Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervista ad Emanuele Fiano sull'assalto alla chiesa a Rouen, in Francia
"Intervista ad Emanuele Fiano sull'assalto alla chiesa a Rouen, in Francia" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Emanuele Fiano (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 13:15. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Presentazione del libro "Oltre il Jobs Act: eresie per una sinistra nell'era digitale" di Elisa Simoni
Intervergono: Andrea Orlando (Ministro della Giustizia), Guglielmo Epifani, (Presidente della Commissione Attività produttive), Diego Ciulli (Public Policy Manager Google Italia), Elisa Simoni (deputata del Pd e autrice del libro). Modera: Tommaso Labate (giornalista). Convegno "Presentazione del libro "Oltre il Jobs Act: eresie per una sinistra nell'era digitale" di Elisa Simoni", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 13:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Lavoro. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 34 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Audizione del Commissario incaricato della gestione commissariale della società Ferrovie del sud-est e servizi automobilistici Srl
Sull'attività commissariale relativa alla gestione dellasocietà Ferrovie del sud-est e servizi automobilistici Srl e sulle prospettive della società stessa. Registrazione video di "Audizione del Commissario incaricato della gestione commissariale della società Ferrovie del sud-est e servizi automobilistici Srl", registrato a Camera Dei Deputati martedì 26 luglio 2016 alle 13:00. Tra gli argomenti discussi: Trasporti. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 6 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Neureka
Conduce Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Berlino Tonia Mastrobuoni (Corispondente dalla Germania per il quotidiano La Repubblica). www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka" di martedì 26 luglio 2016 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Tonia Mastrobuoni (giornalista, corrispondente de "La Repubblica" da Berlino). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Rai: intervista ad Arturo Diaconale sulla pubblicazione dei compensi sopra i 200mila euro
Nell'intervista si parla di giustizialismo nell'informazione. "Rai: intervista ad Arturo Diaconale sulla pubblicazione dei compensi sopra i 200mila euro" realizzata da Sonia Martina con Arturo Diaconale (consigliere di Amministrazione della RAI, Rai - Radiotelevisione Italiana). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 12:54. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Dipendenti, Giornalisti, Giustizia, Graziano, Informazione, Mafia, Rai, Reddito, Servizi Pubblici, Stampa, Vigilanza. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Intervista ad Arturo Diaconale su compensi Rai e giustizialismo nell'informazione
"Intervista ad Arturo Diaconale su compensi Rai e giustizialismo nell'informazione" realizzata da Sonia Martina . L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 12:54.
Intervista a Ennio Di Francesco sulla commemorazione di Sacco e Vanzetti
"Intervista a Ennio Di Francesco sulla commemorazione di Sacco e Vanzetti" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già ufficiale dei Carabinieri e funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 12:45. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Arresto, Cannabis, Commemorazione, Diritti Umani, Disobbedienza Civile, Giustizia, Legalizzazione, Pannella, Partito Radicale, Pena Di Morte, Radio Radicale, Societa', Storia, Usa. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Intervista a Ennio Di Francesco sulla commemorazione Sacco e Vanzetti
"Intervista a Ennio Di Francesco sulla commemorazione Sacco e Vanzetti" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già ufficiale dei carabinieri e funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 12:45. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Cannabis, Commemorazione, Diritti Umani, Disobbedienza Civile, Giustizia, Legalizzazione, Pannella, Partito Radicale, Pena Di Morte, Radio Radicale, Societa', Storia, Usa. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Intervista ad Ennio Di Francesco sulla commemorazione Sacco e Vanzetti
"Intervista ad Ennio Di Francesco sulla commemorazione Sacco e Vanzetti" realizzata da Alessio Falconio con Ennio Di Francesco (già ufficiale dei carabinieri e funzionario della Polizia di Stato). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 12:45. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Attentato in Normandia, collegamento con Veronica Noseda
Valeria Manieri (Radio Radicale), in collegamento Veronica Noseda, giornalista della radio televisione svizzera in lingua italiana. L'attentato di questa mattina in una chiesa in Normandia; l'attentato a Nizza, i problemi di intelligence e sicurezza in Francia, le ricadute politiche. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. "Attentato in Normandia, collegamento con Veronica Noseda" realizzata da Valeria Manieri con Veronica Noseda (giornalista della radio televisione svizzera in lingua italiana). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 12:40. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Intervista a Umberto Bossi sul futuro del centrodestra e su proposta di legge sulla cannabis
"Intervista a Umberto Bossi sul futuro del centrodestra e sulla proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Umberto Bossi (presidente Federale, Lega Nord). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 12:00. La registrazione video ha una durata di 4 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, e della Ministra della difesa, Roberta Pinotti
Sugli esiti del Vertice NATO di Varsavia e sul ruolo dell'Italia in ambito europeo ed internazionale, anche alla luce degli ultimi eventi in Turchia e dei recenti attentati terroristici. Registrazione video di "Audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, e della Ministra della difesa, Roberta Pinotti", registrato a Senato Della Repubblica martedì 26 luglio 2016 alle 12:00. Tra gli argomenti discussi: Esteri. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 28 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione - Lavori pubblici, comunicazioni
Audizioni in merito alla scadenza e alle procedure di affidamento della concessione del servizio ferroviario sulla tratta Roma-Ostia Lido: - ATAC (ore 12) - ROMA SERVIZI PER LA MOBILITA' SRL (ore 12,30) - ROMA METROPOLITANE (ore 13). Registrazione audio di "Commissione - Lavori pubblici, comunicazioni", registrato a Senato Della Repubblica martedì 26 luglio 2016 alle 12:00. Tra gli argomenti discussi: Trasporti. La registrazione audio ha una durata di 56 minuti.
Intervista a Umberto Bossi sul futuro del centrodestra e su proposta di legge sulla cannabis
"Intervista a Umberto Bossi sul futuro del centrodestra e su proposta di legge sulla cannabis" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Umberto Bossi (deputato già presidente federale, Lega Nord). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 12:00. La registrazione video ha una durata di 4 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, la nonviolenza, la disobbedienza civile, i radicali
Pannella... 27 ago 95 e 27 giu 97 Roma Pannella... 29 dic 95 e 6 dic 96 Roma Pannella.... 12 ott 97 Roma Bernardini, Arconti, Pannella, Trisciuoglio 1 nov 2014. Puntata di "Il fenomeno droga, l'antiproibizionismo, la nonviolenza, la disobbedienza civile, i radicali" di martedì 26 luglio 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati nel Comune di Milano
"Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe Pubblica degli Eletti e dei Nominati nel Comune di Milano" realizzata da Cristiana Pugliese con Lorenzo Lipparini (assessore alla Partecipazione ed agli Open Data del Comune di Milano, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 11:52. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Anagrafe Degli Eletti, Associazioni, Bilancio, Burocrazia, Carcere, Circoscrizione, Comuni, Comunicazione, Corriere Della Sera, Costi, Decentramento, Diritto, Economia, Enti Locali, Giustizia, Informatica, Informazione, Internet, Istituzioni, Milano, Ministeri, Parlamento, Parlamento Europeo, Politica, Privacy, Radicali Italiani, Reddito, Stato, Tecnologia, Territorio. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe pubblica degli eletti nel comune di Milano
Lorenzo Lipparini , Assessore alla Partecipazione ed agli Open Data del Comune di Milano e Segretario dell'Associazione radicale Enzo Tortora. "Intervista a Lorenzo Lipparini sull'avvio dell'Anagrafe pubblica degli eletti nel comune di Milano" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle ore 11:52. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Comuni, Comunicazione, Diritto, Informazione, Internet, Politica.
Intervista al presidente della Commissione Attività Produttive della Camera Guglielmo Epifani su trasferimento EXOR in Olanda
"Intervista al presidente della Commissione Attività Produttive della Camera Guglielmo Epifani su trasferimento EXOR in Olanda" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Guglielmo Epifani (presidente della Commissione Attività produttive della Camera). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 11:48. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Presentazione del progetto Faro contro la violenza sulle donne - Conferenza stampa di Giorgia Meloni
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del progetto Faro contro la violenza sulle donne - Conferenza stampa di Giorgia Meloni" che si è tenuta a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 11:30. Questa conferenza stampa ha una durata di 54 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Europa e guerre negli ultimi cento anni
Dibattito con Ernesto Galli della Loggia (coautore del libro "Senza la guerra", pubblicato da "Il Mulino"), Alessandro Tessari (curatore della imminente edizione italiana delle opere di Raimondo Lullo) e Daniele Menozzi (in collegamento telefonico). Conduce Giuseppe Di Leo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Europa e guerre negli ultimi cento anni", registrato a Radio Radicale martedì 26 luglio 2016 alle 11:30. Sono intervenuti: Alessandro Tessari (già deputato radicale, professore di filosofia della scienza all'Università di Padova), Ernesto Galli Della Loggia (storico, editorialista del Corriere della Sera), Daniele Menozzi (ordinario di Storia contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 6 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.