Notizie
Processo a carico di Pino Maniaci
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a carico di Pino Maniaci" che si è tenuta mercoledì 4 ottobre 2017 a Palermo. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 13 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Seduta 864ª (XVII legislatura)
-) Discussione delle mozioni Quartapelle Procopio, Laforgia, Lupi, Abrignani, Marazziti, La Russa, Pisicchio, Monchiero, Alfreider, Locatelli, Binetti ed altri n. 1-01714, Rondini ed altri n. 1-01715, Gelmini ed altri n. 1-01718, Grillo ed altri n. 1-01719 e Daniele Farina ed altri n. 1-01720 concernenti la candidatura di Milano quale sede dell'Agenzia europea per i medicinali -) Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata -) Esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2017 (Doc. LVII, n. 5-bis). Registrazione video di "Seduta 864ª (XVII legislatura)", registrato a Camera mercoledì 4 ottobre 2017 alle 10:01. Sono intervenuti: Elena Carnevali, Luca Squeri, Giulia Grillo, Franco Bordo, Paola Binetti, Ezio Primo Casati, Pierpaolo Vargiu, Sesa Amici (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri), Pia Elda Locatelli, Giovanni Monchiero, Mario Marazziti, Ignazio Abrignani, Daniele Farina, Marco Rondini, Raffaello Vignali. Tra gli argomenti discussi: 864, Ordine Dei Lavori, Sollecito Interrogazioni Parlamentari, Xvii. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 39 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Maurizio Turco ospite di Radioanch'io parla della questione terrorismo
Registrazione audio di "Maurizio Turco ospite di Radioanch'io parla della questione terrorismo", registrato a Rai mercoledì 4 ottobre 2017 alle 10:00. Sono intervenuti: Maurizio Turco (coordinatore della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento). La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Processo Scajola ed altri
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Scajola ed altri" che si è tenuta mercoledì 4 ottobre 2017 a Reggio Calabria. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 21 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Scajola + altri
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Scajola + altri" che si è tenuta mercoledì 4 ottobre 2017 a Reggio Calabria. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 22 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Sedute 889ª e 890ª (XVII legislatura)
-) Discussione del documento: (Doc. LVII, n. 5-bis) Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2017 -) Deliberazione sulla richiesta di dichiarazione d'urgenza, ai sensi dell'articolo 77 del Regolamento, in ordine al disegno di legge: (2768) Ciampolillo ed altri - Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione e consumo della cannabis e dei suoi derivati per uso terapeutico -) Discussione del disegno di legge: (2807) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d'Israele, dall'altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012; c) Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, con Allegato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011, e Accordo addizionale fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, riguardante l'applicazione dell'Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2808) Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti, nell'ambito della cultura, arte e patrimonio, fatto a Dubai il 20 novembre 2012; b) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Malta in materia di cooperazione culturale e di istruzione, fatto a Roma il 19 dicembre 2007; c) Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Montenegro, fatto a Podgorica il 26 settembre 2013; d) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Roma il 17 febbraio 2015; e) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica slovacca sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a Bratislava il 3 luglio 2015; f) Accordo di collaborazione nei settori della cultura e dell'istruzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia, fatto a Roma l'8 marzo 2000 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2809) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Costa Rica sullo scambio di informazioni in materia fiscale, con Allegato, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (Approvato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (2823) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica francese relativo all'attuazione di un servizio di autostrada ferroviaria tra l'Italia e la Francia, fatto a Lussemburgo il 9 ottobre 2009 -) Discussione del disegno di legge: (2772) Ratifica ed esecuzione dei seguenti trattati: A) Convenzione relativa alla costruzione e all'esercizio di un impianto laser europeo a elettroni liberi a raggi X, con allegati, fatta ad Amburgo il 30 novembre 2009; B) Protocollo di adesione del Governo della Federazione russa alla Convenzione del 16 dicembre 1988 sulla costruzione e sulla gestione del laboratorio europeo di radiazione di sincrotrone (ESRF), fatto a Grenoble il 23 giugno 2014 e a Parigi il 15 luglio 2014 -) Discussione del disegno di legge costituzionale: (2643-B) deputati Alfreider ed altri - Modifiche allo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di tutela della minoranza linguistica ladina (Approvato in prima deliberazione dalla Camera dei deputati; modificato in prima deliberazione dal Senato e approvato senza modificazioni in prima deliberazione dalla Camera dei deputati).
Mafia di Gela, scattano 37 arresti: in manette anche un avvocato e due carabinieri - La Repubblica
La Repubblica
Mafia di Gela, scattano 37 arresti: in manette anche un avvocato e due carabinieri
La Repubblica
Maxi operazione dalla Sicilia alla Lombardia e alla Germania contro il clan Rinzivillo. I militari avrebbero passato informazioni riservate ai boss. 04 ottobre 2017. Mafia di Gela, scattano 37 arresti: in manette anche un avvocato e due carabinieri ...
Mafia, blitz contro il clan Rinzivillo: 37 arresti, tra loro anche due carabinieri e un avvocato di RomaIl Fatto Quotidiano
Mafia, operazione contro clan Rinzivillo di Gela Arrestate 37 persone tra l'Italia e la GermaniaMeridioNews - Edizione Sicilia
Blitz contro clan Rinzivillo, 37 arrestiANSA.it
Varese News -TGCOM -La Sicilia -LaPresse
tutte le notizie (60) »
Categorie: Notizie
Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria
Audizione del presidente della Sogei, Biagio Mazzotta, e dell’amministratore delegato della Sogei, Andrea Quacivi, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria, e sulla potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale. Registrazione video di "Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria", registrato a Parlamento mercoledì 4 ottobre 2017 alle 08:30. Tra gli argomenti discussi: Fisco. La registrazione video ha una durata di 36 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Rassegna stampa estera
Puntata di "Rassegna stampa estera" di mercoledì 4 ottobre 2017 condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Rassegna di Geopolitica. Le basi militari oltremare: la Turchia a Mogadiscio, gli Usa in Israele
"Turkey' s opens largest foreign military base in Mogadishu", Voice of America, 30 settembre 2017 --- "Palestiniaans react to first US military base in Israel". Puntata di "Rassegna di Geopolitica. Le basi militari oltremare: la Turchia a Mogadiscio, gli Usa in Israele" di mercoledì 4 ottobre 2017 condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Africa, Difesa, Esteri, Forze Armate, Geopolitica, Guerra, Israele, Medio Oriente, Mogadiscio, Palestina, Rassegna Stampa, Sicurezza, Somalia, Turchia, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
Figlio assunto alla Camera, il sottosegretario rimette le deleghe dopo il servizio delle Iene - Il Secolo XIX
Il Secolo XIX
Figlio assunto alla Camera, il sottosegretario rimette le deleghe dopo il servizio delle Iene
Il Secolo XIX
Genova - L'ex generale dell'esercito Domenico Rossi, uno dei sottosegretari del ministero della Difesa retto dalla ministra genovese Roberta Pinotti ha rimesso le deleghe in seguito a un servizio della trasmissione televisiva delle Iene da cui ...
La ragazza del video de “Le Iene”: «Quel deputato ci provava, le istituzioni mi aiutino»Corriere della Sera
Parentopoli alla Camera: via il sottosegretario Rossiil Giornale
Figlio assunto alla Camera, il gruppo parlamentare vuole le scuse di Caruso e il "licenziamento" del ragazzoIl Messaggero
Il Sussidiario.net -Leonardo.it -Formiche.net -La Repubblica
tutte le notizie (79) »
Categorie: Notizie
Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee e italiane dell'immigrazione
Puntata di "Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee e italiane dell'immigrazione" di mercoledì 4 ottobre 2017 , condotta da Andrea Billau . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aiuti Umanitari, Alfano, Comunita' Di Sant'egidio, Giovani, Immigrazione, Integrazione, Lampedusa, Libia, Mare, Mass Media, Mediterraneo, Ministeri, Ong, Onu, Politica, Razzismo, Rifugiati, Societa', Stragi, Tratta Di Esseri Umani. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Radio Carcere: La lotta nonviolenta per i decreti attuativi dell'ordinamento penitenziario. Le nuove regole sul 41 bis. Il caso di Valerio Guerrieri, suicida in carcere ma che in carcere non ci doveva stare e la decisione della Procura di Roma di ...
Puntata di "Radio Carcere: La lotta nonviolenta per i decreti attuativi dell'ordinamento penitenziario. Le nuove regole sul 41 bis. Il caso di Valerio Guerrieri, suicida in carcere ma che in carcere non ci doveva stare e la decisione della Procura di Roma di incolpare solo gli agenti di turno. Il prossimo congresso della Società di Medicina e Sanità Penitenziaria (Simspe). L'ennesimo sciopero della magistratura onoraria per protestare contro la riforma Orlando" di martedì 3 ottobre 2017 condotta da Riccardo Arena con gli interventi di Stefano Anastasia (garante dei Diritti delle persone private della libertà personale della Regione Lazio), Sergio Babudieri (Direttore scientifico della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria), Alberto Rossi (segretario generale dell'Unione Nazionale dei Giudici di Pace), Rita Bernardini (coordinatrice della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Tra gli argomenti discussi: Abruzzo, Asl, Carcere, Corte Di Giustizia Europea, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Decreti, Digiuno, Diritti Umani, Diritto, Garante Detenuti, Giudice Di Pace, Giustizia, Legge, Legge Delega, Medici, Ministeri, Nonviolenza, Orlando, Parlamento Europeo, Partito Radicale, Penale, Procedura, Psichiatria, Regina Coeli, Regioni, Salute, Suicidio. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora.
"Codice antimafia, negazione di tutti i diritti". Intervista ad Alessandro Barbano, direttore de "Il Mattino"
""Codice antimafia, negazione di tutti i diritti". Intervista ad Alessandro Barbano, direttore de "Il Mattino"" realizzata da Lorena D'Urso con Alessandro Barbano (direttore del quotidiano "Il Mattino"). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 18:49. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Corruzione, Corte Costituzionale, Costituzione, Criminalita', Cronaca, Csm, Democrazia, Diritto, Emergenza, Giustizia, Governo, Il Mattino, Intercettazioni, Legge, Mafia, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Pubblico Impiego, Riforme, Sequestro, Sinistra. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Intervista ad Arturo Scotto sulla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def)
"Intervista ad Arturo Scotto sulla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Arturo Scotto (deputato, Articolo 1 - Movimento democratico e progressista (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Articolo Uno - Mdp, Bilancio, Finanza Pubblica, Iva, Partiti, Partito Democratico, Politica, Senato. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Proposta di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta su Tangentopoli e i suoi effetti. Intervista ad Antonio Di Pietro
"Proposta di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta su Tangentopoli e i suoi effetti. Intervista ad Antonio Di Pietro" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Antonio Di Pietro (avvocato). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Consip, Copasir, Corruzione, Di Pietro, Giustizia, Magistratura, Mani Pulite, Parlamento, Partiti, Politica, Psi, Storia, Tangenti. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Intervista ad Ettore Rosato sulla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def)
"Intervista ad Ettore Rosato sulla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Ettore Rosato (capogruppo alla Camera dei Deputati, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Articolo Uno - Mdp, Bilancio, Economia, Finanza Pubblica, Partito Democratico, Politica.
Intervista a Giuseppe Lauricella sulla riforma della Legge elettorale, all'esame della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati
"Intervista a Giuseppe Lauricella sulla riforma della Legge elettorale, all'esame della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giuseppe Lauricella (deputato, costituzionalista, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Affari Costituzionali, Costituzione, Legge Elettorale, Parlamento, Partito Democratico, Politica, Riforme. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
La situazione dei diritti umani e politici in Cambogia. Intervista a Matteo Angioli
"La situazione dei diritti umani e politici in Cambogia. Intervista a Matteo Angioli" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Matteo Angioli (membro della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Arresto, Asia, Cambogia, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Elezioni, Esteri, Parlamento Europeo, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Storia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Proposta di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta su Tangentopoli e i suoi effetti. Intervista ad Oreste Pastorelli
"Proposta di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta su Tangentopoli e i suoi effetti. Intervista ad Oreste Pastorelli" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Oreste Pastorelli (deputato, Partito Socialista Italiano). L'intervista è stata registrata martedì 3 ottobre 2017 alle 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Corruzione, Di Pietro, Giustizia, Magistratura, Mani Pulite, Parlamento, Partiti, Politica, Psi, Storia, Tangenti. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.