Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate dalle unità della Guardia Costiera CP 809 e CP 886
Puntata di "Video delle operazioni di soccorso ai migranti effettuate dalle unità della Guardia Costiera CP 809 e CP 886" di mercoledì 29 giugno 2016 . Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Agi China 24 - Asia e Cina ai tempi della Brexit
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Pechino Francesco Radicioni (corrispondente per Radio Radicale) ed Eugenio Buzzetti (corrispondente per AgiChina). Ospite della puntata Nicola Casarini, Responsabile Asia dello IAI (Istituto Affari Internazionali). Asia e Cina ai tempi della Brexit; quali alleati per la Cina in Europa per ottenere lo status di economia di mercato; come si sposteranno gli investimenti cinesi in Europa con l'uscita della Gran Bretagna dalla Unione europea. Coordinamento redazionale Alessandra Spalletta (AgiChina) www.radioradicale.it - www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it.
Set - Cinema fuoricampo
Conduce Emilio Targia con Francesco Alò. Puntata di "Set - Cinema fuoricampo" di martedì 28 giugno 2016 condotta da Emilio Targia con gli interventi di Francesco Alò (giornalista, critico cinematografico del quotidiano Il Messaggero e del magazine Rolling Stone). Tra gli argomenti discussi: Brasile, Calcio, Campania, Cinecitta', Cinema, Comuni, Cultura, Donna, Film, Giffoni, Giovani, Infanzia, Internet, Letteratura, Raggi, Roma, Societa', Teatro, Tecnologia, Usa, Venezia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
AgiChina- Asia e Cina ai tempi della Brexit
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Pechino Francesco Radicioni (corrispondente per Radio Radicale) ed Eugenio Buzzetti (corrispondente per AgiChina). Ospite della puntata Nicola Casarini, Responsabile Asia dello IAI (Istituto Affari Internazionali). Asia e Cina ai tempi della Brexit; quali alleati per la Cina in Europa per ottenere lo status di economia di mercato; come si sposteranno gli investimenti cinesi in Europa con l'uscita della Gran Bretagna dalla Unione europea. Coordinamento redazionale Alessandra Spalletta (AgiChina) www.radioradicale.it - www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it.
Collegamento con Mariano Giustino sull'attentato terrostico all'aereoporto di Istanbul
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino sull'attentato terrostico all'aereoporto di Istanbul", registrato martedì 28 giugno 2016 alle 22:56. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino da Istanbul sull'attentato all'aereoporto
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Istanbul sull'attentato all'aereoporto", registrato martedì 28 giugno 2016 alle 22:56. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve
Argomento della trasmissione: modifiche della legge in materia di separazione e di divorzio Ospite della trasmissione: Emanuela Astolfi. Puntata di "Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve" di martedì 28 giugno 2016 con gli interventi di Emanuela Astolfi (presidente dell'Associazione Avvocato del Cittadino), Alessandro Gerardi (avvocato, tesoriere Lega Italiana per il Divorzio Breve). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Avvocatura, Divorzio, Giustizia, Lega Italiana Per Il Divorzio Breve, Legge, Riforme, Separazione Legale. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Divorziobreve.it
Puntata di "Divorziobreve.it" di martedì 28 giugno 2016 con gli interventi di Alessandro Gerardi (avvocato, tesoriere Lega Italiana per il Divorzio Breve), Emanuela Astolfi (presidentte dell'associazione Avvocato del Cittadino). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'attentato terroristico all'aeroporto di Istanbul
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'attentato terroristico all'aeroporto di Istanbul", registrato martedì 28 giugno 2016 alle 21:51. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aeroporti, Esteri, Isis, Istanbul, Stragi, Terrorismo Internazionale, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'attentato terrorismo ad Istanbul
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sull'attentato terrorismo ad Istanbul", registrato martedì 28 giugno 2016 alle 21:51. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Tra gli argomenti discussi: Aeroporti, Esteri, Isis, Istanbul, Stragi, Terrorismo Internazionale, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia su attentato ad Istanbul
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia su attentato ad Istanbul", registrato martedì 28 giugno 2016 alle 21:51. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
In continuità con l'opera e l'impegno di Marco Pannella
Registrazione video del dibattito dal titolo "In continuità con l'opera e l'impegno di Marco Pannella", registrato a Verbania martedì 28 giugno 2016 alle 21:17. Dibattito organizzato da Consulta del Verbano Cusio Ossola per la Laicità delle Istituzioni e Galleria Sala Archi e Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Greta Moretti (consigliere del Comune di Verbania, Partito Democratico), Iolanda Maraviglia (rappresentante della Sala Archi), Antonio Montani (membro di Radicali Italiani), Roberto Salsa (parroco della Parrocchia di San Leonardo e Santo Stefano di Pallanza), Marinella Franzetti (vice sindaco del Comune di Verbania, Partito Democratico), Giampiero Bonfantini, Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Bruno Mellano (garante delle Persone Sottoposte a Misure Restrittive della Libertà Personale della Regione Piemonte, Radicali Italiani), Iginio Maletti, Sergio Brandani, Marinella Franzetti (vice sindaco del Comune di Verbania), Francesco Bertocchi, Silvano Quaglia, Annamaria Gadda (rappresentante dell'Associazione Camminiamo Insieme), Roberto Casonato (membro della Segreteria dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino, Radicali Italiani). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amnistia, Antiproibizionisti, Avvocatura, Cannabis, Carcere, Costituzione, Criminalita', Decessi, Depenalizzazione, Diritti Civili, Diritti Umani, Droga, Ernesto Rossi, Garante Detenuti, Giustizia, Immigrazione, Laicita', Lavoro, Magistratura, Malattia, Misure Alternative Alla Detenzione, Pannella, Penale, Politica, Proibizionismo, Psichiatria, Riforme, Societa', Stato, Tossicodipendenti. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 48 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Serata sul tema ''In continuità con l’opera e l’impegno di Marco Pannella''.
Organizzata da Il partito Radicale transnazionale, galleria Sala Archi e la Consulta Laica del VCO. E un incontro per discutere di carcere, società, giustizia, libertà e amnistia a cominciare dalla comunità penitenziaria di Verbania e del Piemonte a conclusione degli Stati Generali del l'esecuzione penale. Intervengono: Rita Bernardini (Presidente d'onore di Nessuno Tocchi Caino) e Bruno Mellano (Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale presso Consiglio regionale del Piemonte). Registrazione video del dibattito dal titolo "Serata sul tema ''In continuità con l’opera e l’impegno di Marco Pannella''.", registrato a Verbania martedì 28 giugno 2016 alle ore 21:17. Sono intervenuti: Antonio Montani (membro di Radicali Italiani), Iolanda Maraviglia (rappresentante della "Sala Archi"), Greta Moretti (Consigliere Comunale a Verbania), Marinella Franzetti (vicesindaco di Verbania), Roberto Salsa (Parroco di Verbania), Gianpiero Bonfantini (radicale), Rita Bernardini (onorevole,presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Bruno Mellano (garante delle Persone Sottoposte a Misure Restrittive della Libertà Personale della Regione Piemonte), Roberto Casonato (membro della Segreteria dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta di Torino), Annamaria Gadda (rappresenta l'Associazione Camminiamo Insieme), Silvano Quaglia (radicale), Francesco Bertocchi, Sergio Brandani (radicale), Iginio Manetti (sindacalista). Tra gli argomenti discussi: Carcere, Giustizia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 48 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Radio Carcere: "Il grande malato è il processo penale e la sua scarsa organizzazione" - Conversazione sulla giustizia penale con l'avvocato Domenico Battista
Puntata di "Radio Carcere: "Il grande malato è il processo penale e la sua scarsa organizzazione" - Conversazione sulla giustizia penale con l'avvocato Domenico Battista" di martedì 28 giugno 2016 condotta da Riccardo Arena con gli interventi di Domenico Battista (avvocato penalista del Foro di Roma). Tra gli argomenti discussi: Cantone, Carcere, Corruzione, Costituzione, Crisi, Davigo, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Legge, Magistratura, Penale, Prescrizione, Procedura, Processo Penale, Propaganda, Riforme. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 49 minuti.
Radio Carcere
Conduce Riccardo Arena. Puntata di "Radio Carcere" di martedì 28 giugno 2016 . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 49 minuti.
Diplomatic
Conversazione settimanale con Maurizio Molinari, direttore de La Stampa. Puntata di "Diplomatic" di martedì 28 giugno 2016 , condotta da Francesco De Leo che in questa puntata ha ospitato Maurizio Molinari (direttore de "La Stampa"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Conferenza stampa del Ministro della Giustizia Andrea Orlando sulla sua visita ai distretti giudiziari di Patti e Barcellona Pozzo di Gotto
Al termine della visita agli uffici giudiziari del messinese (Barcellona Pozzo di Gotto e Patti), dove il Ministro Andrea Orlando ha incontrato i rappresentanti della magistratura, dell'avvocatura, i Presidenti e i Procuratori della Repubblica, il personale amministrativo e le organizzazioni sindacali. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del Ministro della Giustizia Andrea Orlando sulla sua visita ai distretti giudiziari di Patti e Barcellona Pozzo di Gotto" che si è tenuta a Patti martedì 28 giugno 2016 alle 18:50. Con Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Ministero della Giustizia. Tra gli argomenti discussi: Barcellona Pozzo Di Gotto, Civile, Csm, Economia, Enti Locali, Giustizia, Investimenti, Italia, Magistratura, Messina, Ministeri, Patti, Penale, Procedura, Stato, Sviluppo, Territorio. Questa conferenza stampa ha una durata di 5 minuti.
Conferenza stampa del ministro della Giustizia Andrea Orlando sulla sua visita agli uffici giudiziari della Provincia di Messina
Al termine della visita agli uffici giudiziari del messinese (Barcellona e Patti), dove il Ministro Andrea Orlando ha incontrato i rappresentanti della magistratura, dell'avvocatura, i Presidenti e i Procuratori della Repubblica, il personale amministrativo e le organizzazioni sindacali. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del ministro della Giustizia Andrea Orlando sulla sua visita agli uffici giudiziari della Provincia di Messina" che si è tenuta a Patti martedì 28 giugno 2016 alle ore 18:50. Con Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Ministero della Giustizia. Tra gli argomenti discussi: Barcellona Pozzo Di Gotto, Enti Locali, Giustizia, Magistratura, Messina, Patti. Questa conferenza stampa ha una durata di 5 minuti.
Conferenza stampa del ministro della Giustizia Andrea Orlando
Al termine della visita agli uffici giudiziari del messinese (Barcellona e Patti), dove il ministro incontra i rappresentanti della magistratura, dell'avvocatura, i presidenti e i procuratori della Repubblica, del personale amministrativo e delle organizzazioni sindacali. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del ministro della Giustizia Andrea Orlando" che si è tenuta a Patti martedì 28 giugno 2016 alle ore 18:50. Con Andrea Orlando (ministro della Giustizia). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia. Questa conferenza stampa ha una durata di 5 minuti.
Dichiarazioni di Rita Bernardini e Bruno Mellano al termine della visita alla Casa Circondariale di Verbania
Registrazione video di "Dichiarazioni di Rita Bernardini e Bruno Mellano al termine della visita alla Casa Circondariale di Verbania", registrato a Verbania martedì 28 giugno 2016 alle 18:36. Sono intervenuti: Emiliano Silvestri (giornalista di Radio Radicale), Rita Bernardini (presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino), Bruno Mellano (garante delle Persone Sottoposte a Misure Restrittive della Libertà Personale della Regione Piemonte, Radicali Italiani). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Agenti Di Custodia, Carcere, Diritti Civili, Diritti Umani, Garante Detenuti, Giustizia, Lavoro, Magistratura, Verbania. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.