Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Malata di vita - Presentazione del libro di Rita Fantozzi (Imprimatur Editore)
Presentazione del libro di Rita Fantozzi (Imprimatur Editore). Registrazione video del dibattito dal titolo "Malata di vita - Presentazione del libro di Rita Fantozzi (Imprimatur Editore)", registrato a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 18:54. Dibattito organizzato da Imprimatur Editore. Sono intervenuti: Alessia Lautone (direttrice ADNKRONOS), Marta Risari (direttrice Campus Biomedico Policlino di Roma), Fantozzi Ferruccio, Vladimir Virzì (medico oncologo), Cataldo Calabretta (avvocato), Beatrice Lorenzin (ministro della Sanità, Nuovo Centrodestra). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Decessi, Libro, Medicina, Politica, Salute, Sanita'. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 44 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del libro "Malata di vita" scritto da Rita Fantozzi
Sono presenti: Ferruccio Fantozzi (fratello di Rita Fantozzi), Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute), Vladimir Virzì (medico oncologo), Alessia Lautone (direttrice Adnkronos). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Malata di vita" scritto da Rita Fantozzi", registrato a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 18:54. Dibattito organizzato da Imprimatur Editore. Sono intervenuti: Alessia Lautone (direttrice ADNKRONOS), Fantozzi Ferruccio (fratello di RIta Fantozzi), Vladimir Virzì (medico oncologo), Marta Risari (direttrice Campus Biomedico Policlino di Roma), Cataldo Calabretta (direttore Casa Editrice Imprimatur), Beatrice Lorenzin (ministro della Sanità, Nuovo Centrodestra). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 44 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Vincino l'impresentabile
Puntata di "Vincino l'impresentabile" di giovedì 14 luglio 2016 , condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) che in questa puntata ha ospitato Vincino (disegnatore e vignettista). Tra gli argomenti discussi: Antiproibizionisti, Enti Locali, Parlamento, Partiti, Politica, Satira. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 13 minuti.
VINCINO
"VINCINO" realizzata da Alessio Falconio . L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle 18:48. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antiproibizionisti, Enti Locali, Parlamento, Partiti, Politica.
"Governare l’accoglienza. Oltre la retorica dell’emergenza per un’accoglienza che coniughi diritti, territorio, qualità"
Nell'ambito del XXII Meeting Internazionale Antirazzista in programma dal 13 al 17 luglio. Saluti iniziali: Samuele Lippi (sindaco di Cecina). Partecipano: Enrico Rossi (presidente Regione Toscana), Francesca Chiavacci (presidente ARCI Nazionale). Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Governare l’accoglienza. Oltre la retorica dell’emergenza per un’accoglienza che coniughi diritti, territorio, qualità"", registrato a Cecina Mare (li) giovedì 14 luglio 2016 alle ore 18:20. Sono intervenuti: Samuele Lippi (Sindaco di Cecina (LI)), Raffaele Palumbo (giornalista), Enrico Rossi (presidente della regione Toscana), Francesca Chiavacci (presidente dell'ARCI). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Immigrazione, Integrazione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 21 minuti.
Giustizia e Misericordia: opposizione o complementarità?
Convegno "Giustizia e Misericordia: opposizione o complementarità?", registrato a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle 18:04. Sono intervenuti: Renato Balduzzi (presidente dell'Associazione "Vittorio bachelet", Scelta Civica con Monti per l'Italia), Giuseppe Dalla Torre (presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano), Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Ombretta Fumagalli Carulli (componente del Comitato di Presidenza dell'Associazione "Vittorio Bachelet"), Riccardo Fuzio (sostituto Procuratore generale presso la Corte di Cassazione, tesoriere Ass. Buchelet), Giovanni Mammone (segretario Associazione "Vittorio Buchelet"), Rosario Spina (componente del Consiglio Superiore della Magistratura, Unità per la Costituzione), Lorenzo Leuzzi (vescovo ausiliare Diocesi di Roma, curatore del volume "La carità politica"). Tra gli argomenti discussi: Chiesa, Csm, Magistratura, Politica. La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 1 ora e 39 minuti.
Intervista a Dario Stefano sul reato di tortura
"Intervista a Dario Stefano sul reato di tortura" realizzata da Claudio Landi con Dario Stefano (senatore, Misto - Sinistra Ecologia e Libertà). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 18:00. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista ad Arturo Scotto sul dibattito all'interno del gruppo Sinistra Italiana - SEL riguardo il rapporto con il Partito Democratico
"Intervista ad Arturo Scotto sul dibattito all'interno del gruppo Sinistra Italiana - SEL riguardo il rapporto con il Partito Democratico" realizzata da Giovanna Reanda con Arturo Scotto (presidente del Gruppo alla Camera dei deputati, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 16:45. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Servizio sul G20 Lavoro che si è svolto a Pechino il 12 - 13 luglio con intervista al Sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano
Registrazione audio di "Servizio sul G20 Lavoro che si è svolto a Pechino il 12 - 13 luglio con intervista al Sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano", registrato giovedì 14 luglio 2016 alle 16:40. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese"). Tra gli argomenti discussi: Cina, Democrazia, Esteri, Estremo Oriente, G20, Governo, Italia, Lavoro, Ministeri, Pechino, Sindacato, Societa'. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Servizio sul G20 Lavoro che si è svolto a Pechino il 12-13 luglio con l'intervista al sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano
Registrazione audio di "Servizio sul G20 Lavoro che si è svolto a Pechino il 12-13 luglio con l'intervista al sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano", registrato giovedì 14 luglio 2016 alle 16:40. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese"). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Gran Bretagna: intervista a Lamberto Dini sulla Brexit, governo May e banche italiane
"Gran Bretagna: intervista a Lamberto Dini sulla Brexit, sulla nomina a Premier di Theresa May e sulla crisi delle banche italiane" realizzata da Claudio Landi con Lamberto Dini (già presidente del Consiglio dei Ministri ed ex ministro degli Affari esteri). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle 16:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Banche, Beni Immobili, Credito, Crisi, Economia, Esportazione, Governo, Gran Bretagna, Importazione, Italia, May, Politica, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Maurizio Buccarella sul reato di tortura, sul regime del 41 bis e sulla Convezione europea
"Intervista a Maurizio Buccarella sul reato di tortura e sul regime del 41 bis" realizzata da Claudio Landi con Maurizio Buccarella (senatore, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 16:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Criminalita', Diritti Umani, Giustizia, Mafia, Movimento 5 Stelle, Ostruzionismo, Parlamento, Partiti, Penale, Politica, Sinistra, Tortura. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Gran Bretagna: intervista a Lamberto Dini sulla Brexit, governo May e banche italiane
"Gran Bretagna: intervista a Lamberto Dini sulla Brexit, governo May e banche italiane" realizzata da Claudio Landi con Lamberto Dini (già presidente del Consiglio dei Ministri ed ex ministro degli Affari esteri). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle 16:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Banche, Beni Immobili, Credito, Crisi, Economia, Esportazione, Governo, Gran Bretagna, Importazione, May, Politica, Referendum. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Lamberto Dini su Brexit, dopo Brexit, governo May e banche italiane
"Intervista a Lamberto Dini su Brexit, dopo Brexit, governo May e banche italiane" realizzata da Claudio Landi con Lamberto Dini (già presidente del Consiglio dei Ministri ed ex ministro degli Affari esteri). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle ore 16:30. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Maurizio Buccarella sul reato di tortura, il regime del 41 bis e la Convezione europea
"Intervista a Maurizio Buccarella sul reato di tortura, il regime del 41 bis e la Convezione europea" realizzata da Claudio Landi con Maurizio Buccarella (senatore, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata giovedì 14 luglio 2016 alle 16:30. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Radicali Salerno: omaggio a Marco Pannella.
Presentazone del docuweb di Ambrogio Crespi: “Marco Pannella la storia di un uomo, la vita di un Paese”. Apre il saluto del Sindaco di Salerno Enzo Napoli, a cui segue l'introduzione di Donato Salzano (segretario Ass. Radicale “Maurizio Provenza”) e dell’Assessore alle politiche giovanili Maria Rita Giordano. Il cortometraggio viene presentato dal direttore Andrea Manzi, dopo la visione faranno seguito le parole di omaggio dei partecipanti. Conclude Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, Presidente dell'associazione Lista Marco Pannella). Confermate le adesioni di: Carmelo Conte (già Ministro delle Aree Urbane), Roberto Manzione e Alfonso Andria, Gennaro Mucciolo (già Consigliere Regionale del PSI), Silverio Sica (direttivo Unione delle Camere Penali), Michele Sarno e Saverio Maria Accarino (Presidente e Segretario della Camera Penale di Salerno), Massimiliano Franco e di Carlo Padovano (Presidente e Tesoriere Dell’Ass. “Maurizio Provenza”), Pier Luigi Spadafora e di Pippo Della Corte (Segretario e Presidente del Circolo “Franco Fiore” di NtC), Pasquale Mucciolo e del Gianni Iuliano (Associazione “Punto Rosso”), Marco Petillo, Dante Santoro (consigliere Comunale di “Giovani salernitani”), Luciano Provenza, Nicola Provenza, Carmine Cuomo, Davide Ferrazzano, Rita Giordano (figlia del Sindaco Socialista di Salerno Vincenzo Giordano), Maria Angela Perelli (Presidente d'Onore Cellula Coscioni), Michele Lombardi e Sofia Campana (Presidente e Co-Presidente della Cellula Coscioni), Carmine Tepedino ed Enzo Farace (costituenda Cellula Coscioni di Mercato San Severino), Rita Romano (direttrice del Carcere di Eboli (ICATT), di Emilio Fattorello Segretario Nazionale del SAPPE (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), Lorenzo Longobardi (segretario provinciale della UILPA Penitenziari), Costabile Sabato (Comandante Nucleo Traduzioni e Piantonamenti Polizia Penitenziaria), Massimo Adinolfi (docente di Filosofia della Comunicazione all’Università di Cassino ed editorialista del “Il Mattino”), Alfredo Pauciulo (Consigliere Comunale di Angri), Dario Barbirotti (già Consigliere Regionale), Francesco Borrelli (Consigliere Regionale dei VERDI) e dell'On. Michele Ragosta deputato PD.
"Educare alla legalità e ai diritti umani"
Apertura dei lavori Mons.Lorenzo Leuzzi (Cappellano della Camera dei Deputati). Conclusioni Ramu Damonaran (Direttore Nazion iInite Academic Impact). Saluti: Vincenzo Scotti (Presidente Link Campus University), Adriano De Maio (Rettore Link Campus University), Tina Montinaro (moglie Capo scorta di Giovanni Falcone). Intervengono: Tobia Zevi (Consigliere Ministro Affari Esteri), Deborah Capasso (Presidente Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti), Paola Giannattakis (Link Campus University), Vincenzo Lusa (Vice Presidente Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti), Annabella D'Elia (Associazione Genere Femminile), Federica Federici (Presidente Nuove Frontiere del Diritto), Marina Brasiello (Presidente Associazione Vittime di Violenza "Io no"), Massimiliano Santalti (legale di Chiara Insidioso e responsabile Centro Ascolto al Disagio), Anna Silvia Angelini (Presidente AIDE provinciale Lazio, associazione indipendente donne europee). Modera Domenico di Conza (Responsabile Unico del Giubileo dell'Educazione).
Italians and the UK. Una love story
Presentazione del progetto multimediale realizzato da Lorenzo Colantoni e Riccardo Venturi con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e in partnership con il National Geographic Italia. A pochi giorni dalla vittoria degli euroscettici al referendum sulla Brexit, gli autori presentano un volume - pubblicato da Peliti Associati - e un web documentary - prodotto dallo studio Scomunicare e diffuso da National Geographic Italia - sulla presenza italiana in Gran Bretagna dagli inizi del Novecento al giorno d’oggi. Un fenomeno di proporzioni eccezionali (500.000 la comunità italiana nella sola Londra), che affronta nuove sfide, a partire dalla Brexit.
Presentazione del progetto multimediale: "Italians and the UK. Una love story"
Realizzato da Lorenzo Colantoni e Riccardo Venturi, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e in partnership con il National Geographic Italia. Indirizzo di benvenuto Ettore Greco (Direttore, Istituto Affari Internazionali). Intervento di apertura Sandro Gozi (Sottosegretario di Stato con delega agli Affari Europei). Presentazione del progetto Lorenzo Colantoni (autore, testi e video), Riccardo Venturi (autore, foto). Intervengono: Marco Cattaneo (Direttore, National Geographic Italia), Ken O'Flaherty (Head of Mission, Ambasciata Britannica di Roma), Cristina Ravaglia (Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Giuliano Zoppis (Senior Advisor, Scomunicare).
Assemblea Capitolina (2ª Seduta)
All’ordine del giorno la nomina dei componenti delle Commissioni Capitoline Permanenti. Registrazione audio dell'assemblea "Assemblea Capitolina (2ª Seduta)", svoltasi a Roma giovedì 14 luglio 2016 alle ore 15:58. Sono intervenuti: Marcello De Vito (presidente dell'Assemblea Capitolina), Fabrizio Ghera (presidente Gruppo Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale Meloni Sindaco), Paolo Ferrara (presidente Gruppo Movimento 5 Stelle), Alessandro Onorato (consigliere lista Alfio Marchini Sindaco), Angelo Sturni (consigliere Movimento 5 Stelle), Svetlana Celli (presidente Gruppo #Roma Torna Roma Giachetti Sindaco), Ignazio Cozzoli Poli (presidente Gruppo Misto), Giorgia Meloni (presidente Gruppo Con Giorgia Meloni Sindaco), Michela Di Biase (consigliere Partito Democratico Giachetti Sindaco). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 47 minuti. Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Comuni, Roma.