Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

La Tunisia cinque anni dopo la rivoluzione dei gelsomini. Profili sociali, geopolitici ed economici di un paese in cerca di stabilità

Gio, 06/23/2016 - 17:20
Saluto di Antonio Gentile (Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico). Introduce Raimondo Schiavone (Vice presidente e consigliere delegato della Camera di Commercio Italo Araba). Intervengono: Khalid Chaouki (Assemblea parlamentare dell'Unione per il Mediterraneo), Lassaad el Asmi (Rettore dell’Università di Cartagine), Leila El Houssi (Docente di storia dei paesi islamici - Università degli Studi di Padova), Roberto Aliboni (CdA Camera di Commercio Italo Araba - Consigliere scientifico Istituto Affari Internazionali), Lilia Zaouali (CdA Camera di Commercio Italo Araba). Modera Alessandro Aramu (Giornalista).
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea di Sinistra Riformista Pd

Gio, 06/23/2016 - 17:17
All'ordine del giorno la tornata amministrativa appena conclusa e della situazione politica generale. Registrazione video dell'assemblea "Assemblea di Sinistra Riformista Pd", svoltasi a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 17:17. L'evento è stato organizzato da Sinistra Riformista. Sono intervenuti: Donatella Ferranti (presidente Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, Partito Democratico), Roberto Speranza (capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati), Federico Fornaro (senatore, Partito Democratico), Enzo Lattuca (deputato, Partito Democratico), Roberto Stasi (segretario del PD Londra & UK), Sergio Lo Giudice (senatore, Partito Democratico), Riccardo Agostini (consigliere Regione Lazio, Partito Democratico), Andrea Giorgis (deputato, Partito Democratico), Vasco Errani (componente Segreteria Nazionale PD), Marco Sarracino (segretario dei Giovani Democratici della Provincia di Napoli). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 16 minuti. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Politica. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "La Costituzione e la Bellezza" è il titolo del libro di Michele Ainis e Vittorio Sgarbi

Gio, 06/23/2016 - 17:00
L'incontro è stato aperto dal Presidente del Senato, Pietro Grasso. Sono intervenuti, oltre gli autori del libro, Pietrangelo Buttafuoco, Emilio Casalini e Serena Pellegrino. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "La Costituzione e la Bellezza" è il titolo del libro di Michele Ainis e Vittorio Sgarbi", registrato a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 17:00. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 29 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Mai più Chiara. No alla violenza sulle donne - Conferenza stampa di Laura Coccia

Gio, 06/23/2016 - 16:00
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Mai più Chiara. No alla violenza sulle donne - Conferenza stampa di Laura Coccia" che si è tenuta a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 16:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 54 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

"La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istituto Affari Internazionali"

Gio, 06/23/2016 - 15:44
Dibattito in occasione dell'uscita dell'omonimo volume curato da Cesare Merlini e pubblicato da Il Mulino. con la partecipazione, fra gli altri, di Emma Bonino (già Ministro degli affari esteri), Giorgio Napolitano (Presidente emerito della Repubblica Italiana), Piercarlo Padoan (Ministro dell'economia e delle finanze), Romano Prodi (già Presidente del Consiglio dei ministri). Convegno ""La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istituto Affari Internazionali"", registrato a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 15:44. L'evento è stato organizzato da Istituto Affari Internazionali. Sono intervenuti: Ferdinando Nelli Feroci (presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI)), Ettore Greco (direttore dell'Istituto Affari internazionali (IAI)), Stefano Folli (editorialista de La Repubblica), Angelo Tantazzi (vice presidente della Società Editrice Il Mulino), Pierluigi Ciocca (direttore della Rivista di Storia Economica), Giorgio Napolitano (presidente emerito della Repubblica Italiana), Fabrizio Saccomanni (vice presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI)), Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finaze), Antonio Polito (editorialista del Corriere della Sera), Emma Bonino (già Ministro degli Affari Esteri), Romano Prodi (già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea), Luca Giansanti (direttore generale per gli Affari politici e di sicurezza - MAECI), Cesare Merlini (presidente del Comitato dei Garanti dell'Istituto Affari Internazionali (IAI)). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 5 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Federico Fornaro sull'analisi del voto amministrativo e sui prossmi lavori della Direzione del PD

Gio, 06/23/2016 - 15:35
"Intervista a Federico Fornaro sull'analisi del voto amministrativo e sui prossmi lavori della Direzione del PD" realizzata da Claudio Landi con Federico Fornaro (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle ore 15:35. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Centro, Comuni, Docenti, Fassino, Governo, Istruzione, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Precari, Renzi, Riforme, Scuola, Sinistra, Torino, Voto. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Enrico Buemi sull'analisi del voto amministrativo del Pd a Torino

Gio, 06/23/2016 - 15:35
"Intervista ad Enrico Buemi sull'analisi del voto amministrativo del Pd a Torino" realizzata da Claudio Landi con Enrico Buemi (senatore, Partito Socialista Italiano). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle 15:35. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrative, Amministrazione, Centro, Comuni, Destra, Elezioni, Fassino, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Politica, Sindaci, Sinistra, Voto. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Federico Fornaro sull'analisi del voto amministrativo e la direzione del PD

Gio, 06/23/2016 - 15:35
"Intervista a Federico Fornaro sull'analisi del voto amministrativo e la direzione del PD" realizzata da Claudio Landi con Federico Fornaro (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle 15:35. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Enrico Buemi sull'analisi del voto amministrativo e Torino

Gio, 06/23/2016 - 15:35
"Intervista ad Enrico Buemi sull'analisi del voto amministrativo e Torino" realizzata da Claudio Landi con Enrico Buemi (senatore, Partito Socialista Italiano). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle 15:35. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato

Gio, 06/23/2016 - 15:30
Audizione del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sull’attività svolta dalla Banca nell’anno precedente, con riferimento ai contenuti della relazione prevista dall’articolo 19, comma 4, della legge n. 262 del 2005. Registrazione video di "Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato", registrato a Camera Dei Deputati giovedì 23 giugno 2016 alle 15:30. Tra gli argomenti discussi: Finanze. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 52 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "Proibizionismo, criminalità, corruzione" di Maria Antonietta Farina Coscioni e Carla Rossi

Gio, 06/23/2016 - 15:17
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Proibizionismo, criminalità, corruzione" di Maria Antonietta Farina Coscioni e Carla Rossi", registrato a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle ore 15:17. Dibattito organizzato da Istituto Luca Coscioni. Sono intervenuti: Valter Vecellio (giornalista e direttore di Notizie Radicali), Carla Rossi (vice presidente del Consiglio Italiano delle Scienze Sociali), Francesca De Marinis, Claudio Cippitelli (sociologo del Parsec Consortium), Valeria Siciliano (ricercatrice presso il CNR), Alberto Zuliani (già Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica), Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale), Maria Antonietta Farina Coscioni (presidente dell'Istituto Luca Coscioni), Edoardo Polidori (responsabile del Servizio Tossicodipendenze di Forlì). Tra gli argomenti discussi: Corruzione, Criminalita', Libro, Politica, Proibizionismo. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 43 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "Proibizionismo, criminalità, corruzione" a cura di Maria Antonietta Farina Coscioni e Carla Rossi.

Gio, 06/23/2016 - 15:17
Ne parlano, con le curatrici, Cosimo Maria Ferri, Giovanni Maria Flick, Alberto Zuliani, Valter Vecellio, Paolo Fontanelli. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "Proibizionismo, criminalità, corruzione" a cura di Maria Antonietta Farina Coscioni e Carla Rossi.", registrato a Roma giovedì 23 giugno 2016 alle 15:17. Dibattito organizzato da Istituto Luca Coscioni. Sono intervenuti: Valter Vecellio (giornalista e direttore di Notizie Radicali), Carla Rossi (vice presidente del Consiglio Italiano delle Scienze Sociali), Francesca De Marinis, Claudio Cippitelli (sociologo del Parsec Consortium), Valeria Siciliano (ricercatrice presso il CNR), Alberto Zuliani (già Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica), Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale), Maria Antonietta Farina Coscioni (presidente dell'Istituto Luca Coscioni), Edoardo Polidori (responsabile del Servizio Tossicodipendenze di Forlì). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Enzo Tortora, una ferita italiana

Gio, 06/23/2016 - 15:05
Segue proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi. Registrazione video del dibattito dal titolo "Enzo Tortora, una ferita italiana", registrato a Torre Annunziata giovedì 23 giugno 2016 alle 15:05. Dibattito organizzato da Associazione Italiana Giovani Avvocati. Sono intervenuti: Antonio Cesarano (presidente della Camera Penale di Torre Annunziata), Salvatore Barbuto (avvocato), Gennaro Torrese (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata), Luigi Pentangelo (presidente del Tribunale di Torre Annunziata), Luca Della Ragione (presidente LA.P.E.C. di Torre Annunziata), Pasquale Sergio (presidente A.I.G.A. Torre Annunziata), Germaine Popolo (presidente A.N.A.I. Torre Annunziata), Michele Capano (avvocato, componente della Direzione Nazionale, Radicali Italiani), Morello, Luigi Traetta, Maria Brucale (avvocato del Foro di Roma, componente direttivo di "Nessuno Tocchi Caino"), Ambrogio Crespi (regista, blogger), Claudio Botti (avvocato del Foro di Napoli), Raffaele Della Valle (avvocato), Nicolas Domenico Balzano (avvocato del Foro di Torre Annunziata). Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Camorra, Criminalita', Film, Giustizia, Istituzioni, Magistratura, Pentiti, Riforme, Storia, Tortora. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 15 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Enzo Tortora, una ferita italiana": proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi

Gio, 06/23/2016 - 15:05
Registrazione video del dibattito dal titolo "Enzo Tortora, una ferita italiana": proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi", registrato a Napoli giovedì 23 giugno 2016 alle 15:05. Dibattito organizzato da Associazione Italiana Giovani Avvocati. Sono intervenuti: Salvatore Barbuto (avvocato), Antonio Cesarano (presidente della camera penale di Torre Annunziata), Gennaro Torrese (presidente dell'Ordine degli avvocati di Torre Annunziata), Luigi Pentangelo (presidente del Tribunale di Torre Annunziata), Luca Della Ragione (presidente LA.P.E.C. di Torre Annunziata), Pasquale Sergio (presidente A.I.G.A. Torre Annunziata), Germaine Popolo (presidente A.N.A.I. Torre Annunziata), Michele Capano (avvocato, componente della Direzione Nazionale, Radicali Italiani), Morello, Luigi Traetta, Maria Brucale (avvocato del Foro di Roma, componente direttivo di "Nessuno Tocchi Caino"), Ambrogio Crespi (regista, blogger), Claudio Botti (avvocato del Foro di Napoli), Raffaele Della Valle (avvocato), Nicolas Domenico Balzano (avvocato del Foro di Torre Annunziata). Tra gli argomenti discussi: Giustizia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 15 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito dal titolo: “Enzo Tortora, una ferita italiana" e proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi.

Gio, 06/23/2016 - 15:05
Indirizzi di saluto: Antonio Cesarano (Presidente Camera Penale di Torre Annunziata), Gennaro Torrese (Presidente Ordine Avvocati Torre Annunziata), Luigi Pentangelo (Presidente del Tribunale di Torre Annunziata), Alessandro Pennasilico (Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata), Pasquale Sergio (Presidente AIGA Torre Annunziata), Luca Della Ragione (Presidente LA.P.E.C. Torre Annunziata), Germaine Popolo (Presidente A.N.A.I - Associazione Nazionale Avvocati Italiani - Torre Annunziata). Intervengono: Ambrogio Crespi (regista, autore del documentario), Arturo Diaconale (giornalista, membro del Cda RAI e fondatore della Onlus "Tribunale Dreyfus), Maria Brucale (Avvocato del Foro di Roma e componente direttivo di "Nessuno tocchi Caino), Domenico Nicolas Balzano (Avvocato del Foro di Torre Annunziata), Claudio Botti (Avvocato del Foro di Napoli).
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera

Gio, 06/23/2016 - 15:00
Nell’ambito dell’esame, in sede referente del DL 98/2016 recante: Disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo Ilva, svolgono le audizioni: rappresentanti dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Puglia (Arpa); ore 15.30 rappresentanti della Regione Puglia; ore 16.00 rappresentanti dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra); ore 16.30 rappresentanti del Comune di Taranto; ore 17.00 rappresentanti di Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea). Registrazione video di "Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera", registrato a Camera Dei Deputati giovedì 23 giugno 2016 alle 15:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Produzione. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 7 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stefano Parisi sui risultati delle elezioni amministrative del centro destra a Milano

Gio, 06/23/2016 - 14:30
"Intervista a Stefano Parisi sui risultati delle elezioni amministrative del centro destra a Milano" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Stefano Parisi (candidato a sindaco di Milano per il centrodestra). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle 14:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Amministrazione, Berlusconi, Cappato, Centro, Comuni, Destra, Elezioni, Forza Italia, Milano, Parisi, Partito Democratico, Pisapia, Radicali Italiani, Referendum, Renzi, Rizzo, Sala, Sindaci, Sinistra. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Fabio Ciconte e Sara Farolfi sul secondo rapporto della campagna "Filiera sporca. Dal Cara di Mineo gli schiavi delle arance"

Gio, 06/23/2016 - 14:30
"Intervista a Fabio Ciconte e Sara Farolfi sul secondo rapporto della campagna "Filiera sporca. Dal Cara di Mineo gli schiavi delle arance"" realizzata da Massimiliano Coccia con Sara Farolfi (ricercatrice), Fabio Ciconte (ambientalista e co-fondatore di "Terra!"). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle ore 14:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agricoltura, Catania, Diritti Umani, Giustizia, Immigrazione, Lavoro, Mineo, Rifugiati, Sfruttamento. La registrazione audio ha una durata di 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Stefano Parisi su radicali, Milano e centrodestra

Gio, 06/23/2016 - 14:30
"Intervista a Stefano Parisi su radicali, Milano e centrodestra" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Stefano Parisi (candidato a sindaco di Milano per il centrodestra). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle 14:30. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Fabio Ciconte e Sara Farolfi sul II rapporto "Filiera sporca - Dal Cara di Mineo gli schiavi delle arance"

Gio, 06/23/2016 - 14:30
"Intervista a Fabio Ciconte e Sara Farolfi sul II rapporto "Filiera sporca - Dal Cara di Mineo gli schiavi delle arance"" realizzata da Massimiliano Coccia con Fabio Ciconte (ambientalista e co-fondatore di "Terra!"), Sara Farolfi (ricercatrice, rapporto "Filiera sporca"). L'intervista è stata registrata giovedì 23 giugno 2016 alle 14:30. La registrazione audio ha una durata di 18 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine