Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)" che si è tenuta lunedì 25 luglio 2016 a Caltanissetta. Gli argomenti trattati nel processo sono: Capaci, Cosa Nostra, Falcone, Madonia, Mafia, Pentiti, Spatuzza, Stato, Stragi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 52 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo strage di Capaci-bis
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo strage di Capaci-bis" che si è tenuta lunedì 25 luglio 2016 a Caltanissetta. Gli argomenti trattati nel processo sono: Giustizia, Mafia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 52 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Capire per conoscere
Puntata di "Capire per conoscere" di lunedì 25 luglio 2016 condotta da Andrea De Angelis . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 15 minuti.
Processo Riva ed altri (ILVA)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Riva ed altri (ILVA)" che si è tenuta a Taranto lunedì 25 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Ambiente, Disastri, Ilva, Industria, Inquinamento, Riva, Taranto, Vendola. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 26 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Ilva
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Ilva" che si è tenuta lunedì 25 luglio 2016 a Taranto. Gli argomenti trattati nel processo sono: Ambiente, Giustizia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 25 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Emergenza idrica a Messina, incendio dei tubi del bypass dell'acquedotto. Collegamento con Sergio Scandura
Realizzato in diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Emergenza idrica a Messina, incendio dei tubi del bypass dell'acquedotto. Collegamento con Sergio Scandura", registrato lunedì 25 luglio 2016 alle 09:24. Sono intervenuti: Sergio Scandura (giornalista di Radio Radicale). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Turchia, primo decreto dopo lo stato d'emergenza. Collegamento con Mariano Giustino all'indomani della "Manifestazione per la democrazia" in piazza Taksim
Collegamento realizzato in diretta da Ankara durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia, primo decreto dopo lo stato d'emergenza. Collegamento con Mariano Giustino all'indomani della "Manifestazione per la democrazia" in piazza Taksim", registrato lunedì 25 luglio 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Emergenza, Erdogan, Esteri, Golpe, Informazione, Kilicdaroglu, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Notiziario del mattino
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia; su Turchia sintesi intervista a Pia Locatelli di Reanda e di Landi a Corradino Mineo; su visite ispettive nelle carceri siciliane e su Messina intervista a Rita Bernardini; su lentezza della giustizia italiana intervista a Carlo Nordio di Martina; su congresso dell'associazione Luca Coscioni intervista a Filomena Gallo; collegamento con Sergio Scandura sulla mancanza di acqua in Sicilia e su atti dolosi; sintesi intervista a Paola Tommasi su convention di Cleveland di Palazzolo. Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 25 luglio 2016 condotta da Aurelio Aversa . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Intervista a Daniele Farina sulla proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis, che sarà esaminata oggi dalla Camera dei Deputati
"Intervista a Daniele Farina sulla proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis, che sarà esaminata oggi dalla Camera dei Deputati" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Daniele Farina (deputato, membro della commissione giustizia, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata lunedì 25 luglio 2016 alle ore 09:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di lunedì 25 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rassegna di Geopolitica. L'arrivo di Liberman al ministero della difesa di Israele - @rass_geopol
"Israel's new defense minister draws up plan to topple Hamas" di Ben Kaaspit, Al Monitor 13 luglio 2016. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. L'arrivo di Liberman al ministero della difesa di Israele - @rass_geopol" di lunedì 25 luglio 2016 , condotta da Lorenzo Rendi . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Difesa, Esteri, Geopolitica, Guerra, Ordine Pubblico, Politica, Sicurezza, Terrorismo.
L'Italia in crisi
L'effeto Brexit sull'Italia. Interviste a Paolo Guerrieri e a Natale D'Amico. Puntata di "L'Italia in crisi" di lunedì 25 luglio 2016 condotta da Claudio Landi con gli interventi di Paolo Guerrieri (senatore, ordinario di Economia presso Università "La Sapienza", Partito Democratico), Natale D'Amico (già dirigente della Banca d'Italia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Intervista al prof. Sergio Tanzarella sulla sua lettera aperta indirizzata al Ministro Dario Franceschini
Sergio Tanzarella, ordinario di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell'Italia Merdionale, ha indirizzato una lettera aperta al Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Durissima la critica del docente universitario campano ai contenuti di un questionario prodotto dal Formez, che verrà utilizzato quale prova per selezionare l'assunzione da parte del Ministero dei Beni Culturali di bibliotecari, archivisti, architetti e storici dell’arte. Nella missiva indirizzata al Ministro Franceschini, il prof. Tanzarella ha definito il questionario in oggetto "un catalogo che difficilmente potrà essere superato dagli stessi quiz televisivi".
Turchia, "Manifestazione per la democrazia" in piazza Taksim. Collegamento con Mariano Giustino
Realizzato in diretta durante il notiziario serale. Registrazione audio di "Turchia, "Manifestazione per la democrazia" in piazza Taksim. Collegamento con Mariano Giustino", registrato domenica 24 luglio 2016 alle 20:34. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Giustizia e carcere: Rita Bernardini visita la Casa circondariale di Palermo Pagliarelli
Con Rita Bernardini, visitano il carcere Donatella Corleo e Gianmarco Ciccarelli. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Giustizia e carcere: Rita Bernardini visita la Casa circondariale di Palermo Pagliarelli" che si è tenuta a Palermo domenica 24 luglio 2016 alle 19:55. Con Gianmarco Ciccarelli (segretario dell'Associazione Radicali Catania), Donatella Corleo (segretario dell'Associazione Radicali Palermo), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Catania e Radicali Palermo. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione video della conferenza stampa dura 20 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Rita Bernardini visita il carcere Pagliarelli
Con Rita Bernardini, visitano il carcere: Donatella Corleo, Gianmarco Ciccarelli. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Rita Bernardini visita il carcere Pagliarelli" che si è tenuta a Palermo domenica 24 luglio 2016 alle ore 19:55. Con Gianmarco Ciccarelli, Donatella Corleo (segretario dell'Associazione Radicali Palermo), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). Tra gli argomenti discussi: Carcere. La registrazione video della conferenza stampa dura 20 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Intervista a Assunta Signorelli sulla raccolta firme per la legalizzazione della cannabis
"Intervista a Assunta Signorelli sulla raccolta firme per la legalizzazione della cannabis" con Assunta Signorelli (PSICHIATRA). L'intervista è stata registrata domenica 24 luglio 2016 alle ore 18:28. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Assunta Signorelli su raccolta firme per la legalizzazione della cannabis
"Intervista a Assunta Signorelli su raccolta firme per la legalizzazione della cannabis" con Assunta Signorelli (PSICHIATRA). L'intervista è stata registrata domenica 24 luglio 2016 alle 18:28. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Intervista a Laura Famulari sulla raccolta firme per la legalizzazione della cannabis
Intervista realizzata a cura di Marco Gentili al tavolo di raccolta firme a Trieste con lo slogan "Legalizziamo! La Cannabis. Il proibizionismo ha fallito". "Intervista a Laura Famulari sulla raccolta firme per la legalizzazione della cannabis" con Laura Famulari (consigliere comunale di Trieste, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata domenica 24 luglio 2016 alle 18:26. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cannabis, Comuni, Giustizia, Iniziativa Popolare, Legalizzazione, Liberta' Di Cura, Ordine Pubblico, Petizione, Trieste. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista a Laura Famulari su raccolta firme per la legalizzazione della cannabis
A cura di Marco Gentili. "Intervista a Laura Famulari su raccolta firme per la legalizzazione della cannabis" con Laura Famulari (consigliere comunale Trieste, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata domenica 24 luglio 2016 alle ore 18:26. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.