Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Commissione Finanze della Camera

Mer, 07/13/2016 - 14:00
In merito all'indagine conoscitiva sulle tematiche relative ai rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela, svolgerà le seguenti audizioni: - ore 14 rappresentanti dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania); - ore 15 professoressa Marina Brogi. Registrazione video di "Commissione Finanze della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 13 luglio 2016 alle 14:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Finanze. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 18 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Invito in Italia Negin Khpalwak pianista afghana - Conferenza stampa di Nicola Ciracì

Mer, 07/13/2016 - 13:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Invito in Italia Negin Khpalwak pianista afghana - Conferenza stampa di Nicola Ciracì" che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 13:00. Questa conferenza stampa ha una durata di 35 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Rita Bernardini sulla morte di Bernardo Provenzano

Mer, 07/13/2016 - 12:52
"Intervista a Rita Bernardini sulla morte di Bernardo Provenzano" realizzata da Alessio Falconio con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 12:52. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Mafia, Magistratura, Malattia, Penale, Provenzano, Radicali Italiani. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale LavorareInfo - L'imprenditoria femminile in Italia, il progetto di "Appassionate"

Mer, 07/13/2016 - 12:36
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Filomena Pucci, scrittrice e giornalista, collaboratrice del Corriere della Sera con il blog su La Nuvola del lavoro, autrice del libro-reportage "Appassionate" sulle esperienze di successo di imprenditoria al femminile in Italia. Esempi, numeri e le donne negli anni della crisi economica: ecco come se la sono cavata. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Speciale LavorareInfo - L'imprenditoria femminile in Italia, il progetto di "Appassionate"" di mercoledì 13 luglio 2016 , condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Filomena Pucci (scrittrice e giornalista, collaboratrice del Corriere della Sera con il blog su La Nuvola del lavoro). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Valerio Federico sul prossimo Congresso del Partito Radicale Nonviolento del 1 - 3 settembre 2016

Mer, 07/13/2016 - 12:31
"Intervista a Valerio Federico sul prossimo Congresso del Partito Radicale Nonviolento del 1 - 3 settembre 2016" realizzata da Alessio Falconio con Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 12:31. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Partito Radicale Nonviolento, Politica. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Fulco Lanchester sulla proposta radicale di "spacchettamento del quesito del referendum costituzionale

Mer, 07/13/2016 - 12:30
"Intervista a Fulco Lanchester sulla proposta radicale di "spacchettamento del quesito del referendum costituzionale" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fulco Lanchester (ordinario di Diritto Costituzionale italiano e comparato all'Università "La Sapienza" di Roma). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 12:30. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Massimo Adinolfi sull'omaggio a Marco Pannella il prossimo 14 luglio, a Salerno.

Mer, 07/13/2016 - 12:30
Giovedì 14 luglio a partire dalle 16 nella "Sala del Gonfalone" del Palazzo di Città a Salerno sarà presentato il docuweb di Ambrogio Crespi: "Marco Pannella la storia di un uomo, la vita di un Paese". L’incontro è organizzato dall’associazione "Maurizio Provenza" e dal segretario Donato Salzano. "Intervista a Massimo Adinolfi sull'omaggio a Marco Pannella il prossimo 14 luglio, a Salerno." realizzata da Lanfranco Palazzolo con Massimo Adinolfi (docente di Filosofia della Comunicazione all'Università degli Studi di Cassino). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 12:30. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Interviste a Riccardo Magi e Mara Mucci sulla proposta di "spacchettamento" del referendum costituzionale

Mer, 07/13/2016 - 12:19
"Interviste a Riccardo Magi e Mara Mucci sulla proposta di "spacchettamento" del referendum costituzionale" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Mara Mucci (deputata, Misto). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 12:19. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Interviste a Riccardo Magi e Mara Mucci su spacchettamento

Mer, 07/13/2016 - 12:19
"Interviste a Riccardo Magi e Mara Mucci su spacchettamento" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Mara Mucci (deputata, Misto). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 12:19. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Mer, 07/13/2016 - 11:36
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)", svoltasi a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 11:36. Sono intervenuti: Paola Balducci, Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Maria Rosaria San Giorgio, Claudio Maria Galoppi, Rosario Spina, Francesco Cananzi, Giuseppe Fanfani, Valerio Fracassi, Fabio Napoleone, Massimo Forciniti, Lucio Aschettino, Renato Balduzzi, Piergiorgio Morosini, Pierantonio Zanettin, Antonio Leone, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Luca Palamara, Lorenzo Pontecorvo, Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Antonio Ardituro, Pasquale Ciccolo (procuratore generale della Corte di Cassazione). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 4 ore e 27 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm, Giustizia, Magistratura.
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia per Sasha e per tutti gli animali vittime di avvelenamenti dolosi - Conferenza stampa di Patrizia Terzoni

Mer, 07/13/2016 - 11:30
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Giustizia per Sasha e per tutti gli animali vittime di avvelenamenti dolosi - Conferenza stampa di Patrizia Terzoni" che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 11:30. La registrazione video della conferenza stampa dura 56 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Ortensio Zecchino, presidente di Biogem

Mer, 07/13/2016 - 11:30
"Intervista a Ortensio Zecchino, presidente di Biogem" realizzata da Giuseppe Di Leo con Ortensio Zecchino (professore). L'intervista è stata registrata mercoledì 13 luglio 2016 alle 11:30. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione

Mer, 07/13/2016 - 11:24
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione" che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 29 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del Rapporto annuale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, Atlante Sprar 2015.

Mer, 07/13/2016 - 11:15
Alla presenza, tra gli altri, Mario Morcone (Capo Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del Ministero dell'Interno). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del Rapporto annuale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, Atlante Sprar 2015." che si è tenuta a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 11:15. Con Veronica Nicotra (segretario generale dell'Anci), Irma Melini (presidente della Commissione Immigrazione Anci), Leonardo Domenici (presidente della Fondazione Cittalia), Maria Silvia Olivieri (coordinatrice area Front End del servizio centrale dello Sprar), Matteo Biffoni (sindaco del Comune di Prato, delegato immigrazione ANCI), Mario Morcone (capo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno), Domenico Manzione (sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno con delega all'Immigrazione), Piero Fassino (presidente dell'ANCI). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Immigrazione. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 37 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

"Spacchettamento" del referendum costituzionale: conferenza stampa sulla mobilitazione straordinaria per la raccolta di firme dei parlamentari necessaria a presentare la richiesta

Mer, 07/13/2016 - 10:31
Promosso dal Comitato per la Libertà di Voto, promotore dei quesiti per parti separate del referendum costituzionale, insieme ai parlamentari che hanno depositato e sottoscritto le proposte alla Camera e al Senato. Intervengono, tra gli altri, i promotori del Comitato per la Libertà di VotoRiccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, Fulco Lanchester, ordinario di Diritto costituzionale a La Sapienza, e Mario Staderini, autore del ricorso all'Onu contro lo Stato italiano in materia referendaria; i deputati di Scelta Civica Adriana Galgano e Pier Paolo Vargiu, Mara Mucci e Aris Prodiani del Gruppo Misto. Sono invitati a partecipare i parlamentari che hanno firmato o hanno annunciato la propria firma.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sulla mobilitazione straordinaria con l'obiettivo di raccogliere le firme dei parlamentari necessarie a presentare la richiesta di "spacchettamento" del referendum costituzionale

Mer, 07/13/2016 - 10:31
Promosso dal Comitato per la Libertà di Voto, promotore dei quesiti per parti separate del referendum costituzionale, insieme ai parlamentari che hanno depositato e sottoscritto le proposte alla Camera e al Senato. Intervengono, tra gli altri, i promotori del Comitato per la Libertà di VotoRiccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, Fulco Lanchester, ordinario di Diritto costituzionale a La Sapienza, e Mario Staderini, autore del ricorso all'Onu contro lo Stato italiano in materia referendaria; i deputati di Scelta Civica Adriana Galgano e Pier Paolo Vargiu, Mara Mucci e Aris Prodiani del Gruppo Misto. Sono invitati a partecipare i parlamentari che hanno firmato o hanno annunciato la propria firma.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio)

Mer, 07/13/2016 - 10:28
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio)" che si è tenuta a Caltanissetta mercoledì 13 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 3 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Claudio Scajola ed altri

Mer, 07/13/2016 - 10:25
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Claudio Scajola ed altri" che si è tenuta mercoledì 13 luglio 2016 a Reggio Calabria. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Sottoscrizione del Protocollo d'intesa tra il Consiglio Superiore della magistratura ed il Consiglio Nazionale Forense

Mer, 07/13/2016 - 10:25
Registrazione audio di "Sottoscrizione del Protocollo d'intesa tra il Consiglio Superiore della magistratura ed il Consiglio Nazionale Forense", registrato a Roma mercoledì 13 luglio 2016 alle 10:25. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Luca Palamara (componente del Consiglio Superiore della Magistratura, Unità per la Costituzione), Andrea Mascherin (presidente del Consiglio Nazionale Forense), Maria Elisabetta Alberti Casellati (componente del CSM, Popolo della Libertà), Renato Balduzzi (membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura, Scelta Civica con Monti per l'Italia), Paola Balducci (componente laica del Consiglio Superiore della Magistratura, Sinistra Ecologia Libertà), Antonio Leone (presidente della Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra), Ercole Aprile (componente del Consiglio Superiore della Magistratura, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia), Giuseppe Fanfani (componente del Consiglio Superiore delle Magistratura, Partito Democratico), Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Celestina Tinelli (componente del Consiglio Nazionale forense). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm, Magistratura, Politica. La registrazione audio ha una durata di 57 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 659ª (XVII legislatura)

Mer, 07/13/2016 - 09:36
-) Seguito della discussione del disegno di legge: (2344) Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali -) Svolgimento di un'informativa del Governo sul disastro ferroviario avvenuto in Puglia -) Votazione sulle dimissioni presentate dal senatore Vacciano -) Discussione del disegno di legge: 1917-B) Disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali (Approvato dalla Camera dei deputati, modificato dal Senato e nuovamente modificato dalla Camera dei deputati). Registrazione video di "Seduta 659ª (XVII legislatura)", registrato a Senato mercoledì 13 luglio 2016 alle 09:36. Sono intervenuti: Jonny Crosio, Carlo Giovanardi, Bruno Marton, Anna Finocchiaro (presidente della 1ª Commissione, Partito Democratico), Silvana Andreina Comaroli, Raffaela Bellot, Magda Angela Zanoni (relatore, Partito Democratico), Enrico Morando (vice ministro dell'economia e delle finanze), Luciano Uras, Roberto Cotti, Lucio Malan, Silvana Andreina Comaroli, Andrea Mandelli, Antonio Azzollini. Tra gli argomenti discussi: 659, Xvii. La registrazione video ha una durata di 48 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine