Notizie

Scuola di Liberalismo 2017. Stefano De Luca: La teoria liberale di fronte ai populismi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/31/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Stefano De Luca: La teoria liberale di fronte ai populismi", registrato a Napoli mercoledì 31 maggio 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Maurizio Griffo:Il liberalismo europeo nell'Ottocento

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 05/29/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Maurizio Griffo:Il liberalismo europeo nell'Ottocento", registrato a Napoli lunedì 29 maggio 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 27 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Roberto Caporale e Giacomo Bandini: Brexit e la fine dell'Europa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/19/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Roberto Caporale e Giacomo Bandini: Brexit e la fine dell'Europa", registrato a Napoli venerdì 19 maggio 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 56 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Dott. Zagarella: Conoscere per deliberare: i vantaggi della rappresentanza d'interessi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/17/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Dott. Zagarella: Conoscere per deliberare: i vantaggi della rappresentanza d'interessi", registrato a Napoli mercoledì 17 maggio 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 19 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Ernesto Paolozzi: Liberalismo ed europeismo nel pensiero di Benedetto Croce

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/10/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Ernesto Paolozzi: Liberalismo ed europeismo nel pensiero di Benedetto Croce", registrato a Napoli mercoledì 10 maggio 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 37 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Giuseppe Acocella: Forme e riforme della sovranità popolare. Principio di legalità e futuro della democrazia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/05/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Giuseppe Acocella: Forme e riforme della sovranità popolare. Principio di legalità e futuro della democrazia", registrato a Napoli venerdì 5 maggio 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 28 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Giuseppe G.Santorsola: Lo scenario economico-finanziario dell'Unione Europea e i rischi di sopravvivenza: un visione liberista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/03/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Giuseppe G.Santorsola: Lo scenario economico-finanziario dell'Unione Europea e i rischi di sopravvivenza: un visione liberista", registrato a Napoli mercoledì 3 maggio 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 41 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Saro Freni: Tutto quello che un liberale europeo deve sapere per vivere felice e coerente

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 04/28/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Saro Freni: Tutto quello che un liberale europeo deve sapere per vivere felice e coerente", registrato a Napoli venerdì 28 aprile 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 33 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Scuola di Liberalismo 2017. Gianmarco Pondrano Altavilla; Cattaneo e l'Europa. Il federalismo come teoria della libertà

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/27/2017 - 17:00
Registrazione audio di "Scuola di Liberalismo 2017. Gianmarco Pondrano Altavilla; Cattaneo e l'Europa. Il federalismo come teoria della libertà", registrato a Napoli giovedì 27 aprile 2017 alle 17:00. L'evento è stato organizzato da Fondazione Cortese e Scuola di Liberalismo. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 39 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Juventus, Allegri: "Finale bel risultato. Sto bene qui e voglio continuare" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 04/06/2017 - 10:03

La Repubblica

Juventus, Allegri: "Finale bel risultato. Sto bene qui e voglio continuare"
La Repubblica
Il tecnico bianconero commenta la sconfitta indolore per 3-2 contro il Napoli che vale la finalissima di Coppa Italia contro la Lazio: "Stasera abbiamo giocato bene rispetto a domenica, poi ci siamo complicati la vita con un incidente che può succedere ...
De Laurentiis ha torto: la Juventus di Allegri è uno spettacoloCalciomercato.com
Pipita, oltre i gol... la causa Chiede ad ADL 600mila euroLa Gazzetta dello Sport
Coppa Italia: Napoli Juve 3-2 - Higuain contro De Laurentiis: 'La colpa è sua' - FOTOANSA.it
Blasting News -Eurosport.it -La Stampa -Calcio Fanpage
tutte le notizie (1.652) »
Categorie: Notizie

Senato, Torrisi: "Trovino una soluzione alternativa e io mi dimetto" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 04/06/2017 - 09:42

TGCOM

Senato, Torrisi: "Trovino una soluzione alternativa e io mi dimetto"
TGCOM
"Dimettermi? Io l'ho detto ad Alfano, come agli amici e colleghi del Pd: trovate una soluzione alternativa e io passo. Ma se non c'è...". E' quanto ha dichiarato il senatore di Ap Salvatore Torrisi, dopo essere stato eletto coi voti delle opposizioni ...
Blitz in commissione Senato, e scoppia caso Torrisi - ECCO COSA E' SUCCESSOANSA.it
L'Ap Torrisi: «Trovate una soluzione condivisa e mi dimetto»Corriere della Sera
Pagliari bocciato al Senato. E ora il governo rischia la crisiGazzetta di Parma
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Polisblog.it (Blog) -La Repubblica -LaPresse
tutte le notizie (97) »
Categorie: Notizie

Sedute 803ª e 804ª (XVII legislatura)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/06/2017 - 09:30
-) Discussione congiunta dei documenti: (Doc. XXIII, n. 10) Relazione sull'attività svolta, approvata dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro; (Doc. XXIII, n. 23) Relazione sull'attività svolta, approvata dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro -) Seguito della discussione del disegno di legge: (10-362-388-395-849-874-B) Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (302-1019-1151-1789-1907-A) Disposizioni per l’inclusione sociale delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordocieche, per la rimozione delle barriere alla comprensione e alla comunicazione e per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS) e della LIS tattile; testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge: (302) De Poli - Riconoscimento della lingua italiana dei segni; (1019) Favero ed altri - Disposizioni per la promozione della piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e per il riconoscimento della lingua dei segni italiana; (1151) Paglieri ed altri - Disposizioni per la rimozione delle barriere della comunicazione, per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS) e della LIS tattile, nonché per la promozione dell'inclusione sociale delle persone sorde, sordo-cieche e con disabilità uditiva in genere; (1789) Consiglio - Disposizioni per la rimozione delle barriere della comunicazione, per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS) e della LIS tattile e per la promozione dell'inclusione sociale delle persone sorde e sordo-cieche; (1907) Aiello - Disposizioni per la rimozione delle barriere della comunicazione, per il riconoscimento della lingua dei segni italiana( LIS) e della LIS tattile e per la promozione dell'inclusione sociale delle persone sorde e sordo-cieche -) Discussione del disegno di legge: (2085) Legge annuale per il mercato e la concorrenza (Approvato dalla Camera dei deputati) (Collegato alla manovra di finanza pubblica) -) Svolgimento di interrogazioni.
Categorie: Notizie, Politica

Terremoto, scossa nella notte tra Marche e Umbria - Fanpage

Google: notizie dall'Italia - Gio, 04/06/2017 - 09:08

Fanpage

Terremoto, scossa nella notte tra Marche e Umbria
Fanpage
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 5 e 30 tra Marche e Umbria, in provincia di Macerata. Il terremoto è stato preceduto da altre due scosse di minore intensità. Cronaca italiana. 6 aprile 2017 09:08. di S. P.. Terremoto ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Seduta 775ª (XVII legislatura)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/06/2017 - 09:00
-) Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti (4373) -) Esame delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge: S. 2705 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (Approvato dal Senato) (4394) -) Seguito della discussione delle mozioni Vezzali ed altri n. 1-01511, Di Vita ed altri n. 1-00293, Lenzi ed altri n. 1-01437, Cimbro ed altri n. 1-01494, Rondini ed altri n. 1-01567, Gregori ed altri n. 1-01568, Palese ed altri n. 1-01570, Vargiu ed altri n. 1-01572, Calabrò e Bosco n. 1-01573, Gigli ed altri n. 1-01574, Rampelli ed altri n. 1-01575 e Centemero e Occhiuto n. 1-01576 concernenti iniziative volte alla prevenzione dell'HIV/AIDS e delle malattie sessualmente trasmissibili -) Seguito della discussione della proposta di legge: Dambruoso ed altri: Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista (3558-A) -) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 119-1004-1034-1931-2012 - d'iniziativa dei senatori: D'Alì; De Petris; Caleo; Panizza ed altri; Simeoni ed altri: Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette (Approvata, in un testo unificato, dal Senato) (4144-A); e delle abbinate proposte di legge: Terzoni ed altri; Mannino ed altri; Terzoni ed altri; Borghi ed altri (1987-2023-2058-3480) -) Seguito della discussione delle mozioni Lupi ed altri n. 1-01525, Palese ed altri n. 1-01545, Sorial ed altri n. 1-01546, Franco Bordo ed altri n. 1-01548, Allasia ed altri n. 1-01550 e Marcon ed altri n. 1-01555 concernenti iniziative volte all'estensione dei cosiddetti poteri speciali del Governo al fine di salvaguardare gli assetti proprietari delle aziende italiane di rilevanza strategica -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti, nell'ambito della cultura, arte e patrimonio, fatto a Dubai il 20 novembre 2012; b) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Malta in materia di cooperazione culturale e di istruzione, fatto a Roma il 19 dicembre 2007; c) Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Montenegro, fatto a Podgorica il 26 settembre 2013; d) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Roma il 17 febbraio 2015; e) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica slovacca sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a Bratislava il 3 luglio 2015; f) Accordo di collaborazione nei settori della cultura e dell'istruzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia, fatto a Roma l'8 marzo 2000 (3980-A) -) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 2194 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Barbados per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Barbados il 24 agosto 2015 (Approvato dal Senato) (4226) -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Costa Rica sullo scambio di informazioni in materia fiscale, con Allegato, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (4254) -) Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d'Israele, dall'altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012; c) Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, con Allegato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011, e Accordo addizionale fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, riguardante l'applicazione dell'Accordo sui trasporti aerei fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d'America, d'altro lato, l'Islanda, d'altro lato, e il Regno di Norvegia, d'altro lato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011 (2714).
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/06/2017 - 08:54
Sintesi interviste ed interventi di ieri. Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 6 aprile 2017 condotta da Alessio Falconio . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 43 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Terremoto, L'Aquila rinasce con... - Il Tirreno

Google: notizie dall'Italia - Gio, 04/06/2017 - 08:28

Il Tirreno

Terremoto, L'Aquila rinasce con...
Il Tirreno
Il centro è un grande cantiere, qualche attività riparte, le scuole sono chiuse. Incancellabile il ricordo delle 309 vittime del 6 aprile 2009, le foto sbiadiscono di Paolo Boldrini. 06 aprile 2017. L'Aquila ricorda il terremoto: la lettura dei nomi ...
Terremoto in Abruzzo, le foto a confronto: L'Aquila 2009 - 2017La Repubblica
Otto anni dopo il sisma dell'Aquila, a che punto sono i processiAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Anniversario sisma L'Aquila, seimila persone alla fiaccolata in ricordo delle vittimeTGCOM
Corriere della Sera -Il Sussidiario.net -Il Messaggero -Globalist.it
tutte le notizie (152) »
Categorie: Notizie

Stampa e regime

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/06/2017 - 07:36
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 6 aprile 2017 condotta da Massimo Bordin . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine