Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di venerdì 15 luglio 2016 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
A che punto è la notte?
Contro il boom di diseguaglianza. Si fermi la dittatura dei nerd miliardari. Puntata di "A che punto è la notte?" di venerdì 15 luglio 2016 con gli interventi di Roberto Sommella (direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Autorità Antitrust). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
America sociale
Puntata di "America sociale" di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da Massimo Bordin con gli interventi di Giovanna Pajetta (giornalista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Overshoot a cura di Enrico Salvatori
Puntata di "Overshoot a cura di Enrico Salvatori" di giovedì 14 luglio 2016 .
America Sociale a cura di Bordin con Giovanna Pajetta
Puntata di "America Sociale a cura di Bordin con Giovanna Pajetta" di giovedì 14 luglio 2016 .
Speciale Giustizia
Processo Mafia Capitale Udienza del 12 Luglio. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 14 luglio 2016 condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 51 minuti.
Mafia Capitale. La grande inchiesta che ha scosso Roma
Nell'ambito dei Venti incontri alla Casa Internazionale delle Donne organizzati da Minimondi e curati da Doppio Ristretto. Interviene Lirio Abbate, il giornalista de l’Espresso che ha condotto l'inchiesta nota come Mafia Capitale e ha pubblicato il libro "I Re di Roma" con Marco Lillo, Chiarelettere, Milano. Registrazione video del dibattito dal titolo "Mafia Capitale. La grande inchiesta che ha scosso Roma", registrato a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 21:40. Sono intervenuti: Lirio Abate (giornalista del settimana L'Espresso), Diego Bianchi (conduttore televisivo). Tra gli argomenti discussi: Corruzione, Criminalita', Giustizia, Mafia, Magistratura, Roma. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Radio Carcere: Provenzano, da anni in coma, muore al 41 bis. Giustizia o vendetta? Così si comporta uno "Stato di diritto"? Ne parleremo con l'avvocato Rosalba Di Gregorio, difensore di Bernardo Provenzano che ci racconta gli ultimi anni di quella...
Puntata di "Radio Carcere: Provenzano, da anni in coma, muore al 41 bis. Giustizia o vendetta? Così si comporta uno "Stato di diritto"? Ne parleremo con l'avvocato Rosalba Di Gregorio, difensore di Bernardo Provenzano che ci racconta gli ultimi anni di quella detenzione al 41 bis fatta da una persona ridotta a un vegetale. A sguire le lettere dalle carceri." di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da Riccardo Arena che in questa puntata ha ospitato Rosalba Di Gregorio (Avvocato di Bernardo Provenzano). Tra gli argomenti discussi: Carcere, Costituzione, Decessi, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Legge, Malattia, Milano, Ministeri, Orlando, Parma, Penale, Procedura, Provenzano, Salute. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Radio Carcere
Puntata di "Radio Carcere" di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da Riccardo Arena . Tra gli argomenti discussi: Carcere, Costituzione, Decessi, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Legge, Malattia, Ministeri, Orlando, Penale, Procedura, Provenzano, Salute. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Speciale Radio Carcere
Puntata di "Speciale Radio Carcere" di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
La separazione della carriere e la morte di Bernardo Provenzano. Intervista Beniamino Migliucci
"La separazione della carriere e la morte di Bernardo Provenzano. Intervista Beniamino Migliucci" realizzata da Lorena D'Urso con Beniamino Migliucci (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 20:38. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Carcere, Civile, Cosa Nostra, Costituzione, Cronaca, Csm, Decessi, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Mafia, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Procedura, Provenzano, Radicali Italiani, Riforme, Separazione Delle Carriere, Stato. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Separazione della carriere e morte Provenzano. Intervista Beniamino Migliucci, presidente Ucpi
"Separazione della carriere e morte Provenzano. Intervista Beniamino Migliucci, presidente Ucpi" realizzata da Lorena D'Urso . L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 20:38. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Costituzione, Cronaca, Csm, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Mafia, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Riforme.
Scelta Civica: intervista a Bruno Molea sull'uscita del Segretario del partito Enrico Zanetti dal Gruppo Parlamentare
Enrico Zanetti, che è anche Viceministro dell'Economia e delle Finanze, è entrato a far parte degli Gruppo Misto. "Scelta Civica: intervista a Bruno Molea sull'uscita del Segretario del partito Enrico Zanetti dal Gruppo Parlamentare" con Bruno Molea (deputato, Scelta Civica con Monti per l'Italia). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 19:35. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Alleanza Liberalpopolare, Camera, Centro, Destra, Governo, Parlamento, Partiti, Polemiche, Politica, Renzi, Scelta Civica, Simbolo, Verdini, Zanetti. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Intervista a Bruno Molea su uscita del segretario Zanetti dal gruppo
"Intervista a Bruno Molea su uscita del segretario Zanetti dal gruppo" con Bruno Molea (deputato, vice presidente, Scelta Civica con Monti per l'Italia). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 19:35. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Emergenza migranti in Grecia: intervista a Sandra Zampa sulla sua visita ad Atene presso il campo profughi
"Emergenza migranti in Grecia: intervista a Sandra Zampa sulla sua visita ad Atene presso il campo profughi" realizzata da Giovanna Reanda con Sandra Zampa (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle 19:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Aeroporti, Afghanistan, Atene, Clima, Commissione Ue, Crisi, Decessi, Diritti Umani, Donna, Economia, Emergenza, Europa, Famiglia, Grecia, Immigrazione, Infanzia, Integrazione, Iraq, Istituzioni, Italia, Maternita', Medio Oriente, Mediterraneo, Minori, Mogherini, Ong, Onu, Parlamento Europeo, Pittella, Politica, Poverta', Privato, Pse, Rifugiati, Salute, Scuola, Societa', Stadi, Tratta Di Esseri Umani, Ue. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Intervista a Sandra Zampa su visita ad Atene presso il campo profughi
"Intervista a Sandra Zampa su visita ad Atene presso il campo profughi" realizzata da Giovanna Reanda con Sandra Zampa (deputata e vicepresidente dell'Assemblea nazionale del Pd, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle 19:30. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Intervista a Francesco Boccia sullo scontro fra treni avvenuto tra Andria e Corato, in Provincia di Bari
"Intervista a Francesco Boccia sullo scontro fra treni avvenuto tra Andria e Corato, in Provincia di Bari" realizzata da Giovanna Reanda con Francesco Boccia (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 19:28. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Andria, Bari, Corato, Decessi, Enti Locali, Famiglia, Ferrovie, Giustizia, Incidenti, Infrastrutture, Investimenti, Istituzioni, Lavoro, Magistratura, Ministeri, Politica, Puglia, Reddito, Regioni, Rfi, Sicurezza, Stato, Telefonia, Trasporti, Treno. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Intervista a Francesco Boccia su tragedia treni: vero responsabile mancato controllo binario unico profitto
"Intervista a Francesco Boccia su tragedia treni: vero responsabile mancato controllo binario unico profitto" realizzata da Giovanna Reanda con Francesco Boccia (presidente della Commissione Bilancio della Camera, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 19:28. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Comune di Roma: intervista a Carla Ruocco sulle dimissioni Roberta Lombardi dal minidirettorio del Movimento 5 Stelle e sui suoi rapporti con il Sindaco Virginia Raggi
"Comune di Roma: intervista a Carla Ruocco sulle dimissioni Roberta Lombardi dal minidirettorio del Movimento 5 Stelle e sui suoi rapporti con il Sindaco Virginia Raggi" realizzata da Giovanna Reanda con Carla Ruocco (deputato, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 19:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Comuni, Dimissioni, Enti Locali, Lombardi, Movimento 5 Stelle, Polemiche, Raggi, Roma, Spesa Pubblica.
Intervista a Carla Ruocco su dimissioni Lombardi dal minidirettorio e contrasti con la Raggi
"Intervista a Carla Ruocco su dimissioni Lombardi dal minidirettorio e contrasti con la Raggi" realizzata da Giovanna Reanda con Carla Ruocco (deputata, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 19:25.