente del personale del corpo militare della Croce Rossa Italiana. I corpi saranno esaminati da esperti sanitari di varie università coordinati dalla dottoressa Cristina Cattaneo del Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense (Labanof) del Dipartimento di Morfologia Umana e Scienze Biomediche di Medicina legale dell'Università di Milano, allo scopo di acquisire informazioni utili a creare un network a livello europeo che permetta di risalire all''identità dei corpi attraverso l'incrocio dei dati.
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia di insediamento del Sindaco del Comune di Torino Chiara Appendino

Gio, 06/30/2016 - 11:00
Registrazione audio di "Cerimonia di insediamento del sindaco di Torino Chiara Appendino", registrato a Torino giovedì 30 giugno 2016 alle 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Politica. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia di insediamento del sindaco di Torino Chiara Appendino

Gio, 06/30/2016 - 11:00
Registrazione audio di "Cerimonia di insediamento del sindaco di Torino Chiara Appendino", registrato a Torino giovedì 30 giugno 2016 alle 11:00. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Politica. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'incrocio pericoloso: referendum costituzionale e legge elettorale

Gio, 06/30/2016 - 10:15
Incontro con i Comitati promotori dei referendum per il SI, per il NO e per la Libertà di voto. Intervengono: Luigi Zanda, Ettore Rosato, Antonio D'Alì, Maurizio Lupi, Danilo Toninelli, Stefano Ceccanti, Domenico Gallo, Fulco Lanchester, Riccardo Magi, Alessandro Pace, Mario Staderini, Massimo Villone. Convegno "L'incrocio pericoloso: referendum costituzionale e legge elettorale", registrato a Roma giovedì 30 giugno 2016 alle 10:15. Sono intervenuti: Fulco Lanchester (ordinario di Diritto Costituzionale italiano e comparato all'Università "La Sapienza" di Roma), Luigi Compagna (senatore, ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma), Luigi Zanda, Ettore Rosato, Danilo Toninelli, Domenico Gallo, Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Massimo Villone, Stefano Ceccanti, Mario Staderini, Maurizio Lupi, Mara Mucci, Sergio Lariccia, Giuseppe Calderisi. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Legge Elettorale, Referendum, Riforma Boschi, Riforme. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 8 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)

Gio, 06/30/2016 - 09:56
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)" che si è tenuta a Palermo giovedì 30 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Bagarella, Brusca, Carabinieri, Ciancimino, Cina', Cosa Nostra, Dell'utri, Istituzioni, Mafia, Mancino, Mori, Riina, Stato, Subranni. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 57 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Bagarella ed altri (trattativa Stato-mafia)

Gio, 06/30/2016 - 09:56
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Bagarella ed altri (trattativa Stato-mafia)" che si è tenuta giovedì 30 giugno 2016 a Palermo. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 57 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 645ª (XVII legislatura)

Gio, 06/30/2016 - 09:32
-) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 2228 - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2015-2016 (Approvato dal Senato) (3821) -) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 1259 - Gianluca Rossi ed altri: Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi (Approvata dal Senato) (3209). Registrazione video di "Seduta 645ª (XVII legislatura)", registrato a Camera giovedì 30 giugno 2016 alle 09:32. Tra gli argomenti discussi: 645, Xvii. La registrazione video ha una durata di 9 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Sedute 651ª e 652ª (XVII legislatura)

Gio, 06/30/2016 - 09:31
-) Discussione del disegno di legge: (361) Ranucci e Puglisi - Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali -) Discussione del disegno di legge: (1328-B) Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (10-362-388-395-849-874-B) Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) -) Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento al ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo su: assetti organizzativi del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, nonché degli enti vigilati; iniziative per la promozione del turismo culturale.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Fonsai

Gio, 06/30/2016 - 09:25
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Fonsai" che si è tenuta a Torino giovedì 30 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 54 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Seminario ASEM (Asia-Europe Meeting): "Asia ed Europa nel XXI secolo. Le sfide delle nuove Vie della Seta"

Gio, 06/30/2016 - 09:15
Interventi di apertura: Marina Sereni (Vice Presidente della Camera) e Ferdinando Nelli Feroci (Presidente, IAI - Istituto Affari Internazionali). Intervento introduttivo di Benedetto Della Vedova (Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale). "Sicurezza globale e stabilità regionale verso un nuovo dialogo politico e strategico". Con Ettore Greco (Direttore IAI). Intervengono: Axel Berkofsky (Ricercatore Associato, ISPI), Nicola Casarini (Responsabile di ricerca per l'Asia orientale, IAI), Federico Failla (ASEM Senior Official, DGMO, MAECI), Giuseppe Gabusi (Professore, Università di Torino e Capo del Programma "Changing World Politics", T.wai). "Oltre le antiche vie della sera. Verso un mercato euro-asiatico connesso" con Massimo Gaiani (Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, MAECI). Intervengono: Pietro Ginefra (Direttore Principale, Servizio Relazioni Internazionali, Banca d’Italia), Alessia Mosca (Commissione Commercio Internazionale - INTA, Parlamento europeo), Romeo Orlandi (Professore di economia dell'Asia orientale, Università di Bologna e Vice Presidente dell’Associazione Italia-Asean Q&A). Conclusioni: Pierferdinando Casini, Presidente della Commissione Esteri del Senato.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate

Gio, 06/30/2016 - 09:10
Audizione del Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo, Guido Raimondi. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate", registrato a Parlamento giovedì 30 giugno 2016 alle 09:10. Sono intervenuti: Federico Gelli (deputato,Presidente della Commissione su accoglienza, identificazione ed espulsione migranti, Partito Democratico), Guido Raimondi (presidente della Corte Europea dei Diritti dell'uomo), Giuseppe Brescia (deputato, MoVimento 5 Stelle), Gregorio Fontana (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Paolo Beni (deputato, Partito Democratico), Maria Chiara Gadda (deputato, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Immigrazione. La registrazione audio ha una durata di 50 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: collegamento con David Carretta da Bruxelles sul primo Summit senza la presenza del premier britannico, David Cameron

Gio, 06/30/2016 - 09:06
Durante il notiziario del mattino (contiene sintesi della domanda rivolta da David Carretta al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi). Registrazione audio di "Brexit: collegamento con David Carretta da Bruxelles sul primo Summit senza la presenza del premier britannico, David Cameron", registrato giovedì 30 giugno 2016 alle 09:06. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antieuropeismo, Austerita', Banche, Cameron, Canada, Debito Pubblico, Economia, Esteri, Finanza, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lavoro, Mercato, Merkel, Politica, Referendum, Renzi, Ue, Usa, Voto. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Referendum costituzionale. Intervista a Riccardo Magi sulla raccolta firme alla Camera dei deputati per promuovere la proposta di "spacchettamento" dei quisiti

Gio, 06/30/2016 - 09:06
Durante il notiziario del mattino. "Referendum costituzionale. Intervista a Riccardo Magi sulla raccolta firme alla Camera dei deputati per promuovere la proposta di "spacchettamento" dei quisiti" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata giovedì 30 giugno 2016 alle ore 09:06. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Camera, Costituzione, Parlamento, Politica, Radicali Italiani, Referendum, Riforma Boschi, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul primo Summit senza la presenza del premier britannico con sintesi della domanda a Matteo Renzi fatta dallo stesso David Carretta durante la conferenza stampa a margine del Consiglio

Gio, 06/30/2016 - 09:06
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul primo Summit senza la presenza del premier britannico con sintesi della domanda a Matteo Renzi fatta dallo stesso David Carretta durante la conferenza stampa a margine del Consiglio", registrato giovedì 30 giugno 2016 alle 09:06. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Riccardo Magi sulla raccolta firme alla Camera per promuovere il voto per referendum "spacchettato"

Gio, 06/30/2016 - 09:06
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Riccardo Magi sulla raccolta firme alla Camera per promuovere il voto per referendum "spacchettato"", registrato giovedì 30 giugno 2016 alle 09:06. Sono intervenuti: Riccardo Magi (segretario nazionale, Radicali Italiani). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Gio, 06/30/2016 - 09:06
Collegamento con Riccardo Magi sulla raccolta firme alla Camera per promuovere il voto per referendum "spacchettato"; collegamento con David Carretta sda Bruxelles u primo Summit senza la presenza del premier britannico con sintesi della domanda a Matteo Renzi fatta dallo stesso David Carretta durante la conferenza stampa a margine del Consiglio; sintesi dell'intervento di Maurizio Turco di ieri sera a Spazio Transnazionale su Brexit; colegamento con Mariano Giustino sulla situazione in Turchia dopo l'attentato all'aeroporto di Istanbul; sintesi dell'intervento di Marco Cappato di ieri a Radio Radicale su incarico di Lipparini al Comune di Milano; sintesi dell'intervista a Benedetto Della Vedova sulla discussione della proposta di legge per la legalizzazione della cannabis; sintesi dell'intervista ad Arturo Scotto su legge elettorale ed Italicum.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Difesa e Affari Sociali della Camera dei Deputati

Gio, 06/30/2016 - 08:30
Nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7 - 00905 Paola Boldrini, sullo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. Audizione del Direttore generale dell’Agenzia ita- liana del farmaco (AIFA), Luca Pani. Registrazione video di "Commissioni riunite Difesa e Affari Sociali della Camera dei Deputati", registrato a Camera giovedì 30 giugno 2016 alle 08:30. Sono intervenuti: Mario Marazziti (presidente della Commissione Affari sociali della Camera dei deputati, Democrazia Solidale - Centro Democratico), Luca Pani (direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)), Paola Boldrini (deputato, Partito Democratico), Anna Margherita Miotto (deputato, Partito Democratico), Paola Binetti, Matteo Mantero (deputato, MoVimento 5 Stelle), Giovanni Monchiero (deputato, Scelta Civica per l'Italia). Tra gli argomenti discussi: Affari Sociali, Amministrazione, Cannabis, Costi, Cure Palliative, Difesa, Economia, Farmacia, Finanza Pubblica, Firenze, Forze Armate, Industria, Istituzioni, Legalizzazione, Malattia, Medicina, Militare, Ministeri, Politica, Produzione, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Tecnologia, Xvii. La registrazione video ha una durata di 40 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Difesa e Affari Sociali della Camera

Gio, 06/30/2016 - 08:30
Audizione del direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), Luca Pani, nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-00905 Paola Boldrini: Sullo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. Registrazione video di "Commissioni riunite Difesa e Affari Sociali della Camera", registrato a Camera Dei Deputati giovedì 30 giugno 2016 alle 08:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Sanita'. La registrazione video ha una durata di 40 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine