Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Brexit: le nuove nazioni sono le grandi città, secondo il prof. Tiraboschi

Lun, 06/27/2016 - 17:55
La lettura di Brexit di Michele Tiraboschi di ADAPT, il mercato del lavoro e la dimensione europea, virtù e problematiche dell'economia disintermediata e globalizzata. "Stiamo parlando dell'Europa delle nazioni in un'epoca in cui la globalizzazione ha molto colpito e ridimensionato l'idea della sovranità nazionale. Molti studi sono concentrati più che sulle nazioni, sulle città, quelle che sanno aggregare risorse economiche, mestieri, talenti, rispetto alle quali i confini nazionali sono sempre meno adeguati. La logica delle città è molto più dinamica e veloce. Questa globalizzazione sta disintermediando molto i territori, le periferie del mondo, che quando sono messe insieme sono una massa critica forte per respingere logiche di sovranazionalità. Lo spunto di riflessione è che la sovranità nazionale appartiene ai popoli, ma non è più la dimensione per l'economia e la società globale. Tutti gli economisti ci dicono che le nuove nazioni sono le grandi città. La legge Delrio è del tutto inadeguata, usa logiche del Novecento. Il punto è come raccordare le città con le logiche sovranazionali. Occorre trasferire le competenze che sono in mano agli stati nazionali, che non sono in grado di agire. Con il governo Renzi si sta assistendo invece a un forte centralismo". In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico per ADAPT (Associazione per gli studi Internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it.
Categorie: Notizie, Politica

ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi

Lun, 06/27/2016 - 17:55
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico per ADAPT (Associazione per gli studi Internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Il mercato del lavoro e la dimensione europea ai tempi della Brexit. Virtù e problematiche dell'economia disintermediata e globalizzata. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. "ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi" realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle 17:55.
Categorie: Notizie, Politica

Lavorare Info - rassegna stampa sul mercato del lavoro, l'economia e il Welfare

Lun, 06/27/2016 - 17:53
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni ed esperto di economia e mercati finanziari. Quali conseguenze per borse, economia e mercato del lavoro dopo la Brexit? Quali sviluppi attesi? www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Lavorare Info - rassegna stampa sul mercato del lavoro, l'economia e il Welfare" di lunedì 27 giugno 2016 condotta da Valeria Manieri .
Categorie: Notizie, Politica

LavorareInfo- Quali conseguenze per borse, economia e mercato del lavoro dopo la Brexit?

Lun, 06/27/2016 - 17:53
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni ed esperto di economia e mercati finanziari. Quali conseguenze per borse, economia e mercato del lavoro dopo la Brexit? Quali sviluppi attesi? www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "LavorareInfo- Quali conseguenze per borse, economia e mercato del lavoro dopo la Brexit?" di lunedì 27 giugno 2016 , condotta da Valeria Manieri .
Categorie: Notizie, Politica

1946-2016: 70 anni di voto alle donne - Conferenza di Giuliano Amato

Lun, 06/27/2016 - 17:20
Nell'ambito delle iniziative promosse dalla Prefettura di Grosseto per ricordare il 70º anniversario del voto alle donne. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "1946-2016: 70 anni di voto alle donne - Conferenza di Giuliano Amato" che si è tenuta a Grosseto lunedì 27 giugno 2016 alle ore 17:20. Con Anna Maria Manzone (prefetto di Grosseto), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale), Francesca Scopelliti (presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia "Enzo Tortora"). La conferenza stampa è stata organizzata da Prefettura di Grosseto. Tra gli argomenti discussi: Costituzione, Donna, Referendum. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza di Giuliano Amato sul tema: "1946-2016: 70 anni di voto alle donne"

Lun, 06/27/2016 - 17:20
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza di Giuliano Amato sul tema: "1946-2016: 70 anni di voto alle donne"" che si è tenuta a Grosseto lunedì 27 giugno 2016 alle 17:20. Con Anna Maria Manzone (prefetto di Grosseto), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Francesca Scopelliti (presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Costituzione, Donna, Referendum. La registrazione audio della conferenza stampa dura 1 ora e 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Angiolo Bandinelli commenta i lavori dell'Assemblea degli iscritti al Partito Radicale a Teramo

Lun, 06/27/2016 - 16:20
Angiolo Bandinelli , già Segretario e deputato del Partito Radicale. "Angiolo Bandinelli commenta i lavori dell'Assemblea degli iscritti al Partito Radicale a Teramo" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 16:20. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista ad Alessandro Di Battista sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea e sul prossimo referendum costituzionale

Lun, 06/27/2016 - 15:56
"Brexit: intervista ad Alessandro Di Battista sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea e sul prossimo referendum costituzionale" realizzata da Giovanna Reanda con Alessandro Di Battista (deputato, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle 15:56. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Austerita', Banca Centrale Europea, Banche, Corte Costituzionale, Costituzione, Csm, Democrazia, Draghi, Economia, Euro, Europa, Finanza, Fisco, Fornero, Giovani, Governo, Gran Bretagna, Grecia, Impresa, Juncker, Legge Elettorale, Merkel, Monti, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Partito Democratico, Pensionati, Politica, Premier, Presidenza Della Repubblica, Reddito, Referendum, Renzi, Riforme, Sviluppo, Ue. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Alessandro Di Battista su Brexit e su referendum costituzionale

Lun, 06/27/2016 - 15:56
"Intervista ad Alessandro Di Battista su Brexit e su referendum costituzionale" realizzata da Giovanna Reanda con Alessandro Di Battista (deputato, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle 15:56. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Paola Binetti sulla Brexit e sulle elezioni politiche in Spagna

Lun, 06/27/2016 - 15:54
"Intervista a Paola Binetti sulla Brexit e sulle elezioni politiche in Spagna" realizzata da Giovanna Reanda con Paola Binetti (deputata, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 15:54. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Esteri. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Paola Binetti su Brexit e su elezioni in Spagna

Lun, 06/27/2016 - 15:54
"Intervista a Paola Binetti su Brexit e su elezioni in Spagna" realizzata da Giovanna Reanda con Paola Binetti (deputata, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 15:54. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine delle comunicazioni alla Camera dei Deputati

Lun, 06/27/2016 - 15:51
Registrazione audio di "Dichiarazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine delle comunicazioni alla Camera dei Deputati", registrato a Roma lunedì 27 giugno 2016 alle 15:51. Sono intervenuti: Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei ministri, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Consiglio Europeo, Europa, Geopolitica, Gran Bretagna, Immigrazione, Istituzioni, Movimento 5 Stelle, Politica, Referendum, Riforme, Ue. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni del Presidente Matteo Renzi al termine delle comunicazioni alla Camera dei deputati

Lun, 06/27/2016 - 15:51
Registrazione audio di "Dichiarazioni del Presidente Matteo Renzi al termine delle comunicazioni alla Camera dei deputati", registrato a Roma lunedì 27 giugno 2016 alle 15:51. Sono intervenuti: Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei ministri, Partito Democratico). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del senato

Lun, 06/27/2016 - 15:00
Comunicazioni del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Delrio in merito all'atto del Governo n. 303 (riorganizzazione e semplificazione disciplina Autorità portuali). Registrazione video di "Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del senato", registrato a Senato Della Repubblica lunedì 27 giugno 2016 alle 15:00. Tra gli argomenti discussi: Infrastrutture. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 35 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Renato Brunetta sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea e sul prossimo vertice

Lun, 06/27/2016 - 14:54
"Brexit: intervista a Renato Brunetta sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea e sul prossimo vertice" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Renato Brunetta (deputato, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 14:54. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Europa, Gran Bretagna, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Renato Brunetta su prossimo vertice EU e su Brexit

Lun, 06/27/2016 - 14:54
"Intervista a Renato Brunetta su prossimo vertice EU e su Brexit" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Renato Brunetta (capogruppo alla Camera dei Deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 14:54. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gaetano Piepoli sulla Brexit e sulle elezioni in Spagna

Lun, 06/27/2016 - 14:51
"Intervista a Gaetano Piepoli sulla Brexit e sulle elezioni in Spagna" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Gaetano Piepoli (deputato, Democrazia Solidale - Centro Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 14:51. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antieuropeismo, Elezioni, Europa, Geopolitica, Governo, Gran Bretagna, Partiti, Politica, Referendum, Renzi, Riforme, Spagna, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gaetano Piepoli su Brexit e su elezioni in Spagna

Lun, 06/27/2016 - 14:51
"Intervista a Gaetano Piepoli su Brexit e su elezioni in Spagna" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Gaetano Piepoli (deputato, Democrazia Solidale - Centro Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 14:51. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Rocco Buttiglione sulle parole di Papa Francesco sulla Brexit e sulla questione dei gay

Lun, 06/27/2016 - 14:42
"Intervista a Rocco Buttiglione sulle parole di Papa Francesco sulla Brexit e sulla questione dei gay" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Rocco Buttiglione (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 14:42. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cristianesimo, Cultura, Ebraismo, Francesco, Gran Bretagna, Referendum, Storia, Ue, Voto. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Rocco Buttiglione sulle parole di Papa Francesco su Brexit e su questione gay

Lun, 06/27/2016 - 14:42
"Intervista a Rocco Buttiglione sulle parole di Papa Francesco su Brexit e su questione gay" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Rocco Buttiglione (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle ore 14:42. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine