Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Processo Lande
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Lande" che si è tenuta a Roma martedì 28 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 7 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Sessione plenaria straordinaria del Parlamento europeo sul referendum per la 'Brexit' del Regno Unito
Nel corso della sessione, i deputati votano una risoluzione sull'analisi del risultato e le misure da adottare. Partecipano al dibattito il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, e i rappresentanti del Consiglio. A nome del Consiglio: Jeanine Hennis-Plasschaert . Intervengono nel dibattito: Manfred Weber (gruppo PPE), Gianni Pittella (Alleanza dei Socialisti e Democratici, S&D), Syed Kamall (gruppo ECR), Guy Verhofstadt (gruppo ALDE), Gabriele Zimmer (gruppo GUE/NGL), Philippe Lamberts (gruppo Verts/ALE), Nigel Farage (gruppo EFDD), Marine Le Pen (gruppo ENF), Diane Dodds (non iscritto), Marcel de Graaff (gruppo ENF), Alyn Smith (VERTS/ALE)), Martina Anderson (GUE),Ryszard Antoni Legutko (ECR) , Roberto Gualtieri (S&D), Rebecca Harms (gruppo Verts/ALE), Gilles Lebreton ( gruppo ENF), Barbara Spinelli (gruppoGUE/NGL).
Cerimonia di chiusura dell'Anno di Studi 2015/2016 della Scuola di Polizia Tributaria
All’evento intervengono il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ed il Comandante Generale di Corpo d’Armata Giorgio Toschi. Registrazione video della manifestazione "Cerimonia di chiusura dell'Anno di Studi 2015/2016 della Scuola di Polizia Tributaria", registrato a Roma martedì 28 giugno 2016 alle ore 10:00. Sono intervenuti: Carlo Ricozzi, Giorgio Toschi, Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finaze). Tra gli argomenti discussi: Economia, Finanze. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 40 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissioni riunite Affari costituzionali e Commisione difesa
Audizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato. Ore 09.45 Audizione informale del Capo del Corpo forestale dello Stato, ingegner Cesare Anselmo Patrone Ore 10.30 Audizione informale del Comandante generale dell’Arma dei carabinieri, generale Tullio Del Sette Ore 11.15 Audizione informale del Capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, presidente Santi Consolo Ore 12.00 Audizione informale Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco-Vice Capo dipartimento vicario, ingegner Gioacchino Giomi. Registrazione video di "Commissioni riunite Affari costituzionali e Commisione difesa", registrato a Parlamento martedì 28 giugno 2016 alle 09:45. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 45 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo "Mafia Capitale"
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo "Mafia Capitale"" che si è tenuta a Roma martedì 28 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Brugia, Buzzi, Carminati, Comuni, Corruzione, Criminalita', Mafia, Partiti, Politica, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 40 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Sedute 647ª e 648ª (XVII legislatura)
-) Seguito della discussione del disegno di legge: (2223) Norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015 (Approvato dalla Camera dei deputati); e del connesso disegno di legge: (1662) Orellana ed altri - Ratifica ed esecuzione della convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005 -) Discussione del disegno di legge: (1331) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di mutua assistenza amministrativa in materia doganale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Stati uniti messicani, con Allegato, fatto a Roma il 24 ottobre 2011 -) Discussione del disegno di legge: (1334) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico, fatto a Luanda il 19 aprile 2012 -) Discussione del disegno di legge: (1605) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Capo Verde in materia di cooperazione di polizia, fatto a Praia l'8 luglio 2013 -) Discussione del disegno di legge: (1661) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Armenia nel settore della difesa, fatto a Jerevan il 17 ottobre 2012 -) Discussione del disegno di legge: (1946) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Iraq, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles l'11 maggio 2012; b) Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica delle Filippine, dall'altra, fatto a Phnom Penh l'11 luglio 2012 -) Discussione del disegno di legge: (2288) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'America Centrale, dall'altra, fatto a Tegucigalpa il 29 giugno 2012 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2314) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Kosovo, fatto a Pristina il 19 giugno 2013; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Kosovo, fatto a Pristina il 19 giugno 2013 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (1730) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo interinale in vista di un accordo di partenariato economico tra la Comunità europea e i suoi Stati membri da una parte, e la parte Africa centrale dall'altra, con Allegati, fatto a Yaoundé il 15 gennaio 2009 e a Bruxelles il 22 gennaio 2009 -) Discussione del disegno di legge: (1732) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e l'Esecutivo della Repubblica dell'Angola, fatto a Roma il 19 novembre 2013 -) Discussione del disegno di legge: (2309) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Santa Sede in materia fiscale, fatta nella Città del Vaticano il 1° aprile 2015, con relativo Scambio di Note verbali del 20 luglio 2007 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2309) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Santa Sede in materia fiscale, fatta nella Città del Vaticano il 1° aprile 2015, con relativo Scambio di Note verbali del 20 luglio 2007 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (361) Ranucci e Puglisi - Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali -) Discussione del disegno di legge: (2389) Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 2016, n. 67, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché misure urgenti per la sicurezza -) Discussione del disegno di legge: (1328-B) Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati).
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'esito del vertice di ieri Merkel - Renzi - Hollande
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'esito del vertice di ieri Merkel - Renzi - Hollande", registrato martedì 28 giugno 2016 alle 09:00. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Tra gli argomenti discussi: Antieuropeismo, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sugli esiti dell'incontro di ieri tra Angela Merkel, Matteo Renzi ed Francois Hollande
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sugli esiti dell'incontro di ieri tra Angela Merkel, Matteo Renzi ed Francois Hollande", registrato martedì 28 giugno 2016 alle 09:00. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Video delle operazioni di evacuazione medica di una giovane migrante con il 40% del corpo interessato da gravi ustioni
La giovane donna, unitamente ad una seconda migrante in gravi condizioni sanitarie, si trovavano a bordo di uno dei gommoni inizialmente soccorsi nella giornata del 26.06.2016, da un'unità della Marina Militare. Necessitando di urgente ricovero, le due donne sono state trasbordate sulla motovedetta CP323 della Guardia Costiera di Siracusa, che in brevissimo tempo ha raggiunto l'unità ove queste si trovavano, prendendole a bordo e dirigendo per l'immediato rientro in porto, per consentire loro di ricevere le cure mediche del caso. La donna colpita da ustioni, in condizioni particolarmente gravi, una volta in porto, è stata verricellata a bordo di un velivolo AW139 del 2 Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, con a bordo un medico del CISOM (Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta) e portata d'urgenza nel capoluogo etneo.
Notiziario del mattino
Collegamento con Carretta da Bruxelles; sintesi interviste a Brunetta, Buttiglione, Guerrieri, Renzi, Di Battista, Bianchi, Della Vedova; "Adapt" la pillola del profesore Tiraboschi; bollettino Antitrust a cura di Roberto Sommella. Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 28 giugno 2016 condotta da Aurelio Aversa . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Bollettino dell'Antitrust
La relazione al Parlamento del Presidente Petruzzella ed istruttoria su trasporto pubblico locale. Puntata di "Bollettino dell'Antitrust" di martedì 28 giugno 2016 con gli interventi di Roberto Sommella (direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Autorità Antitrust). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 28 giugno 2016 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 21 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Derrick
Puntata di "Derrick" di martedì 28 giugno 2016 che in questa puntata ha ospitato Michele Governatori (economista, direttore Relazioni Istituzionali di EGL Italia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di martedì 28 giugno 2016 condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
FaiNotizia - La parola ai sordi. La puntata settimanale
In questa puntata il servizio di Diana Orefice e Filippo Poltronieri "La parola ai sordi", sulla lis, la lingua dei segni italiana e sul dibattito storico che rallenta da decenni l'iter di una legge sul riconoscimento ufficiale di questa lingua. Nella seconda parte si parla di case famiglia e disabili adulti con un’intervista a Luigi Vittorio Berliri, presidente di Casa al plurale, coordinamento di 80 comunità a Roma, in cui lavorano oltre 400 operatori per dare accoglienza a 400 persone con disabilità e a circa 1000 minori in difficoltà. .
Cittadini in divisa
Conversazione sul riordino delle carriere per il personale delle Forze di polizia , con Gianni Tonelli (SAP) e Daniele Tissone (Silp-Cgil). Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 27 giugno 2016 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Speciale Giustizia
Plenum del CSM del 15 giugno scorso e disciplinare del CSM del 13 maggio scorso col caso di C. Maddalena. Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 27 giugno 2016 condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore.
Intervista a Pino Apprendi sulla visita ispettiva alla Casa Circondariale Pagliarelli di Palermo
"Intervista a Pino Apprendi sulla visita ispettiva alla Casa Circondariale Pagliarelli di Palermo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Pino Apprendi (deputato all'Assemblea Regionale Siciliana, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle 18:52. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Agenti Di Custodia, Antigone, Carcere, Crisi, Diritti Umani, Emergenza, Giustizia, Palermo, Sicilia, Suicidio. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Intervista a Pino Apprendi sulla visita ispettiva al carcere Pagliarelli di Palermo
"Intervista a Pino Apprendi sulla visita ispettiva al carcere Pagliarelli di Palermo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Pino Apprendi (deputato all'Assemblea Regionale Siciliana, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle 18:52. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
ADAPT- Garanzia giovani e il report dell'Isfol.
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Seghezzi, Responsabile della comunicazione di ADAPT (Associazione per gli studi Internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Garanzia giovani e il report dell'Isfol. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. "ADAPT- Garanzia giovani e il report dell'Isfol." realizzata da Valeria Manieri . L'intervista è stata registrata lunedì 27 giugno 2016 alle 17:58.