Notizie
Festival di Internazionale 2017 - Kim Young-Ha intervistato da Valeria Manieri
Nell'ambito dell'undicesima edizione del Festival di Internazionale, un weekend con i giornalisti di tutto il mondo in programma dal 29 settembre al 1º ottobre 2017. "Festival di Internazionale 2017 - Kim Young-Ha intervistato da Valeria Manieri" realizzata da Valeria Manieri con Kim Young-Ha (scrittore e giornalista). L'intervista è stata registrata domenica 1 ottobre 2017 alle ore 14:45. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Armi, Asia, Barcellona, Bologna, Comunicazione, Corea, Corea Del Nord, Corea Del Sud, Crisi, Democrazia, Digitale, Economia, Esteri, Estremo Oriente, Europa, Giappone, Giornalismo, Industria, Kim Jong Un, Lavoro, Letteratura, Missili, Nucleare, Onu, Politica, Robotica, Sicurezza, Societa', Sviluppo, Tecnologia, Terrorismo Internazionale, Totalitarismo, Trump, Twitter, Usa. La registrazione video ha una durata di 17 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Festival di Internazionale 2017 - Generazione Isis
Nell'ambito dell'undicesima edizione del Festival di Internazionale, un weekend con i giornalisti di tutto il mondo in programma dal 29 settembre al 1º ottobre 2017. Registrazione video del dibattito dal titolo "Festival di Internazionale 2017 - Generazione Isis", registrato a Ferrara domenica 1 ottobre 2017 alle 10:36. Dibattito organizzato da Internazionale. Sono intervenuti: Catherine Cornet (giornalista e ricercatrice), Olivier Roy (professore). Tra gli argomenti discussi: Afghanistan, Armenia, Asia, Colonialismo, Corano, Cultura, Donna, Europa, Ferrara, Giornalismo, Giovani, Globalizzazione, Hezbollah, Immigrazione, Informazione, Integralismo, Integrazione, Iran, Isis, Islam, Israele, Marocco, Medio Oriente, New York, Ortodossi, Osce, Palestina, Parigi, Politica, Protestanti, Religione, Russia, Secolarizzazione, Siria, Societa', Storia, Stragi, Terrorismo Internazionale, Usa, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 54 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 1 ottobre 2017 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.
Categorie: Notizie
Festival de l'Unità - Campo Testaccio
Promosso nell'ambito del Festival dell'Unità di Roma dal titolo "Tutta un'Altra Roma" in programma dall'8 settembre al 2 ottobre 2017. Registrazione video del dibattito dal titolo "Festival de l'Unità - Campo Testaccio", registrato a Roma venerdì 29 settembre 2017 alle ore 18:27. Dibattito organizzato da Partito Democratico. Sono intervenuti: Yuri Trombetti (presidente del Consiglio Municipale della City Romana), Andrea Novelli (presidente dell'UISP Roma), Piero Mantero (referente di Roma Bella), Stefano Marin (consigliere del I Municipio del Comune di Roma, Partito Democratico), Enzo Foschi (membro della Segreteria del Partito Democratico di Roma), Roberto Giachetti (vice presidente della Camera dei Deputati, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Calcio, Comuni, Coni, Festa Dell'unita', Partito Democratico, Politica, Raggi, Roma, Scuola, Servizi Pubblici, Sport. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 24 settembre 2017 condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Estonia, Facebook, Gran Bretagna, Informazione, Internet, Mass Media, Ricerca, Salute, Sanita', Tecnologia, Telecomunicazioni, Telefonia, Televisione, Twitter. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 17 settembre 2017 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Docenti, Informatica, Informazione, Internet, Istruzione, Mass Media, Scuola, Societa', Tecnologia, Telecomunicazioni, Telefonia, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 3 settembre 2017 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (esperto multimediale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Berlino, Comunicazione, Germania, Informazione, Internet, Mass Media, Tecnologia, Telecomunicazioni, Telefonia, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 27 agosto 2017 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Commercio, Comunicazione, Elettronica, Gioco, Informazione, Internet, Mass Media, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 20 agosto 2017 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Tra gli argomenti discussi: Cina, Comunicazione, Discriminazione, Donna, Giovani, Google, Informazione, Internet, Mass Media, Minori, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione, Violenza. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 13 agosto 2017 , condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (esperto multimediale). Tra gli argomenti discussi: Cina, Comunicazione, Informazione, Internet, Mass Media, Salute, Tecnologia, Telecomunicazioni, Telefonia, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 6 agosto 2017 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Cultura, Digitale, Facebook, Informatica, Informazione, Internet, Italia, Lingua, Mass Media, Politica, Russia, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione, Trump, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Puntata di "Media e dintorni" di domenica 30 luglio 2017 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (esperto multimediale). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Informatica, Informazione, Ingegneria, Internet, Italia, Mass Media, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Puntata di "Media e dintorni" di domenica 23 luglio 2017 condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (esperto multimediale). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Garante Comunicazioni, Informazione, Internet, Mass Media, Mediaset, Pay Tv, Radio, Rai, Sky Tv, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 16 luglio 2017 condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (esperto e docente di Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Google, Informatica, Informazione, Internet, Mass Media, Robotica, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Conversazione con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 9 luglio 2017 condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Tra gli argomenti discussi: Archeologia, Arte, Comunicazione, Cultura, Digitale, Informazione, Internet, Italia, Mass Media, Modena, Museo, Musica, Qualita', Sicurezza, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione, Utenti, Vasco Rossi. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Speciale sulla scomparsa di Stefano Rodotà. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 25 giugno 2017 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Decessi, Informazione, Internet, Libro, Mass Media, Rodota', Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni
Puntata di "Media e dintorni" di domenica 18 giugno 2017 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Edoardo Fleischner (pubblicista, esperto e docente di Nuovi Media e Società all'Università degli Studi di Milano). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Informazione, Internet, Mass Media, Ricerca, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione, Videogiochi. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Categorie: Notizie
Media e dintorni - Puntata speciale con intervista a Claudio Trotta (Barley Arts) sul fenomeno "secondary ticketing"
L'impresario musicale Claudio Trotta racconta il suo lavoro quarantennale con la Barley Arts e fa il punto sul fenomeno del "secondary ticketing", sulla organizzazione dei concerti e sui prezzi dei biglietti e sulla gestione del pubblico dopo i fatti di Piazza San Carlo a Torino. Puntata di "Media e dintorni - Puntata speciale con intervista a Claudio Trotta (Barley Arts) sul fenomeno "secondary ticketing"" di mercoledì 14 giugno 2017 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Claudio Trotta (fondatore di Barley Arts). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Concorrenza, Imprenditori, Informazione, Internet, Mass Media, Musica, Polemiche, Prezzi, Rossi, Scandali, Sicurezza, Spettacolo, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione, Utenti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 55 minuti.
Categorie: Notizie
Scuola di Liberalismo 2017. Lezione di Franco Chierenza su"L'Europa è ancora liberale?"
Nell'ambito della 26esima edizione di Roma della Scuola di Liberalismo. Oraganizzata sotto la direzione del Professor Enrico Morbelli, dalle associazioni Scuola di Liberalismo e Competere, in collaborazione con Students For Liberty Roma e con il patrocinio dell’ Istituto Storico per il Pensiero Liberale. Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Lezione di Franco Chierenza su"L'Europa è ancora liberale?"", registrato a Napoli lunedì 12 giugno 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Competere e Scuola di Liberalismo. Sono intervenuti: Franco Chiarenza (professore di Storia della comunicazione di massa La Sapienza e vice direttore Fondazione Einaudi). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Esteri, Liberalismo, Politica, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 42 minuti.
Scuola di Liberalismo 2017. Franco Chierenza: L'Europa è ancora liberale?
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Franco Chierenza: L'Europa è ancora liberale?", registrato a Napoli lunedì 12 giugno 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 42 minuti.