Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Etica e politica - Emma Bonino è ospite di Eco della Storia, trasmissione di Rai Storia

Sab, 07/23/2016 - 22:30
"Dal Petrolio alla Jihad. Alle radici del fondamentalismo islamico". Eco della Storia, trasmissione di Rai Storia, condotta da Gianni Riotta. Ospite della trasmissione: Emma Bonino. Puntata di "Etica e politica - Emma Bonino è ospite di Eco della Storia, trasmissione di Rai Storia" di sabato 23 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Gianni Riotta (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Emma Bonino (fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia), Khaled Fouad Allam (docente di sociologia del mondo islamico presso le Università di Trieste e Urbino). Tra gli argomenti discussi: Afghanistan, Cultura, Democrazia, Esteri, Guerra, Informazione, Iran, Iraq, Isis, Islam, Nucleare, Politica, Sicurezza, Siria, Societa', Storia, Stragi, Terrorismo Internazionale, Violenza. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 55 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Eco della Storia - Etica e politica, con Emma Bonino

Sab, 07/23/2016 - 22:30
Dal Petrolio alla Jihad - Alle radici del fondamentalismo islamico. Conduce Gianni Riotta. Puntata di "Eco della Storia - Etica e politica, con Emma Bonino" di sabato 23 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 55 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Festa Nazionale ReteDem - Partiti per dove? Partecipazione e leadership

Sab, 07/23/2016 - 21:25
Nell'ambito della Festa Nazionale ReteDem dal titolo "Con la passione sì vince", in programma dal 22 al 24 luglio 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festa Nazionale ReteDem - Partiti per dove? Partecipazione e leadership", registrato a Albinea sabato 23 luglio 2016 alle 21:25. Dibattito organizzato da Partito Democratico e ReteDem. Sono intervenuti: Fabio Malignino (giornalista), Piero Ignazi (professore ordinario dipartimento di scienze politiche e sociali. Bologna), Paolo Calvano (segretario della Regione Emilia Romagna), Sandra Zampa (vicepresidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza), Paolo Gandolfi (deputato (PD)). Tra gli argomenti discussi: Festa, Partito Democratico, Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 24 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito "Partiti per dove? Partecipazione e leadership"

Sab, 07/23/2016 - 21:25
Nell'ambito della Festa nazionale di "Rete Dem". Partecipano: Paolo Calvano, Paolo Gandolfi, Piero Ignazi, Sandra Zampa. Coordina: Fabio Malagnino. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito "Partiti per dove? Partecipazione e leadership"", registrato a Albinea (reggio Emilia) sabato 23 luglio 2016 alle ore 21:25. Sono intervenuti: Fabio Malignino (giornalista), Piero Ignazi (professore ordinario dipartimento di scienze politiche e sociali. Bologna), Paolo Calvano (segretario della Regione Emilia Romagna), Sandra Zampa (vicepresidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza), Paolo Gandolfi (deputato (PD)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 24 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Sab, 07/23/2016 - 21:03
Puntata di "Speciale Giustizia" di sabato 23 luglio 2016 , condotta da Bruno Ruggiero . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 46 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito sulla legalizzazione della cannabis

Sab, 07/23/2016 - 18:23
Intervengono: Rita Bernardini (presidente d'onore Nessuno Tocchi Caino), Piero David, (docente di Economia Politica all'università di Messina e autore di diverse pubblicazioni sul mercato della cannabis). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito sulla legalizzazione della cannabis", registrato a Messina sabato 23 luglio 2016 alle 18:23. Sono intervenuti: Saro Visicaro (militante radicale), Ferdinando Ofria (docente presso il Dipartimento di Economia dell'Università di Messina), Piero David (docente presso il Dipartimento di Economia dell'Università di Messina), Maurizio Rella (cosigliere comunale di Messina), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Palmira Mancuso (giornalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Droga. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Festa Nazionale ReteDem - Cambiare l'Europa

Sab, 07/23/2016 - 18:00
Nell'ambito della Festa Nazionale ReteDem dal titolo "Con la passione sì vince", in programma dal 22 al 24 luglio 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festa Nazionale ReteDem - Cambiare l'Europa", registrato a Albinea sabato 23 luglio 2016 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da Partito Democratico e ReteDem. Sono intervenuti: Federico Quadrelli (segretario PD Berlino), Daniele Viotti (parlamentale europeo), Beppe Guerini (deputato (PD)), Marco Piantini (consigliere per affari europei presidenza del consiglio), Giulio Saputo (segretario giovani federali europei (PD)). Tra gli argomenti discussi: Europa, Festa, Partito Democratico. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 51 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito "Cambiare l'Europa"

Sab, 07/23/2016 - 18:00
Interventi introduttivi: Daniele Viotti e Beppe Guerrini. Ospiti: Marco Piantini,Giulio Saputo. Coordina: Federico Quadretti. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito "Cambiare l'Europa"", registrato a Albinea (reggio Emilia) sabato 23 luglio 2016 alle ore 18:00. Sono intervenuti: Federico Quadrelli (segretario PD Berlino), Daniele Viotti (parlamentale europeo), Beppe Guerini (deputato (PD)), Marco Piantini (consigliere per affari europei presidenza del consiglio), Giulio Saputo (segretario giovani federali europei (PD)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Europa. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 51 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Festa Nazionale ReteDem - Costituzione e referendum, le ragioni del sì, le ragioni del No

Sab, 07/23/2016 - 15:00
Nell'ambito della Festa Nazionale ReteDem dal titolo "Con la passione sì vince", in programma dal 22 al 24 luglio 2016. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festa Nazionale ReteDem - Costituzione e referendum, le ragioni del sì, le ragioni del No", registrato a Albinea sabato 23 luglio 2016 alle 15:00. Dibattito organizzato da Partito Democratico e ReteDem. Sono intervenuti: Veronica Tentori (deputata (PD)), Paolo Acunzo (vicepresidente del Lazio), Walter Tocci (senator of the Italian Republic PD, CRS), Vannino Chiti (senatore, presidente della Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Festa, Partito Democratico, Riforma Boschi. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Festa Nazionale ReteDem

Sab, 07/23/2016 - 15:00
Nell'ambito della Festa nazionale di "Rete Dem". Partecipano: Walter Tocci, Paolo Acunzo, Vannino Chiti. Coordina: Veronica Tentori. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Festa Nazionale ReteDem", registrato a Albinea (reggio Emilia) sabato 23 luglio 2016 alle 15:00. Sono intervenuti: Veronica Tentori (deputata (PD)), Paolo Acunzo (vicepresidente del Lazio), Walter Tocci (senator of the Italian Republic PD, CRS), Vannino Chiti (senatore, presidente della Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Riforma Boschi. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta - Trasmissione dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Sab, 07/23/2016 - 14:35
Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 23 luglio 2016 , condotta da Andrea De Angelis . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 48 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

YES (Young European Socialists) Summer Camp 2016 (5ª giornata)

Sab, 07/23/2016 - 14:24
In programma dal 19 al 24 luglio 2016. Registrazione video della manifestazione "YES (Young European Socialists) Summer Camp 2016 (5ª giornata)", registrato a Terrasini sabato 23 luglio 2016 alle 14:24. L'evento è stato organizzato da Young European Socialists. Sono intervenuti: Giacomo Bottos (direttore della rivista Pandora), Davide Sardo (studente del King's College London), Michele Masulli (presidente dei Giovani Democratici), Luigi Iorio (avvocato), Enrico Rossi (presidente della Regione Toscana, Partito Democratico), Roberto Sajeva (segretario nazionale della Federazione Giovanile Socialista), Carlo Vizzini (presidente del Consiglio Nazionale del Partito Socialista Italiano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Europa, Giovani, Politica, Socialismo. La registrazione video di questa manifestazione dura 3 ore e 52 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Summer camp dei Giovani Socialisti Europei 2016 (Yes Summer camp)

Sab, 07/23/2016 - 14:24
Tra gli incontri di oggi: alle 14:00 la presentazione della rivista "Pandora" con Giacomo Bottos, Davide Sardo; alle 15:00 la presentazione del libro "Rivoluzione Socialista" con Enrico Rossi, Luigi Iorio, Laura Slimani, presidente di YES, alle dibattito su mafia e antimafia. Registrazione video della manifestazione "Summer camp dei Giovani Socialisti Europei 2016 (Yes Summer camp)", registrato a Terrasini (palermo) sabato 23 luglio 2016 alle 14:24. Sono intervenuti: Giacomo Bottos (direttore della rivista "Pandora"), Davide Sardo (studente del King's College London, redattore di "Pandora"), Michele Masulli (presidente dei Giovani Democratici), Luigi Iorio (avvocato attivista dei diritti umani), Enrico Rossi (presidente della regione Toscana), Roberto Sajeva (segretario nazionale della Federazione Giovanile Socialista), Carlo Vizzini (presidente del Consiglio Nazionale del Partito Socialista Italiano). Tra gli argomenti discussi: Politica. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 3 ore e 52 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Fortezza Europa-osservatorio delle politiche europee dell'immigrazione

Sab, 07/23/2016 - 13:15
Puntata di "Fortezza Europa-osservatorio delle politiche europee dell'immigrazione" di sabato 23 luglio 2016 , condotta da Andrea Billau .
Categorie: Notizie, Politica

Transilimen 5 minuti

Sab, 07/23/2016 - 13:00
Puntata di "Transilimen 5 minuti" di sabato 23 luglio 2016 condotta da Giorgio Pagano . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): intervista a Paola Binetti

Sab, 07/23/2016 - 12:55
"L'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): intervista a Paola Binetti" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paola Binetti (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle 12:55. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Affari Sociali, Assistenza, Associazioni, Burocrazia, Economia, Enti Locali, Famiglia, Farmacia, Finanza, Finanziamenti, Investimenti, Lavoro, Legge, Legge Di Stabilita', Lorenzin, Malattia, Matera, Medicina, Ministeri, Regioni, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Scuola, Societa', Spesa Pubblica, Stato, Welfare. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'aggiornamento dei LEA, intervista con Paola Binetti (Ap-Udc)

Sab, 07/23/2016 - 12:55
"L'aggiornamento dei LEA, intervista con Paola Binetti (Ap-Udc)" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle 12:55.
Categorie: Notizie, Politica

La strage di Monaco di Baviera e l'introduzione del reato di tortura, intervista a Stefano Dambruoso

Sab, 07/23/2016 - 11:59
"La strage di Monaco di Baviera e l'introduzione del reato di tortura, intervista a Stefano Dambruoso" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle 11:59.
Categorie: Notizie, Politica

L'aggiornamento dei LEA, intervista a Paola Binetti (AP-Udc)

Sab, 07/23/2016 - 11:44
"L'aggiornamento dei LEA, intervista a Paola Binetti (AP-Udc)" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle ore 11:44.
Categorie: Notizie, Politica

L'emergenza terrorismo e l'introduzione del reato di tortura - Intervista ad Elisabetta Gardini

Sab, 07/23/2016 - 11:16
"L'emergenza terrorismo e l'introduzione del reato di tortura - Intervista ad Elisabetta Gardini" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Elisabetta Gardini (parlamentare europeo, Forza Italia). L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 2016 alle ore 11:16. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Democrazia, Emergenza, Europa, Germania, Giustizia, Italia, Monaco, Onu, Parlamento Europeo, Partiti, Polemiche, Politica, Stato, Stragi, Terrorismo Internazionale, Tortura, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine