Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 30 giugno 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 29 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di giovedì 30 giugno 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
Una rassegna di articoli, analisi e approfondimenti sull'attentato all'aeroporto di Istanbul e sulla conseguenza della Brexit sul futuro dell'Unione Europea e sul processo di integrazone dei Paesi dell'Europa sud orientale. Puntata di "Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì" di giovedì 30 giugno 2016 , condotta da Roberto Spagnoli .
Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate dalla Nave Diciotti CP 941 della Guardia Costiera
Puntata di "Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate dalla Nave Diciotti CP 941 della Guardia Costiera" di giovedì 30 giugno 2016 . La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Trasmissione a cura dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia
Trasmissione a cura dell'associazione radicale "Non c'è Pace senza Giustizia". Puntata di "Non c'è Pace Senza Giustizia" di mercoledì 29 giugno 2016 che in questa puntata ha ospitato Nicola Giovannini (responsabile dell'ufficio stampa dell'associazione "Non c'è Pace senza Giustizia"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Non c'è Pace Senza Giustizia
Trasmissione a cura dell'associazione radicale "Non c'è Pace senza Giustizia". Puntata di "Non c'è Pace Senza Giustizia" di mercoledì 29 giugno 2016 che in questa puntata ha ospitato Nicola Giovannini (responsabile dell'ufficio stampa dell'associazione "Non c'è Pace senza Giustizia"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Neureka - Dialoghi su Europa, politica ed economia
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, corrispondente dalla Germania per il quotidiano La Repubblica e Linda Laura Sabbadini, statistica sociale. L'analisi del voto di Linda Laura Sabbadini sulla Brexit apparsa sul quotidiano La Stampa, cosa ci dicono i numeri e la disaffezione al voto della generazione Erasmus. Il futuro della Ue, il rischio contagio dopo la Brexit, le istituzioni europee e gli strumenti di Draghi. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka - Dialoghi su Europa, politica ed economia" di mercoledì 29 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Linda Laura Sabbadini (statistica sociale), Tonia Mastrobuoni (corrispondente de la Repubblica da Berlino). Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Anziani, Astensionismo, Banca Centrale Europea, Crisi, Draghi, Economia, Europa, Giovani, Gran Bretagna, Immigrazione, Irlanda Del Nord, Istituzioni, Merkel, Politica, Referendum, Scozia, Spagna, Statistica, Ue, Voto. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
NEUREKA- L'analisi del voto del referendum sulla Brexit e il futuro della Ue
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, corrispondente dalla Germania per il quotidiano La Repubblica e Linda Laura Sabbadini, statistica sociale. L'analisi del voto di Linda Laura Sabbadini sulla Brexit apparsa sul quotidiano La Stampa, cosa ci dicono i numeri e la disaffezione al voto della generazione Erasmus. Il futuro della Ue, il rischio contagio dopo la Brexit, le istituzioni europei e gli strumenti di Draghi. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "NEUREKA- L'analisi del voto del referendum sulla Brexit e il futuro della Ue" di mercoledì 29 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Tonia Mastrobuoni (giornalista, corrispondente de "La Repubblica" da Berlino), Linda Laura Sabatini (statistica sociale). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Speciale Giustizia
Sul processo mafia capitale, teste Mario Morcone, l'udienza del 22 giugno scorso. Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 29 giugno 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 1 minuto.
Spazio Transnazionale
Nella trasmissione di RadioRadicale dedicata alla politica estera si parla del terribile attacco kamikaze di ieri sera all’aeroporto di Istanbul, che ha causato almeno 36 morti e 147 feriti. Focus poi sull’instabilità della Libia, grande motivo di preoccupazione per la comunità internazionale sul fronte del terrorismo e dell’immigrazione. Ancora analisi sulla Brexit - la scelta referendaria del popolo britannico di uscire dall’UE - e sul futuro dell’Unione Europea. Nell’ultima parte della trasmissione la rivisitazione del voto di ieri alle Nazioni Unite con il compromesso raggiunto tra Italia e Olanda che propongono di dividersi un anno per uno il seggio come membro non permanente in Consiglio di Sicurezza per il biennio 2017-2018. Intervengono Lorenzo Cremonesi (Inviato speciale del Corriere della Sera) in collegamento da Tripoli (Libia), Antonio Ferrari (Editorialista del Corriere della Sera), Guido Olimpio (Analista del Corriere della Sera), Alessandra Rizzo (Corrispondente da Londra per La Stampa), Francesco Semprini (Corrispondente da New York per La Stampa), Jean-Léonard Touadi (Politico, accademico, scrittore e giornalista italiano) e Maurizio Turco (Tesoriere del Partito Radicale). In studio Laura Harth. Conduce Francesco De Leo.
Direzione di Radicali Italiani
Registrazione video dell'assemblea "Direzione di Radicali Italiani", svoltasi a Roma mercoledì 29 giugno 2016 alle 18:51. Sono intervenuti: Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Valerio Federico (tesoriere, Radicali Italiani), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Vitaliana Curigliano, Massimiliano Iervolino, Alessandro Massari (avvocato, membro della Direzione, Radicali Italiani), Lorenzo Lipparini, Michele Capano (avvocato, componente della Direzione Nazionale, Radicali Italiani), Francesco Mingiardi (avvocato), Leonardo Monaco, Alessandro Capriccioli (segretario di Radicali Roma), Simone Sapienza, Antonella Soldo, Manuela Zambrano (tesoriere dell'Associazione Radicale Maurizio Provenza di Salerno). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 39 minuti. Tra gli argomenti discussi: Politica, Radicali Italiani. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro di Vito Nocera "’Fenomenologia di una candidatura. Bassolino, De Magistris, le primarie’’
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Vito Nocera "’Fenomenologia di una candidatura. Bassolino, De Magistris, le primarie’’", registrato a Napoli mercoledì 29 giugno 2016 alle ore 18:05. Sono intervenuti: Sergio Locoratolo, Vito Nocera, Ernesto Paolozzi (docente di Storia della Filosofia Contemporanea all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Sergio Locoratolo, Armando Izzo, Francesco Blasi, Carmine Scafa, Mario Montefusco. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bassolino, Centro, Comuni, De Magistris, Elezioni, Libro, Napoli, Politica, Primarie, Sinistra. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 59 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del volume di Vito Nocera "’Fenomenologia di una candidatura. Bassolino, De Magistris, le primarie’’
Ne discutono con l’autore: Ciriaco De Mita, Sergio Locoratolo, Ernesto Paolozzi. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del volume di Vito Nocera "’Fenomenologia di una candidatura. Bassolino, De Magistris, le primarie’’", registrato a Napoli mercoledì 29 giugno 2016 alle 18:05. Sono intervenuti: Sergio Locoratolo, Vito Nocera, Ernesto Paolozzi (docente di Storia della Filosofia Contemporanea all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Armando Izzo, Francesco Blasi, Carmine Scafa, Mario Montefusco. Tra gli argomenti discussi: Politica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 59 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Luciano Uras sul decreto di proroga delle missioni internazionali delle Forze armate italiane e sull'emendamento "Regeni"
"Intervista a Luciano Uras sul decreto di proroga delle missioni internazionali delle Forze armate italiane e sull'emendamento "Regeni"" realizzata da Claudio Landi con Luciano Uras (senatore, Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata mercoledì 29 giugno 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Aerei, Armi, Diritti Umani, Egitto, Esteri, F16, Forze Armate, Libano, Nato, Onu, Politica, Senato, Spesa Pubblica, Uganda. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Lucio Tarquinio sull'emendamento "Regeni", emendamento che blocca l'invio di pezzi di ricambio all'Egitto per gli aerei F16
"Intervista a Lucio Tarquinio sul Decreto missioni e sull'emendamento "Regeni"" realizzata da Claudio Landi con Lucio Tarquinio (senatore, Conservatori - Riformisti italiani (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 29 giugno 2016 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Aerei, Egitto, F16, Forze Armate, Governo, Italia, Regeni, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Luigi Compagna sull'attentato terroristico all'aeroporto internazionale di Istanbul e sul suo viaggio nel Kurdistan iracheno
"Intervista a Luigi Compagna sull'attentato terroristico all'aeroporto internazionale di Istanbul e sul suo viaggio nel Kurdistan iracheno" realizzata da Claudio Landi con Luigi Compagna (senatore, Conservatori - Riformisti italiani (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 29 giugno 2016 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cristianesimo, Curdi, Democrazia, Erdogan, Integralismo, Iraq, Isis, Islam, Istanbul, Religione, Terrorismo Internazionale, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Luciano Uras sul decreto missioni internazionali
"Intervista a Luciano Uras sul decreto missioni internazionali" realizzata da Claudio Landi con Luciano Uras (senatore, Misto - Sinistra Ecologia e Libertà). L'intervista è stata registrata mercoledì 29 giugno 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Lucio Tarquinio su decreto missioni e emendamento "Regeni"
"Intervista a Lucio Tarquinio su decreto missioni e emendamento "Regeni"" realizzata da Claudio Landi con Lucio Tarquinio (senatore, Conservatori - Riformisti italiani (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 29 giugno 2016 alle ore 18:00. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Luigi Compagna appena tornato dal Kurdistan via Istanbul
"Intervista a Luigi Compagna appena tornato dal Kurdistan via Istanbul" realizzata da Claudio Landi con Luigi Compagna (senatore, Conservatori - Riformisti italiani (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 29 giugno 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista ad Adriana Galgano sul referendum costituzionale e sullo "spacchettamento" dei quesiti
"Intervista ad Adriana Galgano sul referendum costituzionale e sullo "spacchettamento" dei quesiti" realizzata da Giovanna Reanda con Adriana Galgano (deputato, Scelta Civica per l'Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 29 giugno 2016 alle 17:38. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Camera, Costituzione, Democrazia, Pannella, Politica, Referendum, Riforma Boschi, Riforme, Scelta Civica, Scomparsa Marco Pannella. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.