Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli ultimi aggiornamenti sulla situazione del paese
Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli ultimi aggiornamenti sulla situazione del paese", registrato venerdì 22 luglio 2016 alle 09:12. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Diritti Civili, Diritti Umani, Emergenza, Erdogan, Esteri, Forze Armate, Golpe, Gulen, Islam, Istituzioni, Magistratura, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli ultimi aggiornamenti sulla situazione in Turchia
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli ultimi aggiornamenti sulla situazione in Turchia", registrato venerdì 22 luglio 2016 alle 09:12. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Notiziario del mattino
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli ultimi aggiornamenti sulla situazione in Turchia; sintesi dell'intervista di Lembo a Filomena Gallo sulla decisione del Consiglio di Stato di non far pagare agli assistiti le spese per la fecondazione eterologa in Lombardia; sintesi dell'intervista di Lembo a Yuri Guaiana sulle unioni civili; sintesi dell'intervista di Martina a Vincenzo Di Nanna sulla cannabis terapeutica; sintesi dell'intervento di Marco Cappato alla cerimonia funebre di Max Fanelli; la rubrica "Scegliere il futuro" a cura del prof. Enrico Giovannini: la rubrica "Vincino l'impresentabile" a cura di Alessio Falconio.
Scegliere il futuro
Rubrica a cura di Enrico Giovannini. Puntata di "Scegliere il futuro" di venerdì 22 luglio 2016 con gli interventi di Enrico Giovannini (professore ordinario di Statistica economica all'Università di Roma Tor Vergata). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Vincino l'impresentabile
Puntata di "Vincino l'impresentabile" di venerdì 22 luglio 2016 condotta da Alessio Falconio e Vincino (Vincenzo Gallo) che in questa puntata ha ospitato Vincino (disegnatore e vignettista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica, Satira. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Collegamento con Paola Tommasi. Terminata la Convention repubblicana di Cleveland dedicata ad "American One Again".
L'intervento conclusivo di Trump. "Collegamento con Paola Tommasi. Terminata la Convention repubblicana di Cleveland dedicata ad "American One Again"." realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paola Tommasi. L'intervista è stata registrata venerdì 22 luglio 2016 alle ore 07:41. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 22 luglio 2016 condotta da Sonia Martina . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 32 minuti.
Rassegna stampa turca
Puntata di "Rassegna stampa turca" di venerdì 22 luglio 2016 condotta da Mariano Giustino che in questa puntata ha ospitato Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
A che punto è la notte?
Contro la paura della crisi e del terrorismo, subito ministro unico del Tesoro e FBI europeo. Puntata di "A che punto è la notte?" di venerdì 22 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Roberto Sommella (direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Autorità Antitrust). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Non C'è Pace Senza Giustizia
Trasmissione a cura dell'associazione radicale "Non c'è Pace Senza Giustizia". Puntata di "Non C'è Pace Senza Giustizia" di venerdì 22 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Nicola Giovannini (responsabile dell'ufficio stampa dell'Associazione "Non c'è Pace senza Giustizia"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Relazione introduttiva di Palmiro Togliatti al CC del Partito comunista italiano (10 novembre 1961)
Registrazione audio di "Relazione introduttiva di Palmiro Togliatti al CC del Partito comunista italiano (10 novembre 1961)", registrato venerdì 22 luglio 2016 alle 00:00. Tra gli argomenti discussi: Pci, Storia, Togliatti.
Relazione conclusiva di Palmiro Togliatti al CC del Partito comunista italiano (11 novembre 1961)
Registrazione audio di "Relazione conclusiva di Palmiro Togliatti al CC del Partito comunista italiano (11 novembre 1961)", registrato venerdì 22 luglio 2016 alle 00:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Pci, Storia, Togliatti.
Overshoot
Il Sud Italia viaggia su un binario morto. Le ferrovie del Mezzogiorno come traduzione perfetta del modo in cui si è concepito, costruito e mantenuto un "Paese duale". A cura di Enrico Salvatori (in studio) e Aldo Loris Rossi (in collegamento telefonico). Puntata di "Overshoot" di giovedì 21 luglio 2016 condotta da Enrico Salvatori .
America sociale
Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta. Puntata di "America sociale" di giovedì 21 luglio 2016 , condotta da Massimo Bordin che in questa puntata ha ospitato Giovanna Pajetta (giornalista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
"Informarsi: diritto, dovere o ricchezza?" Dialogo tra Ezio Mauro e Paolo Mieli
Nell'ambito della manifestazione "Ponza d'autore 2016". Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Informarsi: diritto, dovere o ricchezza?" Dialogo tra Ezio Mauro e Paolo Mieli", registrato a Ponza(lt) giovedì 21 luglio 2016 alle ore 22:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Informazione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 14 minuti.
Speciale Giustizia
Sul caso siriano e sull'audizione di Lucia Borsellino davanti alla commissione Antimafia del 12 luglio scorso. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 21 luglio 2016 , condotta da Sergio Scandura . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 24 minuti.
Radio Carcere: I bambini detenuti & le false promesse del ministro Orlando: "Entro l'anno nessun bambino sarà detenuto" (era il 21 luglio del 2015 e nulla è cambiato!). La testimonianza di Gabriella che ha vissuto la detenzione con suo figlio. A...
Puntata di "Radio Carcere: I bambini detenuti & le false promesse del ministro Orlando: "Entro l'anno nessun bambino sarà detenuto" (era il 21 luglio del 2015 e nulla è cambiato!). La testimonianza di Gabriella che ha vissuto la detenzione con suo figlio. A seguire le lettere dalle carceri" di giovedì 21 luglio 2016 condotta da Riccardo Arena che in questa puntata ha ospitato Gabriella (ex detenuta con suo figlio). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Infanzia, Legge, Ministeri, Orlando, Penale, Procedura, Propaganda, Scandali. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Speciale Radio carcere
Puntata di "Speciale Radio carcere" di giovedì 21 luglio 2016 condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Intervista a Yuri Guaiana sul parere favorevole del Consiglio di Stato alla emanazione del Decreto sui registri per le Unioni Civili
"Intervista a Yuri Guaiana sul parere favorevole del Consiglio di Stato alla emanazione del Decreto sui registri per le Unioni Civili" realizzata da Michele Lembo con Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata giovedì 21 luglio 2016 alle 19:46. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Associazioni, Certi Diritti, Cirinna', Comuni, Consiglio Di Stato, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Enti Locali, Famiglia, Istituzioni, Legge, Matrimonio, Obiezione Di Coscienza, Omosessualita', Sessualita', Sindaci, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
intervista a Yuri Guaiana sul parere del Consiglio di Stato sulle unioni civili
"intervista a Yuri Guaiana sul parere del Consiglio di Stato sulle unioni civili" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata giovedì 21 luglio 2016 alle 19:46. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Omosessualita'.