Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Presentazione della campagna "Legalizziamo"
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione della campagna "Legalizziamo"" che si è tenuta a Napoli martedì 26 luglio 2016 alle 11:24. Con Lorenzo Mineo (segretario dell'Associazione Radicale Per la Grande Napoli), Valerio Federico (tesoriere, Radicali Italiani), Marco Perduca (coordinatore della campagna Legalizziamo.it), Leonardo Impegno (deputato, Partito Democratico), Simone Sangiovanni (responsabile legalità dei Giovani Democratici della Campania), Vittorio Pecoraro (responsabile Organizzazione e Tesseramento dei Giovani Democratici), Antonio Angelino (vicesegretario dei Giovani Democratici di Napoli). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Cannabis, Droga, Legalizzazione, Partito Radicale Nonviolento, Proibizionismo. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 3 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa di presentazione della campagna "Legalizziamo"
Intervengono: Valerio Federico (Tesoriere di Radicali Italiani), Marco Perduca (Coordinatore nazionale della campagna Legalizziamo!), Leonardo Impegno (deputato PD), Lorenzo Mineo (Segretario dell'Associazione Radicale Per La Grande Napoli), Francesca Scarpato (Segretario dei Giovani Democratici per la Regione Campania), Mattia Trapani (Responsabile nazionale dei Giovani Democratici per Riforme Istituzionali e legalità), Ilaria Esposito (responsabile diritti civili dei Giovani Democratici di Napoli), Giusy Cirillo (responsabile diritti civili dei Giovani Democratici Campania), Simone Sangiovanni (responsabile legalità dei Giovani Democratici Campania). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione della campagna "Legalizziamo"" che si è tenuta a Napoli martedì 26 luglio 2016 alle 11:24. Con Lorenzo Mineo (segretario dell'Associazione radicale per la Grande Napoli), Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani), Marco Perduca (coordinatore campagna legalizziamo.it), Leonardo Impegno (parlamentare, Partito Democratico), Simone Sangiovanni (responsabile legalità dei Giovani Democratici Campania), Vittorio Pecoraro (responsabile organizzazione e tesseramento dei Giovani Democratici), Antonio Angelino (vicesegretario dei Giovani Democratici di Napoli). Tra gli argomenti discussi: Droga. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 3 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Rita Bernardini coltiva 19 piante di marijuana per disobbedienza civile
Registrazione video di "Rita Bernardini coltiva 19 piante di marijuana per disobbedienza civile", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 11:01. Sono intervenuti: Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino). La registrazione video ha una durata di 2 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince
Audizione di Antonio Ucciardello, comandante della CP250 all'epoca dei fatti e del signor Florio Pacini, ex dirigente NAVARMA. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince", registrato a Senato Della Repubblica martedì 26 luglio 2016 alle 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Istituzioni. La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 51 minuti.
Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Madonia Salvatore ed altri (Strage di Capaci bis)" che si è tenuta martedì 26 luglio 2016 a Caltanissetta. Gli argomenti trattati nel processo sono: Capaci, Cosa Nostra, Falcone, Madonia, Mafia, Pentiti, Sentenza, Spatuzza, Stato, Stragi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 12 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo strage di Capaci-bis
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo strage di Capaci-bis" che si è tenuta martedì 26 luglio 2016 a Caltanissetta. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 12 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Commissioni Riunite - Videosorveglianza asilo nido - audizioni associazioni ed esperti
Dalle ore 10.30, le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro, presso l'Aula della Commissione Affari costituzionali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di disagio, hanno svolto l'audizione di associazioni e di esperti. Registrazione video di "Commissioni Riunite - Videosorveglianza asilo nido - audizioni associazioni ed esperti", registrato a Camera martedì 26 luglio 2016 alle 10:30. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 23 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conversione in legge del Decreto Ilva - Conferenza stampa di Eleonora Bechis
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conversione in legge del Decreto Ilva - Conferenza stampa di Eleonora Bechis" che si è tenuta a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 10:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 19 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Seduta 662ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia di processo amministrativo telematico (3954-A) -) Seguito della discussione delle mozioni Grillo ed altri n. 1-01178, Nicchi ed altri n. 1-01322 e Lenzi ed altri n. 1-01323 concernenti iniziative relative al regime dei farmaci e dei relativi rimborsi da parte del Servizio sanitario nazionale, con particolare riferimento alla questione dei cosiddetti farmaci innovativi -) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare: Lupi ed altri; Costantino ed altri: Istituzione di una Commissione di inchiesta monocamerale sullo stato della sicurezza e del degrado delle città italiane e delle loro periferie (Doc. XXII, nn. 65-69-A) -) Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'Intesa sulla lotta alla criminalità tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Stato del Qatar, fatto a Roma il 16 aprile 2012 (2710-A) -) Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Ministero dell'interno della Repubblica italiana e il Ministero degli affari interni della Repubblica di Azerbaijan, firmato a Roma il 5 novembre 2012 (3260-A) -) Discussione del disegno di legge: S. 2028 - Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Accordo tra la Repubblica italiana e Bioversity International relativo alla sede centrale dell'organizzazione, fatto a Roma il 5 maggio 2015; b) Accordo tra la Repubblica italiana e l'Agenzia spaziale europea sulle strutture dell'Agenzia spaziale europea in Italia, con Allegati, fatto a Roma il 12 luglio 2012, e Scambio di Note fatto a Parigi il 13 e il 27 aprile 2015; c) Emendamento all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e le Nazioni Unite sullo status dello Staff College del Sistema delle Nazioni Unite in Italia del 16 settembre 2003, emendato il 28 settembre 2006, fatto a Torino il 20 marzo 2015; d) Protocollo di emendamento del Memorandum d'intesa fra il Governo della Repubblica italiana e le Nazioni Unite relativo all'uso da parte delle Nazioni Unite di locali di installazioni militari in Italia per il sostegno delle operazioni di mantenimento della pace, umanitarie e quelle ad esse relative del 23 novembre 1994, con Allegato, fatto a New York il 28 aprile 2015 (Approvato dal Senato) (3764).
Processo Riva ed altri (ILVA)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Riva ed altri (ILVA)" che si è tenuta a Taranto martedì 26 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Ambiente, Giustizia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 48 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Ilva
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Ilva" che si è tenuta martedì 26 luglio 2016 a Taranto. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Ambiente, Giustizia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 48 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla reazione delle istituzioni in risposta al fallito colpo di Stato
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla reazione delle istituzioni in risposta al fallito colpo di Stato", registrato martedì 26 luglio 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Arresto, Associazioni, Crisi, Democrazia, Diritto, Emergenza, Erdogan, Esercito, Esteri, Europa, Fondazioni, Forze Armate, Giornali, Giornalisti, Golpe, Gulen, Istituzioni, Magistratura, Partiti, Politica, Riforme, Scuola, Sicurezza, Sindacato, Sinistra, Stato, Territorio, Totalitarismo, Turchia, Ue, Universita', Usa, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Notiziario del mattino
Sintesi dell'intervista di Falconio a Maurizio Turco sul prossimo congresso del Partito radicale dal 1 a 3 settembre; sintesi dell'intervista di Falconio a Benedetto Della Vedova sulla proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis; sintesi dell'intervista di Pugliese a Rita Bernardini sulla sua disobbedienza civile di coltivazione della marijuana; sintesi delle interviste di Palazzolo a Riccardo Magi, Marco Perduca e Filomena Gallo sul sostegno dei Radicali italiani e l'associazione "Luca Coscioni" alla legge di iniziativa popolare legalizziamo.it; collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia; la rubrica "ADAPT- la pillola" a cura di Valeria Manieri con il prof. Michele Tiraboschi; la rubrica "Bollettino Antitrust" a cura di Roberto Sommella.
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla situazione in Turchia", registrato martedì 26 luglio 2016 alle 09:03. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
ADAPT - Approfondimento sull'apprendistato in Italia
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Simone Caroli, ricercatore di ADAPT, Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. Commento al rapporto ISFOL sull'apprendistato in Italia www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "ADAPT - Approfondimento sull'apprendistato in Italia" di martedì 26 luglio 2016 , condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Simone Caroli (ricercatore ADAPT). Tra gli argomenti discussi: Adapt, Apprendistato, Economia, Industria, Lavoro. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico di ADAPT, Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi" di martedì 26 luglio 2016 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Michele Tiraboschi (ordinario di Diritto del lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 8 minuti.
Bollettino dell'Antitrust
Siti di incontri, sanzione di 350 mila euro a "eDates" e impegni per altri due. Durante il notiziario del mattino. Puntata di "Bollettino dell'Antitrust" di martedì 26 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Roberto Sommella (direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Autorità Antitrust). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 26 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Derrick
Derrick 286 - Lobbisti e tumori. Puntata di "Derrick" di martedì 26 luglio 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rassegna stampa turca
Puntata di "Rassegna stampa turca" di martedì 26 luglio 2016 , condotta da Mariano Giustino che in questa puntata ha ospitato Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.