Ultimi Feed da www.radioradicale.it
"25 giugno 1992 - 25 giugno 2016: ventiquattro anni dopo l'ultimo discorso di Paolo Borsellino. Fare memoria viva, un impegno quotidiano"
Nel luogo doveventiquattro anni fa si è tenuto l'ultimo discorso pubblico del giudice, barbaramente ucciso dalla vile mano mafiosa insieme con Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Registrazione video del dibattito dal titolo ""25 giugno 1992 - 25 giugno 2016: ventiquattro anni dopo l'ultimo discorso di Paolo Borsellino. Fare memoria viva, un impegno quotidiano"", registrato a Palermo sabato 25 giugno 2016 alle 17:40. Dibattito organizzato da Cittadinanza per la Magistratura. Sono intervenuti: Eliana Calandra (direttrice della biblioteca comunale di Palermo), Sofia Muscato (autrice ed interprete), Roberta Sanzone (presidente dell' associazione "Cittadinanza per la magistratura"), Gilda Sciortino (giornalista), Alfonso Giordano (magistrato), Antonio Buttitta (professore emerito di Antropologia Culturale), Giovanni Paparcuri, Matteo Frasca (magistrato), Giuseppe Di Chiara (docente di diritto processuale penale presso l'Università di Palermo), Salvatore Licari (commercialista), Vincenzo Agostino, Alfonso Giordano (presidente della Corte d' Assise durante il maxiprocesso), Massimo Sole, Guido Natoladiega, Liborio Martorana (membro dell'associazione "Cittadinanza per la magistratura"), Nunzia Agostino, Graziella Accetta Domino, Giuseppe Castronovo (libraio). Tra gli argomenti discussi: Borsellino, Corruzione, Cosa Nostra, Falcone, Giustizia, Mafia, Magistratura, Maxiprocesso, Palermo, Politica, Sicilia, Stato, Stragi. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 27 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Incontro dal titolo “25 giugno 1992-25 giugno 2016: ventiquattro anni dopo l'ultimo discorso di Paolo Borsellino - fare memoria viva, un impegno quotidiano"
Partecipano al dibattito, moderato dalla giornalista Gilda Sciortino: Antonio Buttitta (Professore Emerito di Antropologia Culturale), Giuseppe Di Chiara (docente di diritto processuale penale presso l'Università di Palermo), Matteo Frasca (Presidente dell' ANM Palermo), Alfonso Giordano (Presidente della Corte d' Assise durante il maxiprocesso), Giovanni Paparcuri (collaboratore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per l'informatizzazione del maxiprocesso). Registrazione video del dibattito dal titolo "Incontro dal titolo “25 giugno 1992-25 giugno 2016: ventiquattro anni dopo l'ultimo discorso di Paolo Borsellino - fare memoria viva, un impegno quotidiano"", registrato a Palermo sabato 25 giugno 2016 alle 17:40. Sono intervenuti: Eliana Calandra (direttrice della biblioteca comunale di Palermo), Sofia Muscato, Roberta Sanzone (presidente dell' associazione "Cittadinanza per la magistratura"), Gilda Sciortino (giornalista), Alfonso Giordano (presidente della Corte d' Assise durante il maxiprocesso), Antonio Buttitta (professore emerito di Antropologia Culturale), Giovanni Paparcuri (collaboratore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per l'informatizzazione del maxiprocesso), Matteo Frasca (magistrato,presidente della Giunta Sezionale di Palermo dell'Associazione Nazionale Magistrati), Giuseppe Di Chiara (docente di diritto processuale penale presso l'Università di Palermo), Salvatore Licari (commercialista), Vincenzo Agostino (padre del poliziotto Antonio Agostino ucciso nel 1989), Massimo Sole (familiare di vittime di mafia), Guido Natoladiega, Liborio Martorana (membro dell' associazione "Cittadinanza per la magistratura"), Nunzia Agostino (madre del poliziotto Antonio Agostino ucciso nel 1989), Graziella Accetta Domino (madre del piccolo Claudio domino vittima di mafia), Giuseppe Castronovo (libraio). Tra gli argomenti discussi: Giustizia, Mafia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Perugia Pride Village 2016 - Nessuno Escluso: Transessualità e Intersessualità
Nell'ambito del Perugia Pride Village 2016 "Nessuno escluso", in programma a Perugia dal 24 al 26 giugno 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Perugia Pride Village 2016 - Nessuno Escluso: Transessualità e Intersessualità", registrato a Perugia sabato 25 giugno 2016 alle ore 17:04. Dibattito organizzato da Omphalos Arcigay Arcilesbica. Sono intervenuti: Roberto Mauri (giornalista, circolo Omphalos Arcigay-Arcilesbica di Perugia), Giuliano Foca (membro di Omphalos), Greta Bilanzola (attivista dell'associazione Intersexioni), Alice Troise (attivista dell'associazione Intersex), Federico Zappino (scrittore e saggista), Mario Albi (membro dell'associazione RadicaliPerugia.org). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Arcigay, Arcilesbica, Associazioni, Autodeterminazione, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Discriminazione, Integrazione, Istituzioni, Lgbt, Magistratura, Medicina, Mutilazioni Genitali, Omofobia, Omosessualita', Perugia, Psicologia, Salute, Sessualita', Societa', Stato, Transessuali. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Dibattito “Nessuno Escluso: Transessualità e Intersessualità”.
Nell'ambito del Perugia Pride Village in programma dal 24 al 26 giugno 2016. Con: Giuliano Foca (Omphalos Arcigay Arcilesbica), Greta Bilanzola (Intersexioni), Alice Troise (Intersexioni), Federico Zappino (saggista). Moderatore: Roberto Mauri. Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito “Nessuno Escluso: Transessualità e Intersessualità”.", registrato a Perugia sabato 25 giugno 2016 alle 17:04. Dibattito organizzato da Omphalos. Sono intervenuti: Roberto Mauri (giornalista, circolo Omphalos Arcigay-Arcilesbica di Perugia), Giuliano Foca (membro di Omphalos), Greta Bilanzola (attivista dell'associazione Intersexioni), Alice Troise (attivista dell'associazione Intersex), Federico Zappino (scrittore e saggista, curatore delle opere di Judith Butler in italia), Mario Albi (membro dell'associazione RadicaliPerugia.org). Tra gli argomenti discussi: Arcigay, Arcilesbica, Lgbt, Omosessualita', Perugia, Sessualita', Transessuali. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Non molliamo! - Assemblea del Partito Radicale (1ª giornata)
Assemblea del Partito Radicale. Inizio lavori con la proiezione del docuweb "Marco Pannella: la storia di un uomo, la vita di un paese" di Ambrogio Crespi. Registrazione video dell'assemblea "Non molliamo! - Assemblea del Partito Radicale (1ª giornata)", svoltasi a Teramo sabato 25 giugno 2016 alle ore 15:29. L'evento è stato organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Maurizio Brucchi (sindaco del Comune di Teramo), Sergio D'Elia (segretario di Nessuno Tocchi Caino, Nessuno tocchi Caino), Laura De Berardinis (copresidente dell'Associazione Amnistia Giustizia e Libertà Abruzzi), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (segretario generale del Global Committee for the Rule of Law), Matteo Angioli (membro del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Arturo Diaconale (giornalista, presidente del Tribunale Dreyfus), Giuseppe Rossodivita, Sergio D'Elia (segretario dell'Associazione Radicale Nessuno Tocchi Caino), Rita Bernardini, Mauro Fonzo (avvocato e membro del Centro di Iniziativa Radicale di Perugia), Franco Levi, Nicolino Tosoni (presidente del FUORI!), Antonino Urso, Roberto Papini, Maurizio Bolognetti, Giovanni Passariello, Caterina Caravaggi, Niccolò Figà Talamanca (segretario generale dell'Associazione Non c'è Pace senza Giustizia), Rocco Berardo (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la liberta di ricerca scientifica), Valerio Federico (tesoriere di Radicali Italiani), Michele Capano (segretario dell'Associazione Radicale Antonio Russo di Salerno), Valter Vecellio (direttore di Notizie Radicali e Vice Capo Redattore del Tg2), Irene Testa (segretario dell'Associazione Radicale "Il detenuto Ignoto"), Marco Cappato (consigliere al Comune di Milano e tesoriere dell'Associazione "Luca Coscioni"), Claudio Scaldaferri, Diego Mazzola (componente dell'Associazione Radicale "Radicali senza fissa dimora", Milano). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 6 ore e 55 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Assemblea degli iscritti al Partito Radicale
Inizio lavori e proiezione del docuweb "Marco Pannella: la storia di un uomo, la vita di un paese" di Ambrogio Crespi. Relazione del Tesoriere del Partito Radicale, Maurizio Turco. 16,00 saluti del Sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi e del Presidente della Provincia, Domenico Di Sabatino. relazioni dell'Ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata e di Matteo Angioli, Presidente e Segretario generale del Global Committee for the Rule of Law; e di Giuseppe Rossodivita e Rita Bernardini, Segretario e Tesoriere del Comitato radicale per la Giustizia "Piero Calamandrei". Sono inoltre previsti interventi programmati di Laura Arconti, Angiolo Bandinelli, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Maurizio Bolognetti, Deborah Cianfanelli, Sergio D'Elia, Maria Antonietta Farina Coscioni, Lorenzo Strik Lievers.
Il Maratoneta - trasmissione dell'associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica
Puntata di "Il Maratoneta - trasmissione dell'associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 25 giugno 2016 , condotta da Andrea De Angelis . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
Translimen 5 minuti
Registrazione audio di "Translimen 5 minuti", registrato sabato 25 giugno 2016 alle 14:00. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Il Cantiere, il paese che vogliamo
Convegno a cui partecipano imprenditori, professori, intellettuali, per parlare di futuro e per far ripartire l’Italia. Pesanti ed intensi i temi toccati: pensioni, disoccupazione giovanile e non, immigrazione. Registrazione audio della manifestazione "Il Cantiere, il paese che vogliamo", registrato a Parma sabato 25 giugno 2016 alle ore 13:40. Sono intervenuti: Valter Maccantelli (Alleanza Cattolica), Matteo Salvini (deputato, parlamentare europeo e segretario federale), Gianandrea Gaiani (direttore della rivista Analisi Difesa), Marcello Foa (giornalista ,scrittore), Giuseppe Valditara (senatore ,Futuro e Liberta' per l'Italia), Maurizio Casasco (presidente della CONFAPI), Stefano Bruno Galli (consigliere regione Lombardia), Luciano Barra Caracciolo (presidente di sezione del Consiglio di Stato), Maurizio Leo (on. Popolo della Liberta'), Rossella Paliotto (imprenditrice), Stefano Cordero Di Montezemolo (economista), Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi (gia' senatore), Vincenzo Pepe (fondatore e presidente del Movimento ecologista europeo "Fare Ambiente"), Gabriele Fava (avvocato, giuslavorista). Tra gli argomenti discussi: Economia, Europa, Governo, Partiti, Politica. La registrazione audio di questa manifestazione dura 4 ore e 5 minuti.
"Cantiere, il paese che vogliamo", convegno della Lega Nord
Intervengono: Ettore Tedeschi, Andrea Gaiani, Luciano Barra Caracciolo, Stefano Bruno Galli, Valter Maccantelli, Giuseppe Valditara, Marcello Foa, Maurizio Leo, Stefano Cordero di Montezemolo, Maurizio Casasco, Rossella Paliotto, Vincenzo Pepe, Gabriele Fava, Giangiacomo Gallarai Scotti. Tra gli ospiti anche il segretario della Lega Nord e presidente Ncs, Matteo Salvini. Registrazione audio della manifestazione ""Cantiere, il paese che vogliamo", convegno della Lega Nord", registrato a Parma sabato 25 giugno 2016 alle 13:40. Sono intervenuti: Valter Maccantelli (Alleanza Cattolica), Matteo Salvini (deputato, parlamentare europeo e segretario federale), Gianandrea Gaiani (direttore della rivista Analisi Difesa), Marcello Foa (giornalista ,scrittore), Giuseppe Valditara (senatore ,Futuro e Liberta' per l'Italia), Maurizio Casasco (presidente della CONFAPI), Stefano Bruno Galli (consigliere regione Lombardia), Luciano Barra Caracciolo (presidente di sezione del Consiglio di Stato), Maurizio Leo (on. Popolo della Liberta'), Rossella Paliotto (imprenditrice), Stefano Cordero Di Montezemolo (economista), Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi (gia' senatore), Vincenzo Pepe (fondatore e presidente del Movimento ecologista europeo "Fare Ambiente"), Gabriele Fava (avvocato, giuslavorista). Tra gli argomenti discussi: Economia, Europa, Governo, Partiti, Politica. La registrazione audio di questa manifestazione ha una durata di 4 ore e 5 minuti.
Assemblea Nazionale di Sinistradem - Campo Aperto
Con Gianni Cuperlo. Registrazione video dell'assemblea "Assemblea Nazionale di Sinistradem - Campo Aperto", svoltasi a Bologna sabato 25 giugno 2016 alle 11:10. L'evento è stato organizzato da Partito Democratico e SinistraDem. Sono intervenuti: Andrea De Maria (responsabile nazionale Formazione politica, deputato, Partito Democratico), Francesco Critelli (segretario provinciale di Bologna, Partito Democratico), Gianni Cuperlo (deputato, membro della Segreteria Nazionale, Partito Democratico), Gessica Allegni (consigliere della Provincia di Forlì, Partito Democratico), Antonio Panzeri (deputato europeo, Pse), Giacomo Fronzi, Francesco Laforgia (deputato, Partito Democratico), Michele Pietraroia (consigliere regionale Molise, Misto), Brando Bonifei (deputato europeo, Pse), Luca Biagi, Sandra Zampa (deputata e vicepresidente dell'Assemblea nazionale, Partito Democratico), Renzo Campanella, Barbara Pollastrini (deputata, Partito Democratico), Loris Ropa, Palombo, Tito Barbini, Leonardo Conforti, Amici Sesa, Marco Carra, Michele Stortini, Stefano Caleandro (capogruppo regione Emilia Romagna, Partito Democratico). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 30 minuti. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Cuperlo, Europa, Gran Bretagna, Legge Elettorale, Partito Democratico, Politica, Renzi, Societa', Ue. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Assemblea Sinistradem-Campo Aperto
Con Gianni Cuperlo. Registrazione video dell'assemblea "Assemblea Sinistradem-Campo Aperto", svoltasi a Bologna sabato 25 giugno 2016 alle ore 11:10. L'evento è stato organizzato da SinistraDem. Sono intervenuti: Andrea De Maria (responsabile nazionale Formazione politica, deputato, Partito Democratico), Francesco Critelli (segretario provinciale di Bologna, Partito Democratico), Gianni Cuperlo (deputato, membro della Segreteria Nazionale, Partito Democratico), Gessica Allegni (consigliere della Provincia di Forlì, Partito Democratico), Antonio Panzeri (deputato europeo, Pse), Giacomo Fronzi, Francesco Laforgia (deputato, Partito Democratico), Michele Pietraroia (consigliere regionale Molise, Misto), Brando Bonifei (deputato europeo, Pse), Luca Biagi, Sandra Zampa (deputata e vicepresidente dell'Assemblea nazionale, Partito Democratico), Renzo Campanella, Barbara Pollastrini (deputata, Partito Democratico), Loris Ropa, Palombo, Tito Barbini, Leonardo Conforti, Amici Sesa, Marco Carra, Michele Stortini, Stefano Caleandro (capogruppo regione Emilia Romagna, Partito Democratico). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 30 minuti. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Cuperlo, Europa, Gran Bretagna, Legge Elettorale, Partito Democratico, Politica, Renzi, Societa', Ue. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Cinema&cinema: "Tutti vogliono qualcosa" di Richard Linklater e "Kiki - I segreti del sesso" di Paco Léon
Puntata di "Cinema&cinema: "Tutti vogliono qualcosa" di Richard Linklater e "Kiki - I segreti del sesso" di Paco Léon" di sabato 25 giugno 2016 condotta da Gianfranco Cercone . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Cultura, Film, Giovani, Sessualita', Societa', Studenti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Cinema e cinema: "Tutti vogliono qualcosa" di Richard Linklater e "Kiki - I segreti del sesso" di Paco Léon
Puntata di "Cinema e cinema: "Tutti vogliono qualcosa" di Richard Linklater e "Kiki - I segreti del sesso" di Paco Léon" di sabato 25 giugno 2016 , condotta da Gianfranco Cercone . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Giovani, Societa'.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di sabato 25 giugno 2016 condotta da Marco Taradash .
Il rovescio del diritto - La pillola
Custodia cautelare, ancora un monito dalla Corte di Cassazione. Puntata di "Il rovescio del diritto - La pillola" di sabato 25 giugno 2016 con gli interventi di Gian Domenico Caiazza (avvocato, presidente del Comitato Radicale per la Giustizia "Piero Calamandrei"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Cassazione, Custodia Cautelare, Diritto, Giustizia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rassegna di Geopolitica. Quali conseguenze tra GB e Ue dopo la vittoria della 'Brexit - @rass_geopol
"Ue-Uk: che relazione dopo l'eventuale divorzio" in Affarinternazionali, 20 giugno 2016 --- "Lessons from the Norway-EU relationship", a cura di European Council on Foreign Relations 21 giugno 2016 ---- "Mapping the impact of Brexit" a cura di Economist Intelligence Unit, giugno 2016. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. Quali conseguenze tra GB e Ue dopo la vittoria della 'Brexit - @rass_geopol" di sabato 25 giugno 2016 , condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritto, Economia, Esteri, Federalismo, Geopolitica, Globalizzazione, Immigrazione, Industria, Integrazione, Istituzioni, Mercato, Politica, Produzione, Referendum, Riforme, Ue, Welfare.
Intervista a Mauro Volpi sulla campagna raccolta-firme abrogative dellla recente riforma costituzionale e sulla legge elettorale (Italicum)
L'iniziativa radicale per lo spezzettamento del quesito referendario della riforma costituzionale. "Intervista a Mauro Volpi sulla campagna raccolta-firme abrogative dellla recente riforma costituzionale e sulla legge elettorale (Italicum)" con Mauro Volpi (docente di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Perugia). L'intervista è stata registrata sabato 25 giugno 2016 alle 00:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Corte Costituzionale, Costituzione, Governo, Legge Elettorale, Parlamento, Partito Democratico, Radicali Italiani, Referendum, Renzi, Senato, Umbria. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista a Greta Bilanzola e a Alice Troise sull'attività di Intersexioni
A margine del Perugia Pride Village. "Intervista a Greta Bilanzola e a Alice Troise sull'attività di Intersexioni" con Alice Troise (insegnante, collettivo Intersexioni), Greta Bilanzola (ricercatrice, collettivo Intersexioni). L'intervista è stata registrata sabato 25 giugno 2016 alle ore 00:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Consiglio D'europa, Discriminazione, Germania, Malta, Medicina, Omosessualita', Psicologia, Sessualita', Ue. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Vasco Rossi ricorda Marco Pannella al suo concerto (Roma 23 giugno 2016)
Video girato da Emilio Targia. Registrazione video di "Vasco Rossi ricorda Marco Pannella al suo concerto (Roma 23 giugno 2016)", registrato a Roma sabato 25 giugno 2016 alle 00:00. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.