Ultimi Feed da www.radioradicale.it
L'emergenza terrorismo e l'introduzione del reato di tortura, intervista all'on. Elisabetta Gardini (Fi)
"L'emergenza terrorismo e l'introduzione del reato di tortura, intervista all'on. Elisabetta Gardini (Fi)" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle ore 11:16.
Assemblea nazionale del Pd "Quale Europa nel mondo che cambia"
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea nazionale del Pd "Quale Europa nel mondo che cambia"", svoltasi a Roma sabato 23 luglio 2016 alle ore 11:05. Sono intervenuti: Matteo Orfini (presidente Partito Democratico), Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei Ministri e segretario del Partito Democratico), Gianni Pittella (presidente del Gruppo dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo), Laura Garavini (componente dell'Ufficio di Presidenza alla Camera), Sandro Gozi (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Partito Democratico), Daniele Viotti (parlamentale europeo, Partito Democratico), Nicola Latorre (presidente Commissione Difesa del Senato), Paolo Gentiloni, Antonio Panzeri, Roberto Speranza (capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati), Piero Fassino, Gianni Cuperlo (deputato, membro della Segreteria Nazionale, Partito Democratico), Roberta Pinotti (ministro della Difesa, Partito Democratico), Patrizia Toia (presidente delegazione PD al Parlamento Europeo, Partito Democratico), Cesare Damiano, Silvia Costa (presidente della Commissione cultura e istruzione del Parlamento europeo, Partito Democratico), Alessandra Kustermann, Paolo Calvano (segretario della Regione Emilia Romagna), Giuseppe Lumia, Filippo Taddei (responsabile nazionale del Dipartimento Economia), Michela Giuffrida (europarlamentare), Marcello Rocco, Tobia Zevi (membro dell'Assemblea Nazionale, Partito Democratico), Francesco Verducci (senatore, vice presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza Rai, Partito Democratico), Micaela Fanelli, Francesca Puglisi (senatore, responsabile nazionale Scuola, Partito Democratico). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 4 ore e 38 minuti. Tra gli argomenti discussi: Politica, Ue. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
"Riparte il futuro", la proposta di legge a favore dei "Whistleblower": intervista a Priscilla Robledo
""Riparte il futuro", la proposta di legge a favore dei "Whistleblower": intervista a Priscilla Robledo" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle ore 10:44.
Giustizia e carcere: Rita Bernardini visita la Casa Circondariale Gazzi di Messina
Rita Bernardini, presidente onorario di Nessuno tocchi Caino, incontra i giornalisti davanti all'istituto penitenziario. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Giustizia e carcere: Rita Bernardini visita la Casa Circondariale Gazzi di Messina" che si è tenuta a Messina sabato 23 luglio 2016 alle 10:40. Con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Saro Visicaro (membro di Radicali Messina), Gianmarco Ciccarelli (segretario dell'Associazione Radicali Catania), Roberto Trifiletti (militante radicale). La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e Radicali Messina. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agenti Di Custodia, Amnistia, Associazioni, Bernardini, Cannabis, Carcere, Chieti, Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Criminalita', Decessi, Democrazia, Depenalizzazione, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Disobbedienza Civile, Droga, Edilizia, Eroina, Famiglia, Fiandaca, Formazione, Garante Detenuti, Giovani, Giustizia, Indulto, Integrazione, Italia, Lavoro, Legalizzazione, Legge, Liberta' Di Cura, Magistratura, Malattia, Messaggio, Messina, Ministeri, Misure Alternative Alla Detenzione, Napolitano, Narcotraffico, Orlando, Ospedali, Pannella, Parlamento, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Proibizionismo, Regioni, Salute, Scomparsa Marco Pannella, Scuola, Sicilia, Sicurezza, Siracusa, Societa', Stato, Torreggiani. La registrazione video della conferenza stampa dura 28 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Giustizia e carcere: conferenza stampa di Rita Bernardini, in visita presso la Casa Circondariale di Messina
Rita Bernardini, presidente onorario di Nessuno tocchi Caino, incontra i giornalisti davanti all'istituto penitenziario. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Giustizia e carcere: conferenza stampa di Rita Bernardini, in visita presso la Casa Circondariale di Messina" che si è tenuta a Messina sabato 23 luglio 2016 alle ore 10:40. Con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Saro Visicaro (militante radicale), Gianmarco Ciccarelli (membro dell'Associazione Radicali Catania), Roberto Trifiletti (militante radicale). La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Agenti Di Custodia, Amnistia, Associazioni, Bernardini, Cannabis, Carcere, Chieti, Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Criminalita', Decessi, Democrazia, Depenalizzazione, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Disobbedienza Civile, Droga, Eroina, Fiandaca, Garante Detenuti, Giovani, Giustizia, Indulto, Italia, Legalizzazione, Legge, Liberta' Di Cura, Malattia, Messaggio, Messina, Ministeri, Misure Alternative Alla Detenzione, Napolitano, Narcotraffico, Orlando, Pannella, Parlamento, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Proibizionismo, Regioni, Scomparsa Marco Pannella, Sicilia, Sicurezza, Siracusa, Stato, Torreggiani. Questa conferenza stampa ha una durata di 28 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa di Rita Bernardini
Prima della visita al carcere di Messina, Rita Bernardini, presidente onorari di 'Nessuno tocchi Caino', incontra i giornalisti davanti all'istituto penitenziario. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Rita Bernardini" che si è tenuta a Messina sabato 23 luglio 2016 alle 10:40. Con Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Saro Visicaro (militante radicale), Gianmarco Ciccarelli (militante radicale), Roberto Trifiletti (militante radicale). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Carcere. Questa conferenza stampa ha una durata di 28 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Summer School della Fondazione "Costruiamo il futuro" (2ª giornata)
In agenda una tavola rotonda alle 10:00 dal titolo "Osservare, interpretare e favorire il cambiamento", con Giorgio De Rita (segretario generale Censis), Luca Colombo (country manager di Facebook e Instagram), Giulio Sapelli (storico ed economista); alle 11.30 dibattito su "Onestà, regole e leggi. Tutta qui la giustizia?", con gli interventi di Giovanni Legnini (vicepresidente Csm) e Monsignor Michele Pennisis (arcivescovo di Monreale). Nel corso della mattinata, incontro con Stefano Parisi, già candidato sindaco del centrodestra a Milano e nel pomeriggio, alle 17:00,tavola rotonda dal titolo "Vivere nel 2030", con Fabio Lazzerini (generale manager di Emirates), Gianni Oliosi (senior consultant communications and governmental affairs di Bmw AG), Luca Pani (direttore dell'Agenzia italiana del farmaco). Nel pomeriggio, in programma anche un incontro con Flavio Tosi, sindaco di Verona.
Seconda giornata della Summer School della fondazione 'Costruiamo il futuro'
In agenda una tavola rotonda alle 10:00 dal titolo "Osservare, interpretare e favorire il cambiamento", con Giorgio De Rita (segretario generale Censis), Luca Colombo (country manager di Facebook e Instagram), Giulio Sapelli (storico ed economista); alle 11.30 dibattito su "Onestà, regole e leggi. Tutta qui la giustizia?", con gli interventi di Giovanni Legnini (vicepresidente Csm) e Monsignor Michele Pennisis (arcivescovo di Monreale). Nel corso della mattinata, incontro con Stefano Parisi, già candidato sindaco del centrodestra a Milano e nel pomeriggio, alle 17:00,tavola rotonda dal titolo "Vivere nel 2030", con Fabio Lazzerini (generale manager di Emirates), Gianni Oliosi (senior consultant communications and governmental affairs di Bmw AG), Luca Pani (direttore dell'Agenzia italiana del farmaco). Nel pomeriggio, in programma anche un incontro con Flavio Tosi, sindaco di Verona.
Prima Riunione del Gruppo promotore de La Marianna
L'incontro si apre con la relazione introduttiva di Giovanni Negri, che descrive il percorso della Marianna sino alla Convenzione del 14-15 gennaio 2017. Registrazione video dell'assemblea "Prima Riunione del Gruppo promotore de La Marianna", svoltasi a Reggio Emilia sabato 23 luglio 2016 alle 10:15. L'evento è stato organizzato da La Marianna. Sono intervenuti: Beniamino Bonardi, Giovanni Negri (giornalista), Ugo Cacciatore (tesoriere de La Marianna), Andrea Parini, Riccardo Chiavaroli, Carduccio Perizzi, Veronica Pede, Mauro Del Bue (direttore del quotidiano on line Avanti!), Giovanni Passariello, Franca Bergher, Ermanno Benedetti, Arnulfo Guglielmo, Paola Caravaggi, Edmondo Rho (giornalista), Vittorio Pezzuto (giornalista), Claudia Zantedeschi, Giovanni Negri, Lorenzo Castellani (direttore scientifico della Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia), Caterina Simon, Matteo Mallardi, Corrada Giarrizzo, Giovanni De Merulis, Marco Scarpati, Giulia Parini Bruno, Rosita Romeo. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 7 ore e 29 minuti. Tra gli argomenti discussi: Economia, Esteri, Europa, Fisco, La Marianna, Lavoro, Negri, Partito Radicale, Partito Socialista, Politica, Referendum, Servizio Civile, Tasse. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Riunione del gruppo promotore della 'Marianna'
L'incontro si apre con la relazione introduttiva di Giovanni Negri che descrive il percorso della Marianna sino alla Convenzione del 14-15 gennaio 2017. Registrazione video dell'assemblea "Riunione del gruppo promotore della 'Marianna'", svoltasi a Reggio Emilia sabato 23 luglio 2016 alle 10:15. Sono intervenuti: Beniamino Bonardi, Giovanni Negri, Ugo Cacciatore (tesoriere "La Marianna"), Andrea Parini, Riccardo Chiavaroli, Carduccio Perizzi, Veronica Pede, Mauro Del Bue (direttore del quotidiano on line Avanti!), Giovanni Passariello, Franca Bergher, Ermanno Benedetti, Arnulfo Guglielmo, Paola Caravaggi, Edmondo Rho (giornalista del settimanale "Panorama", consigliere amministrazione Inpgi), Vittorio Pezzuto, Claudia Zantedeschi, Lorenzo Castellani (membro della fondazione Enauidi), Caterina Simon, Matteo Mallardi, Corrada Giarrizzo, Giovanni De Merulis, Marco Scarpati, Giulia Parini Bruno, Rosita Romeo. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 7 ore e 29 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Esteri, Europa, Fisco, Lavoro, Negri, Partito Radicale, Partito Socialista, Politica, Referendum, Servizio Civile, Tasse. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Festa Nazionale ReteDem - L'Italia pulita: liberarsi dalla corruzione
Nell'ambito della Festa Nazionale ReteDem dal titolo "Con la passione sì vince", in programma dal 22 al 24 luglio 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festa Nazionale ReteDem - L'Italia pulita: liberarsi dalla corruzione", registrato a Albinea sabato 23 luglio 2016 alle 10:00. Dibattito organizzato da Partito Democratico e ReteDem. Sono intervenuti: Salvo Tesoriero (avvocato penalista), Lucrezia Ricchiuti (senatrice PD), Davide Mattiello (componente Commissione Parlamentare Antimafia), Stefania Pellegrini (docente di sociologia del diritto, Università di Bologna). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Corruzione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 29 minuti.
Festa nazionale Retedem
Interventi:Davide Mattiello e Lucrezia Ricchiuti,ospite: Stefania Pellegrini. Conduce: Salvo Tesoriero. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festa nazionale Retedem", registrato a Albinea (reggio Emilia) sabato 23 luglio 2016 alle ore 10:00. Sono intervenuti: Salvo Tesoriero (avvocato penalista), Lucrezia Ricchiuti (senatrice PD), Davide Mattiello (componente Commissione Parlamentare Antimafia), Stefania Pellegrini (docente di sociologia del diritto, Università di Bologna). Tra gli argomenti discussi: Corruzione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 29 minuti.
Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara per gli ultimi aggiornamenti sulla situazione del paese
Realizzato in diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara per gli ultimi aggiornamenti sulla situazione del paese", registrato sabato 23 luglio 2016 alle 09:25. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Attentato a Monaco: collegamento con Tonia Mastrobuoni per gli ultimi aggiornamenti
Realizzato in diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Attentato a Monaco: collegamento con Tonia Mastrobuoni per gli ultimi aggiornamenti", registrato sabato 23 luglio 2016 alle 09:10. Sono intervenuti: Tonia Mastrobuoni (giornalista, corrispondente de "La Repubblica" da Berlino). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Notiziario del mattino
Coll con t.mastrobuoni; sint magi, bernardini, zamparutti; coll con m.giustino dalla turchia. Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Lanfranco Palazzolo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Cinema&cinema: "Le vacanze del signor Hulot" di Jacques Tati
Puntata di "Cinema&cinema: "Le vacanze del signor Hulot" di Jacques Tati" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Gianfranco Cercone . Tra gli argomenti discussi: Cultura, Societa'.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di sabato 23 luglio 2016 .
Il rovescio del diritto - La pillola
Reato di negazionismo, un inutile mostriciattolo giuridico. Puntata di "Il rovescio del diritto - La pillola" di sabato 23 luglio 2016 con gli interventi di Gian Domenico Caiazza (avvocato, presidente del Comitato Radicale per la Giustizia "Piero Calamandrei"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Rassegna stampa turca
Puntata di "Rassegna stampa turca" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Mariano Giustino . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
Rassegna di Geopolitica. Come si seleziona il segretario generale dell'Onu
"Secutity Council to conduct first 'Straw Poll'" e "Appointing the UN Segretary-General" a cura di 'Security Council Report'. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. Come si seleziona il segretario generale dell'Onu" di sabato 23 luglio 2016 , condotta da Lorenzo Rendi . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Elezioni, Esteri, Geopolitica, Onu, Politica, Primarie, Riforme.