Notizie

Albania italianofona

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 10:26
A cura di Artur Nura. Puntata di "Albania italianofona" di mercoledì 5 aprile 2017 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Mafia Capitale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:44
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta a Roma mercoledì 5 aprile 2017. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 37 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Sedute 801ª e 802ª (XVII legislatura)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:31
-) Discussione del disegno di legge: (2756) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (Approvato dalla Camera dei deputati). Registrazione video di "Sedute 801ª e 802ª (XVII legislatura)", registrato a Senato mercoledì 5 aprile 2017 alle 09:31. Sono intervenuti: Laura Bottici, Silvana Andreina Comaroli, Giovanni Mauro, Lucrezia Ricchiuti, Riccardo Mazzoni, Albert Laniece, Marcello Gualdani, Giovanna Mangili, Loredana De Petris, Remigio Ceroni, Camilla Fabbri, Maurizio Santangelo, Serenella Fucksia, Elisa Bulgarelli, Antonio Azzollini, Gaetano Quagliariello, Rosetta Enza Blundo, Aldo Di Biagio, Luciano Uras, Andrea Mandelli, Nadia Ginetti, Anna Finocchiaro (ministro per i rapporti con il Parlamento), Paola Pelino, Stefano Vaccari, Marco Scibona, Stefania Pezzopane, Paolo Arrigoni, Franco Panizza, Giuseppe Marinello, Bachisio Silvio Lai (relatore, Partito Democratico), Elena Fattori, Luigi Gaetti, Stefano Candiani. Sono stati discussi i seguenti argomenti: 801, 802, Ordine Dei Lavori, Processo Verbale, Xvii. La registrazione video ha una durata di 5 ore e 50 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 774ª (XVII legislatura)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:30
-) Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Mantero ed altri; Locatelli ed altri; Murer ed altri; Roccella ed altri; Nicchi ed altri; Binetti ed altri; Carloni ed altri; Miotto ed altri; Nizzi ed altri; Fucci ed altri; Calabrò e Binetti; Brignone ed altri; Iori ed altri; Marzano; Marazziti ed altri; Silvia Giordano ed altri: Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (1142-1298-1432-2229- 2264-2996-3391-3561- 3584-3586-3596-3599- 3630-3723-3730-3970-A) -) Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata -) Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (4373).
Categorie: Notizie, Politica

Seminario di studi: "Le istituzioni nella storia costituzionale repubblicana: continuità o rottura rispetto al passato?

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:12
Organizzato dall'Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti e dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea. Prima sessione presieduta da Gaetano Azzariti. Saluti del Presidente dell’Anppia Nazionale. Itroduzione di Augusto Cerri. Intervengono: Andrea Ridolfi, Luca Albino, Antonella Meniconi. Seconda sessione presieduta da Vincenzo Marinelli. Intervengono: Tatiana Gallozzi, Giuseppe Allegri, Marco Benvenuti, Nicola Oliva. Terza sessione presieduta da Stefano Merlini. Intervengono: Renato Rolli, Irene Sigismondi, Gianpaolo Dolso. Conclusioni di Fulco Lanchester. Convegno "Seminario di studi: "Le istituzioni nella storia costituzionale repubblicana: continuità o rottura rispetto al passato?", registrato a Roma mercoledì 5 aprile 2017 alle 09:12. Sono intervenuti: Serena Colonna (segretario Generale ANNPIA), Gaetano Azzariti (ordinario di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma), Augusto Cerri (professore ordinario di Instituzioni di diritto pubblico e Giustizia Costituzionale), Luca Albino (ricercatore di Istituzioni di diritto Pubblico), Antonella Meniconi (professoressa di storia dellle Istituzioni politiche), Fulco Lanchester (professore di Diritto costituzionale italiano e comparato all'Università La Sapienza di Roma), Tatiana Gallozzi (dipartimento di scienze Politiche Università La Sapienza di Roma), Vincenzo Marinelli (magistrato), Giuseppe Allegri (ricercatore, Consulente e docente in Scienze Politiche), Marco Benvenuti (professore Università degli studi di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Economia e Diritto), Sergio Lariccia (professore di Diritto Amministrativo all'Università "La Sapienza" di Roma), Renato Rolli (professore aggregato di Diritto Amministrativo di Economia Università della Calabria), Irene Sigismondi (docente Informatica Giuridica), Gianpaolo Dolso (docente di Diritto Costituzionale Università di Trieste), Andrea Ridolfi. Tra gli argomenti discussi: Costituzione, Politica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo per il crac della Banca Tercas

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:07
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac della Banca Tercas" che si è tenuta a Roma mercoledì 5 aprile 2017. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 32 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino sui raid con i gas tossici in Siria

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:03
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino sui raid con i gas tossici in Siria", registrato mercoledì 5 aprile 2017 alle 09:03. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Armi, Costituzione, Erdogan, Esteri, Gas, Geopolitica, Guerra, Medio Oriente, Pace, Politica, Referendum, Russia, Siria, Turchia, Voto. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:03
Sintesi delle interviste di De Leo ad Andrea Jacomini e Marco Guadagnino sui gas tossici in Siria; collegamento con Mariano Giustino da Ankara su Siria; sintesi degli interventi di Rita Bernardini e Sergio D'Elia su giustizia e carceri alla conferenza stampa a Platì; sintesi dell'intervista di Reanda a Walter Verini sulla Marcia di Pasqua; sintesi dell'intervista di Pugliese ad Adriana Poli Bortone sulla sua iscrizione al Partito Radicale; sintesi delle interviste di Martina a Marika Cassimatis e Marco Bucci sulle amministrative di Genova; ricordo di Giovanni Sartori con un suo intervento del 12 maggio 2016; rubrica "Bollettino sulla Privacy" a cura di Baldo Meo.
Categorie: Notizie, Politica

Bollettino del Garante privacy

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 09:03
Durante il notiziario del mattino. Puntata di "Bollettino del Garante privacy" di mercoledì 5 aprile 2017 con gli interventi di Baldo Meo (capoufficio stampa del Garante per la protezione dei dati personali). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Facebook, Garante Privacy, Giustizia, Internet, Privacy, Riservatezza. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione, Territorio, ambiente, beni ambientali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 08:45
Commercializzazione prodotti da costruzione Audizione informale di rappresentanti dell'ANCE sull'atto del Governo n. 402 (commercializzazione prodotti da costruzione). Registrazione video di "Commissione, Territorio, ambiente, beni ambientali", registrato a Senato mercoledì 5 aprile 2017 alle 08:45. La registrazione video ha una durata di 22 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 08:30
Audizione dell'amministratore delegato dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Aielli. Registrazione video di "Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni", registrato a Parlamento mercoledì 5 aprile 2017 alle 08:30. Tra gli argomenti discussi: Amministrazione. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 11 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 07:35
Puntata di "Stampa e regime" di mercoledì 5 aprile 2017 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 27 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Diario di iniziativa radicale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 07:30
Puntata di "Diario di iniziativa radicale" di mercoledì 5 aprile 2017 condotta da Valter Vecellio . Tra gli argomenti discussi: Editoria, Libro, Pannella, Partito Radicale, Politica, Sciascia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

I diritti negati: il caso Kaiowà-Guarani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/05/2017 - 00:00
Incontro con Ladio Veron Cavalheiro, capo della comunità di Takuara, portavoce dei Guarani Kaiowa, popolazione del sud del Mato Grosso. Registrazione audio del dibattito dal titolo "I diritti negati: il caso Kaiowà-Guarani", registrato a Assisi mercoledì 5 aprile 2017 alle 00:00. Dibattito organizzato da Circolo culturale "Primomaggio" e L'Altra Pagina e Pro Civitate Christiana e Ragazzi Missionari. Tra gli argomenti discussi: Agricoltura, Agroalimentare, Amazzonia, Ambiente, Antropologia, Assisi, Associazioni, Brasile, Cattolicesimo, Chiesa, Commercio, Cristianesimo, Cultura, Diritti Umani, Discriminazione, Etanolo, Foreste, Genocidio, Golpe, Indios, Informazione, Inquinamento, Minoranze, Monsanto, Ogm, Pesticidi, Poverta', Privatizzazioni, Proprieta', Religione, Soia, Solidarieta', Stragi, Territorio, Tortura. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 23 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/04/2017 - 23:32
Puntata di "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti" di martedì 4 aprile 2017 che in questa puntata ha ospitato Leonardo Monaco (segretario dell'associazione radicale "Certi Diritti"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Adozione, Cecenia, Certi Diritti, Comuni, Diritti Civili, Discriminazione, Informazione, Lgbt, Milano, Omosessualita', Politica, Rassegna Stampa, Sala, Sessualita', Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Apertivo di presentazione di "Squadra Arcobaleno" per Andrea Orlando

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/04/2017 - 21:55
Durante l'evento viene presentato ufficialmente il documento #LGBTI a sostegno della candidatura di Andrea Orlando alle elezioni primarie per la segreteria del Partito Democratico. Registrazione video del dibattito dal titolo "Apertivo di presentazione di "Squadra Arcobaleno" per Andrea Orlando", registrato a Roma martedì 4 aprile 2017 alle 21:55. Dibattito organizzato da Partito Democratico. Sono intervenuti: Roberto Lucifero (direttore del Centro Studi Cappella Orsini), Michele Albiani (responsabile Nazionale dei Diritti Civili dei Giovani Democratici), Angelo Schillaci (ricercatore in diritto comparato all'Università La Sapienza di Roma), Daniele Viotti (parlamentale europeo, Partito Democratico), Sergio Lo Giudice (senatore, Partito Democratico), Monica Cirinnà (senatore, Partito Democratico), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Elezioni, Lgbt, Matrimonio, Orlando, Partiti, Partito Democratico, Politica, Primarie, Unioni Civili. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 17 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere: "Un rapinatore su due esce dal carcere dopo un anno". Un Giudice di merito, un Magistrato di sorveglianza e un Avvocato penalista analizzano e commentano l'articolo di oggi su la Repubblica che riporta dei dati non ufficiali sui reati di...

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/04/2017 - 21:21
Puntata di "Radio Carcere: "Un rapinatore su due esce dal carcere dopo un anno". Un Giudice di merito, un Magistrato di sorveglianza e un Avvocato penalista analizzano e commentano l'articolo di oggi su la Repubblica che riporta dei dati non ufficiali sui reati di rapina." di martedì 4 aprile 2017 , condotta da Riccardo Arena che in questa puntata ha ospitato Francesco Chiaromonte (Giudice presso il Tribunale di Napoli Nord), Riccardo De Vito (magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Sassari), Cesare Placanica (presidente della Camera Penale di Roma). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Carcere, Costituzione, Criminalita', Diritti Umani, Diritto, Giustizia, La Repubblica, Legge, Magistratura, Md, Penale, Procedura, Propaganda, Statistica. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 51 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Spazio Transnazionale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/04/2017 - 20:00
L'orrore del nuovo bombardamento in Siria. Un raid aereo con gas tossici lanciato questa mattina contro Khan Sheikhun, città nella provincia nord - occidentale di Idlib, sotto il controllo dei ribelli. L’attacco ha fatto almeno 58 morti, tra i quali, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, almeno undici bambini. E’ un bilancio provvisorio destinato ad aumentare. Di questo si occupa oggi Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono Gianluca Ansalone (Analista strategico), Andrea Iacomini (Portavoce di Unicef Italia), Marco Guadagnino (Responsabile Programmi internazionali di Save the Children) e Fouad Roueiha (Giornalista italo-siriano). La puntata ha inizio con la rubrica settimanale Diplomatic, conversazione con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari sui principali avvenimenti internazionali. Conduce Francesco De Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Il caso Palazzo Della Legalità a Caltanissetta: nuovo scandalo sui beni confiscati alla mafia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/04/2017 - 19:00
Il caso Palazzo Della Legalità a Caltanissetta. Dopo il caso Saguto un altro scandalo è andato in onda su le Iene. L'amministratore giudiziario Collovà e l'architetto Teresi, fratello del magistrato antimafia della procura di Palermo e pm al processo trattativa. Il servizio delle Iene andato in onda con i giornalisti Gaetano Pecoraro e Giampiero Casagni. Intervista di Sergio Scandura a Gioacchino Genchi. Registrazione audio di "Il caso Palazzo Della Legalità a Caltanissetta: nuovo scandalo sui beni confiscati alla mafia", registrato martedì 4 aprile 2017 alle 19:00. Sono intervenuti: Sergio Scandura (giornalista, corrispondente di Radio Radicale), Gioacchino Genchi (avvocato penalista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Caltanissetta, Cosa Nostra, Giustizia, Informazione, Mafia, Magistratura, Mediaset, Palermo, Saguto, Scandali, Sequestro, Televisione, Teresi. La registrazione audio ha una durata di 39 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Pier Ferdinando Casini sulla situazione nel Venezuela

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/04/2017 - 18:00
"Intervista a Pier Ferdinando Casini sulla situazione nel Venezuela" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Pier Ferdinando Casini (senatore, presidente della Commissione Affari esteri del Senato, Alternativa Popolare - Centristi per l'Europa (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata martedì 4 aprile 2017 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: America Del Sud, America Latina, Chavez, Elezioni, Esteri, Maduro, Ministeri, Politica, Venezuela. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine