Notizie

Francia: Macron non dorme mai - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 10/04/2017 - 19:19

ANSA.it

Francia: Macron non dorme mai
ANSA.it
Sms alle due del mattino, riunioni in piena notte, telefoni dei ministri che vibrano sui comodini: all'Eliseo, da quando c'è Emmanuel Macron, non si dorme più. Ma a restare in piedi più a lungo di tutti è lui, il giovane presidente. Brigitte, la ...
La legge antiterrorismo di MacronIl Foglio
Francia, spesa anche domenicaItalia Oggi

tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Spiaggia "fascista", pm chiedono archiviazione. "A Playa Punta Canna solo stravaganze" - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 10/04/2017 - 18:30

La Repubblica

Spiaggia "fascista", pm chiedono archiviazione. "A Playa Punta Canna solo stravaganze"
La Repubblica
VENEZIA - Le immagini del duce e dei saluti romani tra gli ombrelloni? I richiami al Ventennio e i comizi in spiaggia a favore del "regime" e "contro la democrazia"? Non sono apologia di fascismo. Bensì, un'"articolazione del pensiero". Così come non ...
Spiaggia fascista a Chioggia, per i pm non c'è apologia: chiesta l'archiviazioneIl Messaggero
Chioggia, richiesta l'archiviazione per il gestore della "spiaggia fascista"il Giornale
Chioggia, spiaggia di Punta Canna «Non è apologia di fascismo»Corriere della Sera
Il Tempo -Lettera43 -la Nuova di Venezia -next
tutte le notizie (24) »
Categorie: Notizie

AgiChina - La situazione politica e dei diritti umani in Cambogia, la Cina e il sud est asiatico

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 15:30
La situazione politica e dei diritti umani in Cambogia, la Cina e il sud est asiatico. In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Pechino Eugenio Buzzetti (AgiChina) e Francesco Radicioni (RadioRadicale). Ospite della puntata in studio Matteo Angioli e Giuseppe Gabusi in collegamento telefonico. Coordinamento redazionale di Alessandra Spalletta, redazione AgiChina. www.radioradicale.it - www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "AgiChina - La situazione politica e dei diritti umani in Cambogia, la Cina e il sud est asiatico" di mercoledì 4 ottobre 2017 condotta da Francesco Radicioni e Valeria Manieri con gli interventi di Matteo Angioli (membro della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Giuseppe Gabusi (professore di International Political Economy dell'Asia Orientale all'Università di Torino), Eugenio Buzzetti (corrispondente da Pechino del portale online AGI China 24). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

La diga di Montecotugno tra presente, passato e futuro - Un reportage di Maurizio Bolognetti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 15:20
Costruita lungo il corso del fiume Sinni tra il maggio del 1970 e il marzo del 1983, la diga di Montecotugno, in agro di Senise(PZ), ha una capacità di massimo invaso di 552 mmc ed è la più grande diga in terra battuta d'Europa. Il 55,2% delle acque dello strategico invaso lucano vengono utilizzate dalla Puglia per scopi prevalentemente potabili, il restante 44,8% viene utilizzato dalla Basilicata per scopi prevalentemente irrigui. La costruzione della diga, fortemente avversata dalla popolazione di Senise, ha determinato una decisa variazione del microclima, della geografia e del paesaggio dell'area coinvolta da questa ciclopica opera. A luglio 2017, a causa della perdurante siccità, la diga conteneva solo 138 milioni di metri cubi d'acqua rispetto ai 246 milioni del luglio 2016. Una situazione drammatica che è ulteriormente peggiorata a settembre. La penuria d'acqua ha fatto riemergere un tratto della vecchia statale e le tracce di manufatti che da anni erano stati sommersi dall'acqua. Con Claudio Sole, redattore di Basilicata Notizie, e Antonio Pennella, veterinario e birdwatcher, abbiamo passeggiato all'interno dell'invaso, rievocando i momenti salienti della costruzione della diga e non solo.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 14:15
Audizione del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone. Registrazione audio di "Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati", registrato a Parlamento mercoledì 4 ottobre 2017 alle 14:15. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (deputato, Partito Democratico), Raffaele Cantone (presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione), Stefano Vignaroli (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Laura Puppato (senatore, Partito Democratico), Marcello Taglialatela (deputato, Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale), Luis Alberto Orellana (senatore, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Giuseppina Castiello (deputato, Lega Nord e Autonomie), Dorina Bianchi (deputato, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Chiara Braga (deputato, Partito Democratico), Paola Nugnes (senatore, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giovanna Palma (deputato, Partito Democratico), Piergiorgio Carrescia (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Anac, Corruzione, Rifiuti, Xvii. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Ciclo Rifiuti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 14:15
Audizione del Presidente dell'autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone. Registrazione audio di "Commissione Ciclo Rifiuti", registrato a Parlamento mercoledì 4 ottobre 2017 alle 14:15. Sono intervenuti: Alessandro Bratti (presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Partito Democratico), Raffaele Cantone (presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC)), Stefano Vignaroli (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Laura Puppato (senatrice, Partito Democratico), Marcello Taglialatela (deputato, Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale), Luis Alberto Orellana (senatore, Per le Autonomie (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Giuseppina Castiello (deputata, Lega Nord e Autonomie), Dorina Bianchi (deputata, Area Popolare (gruppo parlamentare Senato)), Alberto Zolezzi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Chiara Braga (deputata, Partito Democratico), Paola Nugnes (senatrice, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giovanna Palma (deputata, Partito Democratico), Piergiorgio Carrescia (deputato, Partito Democratico). Tra gli argomenti discussi: Rifiuti. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 14:00
Audizione di Gianni Gennari. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro", registrato a Parlamento mercoledì 4 ottobre 2017 alle 14:00. Sono intervenuti: Giuseppe Fioroni (presidente Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, Partito Democratico), Gianni Gennari (teologo e giornalista di Avvenire), Giuseppe Fioroni (presidente della Commissione d'inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, Partito Democratico), Gero Grassi (deputato, Partito Democratico), Giuseppe Fioroni (presidente della Commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, Partito Democratico), Massimo Cervellini (senatore, Misto - Sinistra Ecologia e Libertà). Tra gli argomenti discussi: Andreotti, Berlinguer, Brigate Rosse, Cattolicesimo, Chiesa, Curioni, Dc, Giovanni Paolo Ii, Moro, Paolo Vi, Politica, Rapimenti, Sacerdozio, Stragi, Terrorismo, Vaticano, Xvii, Zaccagnini. La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Bimba cinese molestata in via Bramante, fermato 40enne italiano con precedenti - Il Giorno

Google: notizie dall'Italia - Mer, 10/04/2017 - 12:00

Il Giorno

Bimba cinese molestata in via Bramante, fermato 40enne italiano con precedenti
Il Giorno
Milano, 4 ottobre 2017 - È stato sottoposto a fermo dagli agenti della Squadra Mobile l'uomo bloccato ieri sera a Monza perché sospettato di aver molestato una bimba cinese di sei anni, lo scorso 11 settembre in via Bramante, nella Chinatown di Milano.
Il cittadino italiano fermato per violenza sessuale sulla bambina cinese di Milanonext
Bimba abusata a Milano, fermato un italianoCorriere Quotidiano
Milano, caccia al pedofilo: ecco la svolta Gli agenti avrebbero individuato un sospettoSi24 - Il vostro sito quotidiano

tutte le notizie (72) »Google News
Categorie: Notizie

La riforma della politica, la legge elettorale, il referendum del 91, la partitocrazia, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 11:58
Pannella 4 giu 1991 TR56 Pannella, Giannini, Segni.... 24 nov 91. Puntata di "La riforma della politica, la legge elettorale, il referendum del 91, la partitocrazia, i radicali" di mercoledì 4 ottobre 2017 , condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

La Catalogna e l'intervento del Re di Spagna. Intervista a Francesco Olivo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 11:46
La sera del 3 ottobre, in un breve discorso alla nazione, il re spagnolo Felipe VI ha parlato di violazione dello stato di diritto da parte delle autorità catalane, senza accennare alle violenze della polizia durante il voto, né aprendo a un possibile dialogo con quella parte dei cittadini che domenica scorsa ha votato per la secessione. Dure le reazioni, come ci racconta Francesco Olivo, inviato della Stampa a Barcellona. "La Catalogna e l'intervento del Re di Spagna. Intervista a Francesco Olivo" realizzata da Roberta Jannuzzi con Francesco Olivo (inviato de La Stampa a Barcellona). L'intervista è stata registrata mercoledì 4 ottobre 2017 alle 11:46. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Autodeterminazione, Catalogna, Democrazia, Diritti Civili, Esteri, Indipendentismo, Istituzioni, Monarchia, Rajoy, Referendum, Spagna, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Mafia: blitz a Gela contro il clan Rinzivillo con 37 arresti

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 11:30
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Mafia: blitz a Gela contro il clan Rinzivillo con 37 arresti" che si è tenuta a Roma mercoledì 4 ottobre 2017 alle 11:30. Con Franco Roberti (procuratore Nazional Antimafia e Antiterrorismo), Giuseppe Pignatone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma), Amedeo Bertone (procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta), Michele Prestipino Giarritta (procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Roma), Lia Sava (procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Caltanissetta), Giovanni Signer (questore di Caltanissetta), Antonio De Vita (comandante Provinciale Carabinieri di Roma), Cosimo Di Gesù (comandante Provinciale Guardia di Finanza di Roma), Franco Roberti (procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), Gerardo Mastrodomenico (comandante del G.I.C.O. Nucleo p.t. Guardia di Finanza di Roma). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Mafia. Questa conferenza stampa ha una durata di 57 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Puigdemont risponde a Re Felipe: "L'indipendenza è questione di giorni" - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Mer, 10/04/2017 - 11:24

Rai News

Puigdemont risponde a Re Felipe: "L'indipendenza è questione di giorni"
Rai News
Il presidente della Generalitat reagisce al duro discorso del monarca spagnolo, che ha parlato di slealtà inaccetabile delle autorità catalane. La sindaca di Barcellona Ada Colau: discorso "irresponsabile". Catalogna, Gentiloni: serve dialogo nel ...
Il discorso del re e l'intervista a Carles PuigdemontIl Post
Il re di Spagna accusa la Catalogna: «Slealtà inaccettabile»Il Sole 24 Ore
Catalogna, Puigdemont: "Dichiarazione d'indipendenza in arrivo". Re Felipe: "Violate Costituzione"LaPresse
il Giornale -Quotidiano.net -Panorama -Formiche.net
tutte le notizie (140) »
Categorie: Notizie

Potenza, 13enne uccide accidentalmente la nonna con un colpo di fucile - Blasting News

Google: notizie dall'Italia - Mer, 10/04/2017 - 11:14

Blasting News

Potenza, 13enne uccide accidentalmente la nonna con un colpo di fucile
Blasting News
E' accaduto ieri sera, nella provincia di Potenza: il fucile appartiene al padre del ragazzo. Ecco i dettagli. Simone Dreosto. S. Dreosto. Segui Segui già. Curato da Vinicio Marchetti. Pubblicato il: 4 ottobre 2017 4 ottobre 2017. Pubblicato il. 04/10 ...
Esplode un colpo dal fucile, tredicenne uccide la nonnaCorriere della Sera
Potenza, a tredicenne parte un colpo di fucile e uccide la nonnaIl Messaggero
Potenza, 13enne uccide la nonna per errore con un colpo di fucileil Giornale
TGCOM -Adnkronos -Il Tempo -Il Sussidiario.net
tutte le notizie (49) »
Categorie: Notizie

Il referendum per il Nord è un oltraggio alla Patria - Il Tempo

Google: notizie dall'Italia - Mer, 10/04/2017 - 11:13

Il Tempo

Il referendum per il Nord è un oltraggio alla Patria
Il Tempo
non mi sono chiare le finalità dei referendum per l'autonomia di Lombardia e Veneto e credo che non siano chiare a tanti italiani. La confusione nasce dalle diverse dichiarazioni degli stessi sostenitori dei referendum: alcuni parlano di un primo passo ...
Meloni si sgancia da Salvini, la Catalogna apre la crisi nel centrodestraIntelligonews
Il referendum che divideLeggo.it
Il caso Referendum. Scontro Meloni-Fdi in Lombardia e querelle autonomie per le destreBarbadillo
Blitz quotidiano -Il Dubbio -MilanoToday -Il Messaggero
tutte le notizie (63) »
Categorie: Notizie

Presentazione della Relazione annuale dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico sullo stato dei servizi e sull'attività svolta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 11:00
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della Presidente della Camera, Laura Boldrini. Registrazione video della manifestazione "Presentazione della Relazione annuale dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico sullo stato dei servizi e sull'attività svolta", registrato a Roma mercoledì 4 ottobre 2017 alle ore 11:00. L'evento è stato organizzato da Autorità per l'energia elettrica e il gas. Sono intervenuti: Guido Bortoni (presidente dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico). Tra gli argomenti discussi: Acqua, Aeegsi, Autorita', Elettricita', Energia, Gas, Servizi Pubblici. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Perché MDP è uscito dalla maggioranza - Il Post

Google: notizie dall'Italia - Mer, 10/04/2017 - 10:55

Il Post

Perché MDP è uscito dalla maggioranza
Il Post
La coalizione che sostiene il governo è in difficoltà dopo che Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista (MDP), il partito dei fuoriusciti dal PD, ha annunciato ieri di essere uscito dalla maggioranza, una decisione resa formale dalle ...
Manovra, Mdp consuma lo strappo: ultimo sì e poi appoggio esternoIl Messaggero
La guerra a sinistra: D'Alema a Pisapia: serve più coraggio. E lui: pensi al bene comuneIl Tempo
Def, Pisapia a 'Circo Massimo': ''Nessuno strappo con Mdp sulla manovra"La Repubblica
il Giornale -Corriere della Sera -La Prealpina -Il Sole 24 Ore
tutte le notizie (151) »
Categorie: Notizie

Alta sostenibilità

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/04/2017 - 10:30
Ospiti della puntata: Marialuisa Gnecchi (PD), Claudio Cominardi (M5S), Massimiliano Fedriga (Lega) e il professor Enrico Giovannini. In studio Conduce Valeria Manieri con Ruggero Po. Puntata di "Alta sostenibilità - Lavoro crescita sviluppo, lega, 5 Stelle e Pd a confronto" di venerdì 6 ottobre 2017 , condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Enrico Giovannini (portavoce di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)), Massimiliano Fedriga (deputato, Lega Nord), Ruggero Po (giornalista), Marialuisa Gnecchi (deputato, Partito Democratico), Claudio Cominardi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine