Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Spazio Transnazionale

Gio, 07/21/2016 - 19:33
Nella trasmissione di Radio Radicale dedicata alla politica estera si affrontano le diverse conseguenze politico, sociali ed economiche, in Europa e nel Regno Unito, della scelta britannica di abbandonare l’Unione Europea con il voto dello scorso 23 giugno. Nella seconda parte della trasmissione focus sul Giappone, dove il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe potrebbe cambiare la costituzione promossa dagli americani durante il periodo di occupazione e l’imperatore Akihito avrebbe intenzione di abdicare. Al termine della puntata approfondimento sulla questione delle isole contese tra Cina e Filippine, per le quali la Corte Permanente Arbitrale dell’Aja ha cancellato con una sentenza le rivendicazioni cinesi sul 90% del Mar Cinese Meridionale. Intervengono Lucio Caracciolo (Direttore Responsabile di Limes), Arianna Giovannini (Ricercatrice presso l’Università di Sheffield, Regno Unito), Romeo Orlandi (Economista, sinologo e Vice Presidente di Osservatorio Asia), Andrea Romano (Storico e parlamentare del Partito Democratico) e Alberto Simoni (Capo della redazione Esteri de La Stampa). Conduce Francesco De Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luciano Uras sui conti pubblici e le stime del PIL

Gio, 07/21/2016 - 19:00
"Intervista a Luciano Uras sui conti pubblici e le stime del PIL" realizzata da Claudio Landi con Luciano Uras (senatore, Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata giovedì 21 luglio 2016 alle ore 19:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giorgio Tonini sui conti pubblici e le stime del PIL

Gio, 07/21/2016 - 19:00
"Intervista a Giorgio Tonini sui conti pubblici e le stime del PIL" realizzata da Claudio Landi con Giorgio Tonini (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 21 luglio 2016 alle 19:00. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pannella, un canestro pieno di parole. La voce di Marco su Quaderni Radicali - Presentazione del numero 112 di Quaderni Radicali

Gio, 07/21/2016 - 18:45
Registrazione video di "Pannella, un canestro pieno di parole. La voce di Marco su Quaderni Radicali - Presentazione del numero 112 di Quaderni Radicali", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 18:45. L'evento è stato organizzato da Quaderni Radicali. Sono intervenuti: Antonio Marulo (giornalista), Luigi Rintallo (giornalista), Silvio Pergameno (presidente del Club Ernesto Rossi), Giuseppe Rippa (direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale), Gianfranco Spadaccia (radicale storico, già segretario del Partito Radicale e parlamentare), Sergio D'Elia (segretario di Nessuno tocchi Caino, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Paolo Izzo (giornalista e scrittore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Italia, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Quaderni Radicali, Scomparsa Marco Pannella, Storia. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del numero 112 di Quaderni Radicali:"Pannella, un canestro pieno di parole. La voce di Marco su Quaderni Radicali"

Gio, 07/21/2016 - 18:45
Registrazione video di "Presentazione del numero 112 di Quaderni Radicali:"Pannella, un canestro pieno di parole. La voce di Marco su Quaderni Radicali"", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 18:45. Sono intervenuti: Antonio Marulo, Luigi Rintallo, Silvio Pergameno, Giuseppe Rippa (direttore di Quaderni Radicali), Gianfranco Spadaccia, Sergio D'Elia (segretario dell'Associazione Radicale Nessuno Tocchi Caino), Paolo Izzo. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 38 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Perché è saggio dire No - Presentazione del libro di Valerio Onida e Gaetano Quagliariello

Gio, 07/21/2016 - 18:37
Presentazione del libro di Valerio Onida e Gaetano Quagliariello. Registrazione video del dibattito dal titolo "Perché è saggio dire No - Presentazione del libro di Valerio Onida e Gaetano Quagliariello", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 18:37. Sono intervenuti: Bianca Berlinguer (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Anna Finocchiaro (presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Partito Democratico), Valerio Onida (costituzionalista, presidente emerito della Corte costituzionale), Stefano Parisi (imprenditore e politico), Gaetano Quagliariello (senatore, presidente della Fondazione "Magna Carta", Grandi Autonomie e Libertà), Antonio Polito (vice direttore del Corriere della Sera). Tra gli argomenti discussi: Riforma Boschi. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 37 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del volume "Perché è saggio dire No. La vera storia di una riforma che ha 'cambiato verso'", di Valerio Onida e Gaetano Quagliariello

Gio, 07/21/2016 - 18:37
Ne discutono con glia autori: Anna Finocchiaro (presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Pd), Stefano Parisi (imprenditore e politico, già candidato sindaco di Milano), e Antonio Polito (vicedirettore del Corriere della Sera). Il dibattito, organizzato dalla fondazione Magna Carta, è moderato da Bianca Berlinguer, direttore del Tg3. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del volume "Perché è saggio dire No. La vera storia di una riforma che ha 'cambiato verso'", di Valerio Onida e Gaetano Quagliariello", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle ore 18:37. Sono intervenuti: Bianca Berlinguer (giornalista, direttore del TG3), Anna Finocchiaro (presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Partito Democratico), Valerio Onida (costituzionalista, presidente emerito della Corte costituzionale), Stefano Parisi (imprenditore e politico), Gaetano Quagliariello (senatore, presidente della Fondazione "Magna Carta", Grandi Autonomie e Libertà), Antonio Polito (vice direttore del Corriere della Sera). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Riforma Boschi. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 37 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Hillary Clinton, una donna alla Casa Bianca?

Gio, 07/21/2016 - 18:01
Registrazione video del dibattito dal titolo "Hillary Clinton, una donna alla Casa Bianca?", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle ore 18:01. Dibattito organizzato da Centro Studi Americani. Sono intervenuti: Paolo Messa (direttore del Centro Studi Americani), Giampiero Gramaglia (giornalista), Peter Alegi (vicepresidente del Centro Studi Americani), Beatrice Lorenzin (ministro della Salute, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Marta Dassù (direttore dell'Aspen Institute Italia), Lia Quartapelle Procopio (deputato, Partito Democratico), Paolo Calzini, Andrea Chiappetta (junior Fellow del Centro Studi Americani). Tra gli argomenti discussi: Esteri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 37 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito: “Hillary Clinton, una donna alla Casa Bianca?”.

Gio, 07/21/2016 - 18:01
Dopo i saluti introduttivi di Peter Alegi (vice presidente Centro Studi Americani), intervengono: Beatrice Lorenzin, (Ministro della Salute); Marta Dassù (direttore Aspen Institute Italia); Lia Quartapelle (deputata Pd). Modera: Giampiero Gramaglia, giornalista e autore del blog GP news USA2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito: “Hillary Clinton, una donna alla Casa Bianca?”.", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 18:01. Sono intervenuti: Paolo Messa (direttore del Centro Studi Americani), Giampiero Gramaglia (giornalista), Peter Alegi (vicepresidente del Centro Studi Americani), Beatrice Lorenzin (ministro della salute), Marta Dassù (Direttrice di Aspenia), Lia Quartapelle (onorevole e membro della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera), Paolo Calzini, Andrea Chiappetta (junior Fellow del Centro Studi Americani). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 37 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Funerale laico di Max Fanelli

Gio, 07/21/2016 - 17:42
Intervengono tra gli altri Pippo Civati e Marco Cappato. Registrazione video della manifestazione "Funerale laico di Max Fanelli", registrato a Senigallia giovedì 21 luglio 2016 alle 17:42. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 1 ora e 38 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Banche e microcredito - Conferenza stampa di Gianni Sammarco

Gio, 07/21/2016 - 17:30
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Banche e microcredito - Conferenza stampa di Gianni Sammarco" che si è tenuta a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 17:30. Questa conferenza stampa ha una durata di 31 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince

Gio, 07/21/2016 - 16:16
Audizione del signor Giovanni Veneruso, marinaio della Tito Neri. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince", registrato a Senato giovedì 21 luglio 2016 alle 16:16. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Filomena Gallo sulle decisioni del Consiglio di Stato in materia di Fecondazione Assistita di tipo eterologo e in merito alla emanazione del Decreto sui registri per le Unioni Civili

Gio, 07/21/2016 - 16:05
Nell'intervista si parla anche della necessità e urgenza sull'aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). "Intervista a Filomena Gallo sulle decisioni del Consiglio di Stato in materia di Fecondazione Assistita di tipo eterologo e in merito alla emanazione del Decreto sui registri per le Unioni Civili" realizzata da Michele Lembo con Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica). L'intervista è stata registrata giovedì 21 luglio 2016 alle ore 16:05. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Accanimento Terapeutico, Associazioni, Autodeterminazione, Bioetica, Consiglio Di Stato, Corte Costituzionale, Coscioni, Costituzione, Cure Palliative, Democrazia, Diritti Civili, Diritto, Discriminazione, Embrione, Englaro, Enti Locali, Eterologa, Eutanasia, Famiglia, Fanelli, Farmacia, Fecondazione Assistita, Frattini, Giustizia, Italia, Lazio, Legalizzazione, Legge, Liberta' Di Cura, Lombardia, Malattia, Maroni, Matrimonio, Nord, Nuvoli, Obiezione Di Coscienza, Omosessualita', Parlamento, Politica, Proibizionismo, Regioni, Ricerca, Riforme, Salute, Sanita', Scienza, Sessualita', Sindaci, Societa', Spesa Pubblica, Stato, Sterilita', Sud, Tar, Testamento Biologico, Unioni Civili, Welby, Welfare. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Filomena Gallo sulle decisioni del Consiglio di Stato su eterologa e unioni civili

Gio, 07/21/2016 - 16:05
"Intervista a Filomena Gallo sulle decisioni del Consiglio di Stato su eterologa e unioni civili" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata giovedì 21 luglio 2016 alle 16:05. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Eutanasia, Famiglia.
Categorie: Notizie, Politica

International summer school sul tema ADR - Conferenza stampa di Sergio Boccadutri

Gio, 07/21/2016 - 16:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "International summer school sul tema ADR - Conferenza stampa di Sergio Boccadutri" che si è tenuta a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 16:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 49 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

YES (Young European Socialists) Summer Camp 2016 (3ª giornata)

Gio, 07/21/2016 - 15:58
In programma dal 19 al 24 luglio 2016. Registrazione video della manifestazione "YES (Young European Socialists) Summer Camp 2016 (3ª giornata)", registrato a Terrasini giovedì 21 luglio 2016 alle ore 15:58. L'evento è stato organizzato da Young European Socialists. Sono intervenuti: Francesco Bragagni (segretario della Provincia di Rimini, Partito Socialista Italiano), Pia Locatelli (deputato, Misto - Partito Socialista Italiano (PSI) - Liberali per l'Italia (PLI)), Tina Zaccato (membro del Forum Carceri e Immigrazione della Calabria, Partito Democratico), Pia Locatelli (deputato, presidente del Comitato permanente per i Diritti Umani, Misto - Partito Socialista Italiano (PSI) - Liberali per l'Italia (PLI)), Roberto Sajeva (segretario nazionale della Federazione Giovanile Socialista), Luigi Covatta (direttore responsabile della rivista MondOperaio), Chiara Gribaudo (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Accanimento Terapeutico, Autodeterminazione, Bioetica, Carcere, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Englaro, Europa, Eutanasia, Giovani, Giustizia, Italia, Laicita', Legge, Liberta' Di Cura, Malattia, Medicina, Parlamento, Politica, Socialismo, Testamento Biologico, Ue, Welfare. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 2 ore e 13 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione cultura

Gio, 07/21/2016 - 15:15
La Commissione Cultura ha svolto l'audizione di rappresentanti della Federazione arrampicata sportiva italiana (Fasi) e della Lega nazionale Montagna (Uisp), nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti "Modifiche alla legge 2 gennaio 1989, n. 6, in materia di ordinamento della professione di guida alpina". Registrazione video di "Commissione cultura", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 15:15. La registrazione video ha una durata di 41 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Attività produttive

Gio, 07/21/2016 - 15:15
La Commissione Attività produttive ha svolto le audizion di Assogasliquidi e Conferenza Gnl, su strategia dell'Ue in materia di gas naturale liquefatto e su stoccaggio nell'approvvigionamento. Registrazione video di "Commissione Attività produttive", registrato a Roma giovedì 21 luglio 2016 alle 15:15. La registrazione video ha una durata di 57 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

"Millennium Europe. Le idee della Generazione Y per un'Europa migliore"

Gio, 07/21/2016 - 15:11
Intervengono: Simone Fissolo (Presidente della Gioventù Federalista Europea), Aldo Xhani (European Citizenship Programmes Cordinator di ALDA), Chiara Morseletto (Respondabile Fundraising ALDA), Lorenzo Lipparini (Radicali, Assessore Comune di Milano), Giuseppe Grossi (Local Coordinator di Torino per Students for Liberty), Francesco Donati (Cofondatore Comitato Ventotene), Alessio Mazzucco (Liberali da Strapazzo), Lorenzo Berto (Responsabile Comunicazione GFE), Alessione Alberti (Coordinatore Lombardo per FuturDem), Eleonora Cardogna (Consigliere comunale di Cesano Boscone, Giovani Democratici), Federica Venturelli (Consigliere comunale Modenese e membro Direzione nazionale GD), Matteo Roccalberti Spina (Fare! Con Tosi).
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato

Gio, 07/21/2016 - 15:00
Audizione del Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea, ambasciatore Maurizio Massari", sulle priorità dell'agenda politica europea, con particolare riferimento al processo di uscita del Regno Unito dall'Unione europea. Registrazione video di "Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato", registrato a Camera Dei Deputati giovedì 21 luglio 2016 alle 15:00. Tra gli argomenti discussi: Ue. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 3 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine