Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervista a Ennio Di Francesco su Marco Pannella e sul Partito Radicale Trasnazionale
"Intervista a Ennio Di Francesco su Marco Pannella e sul Partito Radicale Trasnazionale" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già ufficiale dei Carabinieri e funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle ore 15:46. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Arresto, Autofinanziamento, Cannabis, Carabinieri, Decessi, Disobbedienza Civile, Droga, Giustizia, Iscrizioni, Libro, Movimenti, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Polizia, Proibizionismo, Scomparsa Marco Pannella, Teramo, Violenza. La registrazione video ha una durata di 33 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Ennio Di Francesco su Marco Pannella e sul Partito Radicale Tranazionale
"Intervista a Ennio Di Francesco su Marco Pannella e sul Partito Radicale Tranazionale" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già ufficiale dei Carabinieri e funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle 15:46. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Autofinanziamento, Cannabis, Carabinieri, Decessi, Disobbedienza Civile, Droga, Giustizia, Iscrizioni, Libro, Movimenti, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Polizia, Proibizionismo, Scomparsa Marco Pannella, Teramo, Violenza. La registrazione video ha una durata di 33 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista a Ennio Di Francesco su MarcoPannella e sul Partito Radicale Tranazionale
"Intervista a Ennio Di Francesco su MarcoPannella e sul Partito Radicale Tranazionale" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già ufficiale dei Carabinieri e funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle ore 15:46. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Autofinanziamento, Cannabis, Decessi, Disobbedienza Civile, Droga, Giustizia, Iscrizioni, Libro, Movimenti, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Proibizionismo, Scomparsa Marco Pannella, Teramo. La registrazione video ha una durata di 33 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Partito Radicale Nonviolento: intervista con Ennio Di Francesco
"Partito Radicale Nonviolento: intervista con Ennio Di Francesco" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle ore 15:46. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Libro, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Teramo. La registrazione video ha una durata di 33 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista con Ennio Di Francesco
"Intervista con Ennio Di Francesco" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle ore 15:46. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antisemitismo, Libro, Pannella. La registrazione video ha una durata di 33 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Direzione nazionale del Partito Democratico
Registrazione audio dell'assemblea "Direzione nazionale del Partito Democratico", svoltasi a Roma lunedì 4 luglio 2016 alle 15:30. L'evento è stato organizzato da Partito Democratico. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 4 ore e 34 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica.
Commissione Giustizia della Camera
Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle disposizioni legislative in materia di adozioni ed affido, svolge le audizioni: Salvatore di Palma, Presidente della I Sezione civile della Corte di Cassazione; Francesca Ceroni, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione; Alida Montaldi, Presidente della Sezione famiglia e minori della Corte d’appello di Roma; Simonetta Matone, Sostituto procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma; Patrizia Esposito, Presidente del Tribunale per i minorenni di Napoli; Melita Cavallo, già Presidente del Tribunale per i minorenni di Roma; rappresentanti dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci); Carla Busato Barbaglio, Presidente del Centro di psicoanalisi romano; Enrico Quadri, Ordinario di istituzioni di diritto privato presso l’Università degli studi di Napoli Federico II; rappresentanti del Coordinamento famiglie adottanti in Bielorussia.
Video delle operazioni di soccorso a un barcone carico di migranti effettuate dalla Nave Corsi
Puntata di "Video delle operazioni di soccorso a un barcone carico di migranti effettuate dalla Nave Corsi" di lunedì 4 luglio 2016 . Tra gli argomenti discussi: Emergenza, Immigrazione, Mare, Navi. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 2 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Realizzata durante il notiziario pomeridiano. Puntata di "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese" di lunedì 4 luglio 2016 , condotta da Francesco Radicioni . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Notiziario Antiproibizionista
La puntata propone un'ampia sintesi della presentazione del 7° Libro bianco sulle droghe promosso da Società della Ragione, Antigone, Forum Droghe e Cnca insieme a Cgil, Lila, Gruppo Abele, Itardd, Itaca, LegaCoopSociali, Comunità di San Benedetto al Porto, Associazione Luca Coscioni. La presentazione ha avuto luogo martedì 28 giungo alla sala stampa della Camera dei Deputati. Puntata di "Notiziario Antiproibizionista" di lunedì 4 luglio 2016 , condotta da Roberto Spagnoli . Tra gli argomenti discussi: Antiproibizionisti, Carcere, Droga, Giovani, Giustizia, Governo, Politica, Salute.
Intervista a Titti Di Salvo sulla dialettica interna al Partito Democratico, alla luce del voto delle elezioni amministrative e del nuovo scenario europeo
"Intervista a Titti Di Salvo sulla dialettica interna al Partito Democratico, alla luce del voto delle elezioni amministrative e del nuovo scenario europeo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Titti Di Salvo (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle 12:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Austerita', Bangladesh, Centro, Consumi, Costituzione, Crisi, Economia, Elezioni, Europa, Finanza, Flessibilita', Governo, Gran Bretagna, Industria, Investimenti, Istruzione, Legge Elettorale, Partiti, Partito Democratico, Pensioni, Politica, Pse, Renzi, Ricerca, Riforme, Sindacato, Sinistra, Societa', Spagna, Sviluppo, Ue. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Renato Brunetta sul sistema bancario italiano e sulle criticità dell'azione politica del Presidente del Consiglio Matteo Renzi
Nell'intervista Renato Brunetta parla anche delle caratteristiche politiche che lo accomunano a Massimo Bordin. "Intervista a Renato Brunetta sul sistema bancario italiano e sulle criticità dell'azione politica del Presidente del Consiglio Matteo Renzi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Renato Brunetta (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle 12:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Banche, Bordin, Borsa, Brunetta, Commissione Ue, Confindustria, Costituzione, Economia, Europa, Fallimento, Finanza, Germania, Giornalismo, Giornalisti, Governo, Grasso, Investimenti, Italia, Legge Elettorale, Monte Dei Paschi, Pannella, Radio Radicale, Referendum, Renzi, Risparmio, Tv, Ue, Vespa. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
L'amministrazione della giustizia, la realtà carceraria, il 41 bis, la tortura democratica, i radicali
D'Elia, Turco, Pannella,... 19 dic 2002. Puntata di "L'amministrazione della giustizia, la realtà carceraria, il 41 bis, la tortura democratica, i radicali" di lunedì 4 luglio 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
Presentazione del libro di Federico Fornaro "Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi" (Edizioni Epokè).
Alla discussione, coordinata dal giornalista Alessandro De Angelis, intervengono Antonio Agosta, Pier Luigi Bersani, Gaetano Quagliariello e Luigi Zanda. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Federico Fornaro "Fuga dalle urne. Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 a oggi" (Edizioni Epokè).", registrato a Roma lunedì 4 luglio 2016 alle ore 11:14. Dibattito organizzato da Partito Democratico. Sono intervenuti: Alessandro De Angelis (giornalista), Antonio Agosta (docente di Scienza politica e Sistema politico italiano presso l'Università Roma Tre), Pier Luigi Bersani (deputato, Partito Democratico), Gaetano Quagliariello (senatore, Movimento Idea - Identità e Azione), Luigi Zanda (capogruppo al Senato della Repubblica, Partito Democratico), Federico Fornaro (senatore, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Astensionismo, Democrazia, Elezioni, Libro, Politica, Storia, Voto. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 2 minuti.
Capire per conoscere
Con il professor Mario Baldassarri. Puntata di "Capire per conoscere" di lunedì 4 luglio 2016 condotta da Claudio Landi che in questa puntata ha ospitato Mario Baldassarri (economista, presidente del Centro Studi Economia Reale). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione" che si è tenuta lunedì 4 luglio 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Agenzia Delle Entrate, Amministrazione, Corruzione, Crudo, Fisco, Imprenditori, Pacifici, Petrucci, Stato. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 12 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Presentazione del documentario: "Diritto ai diritti"
Il documentario sul tema della cittadinanza attiva e partecipazione politica delle persone con sindrome di Down. Il film racconta, attraverso il confronto tra quattro persone con sindrome di Down ed esponenti del mondo della politica, quanto sia difficile per le persone con disabilità intelletiva esprimere le proprie opinioni politiche e vedere riconosciuto il proprio diritto al voto. Dopo la proiezione ne discutono Vittorio Alvino (Presidente dell'Associazione Openpolis), Giulia Di Vita (M5S), Andrea Romano (PD), Walter Rizzetto (Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale), Khalid Chaouki (PD). Modera Giovanna Reanda (giornalista di Radio Radicale).
Nigel Farage in conferenza stampa rassegna le dimissioni da leader dell'Ukip
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Nigel Farage in conferenza stampa rassegna le dimissioni da leader dell'Ukip" che si è tenuta a Londra lunedì 4 luglio 2016 alle 11:00. Tra gli argomenti discussi: Ue. Questa conferenza stampa ha una durata di 4 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa sull'operazione "Glauco 3" (traffico di esseri umani)
La Polizia di Stato ha eseguito 38 fermi, emessi dalla Procura Distrettuale di Palermo, Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, reati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, all'esercizio abusivo dell'attività di intermediazione finanziaria, nonché di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, tutti aggravati dal carattere transnazionale del sodalizio criminoso. Partecipano, tra gli altri, il Procuratore della Repubblica Francesco Lo Voi ed il Questore Guido Longo, nonché il Direttore del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, Renato Cortese.
Intervista a Maurizio Gasparri sul futuro politico di Forza Italia
Nell'intervista si parla anche delle difficoltà che sta incontrando il Movimento 5 Stelle nella formazione della Giunta del Comune di Roma e delle recenti indagini della Magistratura riguardanti la Regione Lazio. "Intervista a Maurizio Gasparri sul futuro politico di Forza Italia" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Maurizio Gasparri (vice Presidente del Senato della Repubblica, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata lunedì 4 luglio 2016 alle 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Appalti, Berlusconi, Centro, Comuni, Comunicazione, Confalonieri, Corruzione, Costituzione, Destra, Forza Italia, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Mafia, Magistratura, Mediaset, Milano, Movimento 5 Stelle, Par Condicio, Partiti, Pignatone, Politica, Raggi, Rai, Referendum, Regioni, Renzi, Roma, Sinistra, Territorio, Tv, Vigilanza, Zingaretti. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.