Notizie

Processo Busalacchi Samantha ed altri (vicenda firme false M5S comunali Palermo 2012)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 09:42
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Busalacchi Samantha ed altri (vicenda firme false M5S comunali Palermo 2012)" che si è tenuta martedì 3 ottobre 2017 a Palermo. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Amministrative, Comuni, Elezioni, Movimento 5 Stelle, Palermo, Partiti, Politica, Sicilia. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 20 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

15º Foro di Dialogo Italia - Spagna - seconda e conclusiva giornata

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 09:33
Promosso nei giorni 2 e 3 ottobre 2017. Convegno "15º Foro di Dialogo Italia - Spagna - seconda e conclusiva giornata", registrato a Roma martedì 3 ottobre 2017 alle 09:33. L'evento è stato organizzato da Agenzia di Ricerche e Legislazione e Barcelona Centre for International Affairs. Sono intervenuti: Enrico Letta (segretario generale dell'Agenzia di Ricerche e Legislazione), Barbara Tedaldi (giornalista dell'AGI), Dario Franceschini (ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo), Dario Franceschini (ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Partito Democratico), Maria Chiara Carrozza (deputato, Partito Democratico), Jordi Canals (professore), Paola Severino Di Benedetto (rettore della LUISS Guido Carli di Roma e presidente della LUISS School of Law), Fernando Abril Martorell (presidente di Indra), Juan Rosell (presidente della Confederacion Espanola de Organizaciones Empresariales), Francesco Merloni (presidente dell'Agenzia di Ricerche e Legislazione), Josep Duran I Lleida (coordinatore del Foro di Dialogo Italia-Spagna). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, America Latina, Archeologia, Auto, Beni Culturali, Biblioteche, Burocrazia, Catalogna, Cultura, Digitale, Dirigenti, Disoccupazione, Eco, Economia, Elettricita', Energia, Formazione, Giovani, Governo, Imprenditori, Impresa, Indipendentismo, Industria, Internet, Investimenti, Istituzioni, Istruzione, Italia, Lavoro, Mercato, Ministeri, Museo, Occupazione, Patrimonio, Politica, Produzione, Referendum, Ricerca, Riforme, Robotica, Scienza, Societa', Spagna, Stato, Stranieri, Studenti, Sviluppo, Tecnologia, Turismo, Unione Europea, Universita'. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 51 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Unione europea: collegamento con David Carretta da Strasburgo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 09:29
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Unione europea: collegamento con David Carretta da Strasburgo", registrato martedì 3 ottobre 2017 alle 09:29. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Catalogna, Commissione Ue, Diritti Civili, Indipendentismo, Parlamento Europeo, Politica, Rajoy, Referendum, Spagna, Tusk, Unione Europea, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 09:15
Sintesi M.Turco su iscrizioni al P.Radicale,I.Abrigliani (scelta civica) su Codice Antimafia,P.Bersani sulla Catalogna,A.Carteny sull'Unione Europea; collegamento in diretta da Strasburgo con D.Carretta su UESpagna; rubrica"Il bollettino dell'autorita'Antitrust" a cura di R.Sommella. Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 3 ottobre 2017 , condotta da Aurelio Aversa . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Parlamento europeo. Brexit: lo stato dei negoziati con il Regno Unito

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 09:00
Sessione plenaria al Parlamento europeo per il dibattito sulla Brexit con il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il capo negoziatore Ue Michel Barnier. Registrazione video dell'assemblea "Parlamento europeo. Brexit: lo stato dei negoziati con il Regno Unito", svoltasi a Strasburgo martedì 3 ottobre 2017 alle ore 09:00. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 8 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Unione Europea. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 09:00
Puntata di "Rassegna stampa estera" di martedì 3 ottobre 2017 , condotta da David Carretta . Tra gli argomenti discussi: Autodeterminazione, Catalogna, Esteri, Indipendentismo, Puigdemont, Rassegna Stampa, Referendum, Spagna. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Bollettino dell'Antitrust

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 09:00
Via libera Antitrust a F2i - Infracom. Puntata di "Bollettino dell'Antitrust" di martedì 3 ottobre 2017 con gli interventi di Roberto Sommella (direttore delle Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali dell'Autorità Antitrust). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antitrust, Concorrenza, Economia, Garante Mercato, Mercato, Telecomunicazioni. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Bilancio di Senato e Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 08:30
Audizioni preliminari Nota aggiornamento DEF 2017: ore 8,30 - ISTAT; ore 9,30 - Banca d'Italia; ore 10,30 - Corte dei Conti; ore 11,30 - Ufficio parlamentare di bilancio e ore 12,30 - Ministro dell'economia e delle finanze. Registrazione video di "Commissioni riunite Bilancio di Senato e Camera", registrato a Senato Della Repubblica martedì 3 ottobre 2017 alle 08:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Finanza Pubblica. La registrazione video ha una durata di 5 ore e 6 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 10/03/2017 - 07:39
Puntata di "Stampa e regime" di martedì 3 ottobre 2017 , condotta da Massimo Bordin . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 35 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

FaiNotizia - Dinieghi europei. La puntata settimanale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 23:30
In questa puntata il servizio "La Germania dei dinieghi" sui richiedenti asilo che non ottengono l’asilo in Germania. Puntata di "FaiNotizia - Dinieghi europei. La puntata settimanale" di lunedì 2 ottobre 2017 . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asilo Politico, Clandestinita', Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Europa, Geopolitica, Germania, Immigrazione, Integrazione, Politica, Rifugiati, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Cittadini in divisa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 23:00
Argomento della trasmissione: intervista a un ufficiale della Guardia di Finanza sull'iscrizione al Ruolo d'Onore dei militari. Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 2 ottobre 2017 con gli interventi di Luca Marco Comellini (segretario del Partito per la tutela dei diritti dei Militari e delle Forze di Polizia, Partito per la Tutela dei Diritti dei Militari). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Difesa, Diritti Civili, Diritto, Disabili, Discriminazione, Esercito, Forze Armate, Governo, Guardia Di Finanza, Guerra, Incidenti, Pdm, Pensioni, Polizia, Previdenza, Sindacato. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Festival de l'Unità - Le città metropolitane, infrastruttura d'Italia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 21:12
Promosso nell'ambito del Festival dell'Unità di Roma dal titolo "Tutta un'Altra Roma" in programma dall'8 settembre al 2 ottobre 2017. Registrazione video del dibattito dal titolo "Festival de l'Unità - Le città metropolitane, infrastruttura d'Italia", registrato a Roma lunedì 2 ottobre 2017 alle 21:12. Dibattito organizzato da Partito Democratico. Sono intervenuti: Andrea Casu (segretario del Partito Democratico di Roma), Luciano Nobili (responsabile Città Metropolitane, Partito Democratico), Paolo Gentiloni Silveri (presidente del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico), Dario Nardella (sindaco del Comune di Firenze, Partito Democratico), Graziano Delrio (ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Centro, Comuni, Festa Dell'unita', Gentiloni, Governo, Infrastrutture, Italia, Ministeri, Partiti, Partito Democratico, Politica, Renzi, Rifiuti, Riforme, Roma, Servizi Pubblici, Sinistra, Spesa Pubblica, Sviluppo, Trasporti, Urbanistica. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 10 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 21:00
Osservatorio Giustizia con B. Migliucci e convegno di Napoli del 29 settembre scorso sulla riforma processo penale. Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 2 ottobre 2017 , condotta da Lorena D'Urso . Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Azione Penale, Giustizia, Iniziativa Popolare, Mafia, Magistratura, Migliucci, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Procedura, Riforme, Separazione Delle Carriere, Ucpi. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 1 minuto.
Categorie: Notizie, Politica

Iniziative politiche del Partito Radicale Nonviolento: conversazione con Maurizio Turco

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 19:15
Lo stato di diritto e il nuovo codice antimafia. Il Federalismo europeo, il caso Catalogna, la politica di Macron. La riforma della Legge elettorale e le prossime elezioni politiche. Il diritto alla conoscenza e la scomparsa di Bassiouni. "Iniziative politiche del Partito Radicale Nonviolento: conversazione con Maurizio Turco" realizzata da Andrea De Angelis con Maurizio Turco (coordinatore della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata lunedì 2 ottobre 2017 alle ore 19:15. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Africa, Autodeterminazione, Autofinanziamento, Avvocatura, Bassiouni, Bernardini, Carcere, Carovana Per La Giustizia, Catalogna, Comunicazione, Criminalita', Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Elezioni, Federalismo, Francia, Garanzie, Gattolin, Giustizia, Governo, Il Mattino, Immigrazione, Indipendentismo, Informazione, Iscrizioni, Italia, Legge, Legge Elettorale, Macron, Mafia, Nonviolenza, Onu, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Politica, Prevenzione, Radio Radicale, Referendum, Reggio Calabria, Riforme, Sicurezza, Spagna, Uninominale, Unione Europea. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 1 minuto. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Esiste un diritto della Catalogna alla secessione? Intervista ad Andrea Carteny

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 18:45
Da diversi anni la Catalogna chiede una maggiore autonomia dal governo centrale, motivando la sua richiesta con ragioni storiche, sociali ed economiche. Già il 9 novembre 2014 si era tenuta una consultazione priva di valore legale, come privo di valore legale, per il governo spagnolo, è il referendum di ieri. Ma l'impatto politico del 1° ottobre 2017 è stato molto forte. Ne abbiamo parlato con Andrea Carteny, docente alla Sapienza con una cattedra sui Nazionalismi e le minoranze nazionali in Europa. "Esiste un diritto della Catalogna alla secessione? Intervista ad Andrea Carteny" realizzata da Roberta Jannuzzi con Andrea Carteny (docente di Storia e cultura delle minoranze nazionali presso l’Università di Roma La Sapienza). L'intervista è stata registrata lunedì 2 ottobre 2017 alle 18:45. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Autodeterminazione, Autonomia, Catalogna, Democrazia, Esteri, Indipendentismo, Minoranze, Nazionalismo, Partiti, Politica, Referendum, Secessione, Societa', Spagna, Storia, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Inaugurazione della mostra "Roma in libertà. Fotografie di Rodrigo Pais"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 18:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Inaugurazione della mostra "Roma in libertà. Fotografie di Rodrigo Pais"" che si è tenuta a Roma lunedì 2 ottobre 2017 alle ore 18:00. Con Giuseppe Monsagrati (coordinatore del Consiglio Scientifico dell'Istituto per la Storia del Risorgimento), Lorenza Bravetta (direttore di Camera - Centro Italiano per la Fotografia), Guido Gambetta (professore), Manuela Fugenzi (storica della fotografia). La conferenza stampa è stata organizzata da Università degli Studi Alma Mater Studiorum di Bologna. Tra gli argomenti discussi: Arte, Cultura, Fotografi, Fotografia, Informazione, Roma, Societa', Sociologia, Stampa, Storia. La registrazione video della conferenza stampa dura 20 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "Da stranieri a cittadini" di Milena Santerini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 17:00
Alla vigilia della commemorazione delle vittime di Lampedusa. Intervengono: Mario Giro (vice ministro Affari Esteri), Gianpiero Dalla Zuanna (senatore, Università di Padova), Karima Moual (giornalista), Eraldo Affinati (scrittore e fondatore della scuola Penny Wirton), Mario Morcone (capo Gabinetto Ministero dell'Interno), Tezeta Abraham (attrice). Modera Antonio Ferrari (Corriere della Sera). Sarà presente la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Da stranieri a cittadini" di Milena Santerini", registrato a Roma lunedì 2 ottobre 2017 alle 17:00. Dibattito organizzato da Camera dei Deputati e Mondadori. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 21 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

15º Foro di Dialogo Italia - Spagna - prima giornata

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 15:01
Promosso nei giorni 2 e 3 ottobre 2017. Convegno "15º Foro di Dialogo Italia - Spagna - prima giornata", registrato a Roma lunedì 2 ottobre 2017 alle ore 15:01. L'evento è stato organizzato da Agenzia di Ricerche e Legislazione e Barcelona Centre for International Affairs. Sono intervenuti: Serena Bortone (giornalista), Pedro Fernandez de Santaella (consigliere delegato di UniCredit Spagna), Enrico Letta (segretario generale dell'Agenzia di Ricerche e Legislazione), Josep Duran I Lleida (coordinatore del Foro di Dialogo Italia-Spagna), Stefano Sannino (ambasciatore d'Italia in Spagna), Jesus Gracia (ambasciatore di Spagna in Italia), Emma Marcegaglia (presidente di The Confederation of European Business), Juan Rosell (presidente della Confederacion Espanola de Organizaciones Empresariales), Vincenzo Boccia (presidente della Confindustria), Giovanni Castellucci (amministratore delegato di Atlantia-Autostrade per l'Italia SpA), Luca De Meo (presidente della SEAT), Francesco Starace (amministratore delegato dell'ENEL), Antonio Huertas (presidente di MAPFRE), Angelino Alfano (ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Alternativa Popolare - Centristi per l'Europa - NCD), Alfonso Dastis (ministro degli Esteri della Spagna), Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze), Luis de Guindos (ministro dell'Economia e dell'Industria della Spagna), Angel Fuentes (giornalista), Rebeca Grynspan (segretaria generale di Iberoamericano), Gianfelice Rocca (presidente del Gruppo Technit), Carlos Del Rio (presidente esecutivo di A4Holding), Paolo Gentiloni Silveri (presidente del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: America Latina, Andreatta, Autostrade, Banche, Bilancio, Burocrazia, Catalogna, Commercio, Concorrenza, Consob, Cooperazione, Crisi, Cultura, Deficit, Diritto, Disoccupazione, Economia, Elezioni, Emergenza, Energia, Esteri, Europa, Famiglia, Finanze, Fincantieri, Fisco, Francia, Geopolitica, Germania, Giovani, Governo, Gran Bretagna, Immigrazione, Impresa, Indipendentismo, Industria, Internet, Investimenti, Italia, Las Vegas, Lavoro, Macron, Mercato, Ministeri, Nazionalismo, Occupazione, Pil, Politica, Protezionismo, Rajoy, Referendum, Riforme, Rifugiati, Sicurezza, Spagna, Stato, Stragi, Stx France, Sviluppo, Tasse, Tecnologia, Turismo, Unione Europea, Usa. La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 3 ore e 36 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dopo la vittoria del No una legge elettorale che renda gli elettori i veri protagonisti del voto

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 10/02/2017 - 14:30
Convegno "Dopo la vittoria del No una legge elettorale che renda gli elettori i veri protagonisti del voto", registrato a Roma lunedì 2 ottobre 2017 alle 14:30. L'evento è stato organizzato da Coordinamento per la democrazia costituzionale. Sono intervenuti: Gustavo Zagrebelsky (presidente onorario del Comitato per il No al Referendum Costituzionale), Alfiero Grandi (vice presidente del Comitato per il No alla Riforma Costituzionale), Alessandro Pace (presidente del Comitato per il No al Referendum Costituzionale), Massimo Villone (vice presidente del Comitato per il No al Referendum Costituzionale), Carlo Smuraglia (presidente dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), Gaetano Azzariti (professore), Felice Besostri (avvocato amministrativista), Roberta Calvano (professoressa), Federico Fornaro (senatore, Articolo 1 - Movimento democratico e progressista (gruppo parlamentare Senato)), Nicola Fratoianni (deputato e segretario nazionale di Sinistra Italiana, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà - Possibile), Michele Prospero (professore), Lorenza Carlassare (professoressa), Andrea Pertici (professore), Domenico Gallo (vice presidente del Comitato per il No alla Riforma Costituzionale), Mario Volpi (professore). Tra gli argomenti discussi: Corte Costituzionale, Costituente, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Diritto, Elezioni, Garanzie, Gentiloni, Governo, Istituzioni, Legge Elettorale, Parlamento, Partiti, Politica, Preferenza, Premio Di Maggioranza, Proporzionale, Referendum, Renzi, Riforma Boschi, Riforme, Rodota', Storia, Uninominale, Voto. La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 3 ore e 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Festival di Internazionale 2017 - Jacopo Zanchini intervistato da Valeria Manieri

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 10/01/2017 - 16:09
Nell'ambito dell'undicesima edizione del Festival di Internazionale, un weekend con i giornalisti di tutto il mondo in programma dal 29 settembre al 1º ottobre 2017. "Festival di Internazionale 2017 - Jacopo Zanchini intervistato da Valeria Manieri" realizzata da Valeria Manieri con Jacopo Zanchini (vice direttore di Internazionale). L'intervista è stata registrata domenica 1 ottobre 2017 alle 16:09. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Africa, Bologna, Censura, Comunicazione, Davis, Democrazia, Destra, Discriminazione, Esteri, Europa, Ferrara, Film, Giornalismo, Giornalisti, Giovani, Immigrazione, India, Informazione, Internet, Libia, Libro, Mass Media, Messico, Partiti, Periodici, Politica, Prodi, Radio Radicale, Sinistra, Societa', Stampa, Storia, Studenti, Trump, Turchia, Unione Europea, Usa, Varoufakis, Violenza. La registrazione video ha una durata di 8 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine