Feed

Collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles su prossime nomine in commissione Europea

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/12/2014 - 00:00
(collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino)
Categorie: Notizie, Politica

Gaza, raid Israele, un morto - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 23:28

ANSA.it

Gaza, raid Israele, un morto
ANSA.it
(ANSA) - GAZA, 11 GIU - Un palestinese è morto e altri due sono rimasti feriti in seguito a un raid aereo israeliano nel nord della Striscia di Gaza. Lo rendono noto fonti dei servizi di emergenza locali. Due delle vittime viaggiavano su una moto al momento ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Agi China 24 - Notizie della settimana

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/11/2014 - 23:00
Conduce Valeria Manieri (Radio Radicale), in collegamento telefonico Eugenio Buzzetti, corrispondente da Pechino per AgiChina24 e Fancesco Radicioni, corrispondente e collaboratore di Radio Radicale. Temi: La visita di Renzi in Cina; incontro tra il ministro degli Esteri cinese e il primo ministro indiano a Dehli ed i temi oggetto dei loro colloqui; le proteste a Hong Kong. www.radioradicale.it - www.agichina24.it
Categorie: Notizie, Politica

Serie B, playoff: Cesena in finale, col Modena basta il pari - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 22:53

TGCOM

Serie B, playoff: Cesena in finale, col Modena basta il pari
TGCOM
22:53 - E' festa grande al Manuzzi: al Cesena basta l'1-1 contro il Modena per accedere alla finale dei playoff di Serie B. Gli uomini di Bisoli, in vantaggio nella ripresa con Marilungo (autore del gol vittoria all'andata), subiscono la rete del pareggio di Manfrin.
Play off, il Cesena guadagna la finaleRai Sport
Il Cesena ferma il Modena e va in finaleLa Gazzetta del Mezzogiorno
Cesena-Modena 1-1, bianconeri in finaleTiscali
Passione del Calcio -euronews
tutte le notizie (211) »Google News
Categorie: Notizie

Lui cambia sesso ma le nozze valgono - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 22:29

Corriere della Sera

Lui cambia sesso ma le nozze valgono
Corriere della Sera
ROMA - La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che annulla le nozze se uno dei due coniugi cambia sesso nella parte in cui non consente «ove entrambi lo richiedano, di mantenere in vita un rapporto di coppia giuridicamente regolato con ...
La Consulta apre a pacs e unioni gay: "Lui cambia sesso ...TGCOM
Consulta: “Chi cambia sesso mantenga rapporto di coppia ...Adnkronos/IGN
La Consulta: "Matrimonio resta valido anche se un coniuge cambia ...il Giornale
La Repubblica
tutte le notizie (61) »
Categorie: Notizie

fuori Mineo, al suo posto c'è Zanda - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 22:14

La Stampa

fuori Mineo, al suo posto c'è Zanda
La Stampa
Pugno di ferro sulle riforme. Dopo un tentativo di moral suasion e un ultimatum, il Pd sostituisce Corradino Mineo, senatore “dissidente” ago della bilancia in commissione, con il capogruppo Luigi Zanda. È la seconda sostituzione in due giorni, dopo quella ...
Corradino Mineo (Agi)Corriere della Sera
Riforme, il Pd sostituisce Mineo. In commissione Affari Costituzionali ...Rai News
Riforma Senato, Calderoli: “E' fatta al 90%”. Ma nel Pd resta il nodo ...Il Fatto Quotidiano
ANSA.it -il Giornale
tutte le notizie (32) »
Categorie: Notizie

Ragusa, dodici dispersi durante trasbordo su motonave ... - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 21:15

Il Messaggero

Ragusa, dodici dispersi durante trasbordo su motonave ...
Il Messaggero
La procura di Ragusa ha aperto un'inchiesta sull'incidente in mare, durante un'operazione di salvataggio, in cui risultano dispersi 12 migranti, caduti in mare nel trasbordo tra il gommone sul quale viaggiavano e una motonave maltese. In particolare la ...
Immigrati: superstiti, 12 morti con trasbordo su nave malteseAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Immigrazione, 12 dispersi duranteTGCOM
Immigrati: 12 dispersi durante trasbordo su nave arrivata ieri a ...Adnkronos/IGN
La Repubblica
tutte le notizie (5) »Google News
Categorie: Notizie

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/11/2014 - 21:06
La mafia non ha vinto - Il labirinto della Trattativa, di Salvatore Lupo e Giovanni Fiandaca (Laterza)
Categorie: Notizie, Politica

Usa "pronti" ad aiutare Iraq contro avanzata jihadista - TMNews

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 21:05

TMNews

Usa "pronti" ad aiutare Iraq contro avanzata jihadista
TMNews
Washington, 11 giu. (TMNews) - Gli Stati Uniti "si tengono pronti" ad andare in aiuto dell'Iraq per far fronte all'offensiva jihadista che, in soli due giorni, ha portato alla conquista da parte dei combattenti dell'Isil di due città chiave del Paese. Lo ha detto la ...
Usa "pronti" ad aiutare BaghdadQuotidiano.net

tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie

Inghilterra, Rooney avverte l'Italia: ''Preoccupatevi di noi'' - La Repubblica

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 20:28

Yahoo Eurosport IT

Inghilterra, Rooney avverte l'Italia: ''Preoccupatevi di noi''
La Repubblica
Il centravanti dello United suona la carica: ''Questa è la migliore rosa da quando sono in Nazionale''. Grande spirito di gruppo: ''La squadra deve avere successo, non penso a me''. E l'obiettivo è chiaro: ''Vincere il torneo''. Ma Hodgson rischia di perdere ...
Mondiali: Rooney avverte l'ItaliaIl Secolo XIX
Mondiali 2014 - Rooney: "Italia, l'Inghilterra non ti teme affatto"Yahoo Eurosport IT
Rooney: “Siamo una squadra molto forte, possiamo battere l'Italia”Il Giallorosso

tutte le notizie (24) »
Categorie: Notizie

Giunta Chiamparino: Saitta alla sanita’ non rappresenta rottura significativa dopo triade Ferrero/Monferino/Cavallera

Radicali Italiani - Mer, 06/11/2014 - 20:25
11/06/14

Giulio Manfredi, Direzione Radicali Italiani, e Igor Boni, presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta:

"Innanzitutto rivolgiamo a Sergio Chiamparino e ai nuovi Assessori il nostro augurio di buon lavoro. Sui nomi scelti per la formazione della nuova Giunta è meglio astenersi per il momento da giudizi; giudicheremo alla prova dei fatti. E' evidente in ogni caso in partenza il salto di qualità dopo la drammatica esperienza della Giunta Cota.

La nomina cruciale era quella alla Sanità, visto che lì va l’80% del bilancio regionale e che chi va lì si trova in eredità quattro anni contrassegnati da tre assessori alla Sanità di cui il primo (Caterina Ferrero) arrestata e sottoposto a procedimento penale, il secondo (Paolo Monferino) arrivato per fare la 'rivoluzione in sanità' (Cota dixit) e andato via con le pive nel sacco senza nemmeno rendere nota la sua dichiarazione dei redditi e il terzo (Ugo Cavallera) di nobile scuola democristiana e quindi non certo in grado di produrre la svolta necessaria basata su riorganizzazione, risparmi, competenza e merito.

Invece è proprio dalla riforma sanitaria piemontese che passerà gran parte del successo o dell'insuccesso dell'intera Giunta. Antonio Saitta è in partenza un degno successore di Ugo Cavallera, nulla di meno e nulla di più. Saremo contenti di ricrederci ma non vediamo in lui, nella sua storia, alcun elemento di significativa rottura rispetto al passato. Non basta certo il requisito dell’onestà per fare bene l’Assessore alla Sanità in una situazione drammatica dei conti come quella che abbiamo davanti".

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Obbligo di mobilità e prepensionamenti Presentata la bozza di ... - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 20:03

La Stampa

Obbligo di mobilità e prepensionamenti Presentata la bozza di ...
La Stampa
Le prime misure previste dal governo per rendere più snella la macchina della pubblica amministrazione. «Distacchi, aspettative e permessi ridotti del 50%» I sindacati: «Produca 100 mila assunzioni, o staffetta giovani è cosa ridicola». ANSA. Il premier ...
Riforma Pa, la bozza: mobilità obbligatoria entro 100 kmRai News
PA, bozza riforma: mobilità entro 100 km e pre-pensionamenti ...Il Fatto Quotidiano
Mobilità, esuberi, permessi e tasse auto. Riforma PA, tutte le novità ...Quotidiano.net
TGCOM -Il Secolo XIX
tutte le notizie (22) »
Categorie: Notizie

Mose, spuntano Letta e collegamenti con Expo. Arresto Galan arriva ... - PUPIA

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 19:53

PUPIA

Mose, spuntano Letta e collegamenti con Expo. Arresto Galan arriva ...
PUPIA
È così, ad esempio, per l'ex premier Enrico Letta, tirato in ballo dall'ex vicepresidente vicario del Cvn (Consorzio Venezia Nuova) Roberto Pravatà che avrebbe riferito di un finanziamento da 150mila euro. E' l'unico riferimento all'ex presidente del Consiglio, ...
Mose, commercialista Letta: '200mila euro a me, era lavoro vero ...Il Fatto Quotidiano
Mose, quei nomi che imbarazzano il Pdilgiornaleditalia

tutte le notizie (53) »Google News
Categorie: Notizie

Il governo presenta la bozza della Pa - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 19:11

La Stampa

Il governo presenta la bozza della Pa
La Stampa
I dipendenti pubblici potranno essere spostati senza assenso in un posto di lavoro diverso purché sia nell'arco di 100 chilometri. Lo prevede la bozza di riforma della P.A dove si sottolinea che entro 50 chilometri le diverse sedi sono considerate `stessa unita´ ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

Napolitano: indipendenza giudici non è mero privilegio - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 19:10

Il Messaggero

Napolitano: indipendenza giudici non è mero privilegio
Il Sole 24 Ore
«La tutela dell'indipendenza assicurata al giudice dagli ordinamenti non rappresenta un mero privilegio ma trova la sua ragione e il suo giusto bilanciamento nel rispetto da parte dei magistrati dei principi deontologici». Lo ha detto il Presidente della ...
Napolitano: l'indipendenza delle toghe non è un mero privilegioTMNews
Giustizia, Napolitano: Tutela indipendenza toghe non è mero privilegioL'Unità
NAPOLITANO "TUTELA INDIPENDENZA GIUDICI NON E' MERO ...Italpress

tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie

Fecondazione, Ass. Coscioni: appello di Ilaria D'Amico al Governo per la donazione dei gameti

Radicali Italiani - Mer, 06/11/2014 - 18:39
11/06/14

Si è conclusa nella tarda mattina la conferenza stampa indetta dall'Associazione Luca Coscioni al Senato per commentare la sentenza con cui la Corte Costituzionale ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa e per lanciare il seguente appello, che ha come testimonial la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D'Amico:

 APPELLO DI ILARIA D'AMICO

 

QUI TUTTI I MATERIALI DELLA CONFERENZA STAMPA CON LA TESTIMONIANZA DI UNA RAGAZZA NATA DA ETEROLOGA, VIDEO DEGLI ESPERTI DI FECONDAZIONE ASSISTITA, COMMENTO GIURIDICO

 

Fecondazione:  Ass. Coscioni lancia con altre associazione appello per la donazione di gameti

  Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni

Vorremmo che anche chi non può avere una gravidanza possa comunque realizzare il desiderio di genitorialità in Italia e legalmente. Per questo motivo - affermano Filomena Gallo (Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Federica Casadei (Associazione Cerco un Bimbo), Laura Pisano (Associazione L’altra Cicogna), Teresa Bilotti (Associazione Amica Cicogna) - ci appelliamo da una parte al Governo affinché faccia tutto quanto in proprio potere per agevolare la donazione di gameti, dall'altra ci appelliamo alle coppie e a tutti i cittadini perché donino i propri gameti. Nessun legislatore può imporre divieti che violano la sfera dei diritti personali e le libertà civili, come confermato anche dalla decisione della Corte costituzionale dello scorso 9 aprile che ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa”

 

APPELLO PER LA DONAZIONE SOLIDALE AI FINI DI UNA GRAVIDANZA

 

Il desiderio di genitorialità molto spesso è ostacolato da una natura che impedisce alla coppie di avere dei figli, a causa dell’infertilità e della sterilità. Tuttavia i progressi medico-scientifici hanno permesso negli ultimi decenni di trovare una soluzione: con le tecniche di procreazione medicalmente assistita a tutti è stato consentito di esaudire il desiderio di avere un figlio; in alcuni casi, un nuovo nucleo familiare è nato grazie alla generosità di tutti quelli che hanno deciso di donare i propri gameti. Un dono, un gesto d’amore gratuito che ha permesso l’arrivo di nuovi bambini. La legge 40 ha spezzato questo cordone di generosità per dieci anni; ma ora potremmo ricominciare a dare speranza a tante coppie attraverso questo appello.

Premesso che:

-       Le tecniche di fecondazione medicalmente assistita consentono anche alle persone che hanno perso per sempre il proprio potere riproduttivo di  tentare una gravidanza con l’aiuto della donazione gratuita e anonima di gameti;

-  Tale tipo di donazione si è svolta ovunque fin dagli anni sessanta, data in cui si sono costituite in molti Paesi le prime banche di conservazione dei gameti;

- L'Italia non ha fatto eccezione: il  ministro Donat Cattin emanò una circolare che stabilì che  la fecondazione in vitro potesse essere applicata  nelle strutture private che si dotarono di codici di autoregolamentazione. Le donazioni di gameti avvenivano esclusivamente a titolo gratuito, non era prevista alcuna remunerazione per le donatrici/ori e alcun costo per i riceventi. In Italia, appunto, i gameti femminili venivano donati dalle donne che si sottoponevano a procedure di procreazione medicalmente assistita (PMA) i cui  oociti non venivano utilizzati al termine dei trattamenti.

-   Con il divieto di fecondazione eterologa  introdotto con la legge numero 40 del 2004 il legislatore italiano nel vietare le donazioni di gameti ha di fatto comportato per le donne un decisivo peggioramento delle condizioni di realizzazione delle procedure. È noto, infatti, che fino ad oggi le donne italiane che hanno avuto bisogno di queste procedure si sono dovute rivolgere  all'estero attraverso un'odiosa forma di «esilio procreativo», andando incontro a disagi di natura psicologica ed economica;

-  in Italia, dal 1998 al 10 marzo 2004, sono state applicate le tecniche di PMA di tipo eterologo, cioè con donatore di gamete di un terzo esterno alla coppia, nel rispetto di tutte le garanzie medico-sanitarie previste sulla sicurezza e tracciabilità del materiale biologico con ottimi risultati;

      Pertanto, tenuto conto che:

-  la legge n. 40 del 2004, agli articoli 1 e 4, comma 1, prevede l'accesso alla PMA per le coppie sterili;

- la Corte costituzionale, con sentenza n. 347 del 26 settembre 1998, ha sancito che non era esperibile l'azione di disconoscimento di paternità quando il coniuge aveva prestato consenso all'applicazione di tecniche eterologhe, motivando che all'epoca della redazione del codice civile non erano conosciute o previste tecniche di PMA e pertanto tale norma riguarda esclusivamente la generazione che segua a un rapporto adulterino, ammettendo il disconoscimento della paternità in ipotesi tassative, quando le circostanze indicate dal legislatore facciano presumere che la gravidanza sia riconducibile, in violazione del dovere di reciproca fedeltà, a un rapporto sessuale con una persona diversa dal coniuge;

-  la legge n. 40 del 2004, agli articoli 8 e 9, prevede lo stato giuridico del nato, l’anonimato dei donatori e relativa assenza di rapporti giuridici tra nato e donatore,  il divieto di disconoscimento di paternità e dell'anonimato della madre, prevedendo tutele fondamentali anche per i nati da applicazione di tecniche di PMA eterologhe;

- L’Italia ha recepito con Decreto legislativo 191/07 la direttiva 2004/23/CE e con decreto legislativo n. 16/10 le direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE, che attuano a loro volta la direttiva 2004/23/CE, nonché con Decreto legislativo 30 maggio 2012, n. 85 su “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 25 gennaio 2010,  n. 16, recante attuazione delle direttive 2006/17/CE e  2006/86/CE,  che attuano la direttiva 2004/23/CE per quanto riguarda  le  prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento  e  il  controllo  di tessuti e cellule umani, nonché per quanto riguarda le  prescrizioni in tema di rintracciabilità,  la  notifica  di  reazioni  ed  eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e  la  distribuzione  di tessuti e cellule umani.” e Decreto Ministeriale 10.10.2012;

-   la risoluzione n. 2007/2156(INI) del Parlamento europeo, del 21 febbraio 2008, sul futuro demografico dell'Europa invita, al punto 26, tutti gli Stati membri a garantire il diritto alle coppie all'accesso universale al trattamento contro l'infertilità.

Tutto ciò premesso e rilevato, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale dello scorso 9 aprile 2014 che ha cancellato il divieto di applicazione di tecniche eterologhe di cui all’art. 4 c.3, con la presente

Chiediamo

-  Al Governo di rimuovere tutti gli ostacoli per l' accesso alla fecondazione medicalmente assistita e di promuovere una campagna di promozione sociale che inviti alla donazione di gameti;

-  Alle donne italiane che hanno già avuto gravidanze ma che conservano i propri gameti, di donarli per tecniche eterologhe;

-  Alle coppie italiane che recandosi all’estero per accedere a tecniche eterologhe hanno avuto gravidanze e hanno ancora disponibilità di gameti, di donarli per l’eterologa in Italia;

-   A tutti i cittadini di maggiore età e in età fertile di donare i propri gameti per consentire a chi non può di provare ad avere un figlio.

Tutto ciò nel rispetto dell' anonimato dei donatori.

Roma, 10 giugno 2014

appello promosso da:

Filomena Gallo, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Federica Casadei, Associazione Cerco un Bimbo

Laura Pisano, Associazione L’altra Cicogna

Teresa Bilotti, Associazione Amica Cicogna

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Mediaset, il Csm processa il giudice che ha condannato Silvio ... - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 18:38

TGCOM

Mediaset, il Csm processa il giudice che ha condannato Silvio ...
TGCOM
Antonio Esposito avrebbe violato i doveri di riserbo e correttezza anticipando al quotidiano "Il Mattino" le motivazioni della sentenza. Per l'accusa avrebbe telefonato lui al giornalista. 18:46 - Avrebbe violato i doveri di riserbo e correttezza e per questo il ...
Processo disciplinare a giudice che condannò Berlusconi: violò ...La Repubblica
Mediaset: pg Cassazione, Esposito violo' riserbo e correttezzaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Csm processa giudice Berlusconi EspositoIl Secolo XIX
L'Unione Sarda -Quotidiano.net
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie

No di Palazzo Madama alle dimissioni delle due senatrici espulse ... - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 06/11/2014 - 18:21

No di Palazzo Madama alle dimissioni delle due senatrici espulse ...
TGCOM
13:56 - L'Aula del Senato ha respinto le dimissioni delle due senatrici ex M5S Maria Mussini e Laura Bignami, espulse dal movimento a marzo con un post sul blog di Beppe Grillo. Contro le dimissioni della Mussini hanno votato 169 senatori (29 invece a ...

altro »
Categorie: Notizie

Pagine