Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

La Convention Democratica di Philadelphia. Prima giornata dei lavori - a cura di Lorenzo Rendi

Mer, 07/27/2016 - 07:00
Registrazione audio di "La Convention Democratica di Philadelphia. Prima giornata dei lavori - a cura di Lorenzo Rendi", registrato mercoledì 27 luglio 2016 alle 07:00. Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Democrazia, Diritti Civili, Elezioni, Esteri, Partiti, Politica, Primarie, Welfare.
Categorie: Notizie, Politica

USA: seconda giornata della Convention democratica di Filadelfia. Collegamento con Lara Comi (Ppe)

Mer, 07/27/2016 - 05:20
"USA: seconda giornata della Convention democratica di Filadelfia. Collegamento con Lara Comi (Ppe)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Lara Comi (parlamentare europeo, Partito Popolare Europeo). L'intervista è stata registrata mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 05:20. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Clinton, Esteri, Presidenziale, Primarie, Rodham Clinton, Usa. La registrazione video ha una durata di 10 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La seconda giornata della convention democratica di Filadelfia, collegamento con Lara Comi (Ppe)

Mer, 07/27/2016 - 05:20
"La seconda giornata della convention democratica di Filadelfia, collegamento con Lara Comi (Ppe)" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Lara Comi (parlamentare europeo, Partito Popolare Europeo). L'intervista è stata registrata mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 05:20. La registrazione video ha una durata di 10 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Albania italianofona

Mer, 07/27/2016 - 00:00
Iintervista a Besian Pesha, uno degli uomini chiave della società civile in Albania. Pesha parla delle due sue esperienze nell'attivismo alla società civile: la prima è quella del "Movimento Basta" che era ben pagato e, adesso, i suoi compagni sono al fianco del partito socialista di Edi Rama. La seconda esperienza ha a che fare con l'organizzazione civica Thurje, (Hashtag), che lui dirige e che trova il sostegno della gente tramite le reti sociali perché è unicamente di base volontaria. Infine, Pesha parla anche delle collaborazioni che tale organizzazione ha con organizzazioni simili nei Paesi vicini ma non con quelle italiane. Pesha sostiene che l'ambasciata Italiana non e' cosi attive come le altre ambasciate.
Categorie: Notizie, Politica

Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti

Mar, 07/26/2016 - 23:30
Puntata di "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti" di martedì 26 luglio 2016 che in questa puntata ha ospitato Leonardo Monaco (esoriere dell'Associazione Radicale Certi Diritti, Radicali Italiani). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Neureka: gli attentati in Germania, collegamento con Tonia Mastrobuoni

Mar, 07/26/2016 - 23:30
Valeria Manieri (Radio Radicale), in collegamento Tonia Mastrobuoni corrispondente dalla Germania per il quotidiano La Repubblica, oggi collegata da Ansbach, teatro del tentato attentato degli scorsi giorni. Temi: la scia di terrore da Monaco ad Ansbach; il racconto degli accaduti, i disturbi psichiatrici degli attentatori, i minimi comuni denominatori nelle ultime vicende. Le difficoltà di Merkel e del paese che più di tutti ha rappresentato la politica generosa dell'accoglienza degli immigrati. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Neureka: gli attentati in Germania, collegamento con Tonia Mastrobuoni" di martedì 26 luglio 2016 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Veronica Noseda (giornalista, corrispondente da Parigi per la Radio Televisione Svizzera), Tonia Mastrobuoni (giornalista, corrispondente de "La Repubblica" da Berlino). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 13 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Elba Book Festival - Biblioteche, granai contro l'inverno dello spirito

Mar, 07/26/2016 - 22:00
Nell'ambito della seconda edizione di "Elba Book Festival", Festival dell'editoria indipendente (dal 26, 29 luglio 2016). Registrazione video del dibattito dal titolo "Elba Book Festival - Biblioteche, granai contro l'inverno dello spirito", registrato a Rio Nell’elba martedì 26 luglio 2016 alle 22:00. Sono intervenuti: Matteo Codignola (editor e traduttore per Adelphi), Giuseppe Marcenaro (scrittore), Elena Maestrini (giornalista di ElbaReport), Gloria Peria (responsabile degli archivi storici comunali dell'Isola d'Elba). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Archivio, Biblioteche, Comunicazione, Cultura, Editoria, Mass Media, Societa'. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito "Biblioteche, granai contro l'inverno dello spirito"

Mar, 07/26/2016 - 22:00
Presenta Elena Maestrini (giornalista di ElbaReport). Intervengono: Andrea Kerbaker (giornalista e scrittore), Giuseppe Marcenaro (giornalista e scrittore), Matteo Codignola (editor e traduttore di Adelphi Edizioni). Modera: Gloria Peria, Responsabile degli archivi storici comunali dell'Isola d'Elba. Nell'ambito di "Elbabook", Festival dell'editoria indipendente. Registrazione video del dibattito dal titolo "Dibattito "Biblioteche, granai contro l'inverno dello spirito"", registrato a Rio Nell'elba, Isola D'elba (livorno) martedì 26 luglio 2016 alle ore 22:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 27 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Biblioteche, granai contro l'inverno dello spirito

Mar, 07/26/2016 - 22:00
Nell'ambito del ciclo di incontri di Elba Book Festival dell'editoria indipendente a Rio nell'Elba dal 26 luglio al 29 luglio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Biblioteche, granai contro l'inverno dello spirito", registrato a Rio Nell'elba martedì 26 luglio 2016 alle ore 22:00. Sono intervenuti: Elena Maestrini (giornalista di ElbaReport), Giuseppe Marcenaro (scrittore), Matteo Codignola (editor, traduttore per Adelphi), Gloria Peria (responsabile degli archivi storici comunali dell'Isola d'Elba). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Mar, 07/26/2016 - 20:38
Audizione del Sindaco di Badolato (CZ), Gerardo Mannello. Registrazione audio di "Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 20:38. Sono intervenuti: Gerardo Mannello (sindaco di Badolato(CZ)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Mafia. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

USA: collegamento con Pia Locatelli sulla prima giornata della Convention democratica di Filadelfia

Mar, 07/26/2016 - 20:00
Registrazione audio di "USA: collegamento con Pia Locatelli sulla prima giornata della Convention democratica di Filadelfia", registrato martedì 26 luglio 2016 alle 20:00. Sono intervenuti: Pia Locatelli (deputato, Partito Socialista Italiano). Tra gli argomenti discussi: Esteri, Obama, Politica, Presidenziale, Primarie, Rodham Clinton, Sanders, Socialismo, Usa, Warren. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Pia Locatelli sulla prima giornata della convention democratica di Filadelfia

Mar, 07/26/2016 - 20:00
Registrazione audio di "Collegamento con Pia Locatelli sulla prima giornata della convention democratica di Filadelfia", registrato martedì 26 luglio 2016 alle 20:00. Sono intervenuti: Pia Locatelli (deputato, Partito Socialista Italiano). La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stefano D'Errico sulla manifestazione di solidarietà agli insegnanti epurati dal governo turco

Mar, 07/26/2016 - 19:55
Stefano D'Errico, Segretario Nazionale dell'Unicobas, ci parla della manifestazione indetta dai sindacati confederali della scuola, che si svolgerà nei pressi dell'ambasciata della Turchia a Roma, per protestare contro l'epurazione degli insegnanti cacciati dal governo turco dopo il fallito tentativo di golpe. "L'istruzione rende liberi. La libertà di insegnare la garantisce" questo è lo slogan della manifestazione. "Intervista a Stefano D'Errico sulla manifestazione di solidarietà agli insegnanti epurati dal governo turco" realizzata da Andrea Billau con Stefano D'Errico (segretario nazionale dell'UNICOBAS Scuola). L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 19:55. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arresto, Cgil, Democrazia, Docenti, Erdogan, Governo, Istanbul, Italia, Scuola, Sindacato, Solidarieta', Unicobas, Universita', Violenza. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stefano D'Errico su manifestazione a Roma su Turchia dei sindacati della scuola

Mar, 07/26/2016 - 19:55
Segretario nazionale dell'Unicobas. "Intervista a Stefano D'Errico su manifestazione a Roma su Turchia dei sindacati della scuola" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata martedì 26 luglio 2016 alle 19:55.
Categorie: Notizie, Politica

L'occidente è russofobico? Dibattito in occasione dell'uscita del volume di Guy Mettan: "Russofobia. Mille anni di diffidenza" (Sandro Teti Editore)

Mar, 07/26/2016 - 18:30
Partecipano Giovanni Codevilla e Antonio Stango. Conduce Giuseppe Di Leo. Registrazione audio del dibattito dal titolo "L'occidente è russofobico? Dibattito in occasione dell'uscita del volume di Guy Mettan: "Russofobia. Mille anni di diffidenza" (Sandro Teti Editore)", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:30. Dibattito organizzato da Radio Radicale. Sono intervenuti: Giovanni Codevilla (docente di Diritto ecclesiastico comparato all'Università di Trieste), Antonio Stango (membro del Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino). Tra gli argomenti discussi: Bergoglio, Comunismo, Ortodossi, Putin, Russia, Stalin, Storia, Ucraina, Ue, Urss, Usa. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 37 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

La Magistratura - Lezione tenuta da Alfonso Celotto

Mar, 07/26/2016 - 18:15
Quarta lezione promossa nell'ambito di otto lezioni gratutite di educazione civica sulla Carta fondamentale della Repubblica tenute da Alfonso Celotto. Il quarto martedì di ogni mese, da marzo a novembre e a partire dalle ore 18,15, i cittadini diventano studenti. Registrazione video di "La Magistratura - Lezione tenuta da Alfonso Celotto", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle 18:15. L'evento è stato organizzato da Camera di Commercio e Università degli Studi di Roma Tre. Sono intervenuti: Alfonso Celotto (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre). Tra gli argomenti discussi: Cassazione, Corruzione, Corte Di Giustizia Europea, Costituzione, Giustizia, Istituzioni, Magistratura, Parlamento, Penale, Responsabilita' Civile, Storia. La registrazione video ha una durata di 49 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

La Magistratura - Lezione di Alfonso Celotto

Mar, 07/26/2016 - 18:15
Quarta lezione promossa nell'ambito di otto lezioni gratutite di educazione civica sulla Carta fondamentale della Repubblica tenute da Alfonso Celotto. Il quarto martedì di ogni mese, da marzo a novembre e a partire dalle ore 18,15, i cittadini diventano studenti. Registrazione video del dibattito dal titolo "La Magistratura - Lezione di Alfonso Celotto", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:15. Dibattito organizzato da Camera di Commercio e Università degli Studi di Roma Tre. Sono intervenuti: Alfonso Celotto (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Istituzioni, Magistratura, Parlamento. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 49 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

"La Magistratura"

Mar, 07/26/2016 - 18:15
Promossa nell'ambito di otto lezioni di educazione civica sulla Carta fondamentale della Repubblica tenute da Alfonso Celotto - quarta lezione. Registrazione video del dibattito dal titolo ""La Magistratura"", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:15. Dibattito organizzato da Camera di Commercio e Università degli Studi di Roma Tre. Sono intervenuti: Alfonso Celotto (ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Magistratura. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 49 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Che cosa ti è successo Europa?

Mar, 07/26/2016 - 18:15
In occasione dell’uscita del volume di Limes sulla Brexit. Interverranno Luigi Di Maio, Vicepresidente della Camera dei Deputati, e Padre Antonio Spadaro, Direttore di Civiltà Cattolica. Concluderà Lucio Caracciolo, Direttore di Limes. Registrazione video del dibattito dal titolo "Che cosa ti è successo Europa?", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 18:15. Sono intervenuti: Riccardo Lufrani, Carlo Colomba (presidente di Infor - Elea), Piero Schiavazzi (direttore degli eventi di Elea), Luigi Di Maio, Antonio Spadaro (padre gesuita), Lucio Caracciolo (direttore della rivista italiana di geopolitica Limes). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 31 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

"I velivoli a pilotaggio remoto. Una nuova frontiera per la protezione e la sicurezza"

Mar, 07/26/2016 - 17:37
Introduce e modera: Vincenzo Camporini, Vicepresidente, Istituto Affari Internazionali. Presentazione della ricerca: Alessandro R. Ungaro (Ricercatore, Istituto Affari Internazionali). Intervengono: Fabrizio Curcio (Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri), Stefano Firpo (Direttore Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI, Ministero dello Sviluppo Economico), Carlo Magrassi (Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo – Finmeccanica), Enzo Vecciarelli (Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica). Conclude: Claudio De Vincenti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine