Ultimi Feed da www.radioradicale.it
L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi
"Porn to be free (Porno e liberta')" di Carmine Amoroso. Il regista illiustra il suo film e rievoca il caso dell'elezione di Cicciolina in Parlamento. Partecipano alla trasmissione, oltre al regista Carmine Amoroso, Sergio Rovasio (membro del gruppo dirigente Radicale) e Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale). Conduce Gianfranco Cercone. Puntata di "L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi" di venerdì 24 giugno 2016 condotta da Gianfranco Cercone che in questa puntata ha ospitato Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Carmine Amoroso (regista), Sergio Rovasio (fondatore dell'Associazione Radicale Certi Diritti). Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Certi Diritti, Cicciolina, Cinema, Crisi, Diritti Civili, Documento, Economia, Elezioni, Film, Internet, Pannella, Parlamento, Partito Radicale, Pornografia, Scandali, Spettacolo, Storia, Teatro. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Conversazione settimanale con Fiamma Nirenstein, in collegamento da Gerusalemme. Puntata di "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di venerdì 24 giugno 2016 condotta da Massimo Bordin con gli interventi di Fiamma Nirenstein (giornalista, esperta di Medio Oriente). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Curdi, Europa, Gran Bretagna, Israele, Libano, Referendum, Rifugiati, Turchia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Speciale Giustizia
Su processo "mafia capitale" del 21 giugno scorso, teste Roberto Grilli. Puntata di "Speciale Giustizia" di venerdì 24 giugno 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 53 minuti.
Speciale Spazio Transnazionale - Tsunami Brexit!
Speciale della trasmissione Spazio transnazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali, in diretta su RadioRadicale e sul sito iai.it. Sesto di una serie di approfondimenti sul referendum del 23 giugno in cui i sudditi del Regno Unito hanno scelto l’uscita dall’Unione europea. Intervengono: Luigi Contu (Direttore dell’ANSA), David Ellwood (Insegna alla John Hopkins University di Bologna), Stefano Montefiori (Corrispondente del Corriere della Sera da Parigi), Stefano Polli (Vice Direttore dell’ANSA), Lia Quartapelle (Deputata del Partito Democratico e Segretario della Commissione Esteri), Fabrizio Ravoni (Analista economico), Danilo Taino (Corrispondente del Corriere della Sera da Berlino) e Marco Zatterin (Corrispondente de La Stampa da Bruxelles). Conduce Francesco De Leo.
Spazio Transnazionale: TSUNAMI BREXIT
Speciale della trasmissione Spazio transnazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali, in diretta su RadioRadicale e sul sito iai.it 24 giugno 2016, ore 19.30 – 20.30 Sesto di una serie di approfondimenti sul referendum del 23 giugno in cui i sudditi del Regno Unito hanno scelto l’uscita dall’Unione europea. Intervengono: Luigi Contu (Direttore dell’ANSA), David Ellwood (Insegna alla John Hopkins University di Bologna), Stefano Montefiori (Corrispondente del Corriere della Sera da Parigi), Stefano Polli (Vice Direttore dell’ANSA), Lia Quartapelle (Deputata del Partito Democratico e Segretario della Commissione Esteri), Fabrizio Ravoni (Analista economico), Danilo Taino (Corrispondente del Corriere della Sera da Berlino) e Marco Zatterin (Corrispondente de La Stampa da Bruxelles), Conduce Francesco De Leo.
Gorizia ricorda Marco Pannella - Presentazione del libro "Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella" a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore)
Presentazione del libro a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore). Nell'ambito della manifestazione "Gorizia ricorda Marco Pannella" in programma venerdi 24 giugno 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Gorizia ricorda Marco Pannella - Presentazione del libro "Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella" a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore)", registrato a Gorizia venerdì 24 giugno 2016 alle ore 18:10. Dibattito organizzato da Associazione Radicale "Trasparenza è partecipazione" di Gorizia. Sono intervenuti: Pietro Pipi (militante radicale), Luca Taddio (filosofo e direttore editoriale della casa editrice Mimesis), Renato Fiorelli (militante radicale), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino, già segretaria di Radicali Italiani), Clara Comelli (componente dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Michele Stucchi, Alberto De Nadai (sacerdote, garante dei detenuti per la provincia di Gorizia). Tra gli argomenti discussi: Aborto, Ambiente, Amministrazione, Carcere, Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Discriminazione, Disobbedienza Civile, Divorzio, Droga, Elezioni, Europa, Eutanasia, Filosofia, Finanziamento Pubblico, Giustizia, Gorizia, Integrazione, Libro, Movimento 5 Stelle, Nonviolenza, Omosessualita', Pannella, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Referendum, Scomparsa Marco Pannella, Sessualita', Storia, Ventotene. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 22 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella
Presentazione del libro a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore). Registrazione video del dibattito dal titolo "Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella", registrato a Gorizia venerdì 24 giugno 2016 alle ore 18:10. Dibattito organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Pietro Pipi (membro di RadicaliFVG, Il Friuli Venezia Giulia Radicale), Luca Taddio (filosofo e direttore editoriale della casa editrice Mimesis), Renato Fiorelli (politico di Storia Radicale), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino, già segretaria di Radicali Italiani), Clara Comelli (componente dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Michele Stucchi, Alberto De Nadai (Don, Garante dei detenuti dell Provincia di Gorizia). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 22 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Presentazione del volume: "Radicalmente liberi" a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore)
Modera e introduce: Pietro Pipi (Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito). Intervengono: Alessandro Tessari (Filosofo, Università di Padova), Luca Taddio (filosofo e direttore editoriale cada editrice Mimesis), Renato Fiorelli (Politico di Storia radicale, già Sindaco di Moraro), Rita Bernardini (Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito). Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del volume: "Radicalmente liberi" a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore)", registrato a Gorizia venerdì 24 giugno 2016 alle ore 18:10. Dibattito organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Pietro Pipi (membro di RadicaliFVG, Il Friuli Venezia Giulia Radicale), Luca Taddio (filosofo e direttore editoriale della casa editrice Mimesis), Renato Fiorelli (politico di Storia Radicale), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino, già segretaria di Radicali Italiani), Clara Comelli (componente dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Michele Stucchi, Alberto De Nadai (Don, Garante dei detenuti dell Provincia di Gorizia). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 22 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Intervista con Angelo Panebianco sulla prossima assemblea degli iscritti al Partito Radicale
"Intervista con Angelo Panebianco sulla prossima assemblea degli iscritti al Partito Radicale" realizzata da Michele Lembo con Angelo Panebianco (professore di Relazioni Internazionali ed editorialista del Corriere della Sera). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 16:25. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Democrazia, Economia, Gran Bretagna, Italia, Liberalismo, Pannella, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Radicali Italiani, Storia.
Intervista con Angelo Panebianco sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale
"Intervista con Angelo Panebianco sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 16:25. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Democrazia, Economia, Liberalismo.
Brexit: intervista a Roberto Stasi, segretario del Partito Democratico di Londra & UK, sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea
"Brexit: intervista a Roberto Stasi, segretario del Partito Democratico di Londra & UK, sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Roberto Stasi (segretario del Partito Democratico di Londra & UK). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Austerita', Banche, Blair, Borsa, Brown, Cameron, Corbyn, Debito Pubblico, Dimissioni, Dollaro, Economia, Elezioni, Esteri, Euro, Europa, Finanza, Finanza Pubblica, Fisco, Francia, Francoforte, Gran Bretagna, Investimenti, Italia, Londra, Mercato, Nazionalismo, Norvegia, Parigi, Partiti, Politica, Referendum, Riforme, Spagna, Svizzera, Ue. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Brexit: intervista a Mariano Rabino sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea
"Brexit: intervista a Mariano Rabino sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Mariano Rabino (deputato, Scelta Civica con Monti per l'Italia). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Banche, Borsa, Calcio, Cameron, Concorrenza, Dollaro, Economia, Esteri, Euro, Europa, Finanza, Francia, Giovani, Globalizzazione, Gran Bretagna, Guerra, Integrazione, Investimenti, Irlanda, Italia, Le Pen, Londra, Mercato, Nazionalismo, Pace, Referendum, Salvini, Scozia, Sondaggi, Spagna, Storia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Brexit: intervista a Roberto Stasi, segretario del Partito Democratico Londra & UK, sulle conseguenze dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea
"Brexit: intervista a Roberto Stasi, segretario del Partito Democratico Londra & UK, sulle conseguenze dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Roberto Stasi (segretario del Partito Democratico Londra & UK). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Austerita', Banche, Blair, Borsa, Brown, Cameron, Corbyn, Debito Pubblico, Dimissioni, Dollaro, Economia, Elezioni, Esteri, Euro, Europa, Finanza, Finanza Pubblica, Fisco, Francia, Francoforte, Gran Bretagna, Investimenti, Italia, Londra, Mercato, Nazionalismo, Norvegia, Parigi, Partiti, Politica, Referendum, Riforme, Spagna, Svizzera, Ue. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Brexit: intervista a Mariano Rabino sulle conseguenze dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea
"Brexit: intervista a Mariano Rabino sulle conseguenze dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Mariano Rabino (deputato, Scelta Civica con Monti per l'Italia). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Banche, Borsa, Calcio, Cameron, Concorrenza, Dollaro, Economia, Esteri, Euro, Europa, Finanza, Francia, Giovani, Globalizzazione, Gran Bretagna, Guerra, Integrazione, Investimenti, Irlanda, Italia, Le Pen, Londra, Mercato, Nazionalismo, Pace, Referendum, Salvini, Scozia, Sondaggi, Spagna, Storia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Brexit: intervista a Roberto Stasi, segretario del Partito Democratico Londra & UK
"Brexit: intervista a Roberto Stasi, segretario del Partito Democratico Londra & UK" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Roberto Stasi (segretario del Pd Londra & UK). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cameron, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Brexit: intervista a Mariano Rabino
"Brexit: intervista a Mariano Rabino" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Mariano Rabino (deputato, Scelta Civica per l'Italia). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cameron, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Nuove frontiere della Didattica Innovativa - Convegno del MoVimento 5 Stelle
Durante l'incontro, i partecipanti hanno l'occasione di confrontarsi con i relatori sul futuro della scuola, esponendo la propria visione di un nuovo progetto educativo e di tutti quegli strumenti concreti per innovare l’istruzione dal punto di vista sia pedagogico che didattico. Nel corso del convegno, inoltre, il parlamentare del Movimento Cinque Stelle, Luigi Gallo, membro della Commissione Cultura, Istruzione e Scienze della Camera, presenta la proposta di legge a sua prima firma "Istituzione dei nuclei per la didattica avanzata e introduzione di progetti di scuola aperta e di scuola diffusa negli istituti scolastici di ogni ordine e grado".
Conferenza stampa su: "Nuove frontiere della didattica innovativa"
Intervengono: Luigi Gallo (VII Commissione Cultura M5S Camera), Paolo Mottana (Docente di filosofia dell'educazione UNI Studi di Milano-Bicocca), Carlo Ridolfi (Coordinatore rete di Cooperazione educativa), Nicholas Bawtree (Vicedirettore di Terra Nuova). Modera Nadia Cozzolino (giornalista). Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa su: "Nuove frontiere della didattica innovativa"" che si è tenuta a Roma venerdì 24 giugno 2016 alle 15:35. Con Luigi Gallo (deputato componente Commissione Cultura, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Nicholas Bawtree (vice Direttore Terra Nuova Edizioni), Paolo Mottana (docente Filosofia dell'educazione Uni studi di Milano-Bicocca), Carlo Ridolfi (coordinatore Rete di Cooperazione educativa), Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale), Giannozzo Pucci (editore, Direttore Libreria Editrice Fiorentina), Gloria Germani (filosofa e scrittrice), Cesare Moreno (insegnante, presidente dell'Associazione Maestri di strada), Sara Marini, Valeria De Lorenzo (rappresentante Gilda), Sara Piersantelli (presidente Associazione Coordinamento nazionale TFA), Maria Rita Guerra, Gaetano Marino (artista), Paolo Moscogiuri (architetto), Antonella Palmas (assessore Istruzione cultura e sport comune di Porto Torres, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). La conferenza stampa è stata organizzata da MoVimento 5 Stelle. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Istruzione. La registrazione audio della conferenza stampa dura 2 ore e 42 minuti.
Relazioni Turchia - Ue. Intervista a Sinem Akgül Açikmese
Docente alla Facolta' di Scienze economiche, amministrative e sociali della Kadir Has Üniversity. Intervista sulla percezione dell'opinione pubblica turca circa la politica estera dalla quale emerge che il numero di cittadini turchi favorevoli all'ingresso della Turchia nell'Unione europea è aumentato dal 42% dello scorso anno al 62%. "Relazioni Turchia - Ue. Intervista a Sinem Akgül Açikmese" realizzata da Mariano Giustino con Sinem Akgul Acikmese (docente alla Facoltà di Scienze economiche, amministrative e sociali della Kadir Has Üniversity.). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 14:48. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Esteri, Turchia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Intervista a Sinem Akgül Açkmese
Docente alla Facolta' di Scienze economiche, amministrative e sociali della Kadir Has Üniversity. Intervista sulla percezione dell'opinione pubblica turca circa la politica estera dalla quale emerge che il numero di cittadini turchi favorevoli all'ingresso della Turchia nell'Unione europea e' aumentato dal 42% dello scorso anno al 62%. "Intervista a Sinem Akgül Açkmese" realizzata da Mariano Giustino . L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 14:48. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.