Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di venerdì 1 luglio 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
A che punto è la notte?
Roma blocchi subito l'egemonia tedesca in Europa. Puntata di "A che punto è la notte?" di venerdì 1 luglio 2016 con gli interventi di Roberto Sommella (giornalista ed analista economico). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Trasmissione dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia
Puntata di "Non C'è Pace Senza Giustizia" di venerdì 1 luglio 2016 con gli interventi di Nicola Giovannini (responsabile dell'ufficio stampa dell'Associazione "Non c'è Pace senza Giustizia"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Italiani per sbaglio
Puntata di "Italiani per sbaglio" di venerdì 1 luglio 2016 condotta da Valter Vecellio che in questa puntata ha ospitato Gianmarco Pondrano Altavilla (direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini di Napoli). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 52 minuti.
G20 dell'Energia di Pechino
All'interno dichiarazioni del Vice-Ministro dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova. Registrazione audio di "G20 dell'Energia di Pechino", registrato a Pechino venerdì 1 luglio 2016 alle 00:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Il caso Tortora ed il caso Massimo Mallegni - Il labirinto. Storie di ordinaria in-giustizia
Trasmissione condotta da Carmelo Abbate. Contiene testimonianze di Emma Bonino, di Enzo Tortora, di Francsca Scoppellitti e di Raffaele Della Valle, avvocato difensore di Enzo Tortora. Puntata di "Il caso Tortora ed il caso Massimo Mallegni - Il labirinto. Storie di ordinaria in-giustizia" di giovedì 30 giugno 2016 . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Arresto, Carcere, Della Valle, Giustizia, Mass Media, Partito Radicale, Scopelliti, Tortora, Tv. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 59 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
"Il labirinto - Storie di ordinaria in-giustizia" condotto da Carmelo Abbate. Il caso Tortora ed il caso Massimo Mallegni
Registrazione video di ""Il labirinto - Storie di ordinaria in-giustizia" condotto da Carmelo Abbate. Il caso Tortora ed il caso Massimo Mallegni", registrato a Rete 4 giovedì 30 giugno 2016 alle 23:30. La registrazione video ha una durata di 59 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
America sociale
Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta in collegamento telefonico da New York. Puntata di "America sociale" di giovedì 30 giugno 2016 , condotta da Massimo Bordin che in questa puntata ha ospitato Giovanna Pajetta (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aborto, Antieuropeismo, Corte Suprema Americana, Donna, Economia, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Obama, Politica, Presidenziale, Primarie, Referendum, Rodham Clinton, Sanders, Societa', Sondaggi, Texas, Trump, Ue, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Speciale Giustizia
Su processo "mafia capitale", l'udienza del 22 giugno scorso, i testimoni Filippo Bubbico e Giuliano Poletti. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 30 giugno 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Radio Carcere: Quei detenuti che sono stati suicidati dalle carceri. A seguire le lettere scritte dalle persone detenute
Puntata di "Radio Carcere: Quei detenuti che sono stati suicidati dalle carceri. A seguire le lettere scritte dalle persone detenute" di giovedì 30 giugno 2016 condotta da Riccardo Arena con gli interventi di Pino Apprendi (presidente dell' associazione Antigone Sicilia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antigone, Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Legge, Malattia, Palermo, Penale, Perugia, Procedura, Psichiatria, Psicologia, Salute, Suicidio. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Speciale Radio carcere
Registrazione audio di "Speciale Radio Carcere a cura di R.Arena", registrato giovedì 30 giugno 2016 alle 21:01.
Overshoot
La frattura fra centro e periferia dalla Brexit ai risultati delle elezioni amministrative in Italia. A cura di Enrico Salvatori con Aldo Loris Rossi in collegamento telefonico. Puntata di "Overshoot" di giovedì 30 giugno 2016 condotta da Enrico Salvatori .
Spazio Transnazionale
Nella trasmissione di Radio Radicale dedicata alla politica estera si parla di Brexit, ad una settimana dalla scelta referendaria del popolo britannico di uscire dall’UE, analizzandone i riflessi sul mercato comune, sul futuro dell’Unione Europea e sulle scelte politico economiche del Regno Unito. Nella seconda parte della trasmissione la rivisitazione del voto alle Nazioni Unite con il compromesso raggiunto tra Italia e Olanda per dividersi il seggio come membro non permanente in Consiglio di Sicurezza per il biennio 2017-2018. Intervengono Lorenzo Bini Smaghi (Presidente di Snam, già membro del comitato esecutivo della BCE), Gregorio De Felice (Head of Research e Chief economist Banca Intesa Sanpaolo), Ernesto Galli della Loggia (Storico e opinionista), Giulio Maria Terzi Di Sant’Agata (Presidente del Global Committee for the Rule of Law) e Vittorio Sabadin (Analista de La Stampa). Conduce Francesco De Leo.
Referendum costituzionale: intervista a Giuliano Amato sugli aspetti tecnici e le procedure di svolgimento
Nell'intervista Giuliano Amato parla anche delle possibili conseguenze politiche, istituzionali ed economico-finanziario dell'esito del referendum che si è tenuto in Gran Bretagna. "Intervista a Giuliano Amato sull'iter del procedimento del referendum costituzionale" realizzata da Claudio Landi con Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana). L'intervista è stata registrata giovedì 30 giugno 2016 alle ore 19:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Australia, Banche, Borsa, Cassazione, Costituzione, Credito, Democrazia, Diritto, Europa, Finanza, Finanza Pubblica, Francia, Francoforte, Geopolitica, Germania, Gran Bretagna, Impresa, Informazione, Iniziativa Popolare, Investimenti, Istituzioni, Italia, Lisbona, Londra, Medio Oriente, Merkel, New York Times, Olanda, Parlamento, Partiti, Politica, Radicali Italiani, Referendum, Regioni, Russia, Ryanair, Scozia, Stato, Ue, Usa. La registrazione audio ha una durata di 21 minuti.
Intervista ad Augusto Minzolini sulla legge elettorale "Italicum" e sul referendum costituzionale dell'autunno prossimo
"Intervista ad Augusto Minzolini sul referendum costituzionale e la situazione politica" realizzata da Claudio Landi con Augusto Minzolini (senatore, Forza Italia). L'intervista è stata registrata giovedì 30 giugno 2016 alle 19:00. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Giuliano Amato sull'iter del procedimento del referendum costituzionale
"Intervista a Giuliano Amato sull'iter del procedimento del referendum costituzionale" realizzata da Claudio Landi con Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana). L'intervista è stata registrata giovedì 30 giugno 2016 alle ore 19:00. La registrazione audio ha una durata di 21 minuti.
Intervista ad Augusto Minzolini sul referendum costituzionale e la situazione politica
"Intervista ad Augusto Minzolini sul referendum costituzionale e la situazione politica" realizzata da Claudio Landi . L'intervista è stata registrata giovedì 30 giugno 2016 alle 19:00.
Dottor Cannabis. La storia di un medico antiproibizionista - Presentazione del libro di Fabrizio Cinquini (Ed. Dissensi)
Presentazione del libro di Fabrizio Cinquini con l'introduzione di Gianluca Ferrara (Edizioni Dissensi). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dottor Cannabis. La storia di un medico antiproibizionista - Presentazione del libro di Fabrizio Cinquini (Ed. Dissensi)", registrato a Firenze giovedì 30 giugno 2016 alle 18:20. Sono intervenuti: Ilaria Lonigro (giornalista), Fabrizio Cinquini (medico chirurgo), Enzo Brogi (consigliere del Presidente della Regione Toscana per i Diritti Civili, Partito Democratico), Ennio Bazzoni (direttore editoriale di Nardini Editore), Mauro Romanelli, Matteo Provvidenza (presidente dell'Associazione VersilCanapa). Tra gli argomenti discussi: Antiproibizionisti, Cannabis, Cinquini, Firenze, Libro, Medicina, Nardini, Romanelli, Salute, Sanita', Toscana. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
La Brexit vista dall'Albania. Intervista a Carlo Alberto Rossi.
Intervista di Artur Nura a Carlo Alberto Rossi, giornalista italiano che vive e lavora in Albania. "La Brexit vista dall'Albania. Intervista a Carlo Alberto Rossi." . L'intervista è stata registrata giovedì 30 giugno 2016 alle 16:37.
La Brexit vista dall'Albania. Intervista a Lavdrim Lita.
Intervista di Artur Nura a Lavdrim Lita, giornalista albanese che scrive per varie testate locali. In Italia collabora con il portale Eastjournal.net. "La Brexit vista dall'Albania. Intervista a Lavdrim Lita." . L'intervista è stata registrata giovedì 30 giugno 2016 alle ore 16:33.