Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Processo Lande

Lun, 06/27/2016 - 10:23
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande" che si è tenuta lunedì 27 giugno 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 16 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 642ª (XVII legislatura)

Lun, 06/27/2016 - 10:04
-) Discussione del disegno di legge: S. 2228 - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2015-2016 (Approvato dal Senato) (3821) -) Discussione della proposta di legge: S. 1259 - Gianluca Rossi ed altri: Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi (Approvata dal Senato) (3209); e delle abbinate proposte di legge: Pagano; Giulietti ed altri (1121-1730) -) Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 28 e 29 giugno 2016 -) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 2362 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (Approvato dal Senato) (3892).
Categorie: Notizie, Politica

Il saluto di Vasco Rossi a Marco Pannella al concerto di Roma (23 giugno 2016)

Lun, 06/27/2016 - 10:00
Registrazione video di "Il saluto di Vasco Rossi a Marco Pannella al concerto di Roma (23 giugno 2016)", registrato a Roma lunedì 27 giugno 2016 alle 10:00. Sono intervenuti: Vasco Rossi (cantautore). Tra gli argomenti discussi: Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Musica, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Rossi, Scomparsa Marco Pannella, Spettacolo. La registrazione video ha una durata di 1 minuto. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

il saluto di Vasco Rossi a Marco Pannella al concerto di Roma

Lun, 06/27/2016 - 10:00
Registrazione video di "il saluto di Vasco Rossi a Marco Pannella al concerto di Roma", registrato a Roma lunedì 27 giugno 2016 alle 10:00. La registrazione video ha una durata di 1 minuto. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Mafia Capitale

Lun, 06/27/2016 - 09:31
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta a Roma lunedì 27 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 35 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea

Lun, 06/27/2016 - 09:30
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per le morti di amianto alla Olivetti di Ivrea" che si è tenuta lunedì 27 giugno 2016 a Ivrea. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 21 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a carico di Carlo De Benedetti, Roberto Colaninno, Corrado Passera e altri per i morti da amianto all'Olivetti

Lun, 06/27/2016 - 09:30
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a carico di Carlo De Benedetti, Roberto Colaninno, Corrado Passera e altri per i morti da amianto all'Olivetti" che si è tenuta lunedì 27 giugno 2016 a Ivrea. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 26 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Lun, 06/27/2016 - 09:03
Sintesi degli interventi di Maurizio Turco, Maurizio Bucchi, Sergio D'Elia, Giulio Maria Terzi di Sant'Agata, Matteo Angioli, Arturo Diaconale, Giuseppe Rossodivita, Rita Bernardini, Niccolò Figà Talamanca, Valerio Federico, Valter Vecellio, Marco Cappato, Aldo Masullo, Laura Arconti, Riccardo Magi, Giovanni Negri, Filomena Gallo, Elisabetta Zamparutti e Lorenzo Strik Lievers; la rubrica "Oikonomia" a cura di Marco Valerio Lo Prete. Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 27 giugno 2016 , condotta da Aurelio Aversa . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Oikonomia

Lun, 06/27/2016 - 09:03
Durante il notiziario del mattino. Puntata di "Oikonomia" di lunedì 27 giugno 2016 con gli interventi di Marco Valerio Lo Prete (vicedirettore de "Il Foglio"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Lun, 06/27/2016 - 07:35
Puntata di "Stampa e regime" di lunedì 27 giugno 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 27 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La nota antiproibizionista

Lun, 06/27/2016 - 07:30
Il proibizionismo sulle droghe è fallito. Ormai cominciano a discuterne anche i paesi che fino ad oggi lo hanno difeso a spada tratta. Tuttavia, il Rapporto mondiale sulle droghe 2016 dell'Onu ancora una volta sembra giocare con numeri e statistiche per nsacondere la realtà. Sarebbe ora di denominare la "Giornata mondiale contro la droga", celebrata il 26 giugno, "Giornata mondiale contro la realtà e la scienza". Puntata di "La nota antiproibizionista" di lunedì 27 giugno 2016 condotta da Roberto Spagnoli . Tra gli argomenti discussi: Antiproibizionisti, Droga, Onu.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. La candidatura dell'Italia al Consiglio di Sicurezza dell'Onu - @rass_geopol

Lun, 06/27/2016 - 07:10
"Security Council Elections 2016" a cura di Security Council Report, giugno 2016. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. La candidatura dell'Italia al Consiglio di Sicurezza dell'Onu - @rass_geopol" di lunedì 27 giugno 2016 , condotta da Lorenzo Rendi . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Democrazia, Diritti Umani, Elezioni, Esteri, Geopolitica, Guerra, Onu, Politica, Sicurezza, Terrorismo.
Categorie: Notizie, Politica

Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale

Dom, 06/26/2016 - 21:00
A cura di Roberto Spagnoli con la collaboarzione di Marina Sikora e Artur Nura, Argomenti della puntata. Brexit: i primi commenti e le reazioni nei Balcani all'esito del referendum britannico. Croazia: si aggrava la crisi politica, elezioni anticipate il prossimo settembre. Albania: prosegue lo scontro tra la maggioranza parlamentare e l'opposizione di centrodestra sulla riforma della giustizia. Macedonia: crisi politica al momento senza apparenti vie d'uscita in attesa delle elezioni forse a novembre. Kosovo: il presidente Thaci preme per la liberalizzazione dei visti Ue per i cittadini kosovari ma la Brexit complica le cose. La fine della Jugoslavia spiegata dalla vicenda della sua nazionale di calcio: sintesi dell'intervista a Gigi Riva sul suo libro "L'ultimo rigore di Faruk". In apertura l'articolo di Guido Rampoldi sul suo blog sul sito de Il Fatto Quotidiano contro il nuovo luogo comune sui musulmani di Bosnia che avrebbero utilizzato la guerra del 1992-95 per aprire l'Europa all'infiltrazione del jihadismo.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: collegamento con Mariano Giustino sul suo rilascio dopo gli arresti durante il Gay Pride di Istanbul, manifestazione impedita dal Governo di Recep Tayyip Erdogan

Dom, 06/26/2016 - 20:29
Realizzato durante il notiziario serale. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino sul suo rilascio dopo gli arresti durante il Gay Pride di Istanbul, manifestazione impedita dal Governo di Recep Tayyip Erdogan", registrato domenica 26 giugno 2016 alle 20:29. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Arresto, Carcere, Censura, Crisi, Curdi, Della Vedova, Democrazia, Diritti Civili, Discriminazione, Erdogan, Esteri, Europa, Forze Armate, Giornalismo, Giornalisti, Giovani, Giustino, Informazione, Integralismo, Internet, Iraq, Islam, Istanbul, Istituzioni, Legge, Lgbt, Medio Oriente, Nazionalismo, Nonviolenza, Omosessualita', Partiti, Politica, Radio Radicale, Riforme, Siria, Societa', Stampa, Terrorismo Internazionale, Totalitarismo, Turchia, Ue, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino sul suo rilascio dopo gli arresti durante il Gay Pride di Istanbul

Dom, 06/26/2016 - 20:29
Durante il notiziario serale. Puntata di "Collegamento con Mariano Giustino sul suo rilascio dopo gli arresti durante il Gay Pride di Istanbul" di domenica 26 giugno 2016 condotta da Federico Punzi con gli interventi di Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presi per il web

Dom, 06/26/2016 - 19:33
"Informatica pubblica: un pozzo senza fondo" a cura di M.Scialdone, M.Ciaffone e F.Sarzana. Ospiti al telefono Chiara Billitteri (giornalista della trasmissione "Piazza pulita"), Giovanni Manca (esperto sicurezza informatica) e Paolo Coppola (deputato PD). Puntata di "Presi per il web" di domenica 26 giugno 2016 che in questa puntata ha ospitato Marco Scialdone (responsabile di Computerlaw.it - Informatica e Diritto), Marco Ciaffone (responsabile editoriale di Agorà Digitale), Fulvio Sarzana (avvocato, consigliere dell'Assoprovider), Paolo Coppola (deputato, Partito Democratico), Chiara Billitteri (giornalista, Partito Democratico), Giovanni Manca (esperto di sicurezza informatica e dematerializzazione, già dirigente CNIPA). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 54 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

"Caccia agli untori. Il Vatileaks: scandalismo o pura verità?"

Dom, 06/26/2016 - 18:32
Nell'ambito del Caffeina Festival confronto tra Gianluigi Nuzzi e Giuseppe Di Leo su Vatileaks. Modera Giovanni Masotti. Registrazione video del dibattito dal titolo ""Caccia agli untori. Il Vatileaks: scandalismo o pura verità?"", registrato a Viterbo domenica 26 giugno 2016 alle ore 18:32. Sono intervenuti: Giovanni Masotti, Gianluigi Nuzzi, Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale). Tra gli argomenti discussi: Vaticano. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 54 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Perugia Pride Village 2016 - Unioni Civili: una legge che cambia l'Italia

Dom, 06/26/2016 - 17:09
Nell'ambito del Perugia Pride Village 2016 "Nessuno escluso", in programma a Perugia dal 24 al 26 giugno 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Perugia Pride Village 2016 - Unioni Civili: una legge che cambia l'Italia", registrato a Perugia domenica 26 giugno 2016 alle ore 17:09. Dibattito organizzato da Omphalos. Sono intervenuti: Roberto Mauri (giornalista, circolo Omphalos Arcigay-Arcilesbica di Perugia), Sergio Lo Giudice (senatore, Partito Democratico), Lucia Caponera (vice presidente Nazionale Arcilesbica), Federico Zappino (scrittore e saggista), Sergio Lo Giudice (senatore, membro della Commissione giustizia del Senato della Repubblica, Partito Democratico), Mario Albi (membro dell'associazione RadicaliPerugia.org), Valeria Cardinali (senatrice, Partito Democratico), Pierfrancesco Volpi (studente universitario), Dario Accolla (scrittore, militante del movimento GLBT, coordinatore del Codipec Pegaso di Catania), Sarah Bistocchi (vicepresidente del consiglio comunale di Perugia, Partito Democratico), Andrea Maori (archivista e ricercatore), Federica Frasconi (rappresentante di Radicaliperugia.org - Giovanni Nuvoli), Attilio Solinas (consigliere regionale dell'Umbria, presidente della III Commissione consiliare, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Adozione, Arcigay, Arcilesbica, Cirinna', Costituzione, Diritti Civili, Diritto, Discriminazione, Famiglia, Governo, Infanzia, Lgbt, Maternita', Matrimonio, Minori, Movimenti, Movimento 5 Stelle, Omosessualita', Parlamento, Partito Democratico, Paternita', Perugia, Politica, Renzi, Sessualita', Unioni Civili, Vaticano. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 25 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Unioni Civili: una legge che cambia l'Italia

Dom, 06/26/2016 - 17:09
Nell'ambito del Perugia Pride Village in programma dal 24 al 26 giugno 2016. Con: Sergio Lo Giudice, senatore; Valeria Cardinali, senatrice; Federico Zappino, saggista; Lucia Caponera, Arcilesbica. Moderatore: Roberto Mauri. Registrazione video del dibattito dal titolo "Unioni Civili: una legge che cambia l'Italia", registrato a Perugia domenica 26 giugno 2016 alle 17:09. Dibattito organizzato da Omphalos. Sono intervenuti: Roberto Mauri (giornalista, circolo Omphalos Arcigay-Arcilesbica di Perugia), Sergio Lo Giudice (senatore, membro della Commissione giustizia del Senato della Repubblica, Partito Democratico), Lucia Caponera (vice presidente Nazionale Arcilesbica), Federico Zappino (scrittore e saggista, curatore delle opere di Judith Butler in italia), Mario Albi (membro dell'associazione RadicaliPerugia.org), Valeria Cardinali (senatrice, Partito Democratico), Pierfrancesco Volpi, Dario Accolla (scrittore, militante del movimento GLBT, coordinatore del Codipec Pegaso di Catania), Sarah Bistocchi (vicepresidente del consiglio comunale di Perugia, Partito Democratico), Andrea Maori (tesoriere di radicaliperugia.org, membro del comitato per la democrazia in Umbria), Federica Frasconi (rappresentante di Radicaliperugia.org - Giovanni Nuvoli), Attilio Solinas (consigliere regionale dell'Umbria, presidente della III Commissione consiliare, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Arcigay, Arcilesbica, Costituzione, Diritti Civili, Famiglia, Lo Giudice, Movimento 5 Stelle, Omosessualita', Parlamento, Partito Democratico, Perugia, Politica, Unioni Civili. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 25 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito “Unioni Civili: una legge che cambia l’Italia”

Dom, 06/26/2016 - 17:09
Nell'ambito del Perugia Pride Village in programma dal 24 al 26 giugno 2016. Con: Sergio Lo Giudice, senatore; Valeria Cardinali, senatrice; Federico Zappino, saggista; Lucia Caponera, Arcilesbica. Moderatore: Roberto Mauri. Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito “Unioni Civili: una legge che cambia l’Italia”", registrato a Perugia domenica 26 giugno 2016 alle ore 17:09. Dibattito organizzato da Omphalos. Sono intervenuti: Roberto Mauri (giornalista, circolo Omphalos Arcigay-Arcilesbica di Perugia), Sergio Lo Giudice (senatore, membro della Commissione giustizia del Senato della Repubblica, Partito Democratico), Lucia Caponera (vice presidente Nazionale Arcilesbica), Federico Zappino (scrittore e saggista, curatore delle opere di Judith Butler in italia), Mario Albi, Valeria Cardinali (senatrice, Partito Democratico), Pierfrancesco Volpi, Dario Accolla (scrittore, militante del movimento GLBT, coordinatore del Codipec Pegaso di Catania), Sarah Bistocchi (vicepresidente del consiglio comunale di Perugia, Partito Democratico), Andrea Maori (tesoriere di radicaliperugia.org, membro del comitato per la democrazia in Umbria), Federica Frasconi (rappresentante di Radicaliperugia.org - Giovanni Nuvoli), Attilio Solinas (consigliere regionale dell'Umbria, presidente della III Commissione consiliare, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Arcigay, Arcilesbica, Costituzione, Diritti Civili, Famiglia, Lo Giudice, Movimento 5 Stelle, Omosessualita', Parlamento, Partito Democratico, Perugia, Politica, Unioni Civili. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 25 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine