Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervista a Fabrizio Di Stefano sul provvedimento per le banche in liquidazione
"Intervista a Fabrizio Di Stefano sul provvedimento per le banche in liquidazione" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Fabrizio Di Stefano (deputato, Forza Italia). L'intervista è stata registrata martedì 28 giugno 2016 alle 12:26. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Intervista a Fabrizio Di Stefano
"Intervista a Fabrizio Di Stefano" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata martedì 28 giugno 2016 alle 12:26.
Intervista ad Alessio Mattia Villarosa sull'approvanzione da parte della Camera dei Deputati del Decreto legge sulle banche
Nel provvedimento numerose le misure: dal rimborso automatico all'80% per gli obbligazionisti delle 4 banche fallite, allo sveltimento delle procedure per il recupero dei crediti. La norma più attesa riguarda i rimborsi agli obbligazionisti di Banca Etruria, Banche Marche, CariChieti, CariFerrara. È stato previsto che avranno diritto al rimborso automatico parziale dell'80 per cento tutti coloro che hanno un patrimonio mobiliare inferiore a 100mila euro o un reddito inferiore a 35mila euro. Chi vuole ottenere il rimborso totale deve invece percorrere la strada dell'arbitrato, dimostrando la violazione degli obblighi di informazione, correttezza, diligenza e trasparenza. Chi sceglie, però, la via dell'arbitrato rinuncia automaticamente al rimborso automatico dell'80 per cento.
Intervista ad Alessio Villarosa sul provvedimento per le banche in liquidazione
"Intervista ad Alessio Villarosa sul provvedimento per le banche in liquidazione" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Alessio Villarosa (deputato, componente della Commissione Finanze, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata martedì 28 giugno 2016 alle 12:18. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Conferenza stampa di presentazione della serata finale del Premio Strega 2016
Intervengono: Tullio De Mauro (Presidente Fondazione Bellonci), Giuseppe D'Avino (Presidente e Amministratore Delegato di Strega Alberti Benevento), Giuseppe Gori (Vice Presidente di Unindustria), Aurelio Regina (Presidente della Fondazione Musica per Roma), Josè R. Dosal (Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma). Coordina Stefano Petrocchi (Direttore della Fondazione Bellonci). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione della serata finale del Premio Strega 2016" che si è tenuta a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 12:13. Con Stefano Petrocchi, Aurelio Regina, Josè R. Dosar, Giuseppe D'Avino, Giuseppe Gori, Tullio De Mauro (docente di Linguistica generale nella Facoltà di Scienze Umanistiche, Università La Sapienza di Roma). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Cultura, Libro. Questa conferenza stampa ha una durata di 53 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
L' Europa che non c'è, il federalismo, il manifesto di Ventotene, la presenza italiana all'Onu, i radicali
Pannella, Bonino 5 lug 2007 Bruxelles Pannella 7 mag 2013 Firenze Pannella 12 set 2015 RR. Puntata di "L' Europa che non c'è, il federalismo, il manifesto di Ventotene, la presenza italiana all'Onu, i radicali" di martedì 28 giugno 2016 condotta da Aurelio Aversa .
Processo a don Bruno Guiotto ed altri
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a don Bruno Guiotto ed altri" che si è tenuta a Roma martedì 28 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 10 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Intervista a Vincenzo Lippolis sul libro "La presidenza più lunga. I poteri del capo dello Stato e la Costituzione" (Il Mulino) scritto insieme con Giulio Maria Salerno
"Intervista a Vincenzo Lippolis sul libro "La presidenza più lunga. I poteri del capo dello Stato e la Costituzione" (Il Mulino) scritto insieme con Giulio Maria Salerno" realizzata da Giuseppe Di Leo con Vincenzo Lippolis (docente di Diritto costituzionale italiano e comparato presso l'UNINT). L'intervista è stata registrata martedì 28 giugno 2016 alle 11:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Corte Costituzionale, Costituzione, Diritto, Einaudi, Libro, Mattarella, Napolitano, Parlamento, Politica, Presidenza Della Repubblica, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 44 minuti.
Processo d'appello a Raffaele Lombardo accusato di concorso esterno in associazione mafiosa
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello a Raffaele Lombardo accusato di concorso esterno in associazione mafiosa" che si è tenuta martedì 28 giugno 2016 a Catania. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Lombardo, Mafia, Politica, Sicilia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 59 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo d'appello a Raffaele Lombardo
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello a Raffaele Lombardo" che si è tenuta martedì 28 giugno 2016 a Catania. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 59 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Presentazione del 7° Libro Bianco sulla legge sulle droghe
Promosso da La Società della Ragione ONLUS insieme a Forum Droghe, Antigone e CNCA e con l'adesione di CGIL, Comunità di San Benedetto al Porto, Gruppo Abele, Itaca, ITARDD, LegaCoopSociali, LILA, Associazione Luca Coscioni. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del 7° Libro Bianco sulla legge sulle droghe" che si è tenuta a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 11:00. Tra gli argomenti discussi: Droga. La registrazione video della conferenza stampa dura 55 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Ministero delle Finanze: manifestazione del M5S e dei risparmiatori truffati dalle banche
Registrazione video della manifestazione "Ministero delle Finanze: manifestazione del M5S e dei risparmiatori truffati dalle banche", registrato a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 11:00. L'evento è stato organizzato da MoVimento 5 Stelle. Sono intervenuti: Alessio Villarosa (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Banche, Finanza, Governo, Ministeri, Movimento 5 Stelle. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 17 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Garante per la protezione dei dati personali: relazione sull'attività 2015 e discorso del Presidente dell'Autorità
Registrazione audio della manifestazione "Garante per la protezione dei dati personali: relazione sull'attività 2015 e discorso del Presidente dell'Autorità", registrato a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 11:00. L'evento è stato organizzato da Garante per la Protezione dei dati Personali. Sono intervenuti: Antonello Soro (presidente dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali), Pietro Grasso (presidente del Senato della Repubblica). Tra gli argomenti discussi: Garante Privacy, Privacy. La registrazione audio di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 51 minuti.
Assemblea nazionale di Confartigianato Imprese nel 70° anniversario della sua costituzione.
Alla relazione del Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti segue l’intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. All’assemblea partecipa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Accanto al Capo dello Stato, assistono ai lavori la Presidente della Camera, Laura Boldrini, e la Vice Presidente del Senato,Valeria Fedeli. Per il Governo, oltre al Ministro Calenda, è presente il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Partecipano, inoltre, numerosi esponenti delle istituzioni e i rappresentanti delle forze economiche e sociali del Paese.
Presentazione della Relazione annuale per il 2015 del Garante per la protezione dei dati personali
Registrazione audio della manifestazione "Presentazione della Relazione annuale per il 2015 del Garante per la protezione dei dati personali", registrato a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 11:00. L'evento è stato organizzato da Garante per la Protezione dei dati Personali. Sono intervenuti: Antonello Soro (presidente dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali), Pietro Grasso (presidente del Senato della Repubblica, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Garante Privacy, Privacy. La registrazione audio di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 51 minuti.
Presentazione del volume: "Moby Prince. Novemila giorni senza verità"
Promossa dal Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince, Silvio Lai. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del volume: "Moby Prince. Novemila giorni senza verità"" che si è tenuta a Roma martedì 28 giugno 2016 alle ore 11:00. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Libro. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
Dialogo istituzionale: il ruolo dei fondi interprofessionali nelle politiche attive del lavoro
Registrazione video del dibattito dal titolo "Dialogo istituzionale: il ruolo dei fondi interprofessionali nelle politiche attive del lavoro", registrato a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 10:12. Dibattito organizzato da Fondo per la Formazione nelle Imprese Cooperative. Sono intervenuti: Andrea Fora (presidente del Fondo per la Formazione nelle Imprese Cooperative), Carlo Dell'Aringa (deputato, Partito Democratico), Maurizio Del Conte (presidente dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), Rosario Altieri (presidente dell'Alleanza delle Coopertive Italiane), Paolo Carcassi (vice presidente di Fondimpresa), Gianfranco Bianchi (presidente di Fondo For.Te), Giuseppe Gallo (vice presidente del Fondo Banche Assicurazioni), Corrado Barachetti (coordinatore del Mercato del Lavoro, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Cristina Grieco (assessore all'Istruzione e alla Formazione della Regione Toscana), Giuliano Poletti (ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Concorrenza, Cooperazione, Economia, Formazione, Impresa, Lavoro, Libro, Ministeri, Occupazione, Politica, Regioni, Sindacato, Sviluppo, Universita'. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 13 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
La formazione continua nella cooperazione. Le politiche e l'attività di Fon.Coop: valori, risultati, prospettive - presentazione del libro a cura di Marco Ruffino e Paolo Venturi (Ed. Il Mulino)
Presentazione del libro a cura di Marco Ruffino e Paolo Venturi (Ed. Il Mulino). Registrazione video del dibattito dal titolo "La formazione continua nella cooperazione. Le politiche e l'attività di Fon.Coop: valori, risultati, prospettive - presentazione del libro a cura di Marco Ruffino e Paolo Venturi (Ed. Il Mulino)", registrato a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 10:12. Sono intervenuti: Andrea Fora (presidente del Fondo per la Formazione nelle Imprese Cooperative), Carlo Dell'Aringa (deputato, Partito Democratico), Maurizio Del Conte (presidente dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), Rosario Altieri (presidente dell'Alleanza delle Coopertive Italiane), Paolo Carcassi (vice presidente di Fondimpresa), Gianfranco Bianchi (presidente di Fondo For.Te), Giuseppe Gallo (vice presidente del Fondo Banche Assicurazioni), Corrado Barachetti (coordinatore del Mercato del Lavoro, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Cristina Grieco (assessore all'Istruzione e alla Formazione della Regione Toscana), Giuliano Poletti (ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cooperazione, Formazione, Libro, Politica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 13 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno di presentazione del volume "La formazione continua nella cooperazione" a cura di Marco Ruffino e Paolo Venturi.
Dopo l’introduzione di Andrea Fora, intervengono: Paolo Carcassi, Gianfranco Bianchi, Giuseppe Gallo, Maurizio Del Conte, Raffaele Cantone. Conclusioni e chiusura di Giuliano Poletti. Registrazione video del dibattito dal titolo "Convegno di presentazione del volume "La formazione continua nella cooperazione" a cura di Marco Ruffino e Paolo Venturi.", registrato a Roma martedì 28 giugno 2016 alle 10:12. Sono intervenuti: Andrea Fora (presidente Fon Coop, Andrea Fora), Carlo Dell'Aringa (componente Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Partito Democratico), Maurizio Del Conte (presidente Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, Anpal), Rosario Altieri (presidente dell'Alleanza delle Coopertive Italiane), Paolo Carcassi (vice presidente di Fondimpresa), Gianfranco Bianchi (presidente Fondo For.Te), Giuseppe Gallo (vice presidente Fondo Banche Assicurazioni), Corrado Barachetti (coordinatore Mercato del lavoro della Cgil), Cristina Grieco (assessore all'istruzione e formazione Regione Toscana, rappresentate Conferenza regioni), Giuliano Poletti (ministro del Lavoro e delle Politiche sociali). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 13 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande ed altri per truffa e abusivismo finanziario (EIM Limited)" che si è tenuta a Roma martedì 28 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 7 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.