Notizie
Abusivismo: in Aula alla Camera dei Deputati il Disegno di legge Falanga. Intervista ad Angelo Bonelli
"Abusivismo: in Aula alla Camera dei Deputati il Disegno di legge Falanga. Intervista ad Angelo Bonelli" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Angelo Bonelli (segretario nazionale della Federazione dei Verdi). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 13:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Abusivismo, Ambiente, Articolo Uno - Mdp, Auto, Bagheria, Beni Immobili, Camera, Cava De' Tirreni, Chrysler, Cina, Comuni, Ecologia, Economia, Edilizia, Elettricita', Enti Locali, Falanga, Fiat, Forza Italia, Giustizia, Industria, Italia, Legge, Legge Di Bilancio, Marchionne, Parlamento, Partito Democratico, Polemiche, Produzione, Territorio, Verdi, Vesuvio. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Intervista a Paolo Grimoldi sul referendum del 22 ottobre prossimo sull'autonomia della Lombardia e del Veneto
"Intervista a Paolo Grimoldi sul referendum del 22 ottobre prossimo sull'autonomia della Lombardia e del Veneto" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paolo Grimoldi (deputato, Lega Nord). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 13:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Anziani, Autonomia, Bersani, Catalogna, Costituzione, Democrazia, Destra, Emilia Romagna, Enti Locali, Europa, Fisco, Forza Italia, Fratelli D'italia, Indipendentismo, Istituzioni, Lecco, Lega Nord, Lombardia, Maroni, Monza, Movimento 5 Stelle, Padania, Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Referendum, Regioni, Salvini, Scuola, Servizi Pubblici, Sicurezza, Sindaci, Sinistra, Societa', Spagna, Stato, Strade, Territorio, Trentino, Veneto, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Intervista a Marco Rondini sul referendum del 22 ottobre prossimo sull'autonomia della Lombardia e del Veneto
"Intervista a Marco Rondini sul referendum del 22 ottobre prossimo sull'autonomia della Lombardia e del Veneto" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Marco Rondini (deputato, Lega Nord). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 13:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Autonomia, Barcellona, Bergamo, Catalogna, Democrazia, Economia, Fisco, Gori, Indipendentismo, Istituzioni, Italia, La Stampa, Lavoro, Lega Nord, Lombardia, Maroni, Movimento 5 Stelle, Padania, Partiti, Partito Democratico, Politica, Referendum, Regioni, Salvini, Sindaci, Societa', Solidarieta', Spagna, Stato, Storia, Tasse, Territorio, Veneto, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista ad Andrea Mazziotti Di Celso sulla riforma della Legge elettorale, all'esame della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati
"Intervista ad Andrea Mazziotti Di Celso sulla riforma della Legge elettorale, all'esame della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Andrea Mazziotti Di Celso (deputato, Misto - Civici e Innovatori per l'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 13:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Affari Costituzionali, Articolo Uno - Mdp, Camera, Centro, Donna, Legge Elettorale, Pari Opportunita', Parlamento, Partiti, Partito Democratico, Politica, Preferenza, Riforme, Sinistra. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Intervista con Sergio Staino sulla sua collaborazione con il quotidiano "Avvenire"
"Intervista con Sergio Staino sulla sua collaborazione con il quotidiano "Avvenire"" realizzata da Massimiliano Coccia con Sergio Staino (regista e vignettista). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 13:27. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ateismo, Avvenire, Cattolicesimo, Cei, Chiesa, Comunismo, Cristianesimo, Cultura, Fumetti, Giornali, Informazione, Politica, Religione, Satira, Staino, Stampa, Uaar. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Processo al clan camorristico Contini
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo al clan camorristico Contini" che si è tenuta a Napoli martedì 3 ottobre 2017. Gli argomenti trattati nel processo sono: Camorra, Contini, Napoli, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 37 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Commissione femminicidio
Audizione della dottoressa Carlotta Ca' Zorzi, responsabile affari legali e regolamentari di La7. Registrazione video di "Commissione femminicidio", registrato a Senato Della Repubblica martedì 3 ottobre 2017 alle 13:00. Tra gli argomenti discussi: Donna. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 14 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Conversazione con Chiara Barzini autrice del libro "Terremoto" (Mondadori Ed.)
Puntata di "Conversazione con Chiara Barzini autrice del libro "Terremoto" (Mondadori Ed.)" di martedì 3 ottobre 2017 condotta da Massimiliano Coccia che in questa puntata ha ospitato Chiara Barzini (scrittrice). Tra gli argomenti discussi: California, Cultura, Italia, Libro, Lingua, Linguistica, Roma, Societa', Usa. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 20 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Il referendum per l'autonomia del Veneto: intervista a Gianantonio Da Re
"Il referendum per l'autonomia del Veneto: intervista a Gianantonio Da Re" realizzata da Sonia Martina con Gianantonio Da Re (segretario nazionale della Liga Veneta - Lega Nord). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle ore 12:33. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Alto Adige, Autonomia, Burocrazia, Carinzia, Catalogna, Comuni, Concorrenza, Corte Costituzionale, Democrazia, Destra, Economia, Enti Locali, Fratelli D'italia, Friuli, Governo, Impresa, Indipendentismo, Interni, Italia, Lega Nord, Legge, Liga Veneta, Lombardia, Meloni, Ministeri, Nord, Padania, Partiti, Politica, Prefetti, Produzione, Provincia, Referendum, Regioni, Salvini, Sanita', Scuola, Slovenia, Stato, Strade, Sud, Territorio, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Zaia. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
L'amministrazione della giustizia, il carcere, il 41 bis, lo Stato di diritto, i radicali
Pannella.. 29 set 84 Pannella 12 apr 97 D'Elia, Turco, Zamparutti... 19 giu 2010. Puntata di "L'amministrazione della giustizia, il carcere, il 41 bis, lo Stato di diritto, i radicali" di martedì 3 ottobre 2017 condotta da Aurelio Aversa . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Archivio, Carcere, Diritti Umani, Diritto, Ergastolo, Giustizia, Pannella, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Radio Radicale, Sicurezza, Stato, Storia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 8 minuti.
L'europeismo dopo Brexit e Catalogna: intervista con il professor Fulvio Cammarano
"L'europeismo dopo Brexit e Catalogna: intervista con il professor Fulvio Cammarano" realizzata da Michele Lembo con Fulvio Cammarano (docente di Storia Contemporanea all'Università di Bologna). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle ore 12:11. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Autodeterminazione, Catalogna, Cittadinanza, Cultura, Democrazia, Europa, Federalismo, Gran Bretagna, Indipendentismo, Politica, Referendum, Spagna, Storia, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi: la riforma del sindacato, Di Maio vs CGIL-CISL e UIL
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento il Professore Michele Tiraboschi, Ordinario di Diritto del lavoro presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, coordinatore scientifico dell'ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). La riforma del sindacato in Italia, i botta e risposta tra il leader 5 stelle Luigi Di Maio e CGIL CISL e UIL. www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "ADAPT- La pillola del Professore Michele Tiraboschi: la riforma del sindacato, Di Maio vs CGIL-CISL e UIL" di martedì 3 ottobre 2017 , condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Michele Tiraboschi (professore). Tra gli argomenti discussi: Adapt, Barbagallo, Camusso, Cgil, Cisl, Corporativismo, Democrazia, Di Maio, Fascismo, Governo, Impresa, Italia, Lavoro, Legge, Magistratura, Movimento 5 Stelle, Partiti, Polemiche, Politica, Renzi, Riforme, Sindacato, Stato, Storia, Uil. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Commissione Cultura della Camera
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale, svolgerà l'audizione di Ugo Bacchella, Carlo Fuortes, Armando Massarenti, Marino Sinibaldi e Silvia Ronchey. Registrazione video di "Commissione Cultura della Camera", registrato a Camera Dei Deputati martedì 3 ottobre 2017 alle 11:30. Tra gli argomenti discussi: Cultura. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Commissione di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince
Audizioni di Domenico Mattera e di Biagio Rum, comandanti dei rimorchiatori della società Tito Neri all'epoca dei fatti. Registrazione video di "Commissione di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince", registrato a Senato Della Repubblica martedì 3 ottobre 2017 alle 11:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Trasporti. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 13 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
ADAPT - Lavoro autonomo ed equo compenso
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Chiara Dazzi, Ricercatrice per ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali). Il tema del lavoro autonomo, il principio dell'equo compenso, gli ordini professionali, il ddl 2858 e il precedente "jobs act degli autonomi". www.radioradicale.it - www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "ADAPT - Lavoro autonomo ed equo compenso" di martedì 3 ottobre 2017 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Chiara Dazzi (ricercatrice dell'ADAPT). Tra gli argomenti discussi: Adapt, Assicurazioni, Assistenza, Associazioni, Costituzione, Diritto, Economia, Flessibilita', Giovani, Giustizia, Iva, Lavoro, Legge, Libera Professione, Magistratura, Mercato, Ordini Professionali, Politica, Produzione, Reddito, Tariffe, Trasporti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
Seduta 863ª (XVII legislatura)
-) Svolgimento di interrogazioni -) Seguito della discussione della proposta di legge: D'Incecco ed altri: Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (1013-A); e dell'abbinata proposta di legge: Dorina Bianchi (1577) -) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 57 - d'iniziativa dei senatori: Amati ed altri: Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (Approvata dalla 6ª Commissione permanente del Senato) (4096). Registrazione video di "Seduta 863ª (XVII legislatura)", registrato a Camera martedì 3 ottobre 2017 alle 11:00. Sono intervenuti: Umberto Del Basso De Caro (sottosegretario per le infrastrutture e i trasporti), Andrea Vallascas, Luigi Bobba (sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali), Diego Crivellari, Chiara Braga (relatore, Partito Democratico), Mara Mucci, Giuseppina Castiello, Ileana Argentin, Ivan Catalano, Luca Squeri, Serena Pellegrino, Adriana Galgano, Oreste Pastorelli, Paola Binetti, Salvatore Matarrese, Marcello Taglialatela, Maria Valentina Vezzali, Mario Marazziti, Rosanna Scopelliti, Florian Kronbichler, Paolo Vella, Alberto Zolezzi, Vittoria D'Incecco, Matteo Dall'Osso, Renata Bueno, Laura Coccia, Sesa Amici (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri), Pia Elda Locatelli, Pierpaolo Vargiu, Bruno Molea, Giovanna Petrenga, Milena Santerini, Andrea Maestri, Filippo Busin, Donatella Duranti, Sandra Savino, Carlo Sibilia, Sara Moretto, Massimo Parisi, Paolo Beni, Giorgio Brandolin, Piergiorgio Carrescia, Fucsia Fitzgerald Nissoli, Maria Edera Spadoni. Sono stati discussi i seguenti argomenti: 863, Ordine Dei Lavori, Xvii. La registrazione video ha una durata di 3 ore e 34 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Inaugurazione della mostra "Bambini. Storie di viaggio e di speranza" in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell'Immigrazione.
L'evento è aperto da un saluto della Presidente della camera dei deputati, Laura Boldrini. Intervengono: Filomena Albano (Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza), Giacomo Guerrera (Presidente Unicef Italia), Valerio Cataldi (Giornalista Rai). Letture di Caterina Guzzanti, Roberto Herlitzka, Andrea Iacomini, Giusi Nicolini, Galatea Ranzi. Modera Geppi Cucciari. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Inaugurazione della mostra "Bambini. Storie di viaggio e di speranza" in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell'Immigrazione." che si è tenuta a Roma martedì 3 ottobre 2017 alle 11:00. Tra gli argomenti discussi: Immigrazione, Minori. La registrazione video della conferenza stampa dura 1 ora e 32 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie
Audizioni: rappresentanti dell’associazione Retake; ore 11.15 dottor Bruno Pulcinelli, presidente A.NA.CI.PE.; ore 12 rappresentanti del Coordinamento periferie di Roma. Registrazione video di "Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie", registrato a Parlamento martedì 3 ottobre 2017 alle 10:30. Tra gli argomenti discussi: Sicurezza. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 41 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo a Manlio Cerroni ed altri
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Manlio Cerroni ed altri" che si è tenuta martedì 3 ottobre 2017 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Cerroni, Comuni, Discariche, Lazio, Rifiuti, Roma. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore e 7 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo a Massimo Ciancimino per calunnia aggravata
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Massimo Ciancimino per calunnia aggravata" che si è tenuta martedì 3 ottobre 2017 a Caltanissetta. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Ciancimino, De Gennaro, Mafia, Narracci, Servizi Segreti, Stato. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 3 ore. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.