Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Intervista a Peppe De Cristofaro sulla necessità dell'introduzione nell'ordinamento italiano del reato di tortura

Mer, 07/13/2016 - 18:02
"Intervista a Peppe De Cristofaro sulla necessità dell'introduzione nell'ordinamento italiano del reato di tortura" realizzata da Claudio Landi con Peppe De Cristofaro (senatore, Misto - Sinistra Ecologia e Libertà). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 18:02. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amnesty International, Associazioni, Carcere, Centro, Democrazia, Destra, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Italia, Legge, Movimento 5 Stelle, Onu, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Senato, Sinistra, Sinistra Ecologia Liberta', Sinistra Italiana, Tortura. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giuseppe De Cristoforo sul reato di tortura

Mer, 07/13/2016 - 18:02
"Intervista a Giuseppe De Cristoforo sul reato di tortura" realizzata da Claudio Landi con Giuseppe De Cristoforo (senatore, Misto - Sinistra Ecologia e Libertà). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 18:02. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

No, non è la BBC... Rai e Servizio Pubblico britannico a confronto (in attesa della riforma) - Presentazione del libro di Luca Baldazzi (Minerva Edizioni)

Mer, 07/13/2016 - 17:31
Presentazione del libro di Luca Baldazzi (Minerva Edizioni). Registrazione video del dibattito dal titolo "No, non è la BBC... Rai e Servizio Pubblico britannico a confronto (in attesa della riforma) - Presentazione del libro di Luca Baldazzi (Minerva Edizioni)", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 17:31. Dibattito organizzato da Articolo 21 Liberi di e Eurispes e Federazione nazionale della Stampa Italiana e Minerva Edizioni. Sono intervenuti: Vittorio Di Trapani (segretario nazionale USIGRAI), Luca Baldazzi (scrittore), Renato Parascandolo (giornalista), Vincenzo Vita (presidente della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), Gianpiero Gamaleri (giornalista), Piero De Chiara (consigliere del commissario Agcom), Andrea Pamparana (giornalista), Giovanni Incorvati (professore), Mario Savonardo (editore di "Liberi Editore"). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Auditel, Bbc, Canone, Comunicazione, Concorrenza, Cultura, Economia, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Informazione, Istituzioni, Italia, Libro, Mercato, Partiti, Partitocrazia, Politica, Privato, Rai, Servizi Pubblici, Stato, Storia, Sviluppo, Tasse, Tv. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 53 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Luca Baldazzi: "No, non è la BBC"

Mer, 07/13/2016 - 17:31
Dopo i saluti di Giuseppe Giulietti seguono gli interventi di Gian Maria Fara (Presidente Eurispes), Renato Parascandolo (già Direttore Rai trade e Rai Educational), Gianpiero Gamaleri (già Consigliere di amministazione Rai), Vincenzo Vita (Presidente Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico), Giorgio Balzoni (giornalista) e Vittorio Di Trapani (Segretario Usigrai). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Luca Baldazzi: "No, non è la BBC"", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 17:31. Sono intervenuti: Vittorio Di Trapani (segretario nazionale USIGRAI), Luca Baldazzi (scrittore), Renato Parascandolo (giornalista), Vincenzo Vita (presidente Fondazione AAMOD), Gianpiero Gamaleri (giornalista), Piero De Chiara (esperto di telecomunicazione), Andrea Pamparana (giornalista), Giovanni Corvati (rappresentante di "Giuristi Democratici"), Mario Savonardo (editore di "Liberi Editore"). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 53 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Il caso di Riccardo Magherini: condannati tre carabinieri. Intervista al fratello, Andrea Magherini

Mer, 07/13/2016 - 17:16
"Il caso di Riccardo Magherini: condannati tre carabinieri. Intervista al fratello, Andrea Magherini" realizzata da Lorena D'Urso con Andrea Magherini. L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 17:16. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Carabinieri, Cronaca, Decessi, Firenze, Giustizia, Magherini, Magistratura, Penale, Stato, Tortura, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Caso Riccardo Magherini: condannati tre carabinieri. Intervista al fratello, Andrea Magherini

Mer, 07/13/2016 - 17:16
"Caso Riccardo Magherini: condannati tre carabinieri. Intervista al fratello, Andrea Magherini" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 17:16. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cronaca, Giustizia, Penale, Tortura.
Categorie: Notizie, Politica

Cinque Stelle & Associati. Il MoVimento dopo Grillo - Presentazione del libro di Paolo Becchi (Kaos Edizioni)

Mer, 07/13/2016 - 17:03
Presentazione del libro di Paolo Becchi (Kaos Edizioni). Registrazione video del dibattito dal titolo "Cinque Stelle & Associati. Il MoVimento dopo Grillo - Presentazione del libro di Paolo Becchi (Kaos Edizioni)", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 17:03. Dibattito organizzato da Kaos Edizioni. Sono intervenuti: Bartolomeo Pepe (senatore, Grandi Autonomie e Libertà), Bachisio Canu, Claudio Messora (giornalista e blogger), Paolo Becchi (ordinario di Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Genova), Debora Borgese, Domenico Faccini, Domenico Messinese (sindaco del Comune di Gela), Candido Balucca, Antonietta Brancati. Tra gli argomenti discussi: Casaleggio, Comunicazione, Democrazia, Elezioni, Grillo, Informazione, Intellettuali, Internet, Istituzioni, Italia, Libro, Movimenti, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Partiti, Partitocrazia, Politica, Presidenza Della Repubblica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pressentazione del libro di Paolo Becchi: “Cinque Stelle & Associati. Il MoVimento dopo Grillo", Kaos Edizioni

Mer, 07/13/2016 - 17:03
Registrazione video del dibattito dal titolo "Pressentazione del libro di Paolo Becchi: “Cinque Stelle & Associati. Il MoVimento dopo Grillo", Kaos Edizioni", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 17:03. Dibattito organizzato da Kaos Edizioni. Sono intervenuti: Bartolomeo Pepe (senatore, Grandi Autonomie e Libertà), Canu Bachisio (attivista politico), Claudio Messora (già capo comunicazione dei Cinque Stelle al Senato e all'Europarlamento), Paolo Becchi (docente Filosofia e Bioetica giuridica Università Genova), Debora Borgese (attivista politica). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa per sollecitare la richiesta di portare nel nostro Paese una delle sedi della Corte europea del brevetto

Mer, 07/13/2016 - 17:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa per sollecitare la richiesta di portare nel nostro Paese una delle sedi della Corte europea del brevetto" che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 17:00. Con Daniele Capezzone (deputato, MIsto - Conservatori e Riformisti), Iuri Maria Prado (avvocato), Adriana Galgano (deputato, Scelta Civica per l'Italia), Antonio Palmieri (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Massimo Corsaro (deputato, Misto). La registrazione video della conferenza stampa dura 16 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa per la richiesta di portare nel nostro Paese una delle sedi della Corte Europea del Brevetto

Mer, 07/13/2016 - 17:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa per la richiesta di portare nel nostro Paese una delle sedi della Corte Europea del Brevetto" che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 17:00. Con Daniele Capezzone (deputato, MIsto - Conservatori e Riformisti), Iuri Maria Prado (avvocato), Adriana Galgano (deputato, Scelta Civica per l'Italia), Antonio Palmieri (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Massimo Corsaro (deputato, Misto). Questa conferenza stampa ha una durata di 16 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Corte Europea del Brevetto - Conferenza stampa di Daniele Capezzone

Mer, 07/13/2016 - 17:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Corte Europea del Brevetto - Conferenza stampa di Daniele Capezzone" che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 17:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 16 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Albania italianofona

Mer, 07/13/2016 - 16:56
Intervista con Andi Tepelena uno dei dirigenti della società civile albanese che sta organizzando delle proteste contro l'importazione dei rifiuti in Albania. Puntata di "Albania italianofona" di mercoledì 13 luglio 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Corrispondenza di Francesco Radicioni da Pechino sulla chiusura del XVIII Summit tra Europa e Cina

Mer, 07/13/2016 - 16:24
Registrazione audio di "Corrispondenza di Francesco Radicioni da Pechino sulla chiusura del XVIII Summit tra Europa e Cina", registrato mercoledì 13 luglio 2016 alle 16:24. Sono intervenuti: Donald Tusk (presidente del Consiglio Europeo, Partito Popolare Europeo), Federica Mogherini (alto rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza), Jean Claude Juncker (presidente della Commissione Europea, Partito Popolare Europeo), Francesco Radicioni (corrispondente e collaboratore di Radio Radicale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Acciaio, Arbitrato, Cina, Commissione Ue, Dumping, Economia, Europa, Gran Bretagna, Industria, Investimenti, Juncker, L'aja, Li Keqiang, Licenziamento, Mare, Mercato, Pechino, Politica, Produzione, Referendum, Tusk, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Corrispondenza da Pechino sulla chiusura del XVIII Summit tra Europa e Cina

Mer, 07/13/2016 - 16:24
Registrazione audio di "Corrispondenza da Pechino sulla chiusura del XVIII Summit tra Europa e Cina", registrato mercoledì 13 luglio 2016 alle 16:24. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della Rassegna della stampa e della blogsfera cinese). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cina, Economia, Europa, Politica. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Silvia Molè sulla "carne felice"

Mer, 07/13/2016 - 16:01
Silvia Molè, membro dell'Associazione radicale antispecista "Parte in causa". "Intervista a Silvia Molè sulla "carne felice"" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 16:01. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Cultura.
Categorie: Notizie, Politica

Pdl Patrocinio a spese dello Stato per i figli minori e inabili senza alimenti - Conferenza stampa di Tancredi Turco

Mer, 07/13/2016 - 16:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Pdl Patrocinio a spese dello Stato per i figli minori e inabili senza alimenti - Conferenza stampa di Tancredi Turco" che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 16:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 28 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavoro della Camera

Mer, 07/13/2016 - 15:00
Audizione di rappresentanti dell’Ispettorato nazionale del lavoro, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81, e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151 (Jobs Act). Registrazione video di "Commissione Lavoro della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 13 luglio 2016 alle 15:00. Tra gli argomenti discussi: Lavoro. La registrazione video ha una durata di 25 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Mer, 07/13/2016 - 14:30
In merito all'indagine conoscitiva nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante la delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza, svolgerà le seguenti audizioni: Consiglio nazionale forense (Cnf); - Confederazione italiana della piccola e media industria privata (Confapi); - Rete imprese Italia; - Federmanager. Registrazione video di "Commissione Giustizia della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 13 luglio 2016 alle 14:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione video ha una durata di 35 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Italia - Iran Un modello di cooperazione

Mer, 07/13/2016 - 14:15
Convegno "Italia - Iran Un modello di cooperazione", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 14:15. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Mer, 07/13/2016 - 14:09
Audizione del vice prefetto Salvatore Caccamo, già coordinatore della commissione straordinaria per la provvisoria gestione del comune di Scalea; al termine audizione del sindaco di Scalea, Gennaro Licursi. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere", registrato mercoledì 13 luglio 2016 alle 14:09. Sono intervenuti: Rosy Bindi (presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie), Giuseppe Lumia (senatore PD), Salvatore Caccamo (vice prefetto comune di Scalea), Ernesto Magorno (PD), Gennaro Licursi. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Criminalita', Mafia. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine