Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Brexit: conferenza stampa del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker

Ven, 06/24/2016 - 12:20
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Brexit: conferenza stampa del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker" che si è tenuta a Bruxelles venerdì 24 giugno 2016 alle ore 12:20. Con Jean-Claude Juncker (presidente della Commissione Europea). Tra gli argomenti discussi: Gran Bretagna, Referendum, Ue. Questa conferenza stampa ha una durata di 6 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Fabrizio Cicchitto all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea

Ven, 06/24/2016 - 12:20
"Brexit: intervista a Fabrizio Cicchitto all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea" realizzata da Giovanna Reanda con Fabrizio Cicchitto (Deputato, presidente della Commissione Affari esteri della Camera, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 12:20. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Cameron, Economia, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Irlanda, Referendum, Scozia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Lorenzo Guerini all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea

Ven, 06/24/2016 - 12:20
"Brexit: intervista a Lorenzo Guerini all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea" realizzata da Giovanna Reanda con Lorenzo Guerini (deputato e vice segretario nazionale, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 12:20. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antieuropeismo, Cameron, Esteri, Europa, Gran Bretagna, Immigrazione, Referendum, Renzi, Ue. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: il commento di Massimo D'Alema ai risultati del referendum nel Regno Unito

Ven, 06/24/2016 - 12:10
"Brexit: il commento di Massimo D'Alema ai risultati del referendum nel Regno Unito" con Massimo D'Alema. L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 12:10. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: D'alema, Europa, Gran Bretagna, Ue.
Categorie: Notizie, Politica

Il Partito Radicale, la scelta transnazionale e il congresso di Budapest della primavera 89

Ven, 06/24/2016 - 12:07
Pannella 7 apr 89 Budapest conf stampa Pannella, Penzes, Major, Zevi, Stanzani 22 apr 89 Budapest XXXV cong. Puntata di "Il Partito Radicale, la scelta transnazionale e il congresso di Budapest della primavera 89" di venerdì 24 giugno 2016 condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Matteo Cracco su "Vicker", l'App per Smartphone e Tablet che consente di offrire e cercare lavoro

Ven, 06/24/2016 - 11:50
"Intervista a Matteo Cracco su "Vicker", l'App per Smartphone e Tablet che consente di offrire e cercare lavoro" realizzata da Giovanna Reanda con Matteo Cracco (regista e musicista). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 11:50. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Bologna, Economia, Firenze, Impresa, Informatica, Lavoro, Milano, Ministeri, Occupazione, Prezzi, Roma, Societa', Sviluppo, Tecnologia, Telefonia, Torino, Utenti, Vicenza. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista ad Arturo Scotto sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea

Ven, 06/24/2016 - 11:50
"Brexit: intervista ad Arturo Scotto sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea" realizzata da Giovanna Reanda con Arturo Scotto (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 11:50. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antieuropeismo, Austerita', Banca Centrale Europea, Bilancio, Boldrini, Cameron, Commissione Ue, Disoccupazione, Economia, Esteri, Euro, Europa, Farage, Finanza, Governo, Gran Bretagna, Immigrazione, Inflazione, Lavoro, Mercato, Nazionalismo, Parlamento Europeo, Partiti, Politica, Poverta', Produzione, Referendum, Renzi, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Matteo Cracco, ideatore di "Vicker", l'App per Smartphone e Tablet che consente di offrire e cercare lavoro

Ven, 06/24/2016 - 11:50
"Intervista a Matteo Cracco, ideatore di "Vicker", l'App per Smartphone e Tablet che consente di offrire e cercare lavoro" realizzata da Giovanna Reanda con Matteo Cracco (regista e musicista. Ideatore dell'App "Vicker"). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 11:50. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Lavoro, Tecnologia. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista ad Arturo Scotti all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea

Ven, 06/24/2016 - 11:50
"Brexit: intervista ad Arturo Scotti all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea" realizzata da Giovanna Reanda con Arturo Scotto (deputato, capogruppo alla Camera dei Deputati, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 11:50. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antieuropeismo, Banca Centrale Europea, Boldrini, Cameron, Esteri, Europa, Farage, Gran Bretagna, Parlamento Europeo, Referendum, Renzi, Ue. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Brexit

Ven, 06/24/2016 - 11:32
All'interno dichiarazioni, tra gli altri, di David Cameron, Jean-Claude Juncker, Donald Tusk, Emma Bonino, Massimo D'Alema. La trasmissione si conclude con la diretta della conferenza stampa di Matteo Renzi. Registrazione audio di "Speciale Brexit", registrato venerdì 24 giugno 2016 alle 11:32. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 50 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: conferenza stampa della leader del Front National Marine Le Pen

Ven, 06/24/2016 - 11:30
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Brexit: conferenza stampa della leader del Front National Marine Le Pen" che si è tenuta a Nanterre venerdì 24 giugno 2016 alle 11:30. Con Marine Le Pen (parlamentare europeo e leader del Front National, Europa delle Nazioni e della Libertà). Tra gli argomenti discussi: Ue. La registrazione video della conferenza stampa dura 9 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Informatica - Conferenza stampa di Gianni Sammarco

Ven, 06/24/2016 - 11:30
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Informatica - Conferenza stampa di Gianni Sammarco" che si è tenuta a Roma venerdì 24 giugno 2016 alle 11:30. Questa conferenza stampa ha una durata di 15 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Paolo Cirino Pomicino sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea

Ven, 06/24/2016 - 11:20
"Brexit: intervista a Paolo Cirino Pomicino sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea" realizzata da Giovanna Reanda con Paolo Cirino Pomicino (giornalista). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle 11:20. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Accordi Internazionali, Cameron, Commissione Ue, Confindustria, Consiglio Europeo, Democrazia, Economia, Esteri, Europa, Fisco, Formazione, Gran Bretagna, Istituzioni, Istruzione, Nazionalismo, Parlamento Europeo, Pci, Politica, Referendum, Riforme, Roma, Societa', Ue. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Paolo Cirino Pomicino all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea

Ven, 06/24/2016 - 11:20
"Brexit: intervista a Paolo Cirino Pomicino all'indomani del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea" realizzata da Giovanna Reanda con Paolo Cirino Pomicino (professore ed editorialista, già ministro democristiano). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 11:20. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Esteri, Europa, Gran Bretagna, Parlamento Europeo, Referendum, Ue. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Legalizzazione della cannabis: conferenza stampa dei Radicali alla vigilia della giornata mondiale contro il narcotraffico indetta dalle Nazioni Unite per il 26 giugno prossimo

Ven, 06/24/2016 - 11:17
La conferenza stampa rientra nelle attività della mobilitazione mondiale "Support don't Punish" - Aiutiamo non puniamo. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Legalizzazione della cannabis: conferenza stampa dei Radicali alla vigilia della giornata mondiale contro il narcotraffico indetta dalle Nazioni Unite per il 26 giugno prossimo" che si è tenuta a Roma venerdì 24 giugno 2016 alle ore 11:17. Con Marco Perduca (coordinatore della campagna Legalizziamo.it), Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Andrea Maestri (deputato, Misto - Alternativa Libera - Possibile), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Alessandro Massari (avvocato, membro della Direzione Nazionale, Radicali Italiani), Andrea Oleandri (membro della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), Hassan Bassi (segretario del Forum Droghe), Andrea Trisciuoglio (segretario dell'Associazione LapianTiamo), Cristina Marino (rappresentante del coordinamento dei Growshops), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Leonardo Fiorentini (direttore di Fuoriluogo.it). La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e Radicali Italiani. Tra gli argomenti discussi: Afghanistan, Agricoltura, Alcol, Antiproibizionisti, Associazioni, Canada, Cannabis, Carcere, Cina, Clandestinita', Cocaina, Corte Costituzionale, Coscioni, Criminalita', Diritti Civili, Diritti Umani, Dna, Droga, Economia, Esercizi Commerciali, Europa, Finanza Pubblica, Flick, Gates, Giustizia, Immigrazione, Informazione, Italia, Legalizzazione, Legge, Mafia, Marsala, Medio Oriente, Mercato, Monopolio, Narcotraffico, Onu, Oppio, Parlamento, Pechino, Pena Di Morte, Politica, Poverta', Produzione, Proibizionismo, Pubblicita', Radicali Italiani, Societa', Stato, Teheran, Tossicodipendenti, Violenza. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 34 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Autilio ed altri (Rimborsopoli alla Regione Basilicata)

Ven, 06/24/2016 - 11:12
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Autilio ed altri (Rimborsopoli alla Regione Basilicata)" che si è tenuta venerdì 24 giugno 2016 a Potenza. Gli argomenti trattati nel processo sono: Autilio, Basilicata, Partiti, Partitocrazia, Questione Morale, Regioni, Scandali. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Il ruolo del Servizio Pubblico in Italia: conferenza stampa del Comitato PubblicaRai per il Bene Comune

Ven, 06/24/2016 - 11:02
In occasione della consultazione indetta dal Governo, in vista del rinnovo della concessione di Servizio Pubblico, si è costituito il Comitato di associazioni ed esperti "PubblicaRai per il Bene Comune", allo scopo di aprire nel Paese un dibattito vero, profondo e partecipato sul ruolo e sul futuro del Servizio Pubblico, rivendicando il protagonismo dei cittadini in questo processo. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Il ruolo del Servizio Pubblico in Italia: conferenza stampa del Comitato PubblicaRai per il Bene Comune" che si è tenuta a Roma venerdì 24 giugno 2016 alle ore 11:02. Con Arianna Voto (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Roberto Montoya (giornalista), Giorgio Balzoni (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Riccardo Capecchi (segretario generale dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Carlo Gaibisso (technologist presso l'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica "Antonio Ruberti"), Michele Mezza (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Arianna Voto, Fiorenza Deriu (ricecatrice), Paola Pannuccelli, Franco Siddi (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Marco Quaranta (fondatore di MoveOn Italia), Amanda Hargreaves (radio producer di BBC 4), Giovanni Incorvati (professore), Sergio Bellucci (giornalista), Luca Baldazzi, Alberto Baldazzi (giornalista). La conferenza stampa è stata organizzata da Comitato PubblicaRai per il Bene Comune. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Amministrative, Associazioni, Auditel, Bbc, Canone, Comunicazione, Cultura, Digitale, Donna, Editoria, Elezioni, Evasione Fiscale, Garante Comunicazioni, Giornalismo, Giornalisti, Governo, Gran Bretagna, Gubitosi, Informatica, Informazione, Istruzione, Italia, Mass Media, Mattarella, Mercato, Movimento 5 Stelle, Parlamento, Partiti, Politica, Pubblicita', Rai, Referendum, Renzi, Riforme, Scuola, Servizi Pubblici, Sindacato, Societa', Storia, Tv, Usigrai, Utenti, Vigilanza, Violenza, Welfare. La registrazione video della conferenza stampa dura 2 ore e 46 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa del Comitato PubblicaRai per il bene comune.

Ven, 06/24/2016 - 11:02
E' presente il sottosegretario al Ministero per lo sviluppo economico Antonello Giacomelli. Saluto di Roberto Montoya (Segretario Associazione della Stampa Estera). Relatori: Giorgio Balzoni (Portavoce Comitato PubblicaRai), Amanda Hargreaves (BBC News), Giovanni Felici (Ricercatore Senior CNR), Lorella Zanardo (Nuovi Occhi per i Media). Modera: Arianna Voto. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del Comitato PubblicaRai per il bene comune." che si è tenuta a Roma venerdì 24 giugno 2016 alle 11:02. Con Arianna Voto, Roberto Montoya, Giorgio Balzoni, Riccardo Capecchi, Carlo Galbissio, Michele Mezza, Fiorenza Deriu, Paola Pannuccelli, Franco Siddi, Marco Quaranta, Amanda Hargreaves, Giovanni Incorvati, Sergio Bellucci, Luca Baldazzi, Alberto Baldazzi. Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Informazione. Questa conferenza stampa ha una durata di 2 ore e 46 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: conferenza stampa di Boris Johnson

Ven, 06/24/2016 - 11:00
Il leader del fronte del 'Leave' commenta la vittoria al referendum sull'uscita del Regno Unito dall'Ue: "siamo comunque parte dell'Europa, continueremo ad essere una grande potenza europea" e continuera' ad esserci fra il Regno Unito e i Paesi europei un rapporto "aperto e amichevole", "non c'è fretta" di attivare l'articolo 50 del Trattato che dà il via alla procedura di uscita dall'Ue. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Brexit: conferenza stampa di Boris Johnson" che si è tenuta a Londra venerdì 24 giugno 2016 alle ore 11:00. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Ue. La registrazione audio della conferenza stampa dura 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Brexit: intervista a Benedetto Della Vedova sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea

Ven, 06/24/2016 - 10:50
"Brexit: intervista a Benedetto Della Vedova sulle conseguenze del referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea" realizzata da Giovanna Reanda con Benedetto Della Vedova (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Misto). L'intervista è stata registrata venerdì 24 giugno 2016 alle ore 10:50. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antieuropeismo, Borsa, Cameron, Commissione Ue, Democrazia, Economia, Esteri, Europa, Farage, Finanza, Giovani, Gran Bretagna, Immigrazione, Integrazione, Istituzioni, Juncker, Le Pen, Mercato, Movimento 5 Stelle, Nazionalismo, Orban, Parlamento Europeo, Pena Di Morte, Referendum, Salvini, Trump, Ue. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine