Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Assemblea ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili)
E' prevista la partecipazione del ministro per le Infrastrutture, Graziano Derio, insieme al presidente dell'ANCE, Claudio De Albertis. Registrazione video dell'assemblea "Assemblea ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili)", svoltasi a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 11:10. L'evento è stato organizzato da Associazione Nazionale Costruttori Edili. Sono intervenuti: Alessandro Cherio (vicepresidente ANCE), Giuseppe Fragasso (presidente di ANCE Bari), Flavio Monosilio (responsabile centro studi ANCE), Luca Paolazzi (direttore del Centro Studi di Confindustria), Giuseppe Roma (segretario generale della RUR), Claudio De Albertis (presidente dell'ANCE), Graziano Delrio (ministro delle infrastrutture e dei trasporti), Luisa Todini (presidente di Poste Italiane). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 26 minuti. Tra gli argomenti discussi: Industria. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Inaugurazione della Sala delle Donne - Dalle Ragazze del '46 alle Ragazze di Oggi
E' stata inaugurata alle 11 dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini, la "Sala delle Donne" di Palazzo Montecitorio. Adiacente alla Sala della Regina, il nuovo spazio è un riconoscimento e un tributo alle donne che hanno fatto la nostra Repubblica. Ci saranno dunque i ritratti delle 21 costituenti; delle prime dieci sindache elette nel corso delle elezioni amministrative del '46; della prima Presidente della Camera, Nilde Iotti; della prima Ministra, Tina Anselmi; della prima Presidente di Regione, Anna Nenna D'Antonio. Su una quarta parete, infine, sono stati apposti degli specchi che stanno a indicare le tre cariche ancora mai ricoperte da una donna nel nostro Paese: Presidente della Repubblica, Presidente del Senato, Presidente del Consiglio dei ministri. Sotto gli specchi la scritta "potresti essere tu la prima". Una frase che vuole essere un'esortazione rivolta alle donne che visiteranno Palazzo Montecitorio . Subito dopo l'inaugurazione, presso la Sala della Regina, si è svolto un incontro dal titolo "Dalle Ragazze del '46 alle Ragazze di Oggi". Dopo il saluto della Presidente Boldrini sono intervenuti l'autrice e conduttrice televisiva Serena Dandini, l'ex deputata ed ex ministra Maria Pia Garavaglia, i giornalisti Filippo Ceccarelli e Riccardo Iacona e l'attrice Lunetta Savino che ha interpretato alcuni brani tratti dai discorsi delle Costituenti.
Relazione al Parlamento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per l'Anno 2015
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Relazione al Parlamento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per l'Anno 2015" che si è tenuta a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle ore 11:00. Con Raffaele Cantone (presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione), Pietro Grasso (presidente del Senato della Repubblica, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Autorità Nazionale Anticorruzione. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Aeroporti, Amministrazione, Anac, Anci, Antitrust, Appalti, Arbitrato, Associazioni, Autostrade, Banche, Beni Culturali, Bologna, Burocrazia, Calabria, Cameron, Campania, Cantone, Comuni, Conflitto D'interessi, Consiglio Di Stato, Corruzione, Criminalita', Dipendenti, Diritto, Economia, Enti Locali, Enti Pubblici, Esposizione Universale, Ferrovie, Firenze, Formazione, Francia, Garante Privacy, Giustizia, Governo, Gran Bretagna, Grasso, Impresa, Informatica, Infrastrutture, Inps, Internet, Istituzioni, Istruzione, Italia, Lavori Pubblici, Lazio, Legge, Libera, Madia, Mafia, Magistratura, Mattarella, Mercato, Metropolitana, Mezzogiorno, Milano, Ministeri, Montenegro, Palermo, Parlamento, Penale, Politica, Prescrizione, Prevenzione, Procedura, Pubblico Impiego, Regioni, Riciclaggio, Riforme, Roma, Sanita', Sanzioni, Sardegna, Scuola, Serbia, Servizi Pubblici, Societa', Stato, Sviluppo, Tangenti, Taranto, Territorio, Toscana, Universita'. Questa conferenza stampa ha una durata di 54 minuti.
Relazione al Parlamento per l'anno 2015 dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
Alla presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso. Interviene Raffaele Cantone (Autorità nazionale anticorruzione). Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Relazione al Parlamento per l'anno 2015 dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)" che si è tenuta a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 11:00. La conferenza stampa è stata organizzata da Autorità Nazionale Anticorruzione. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Corruzione. La registrazione audio della conferenza stampa dura 54 minuti.
Conferenza stampa di presentazione del libro: "Il mondo dopo Parigi" di Emanuele Bompan e Sergio Ferrari
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione del libro: "Il mondo dopo Parigi" di Emanuele Bompan e Sergio Ferrari" che si è tenuta a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 10:47. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 10 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Meno tasse, meno spesa binomio della ripresa
Presentazione del Rapporto Tasse e Spesa pubblica locale, Mariano Bella (Ufficio Studi Confcommercio‐Imprese per l’Italia). Tavola Rotonda moderata da Giuseppe De Filippi, TG5. Intervengono: Itzhak Yoram Gutgeld (Commissario Spending Review Camera dei Deputati), Raffaele Fitto (Eurodeputato Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei, ECR), Paolo Romani (Presidente Gruppo Forza Italia – PDL, Senato della Repubblica), Enrico Rossi (Presidente Regione Toscana), Giulio Tremonti (Commissione Affari Esteri, Senato della Repubblica). Intervento di Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio‐Imprese per l’Italia. Conclusioni Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Processo Borsellino Quater (Strage di via D'Amelio)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Borsellino Quater (Strage di via D'Amelio)" che si è tenuta a Caltanissetta giovedì 14 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Borsellino, Cosa Nostra, Madonia, Mafia, Pentiti, Quater, Stragi, Tutino. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 36 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Camorra Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Camorra Capitale" che si è tenuta giovedì 14 luglio 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 55 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)", svoltasi a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle ore 10:04. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Francesco Cananzi, Antonio Ardituro, Pierantonio Zanettin, Claudio Maria Galoppi, Antonio Leone, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Luca Palamara, Alessio Zaccaria, Giuseppe Fanfani, Nicola Clivio, Luca Forteleoni, Fabio Napoleone, Rosario Spina, Pasquale Ciccolo (procuratore generale della Corte di Cassazione), Massimo Forciniti, Lorenzo Pontecorvo, Paola Balducci, Valerio Fracassi, Renato Balduzzi, Maria Rosaria San Giorgio, Aldo Morgigni, Lucio Aschettino. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 51 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm, Giustizia, Magistratura.
Plenum del CSM
Registrazione audio dell'assemblea "Plenum del CSM", svoltasi a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 10:04. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Francesco Cananzi, Antonio Ardituro, Pierantonio Zanettin, Claudio Maria Galoppi, Antonio Leone, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Luca Palamara, Alessio Zaccaria, Giuseppe Fanfani, Nicola Clivio, Luca Forteleoni, Fabio Napoleone, Rosario Spina, Pasquale Ciccolo (procuratore generale della Corte di Cassazione), Massimo Forciniti, Lorenzo Pontecorvo, Paola Balducci, Valerio Fracassi, Renato Balduzzi, Maria Rosaria San Giorgio, Aldo Morgigni, Lucio Aschettino. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 51 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm.
Serve ancora l'università per trovare lavoro ?
L’università fornisce le chiavi giuste per trovare un posto di lavoro oggi? Quanto prontamente gli atenei rispondono ai cambiamenti repentini e continui del mondo occupazionale? Perché le matricole e i laureati stanno diminuendo? Quali sono le competenze richieste dalle imprese ora, e da qui a 5 anni? Sono intervenuti : Michèle Favorite, docente di Comunicazione aziendale della JCU; Michele Riela, responsabile Vertical Solutions di Olivetti; Marita Spera, responsabile Public Affairs di American Express; Simone Cardarelli, presidente AIESEC (la più grande organizzazione internazionale interamente gestita da studenti) Roma Tre; Antonella Salvatore, docente JCU e responsabile del Centro per i servizi alla carriera. Ha moderato il dibattito Michèle Favorite.
Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito
Convocato da un terzo dei componenti Elezione del Presidente ad interim del Senato ed esame e approvazione del Regolamento del Senato. Discussione sulla convocazione del Congresso del Partito Radicale Nonviolento a Roma, presso il carcere di Rebibbia, in data 1 -3 settembre 2016. Registrazione video dell'assemblea "Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito", svoltasi a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 09:51. Sono intervenuti: Niccolò Figà Talamanca (segretario generale dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia), Marco Cappato (presidente di Radicali Italiani), Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani), Marco Perduca (rappresentante all'Onu del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Giorgio Pagano (segretario dell'Associazione Radicale Esperanto), Antonietta Caparrotti, Paolo Vigevano (fondatore di Radio Radicale), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Roberto Cicciomessere (radicale storico, già deputato ed esperto di welfare e lavoro), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Antonio Cerrone (radicale storico, responsabile della S.I.), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Romano Scozzafava (già ordinario di Calcolo delle probabilità e Statistica matematica), Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Nicola Magaletti (segretario dell'Associazione Radicali Bari), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 5 ore e 12 minuti. Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Certi Diritti, Decessi, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Regolamento, Scomparsa Marco Pannella, Statuto, Turco, Vigevano. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Riunione del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito
Registrazione video dell'assemblea "Riunione del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito", svoltasi a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle ore 09:51. L'evento è stato organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Niccolò Figà Talamanca (segretario generale dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani), Marco Perduca (rappresentante all'Onu del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Giorgio Pagano (segretario dell'Associazione Radicale Esperanto), Antonietta Caparrotti, Paolo Vigevano (fondatore di Radio Radicale), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Roberto Cicciomessere (radicale storico, già deputato ed esperto di welfare e lavoro), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Antonio Cerrone (radicale storico, responsabile della S.I.), Romano Scozzafava (già ordinario di Calcolo delle probabilità e Statistica matematica), Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Nicola Magaletti (segretario dell'Associazione Radicali Bari), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 5 ore e 12 minuti. Tra gli argomenti discussi: Partito Radicale Nonviolento, Politica, Storia. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Riunione del Senato del Partito Radicale
Registrazione video dell'assemblea "Riunione del Senato del Partito Radicale", svoltasi a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 09:51. L'evento è stato organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Niccolò Figà Talamanca (segretario generale dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani), Marco Perduca (rappresentante all'Onu del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Giorgio Pagano (segretario dell'Associazione Radicale Esperanto), Antonietta Caparrotti, Paolo Vigevano (fondatore di Radio Radicale), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Roberto Cicciomessere (radicale storico, già deputato ed esperto di welfare e lavoro), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani), Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Antonio Cerrone (radicale storico, responsabile della S.I.), Romano Scozzafava (già ordinario di Calcolo delle probabilità e Statistica matematica), Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Nicola Magaletti (segretario dell'Associazione Radicali Bari), Michele Capano (avvocato, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 5 ore e 12 minuti. Tra gli argomenti discussi: Politica. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta giovedì 14 luglio 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 41 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Seduta 654ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione del disegno di legge: Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali (collegato alla legge di stabilità 2016) (3594-A) -) Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione all'acquisizione di tabulati telefonici nei confronti del deputato Chaouki (Doc. IV, n. 17-A) -) Deliberazione in merito alla costituzione in giudizio della Camera dei deputati in relazione ad un conflitto di attribuzione sollevato innanzi alla Corte costituzionale dal Tribunale di Roma - Seconda Sezione Lavoro, di cui all'ordinanza della Corte costituzionale n. 91 del 2016.
Sedute 660ª e 661ª (XVII legislatura)
-) Discussione del disegno di legge: (1917-B) Disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali (Approvato dalla Camera dei deputati, modificato dal Senato e nuovamente modificato dalla Camera dei deputati) -) Seguito della discussione del disegno di legge: (10-362-388-395-849-874-B) Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) -) Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento al ministro della giustizia su: organizzazione degli uffici giudiziari e situazione del personale amministrativo; condizioni delle carceri.
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul nuovo pacchetto immigrazione presentato dalla Commissione europea
Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul nuovo pacchetto immigrazione presentato dalla Commissione europea", registrato giovedì 14 luglio 2016 alle 09:26. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asilo Politico, Commissione Ue, Gran Bretagna, Immigrazione, May, Politica, Rifugiati, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Collegamento con David Carretta da Bruxelles su nuovo pacchetto immigrazione della commissione europea
Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles su nuovo pacchetto immigrazione della commissione europea", registrato giovedì 14 luglio 2016 alle 09:26. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)" che si è tenuta a Roma giovedì 14 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 6 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.