Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Notiziario del mattino
Sintesi dell'intervista di ieri a Rita Bernardini su Bernardo Provenzano; su sentenza Magherini sintesi dell'intervista a Riccardo Magherini, fratello di Riccardo; su "spacchettamento" quesiti referendari; sintesi dell'intervista a Riccardo Magi sintesi dell'intervista a Mara Mucci a Fulco Lanchester e a Roberto Formigoni; su 40mo congresso del PRT sintesi dell'intervista a Valerio Federico; su omaggio a Marco Pannella oggi a Salerno sintesi dell'intervista a Massimo Adinolfi; collegamento con David Carretta da Bruxelles su dichiarazioni di Dimitris Avramopoulos, commissario all'immigrazione. Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 38 minuti.
"La Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza" - XI edizione dell’East Forum
XI edizione dell’East Forumorganizzato dalla rivista 'EastWest' in collaborazione con il think tank europeo European Council for Foreign. Convegno ""La Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza" - XI edizione dell’East Forum", registrato a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle ore 08:54. Sono intervenuti: Giuseppe Scognamiglio (editore di Eastwest), Giuseppe Vita (presidente di Unicredit), Myrta Merlino (giornalista e conduttrice de La7), Sthepane Jaquemet (responsabile per il Sud Europa di UNHCR), Ismail Yesil (presidente di AFAD), Domenico Manzione (sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno con delega all'Immigrazione), Maria Egizia Petroccione (direttrice del Dipartimento di Advocacy e Policy Internazionale di Save the Children), Franco Debenedetti (presidente dell'Istituto Bruno Leoni), Alessandra Paradisi (vicedirettore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della RAI), Enrico Giovannini (portavoce dell'ASviS), Franco Roberti (procuratore Nazional Antimafia e Antiterrorismo), Michèle Coninsx (presidente di Eurojust), Filippo De Robilant (membro del Comitato Direttivo dell'Istituto affari internazionali), Erik Nielsen (responsabile della ricerca Economica di Unicredit), Anton Borner (presidente di BGA), Jean Christope Dumont (responsabile della Divisione per le Migrazioni Internazionali dell'OCSE), Romano Prodi (già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Immigrazione, Integrazione, Sicurezza, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 57 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
XI edizione dell’East Forum sul tema de “La Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza”.
Organizzato dalla rivista 'EastWest' in collaborazione con il think tank europeo European Council for Foreign Relations. Tra i relatori previsti, Dimitris Avramopoulos, Commissario europeo per le migrazioni, gli affari interni e la cittadinanza, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, il professor Romano Prodi, Franco Roberti (Procuratore Nazionale Antimafia), Emma Bonino e il direttore della rivista di politica ed economia "Eastwest" Giuseppe Scognamiglio. Modera la giornalista di La7 Myrta Merlino. Convegno "XI edizione dell’East Forum sul tema de “La Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza”.", registrato a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 08:54. Sono intervenuti: Giuseppe Scognamiglio (editore di Eastwest), Giuseppe Vita (presidente di Unicredit), Myrta Merlino (giornalista e conduttrice de La7), Sthepane Jaquemet (responsabile per il Sud Europa di UNHCR), Ismail Yesil (presidente di AFAD), Domenico Manzione (sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno con delega all'Immigrazione), Maria Egizia Petroccione (direttrice del Dipartimento di Advocacy e Policy Internazionale di Save the Children), Franco Debenedetti (presidente dell'Istituto Bruno Leoni), Alessandra Paradisi (vicedirettore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della RAI), Enrico Giovannini (portavoce dell'ASviS), Franco Roberti (procuratore Nazional Antimafia e Antiterrorismo), Michèle Coninsx (presidente di Eurojust), Filippo De Robilant (membro del Comitato Direttivo dell'Istituto affari internazionali), Erik Nielsen (responsabile della ricerca Economica di Unicredit), Anton Borner (presidente di BGA), Jean Christope Dumont (responsabile della Divisione per le Migrazioni Internazionali dell'OCSE), Romano Prodi (già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Immigrazione, Sicurezza, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 57 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
Puntata di "Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì" di giovedì 14 luglio 2016 condotta da Roberto Spagnoli .
Trasmissione dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia
Tema della puntata: La situazione delle minoranze religiose ed etniche in Iraq. Puntata di "Trasmissione dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia" di mercoledì 13 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Nicola Civillini, Nicola Giovannini (responsabile dell'ufficio stampa dell'Associazione "Non c'è Pace senza Giustizia", Non c'è Pace Senza Giustizia). Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Esteri, Iraq, Medio Oriente, Minoranze, Parlamento Europeo, Politica, Religione, Ue. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Non C'è Pace Senza Giustizia
Puntata di "Non C'è Pace Senza Giustizia" di mercoledì 13 luglio 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
AgiChina: Mar cinese meridionale, la pronuncia della Corte dell'Aia, il non riconoscimento di Pechino della sentenza
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Pechino Eugenio Buzzetti (Corrispondente per AgiChina) e Francesco Radicioni (Corrispondente per Radio Radicale). Ospite della puntata Simone Dossi, assegnista di ricerca presso l'Università Statale di Milano e ricercatore presso T-Way (Centro studi). Tema: Mar cinese meridionale, la pronuncia della Corte dell'Aia, il non riconoscimento di Pechino della sentenza internazionale che favorisce le Filippine nella controversia delle isole contese. Le tensioni e gli equilibri internazionali nelle acque del Mar cinese meridionale, l'origine storica delle controversie.
Speciale Giustizia
Su processo Mafia Capitale: esame del teste Franco Gabrielli, udienza dell'11 Luglio scorso. Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 13 luglio 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 1 minuto.
Intervista a Giovanni Burtone sulla emergenza rifiuti in Sicilia
"Intervista a Giovanni Burtone sulla emergenza rifiuti in Sicilia" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giovanni Mario Salvino Burtone (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:53. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Laura Ravetto sul diritto di asilo dei migranti e sulla libera circolazione in Europa
"Intervista a Laura Ravetto sul diritto di asilo dei migranti e sulla libera circolazione in Europa" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Laura Ravetto (presidente del comitato di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:50. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
L'iniziativa a sostegno dell'afghana Negin Khpalwak: Donna simbolo di amore per la liberta' e per la musica.
Interviste all'Ambasciatore dell'Afghanistan in Italia Abdul Waheed Omer ed al senatore Nicola Ciracì promotore della raccolta firme a sostegno dell'invito per Negin Khpalwalk. Registrazione audio di "L'iniziativa a sostegno dell'afghana Negin Khpalwak: Donna simbolo di amore per la liberta' e per la musica.", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:40. Sono intervenuti: Abdul Waheed Omer (ambasciatore dell'Afghanistan in Italia), Nicola Ciracì (deputato, MIsto - Conservatori e Riformisti). La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Servizio sulla musica di Negin Khpalwalk
Interviste all'Ambasciatore dell'Afghanistan in Italia Abdul Waheed Omer ed al senatore Nicola Ciracì promotore della raccolta firme a sostegno dell'invito per Negin Khpalwalk. Registrazione audio di "Servizio sulla musica di Negin Khpalwalk", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:40. Sono intervenuti: Abdul Waheed Omer (ambasciatore dell'Afghanistan in Italia), Nicola Ciracì (deputato, MIsto - Conservatori e Riformisti). La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Referendum sulla revisione costituzionale: intervista ad Alberto Luis Orellana sulla proposta di voto per parti separate
"Referendum sulla revisione costituzionale: intervista ad Alberto Luis Orellana sulla proposta di voto per parti separate" realizzata da Claudio Landi con Luis Alberto Orellana (senatore, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:16. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cassazione, Corte Costituzionale, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Diritto, Governo, Istituzioni, Legge Elettorale, Parlamento, Partiti, Politica, Referendum, Renzi, Riforme, Stato, Voto. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista ad Alberto Luis Orellana sulla sua adesione alla campagna per il referendum costituzionale posto per parti separate
"Intervista ad Alberto Luis Orellana sulla sua adesione alla campagna per il referendum costituzionale posto per parti separate" realizzata da Claudio Landi con Luis Alberto Orellana (senatore, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:16. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Luigi Marino sull'iter in Senato del Disegno di legge sulla concorrenza
"Intervista a Luigi Marino sull'iter in Senato del Disegno di legge sulla concorrenza" realizzata da Claudio Landi con Luigi Marino (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:11. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Ambiente, Calenda, Concorrenza, Consumatori, Economia, Governo, Italia, Mercato, Ministeri, Produzione, Renzi, Sviluppo, Trasporti. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Luigi Marino su iter decreto sulla concorrenza
"Intervista a Luigi Marino su iter decreto sulla concorrenza" realizzata da Claudio Landi con Luigi Marino (senatore, Vice presidente Vicario del gruppo, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 18:11. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Referendum costituzionale: intervista a Roberto Formigoni sul suo sostegno alla proposta radicale di porre i quesiti per parti separate
"Referendum costituzionale: intervista a Roberto Formigoni sul suo sostegno alla proposta radicale di porre i quesiti per parti separate" realizzata da Claudio Landi con Roberto Formigoni (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:05. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Costituzione, Democrazia, Formigoni, Governo, Istituzioni, Italia, Partiti, Politica, Radicali Italiani, Referendum, Renzi, Riforma Boschi, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Intervista a Roberto Formigoni sul suo sostegno al referendum costituzionale posto per parti separate
"Intervista a Roberto Formigoni sul suo sostegno al referendum costituzionale posto per parti separate" realizzata da Claudio Landi con Roberto Formigoni (senatore, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:05. La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.