Feed
Epifani, no a un governo di transfughi e dalla vita stentata - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
TGCOM
Epifani, no a un governo di transfughi e dalla vita stentata
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Roma, 30 set. - Guglielmo Epifani e' tornato a bocciare ogni ipotesi di "governicchi", come aveva detto ieri. "Dico no a un governo fatto con un po' di voti di transfughi e che vive una vita stentata", ha spiegato il segretario del Pd. "Non spero in elezioni, ...
Epifani: "No a governo stentato con trasfughi"RaiNews24
Pd, Epifani: «Non mi candidoL'Unità
Epifani, Bersani ha sbagliato e con lui anche LettaANSA.it
TGCOM -Altro Quotidiano
tutte le notizie (6) »
Una nuova disciplina per il Referendum: Riformare per restituire pienezza al diritto dei cittadini
Battuti dallo Stato o meglio da quella componente malata chiamata partitocrazia per cui libertà, trasparenza e diritti civili costituiscono da sempre una minaccia. Lunedì 30 settembre sono state depositate presso la Corte di Cassazione le sottoscrizioni raccolte sui 12 referendum radicali. Si tratta di poco meno di 200.000 per quanto riguarda i sei quesiti referendari in materia di “libertà e diritti civili” del cosiddetto pacchetto "Cambiamo Noi", e di poco più di 500.000 per almeno 4 dei 6 referendum del pacchetto "Giustizia giustizia", appoggiato dal Pdl.
Sull’abolizione del finanziamento ai partiti e la modifica dell’8 per mille, sull’abrogazione delle attuali norme su immigrazione e droga e sul divorzio breve, i cittadini non potranno invece esprimersi perché argomenti troppo scomodi alla partitocrazia. Ma le firme, seppure insufficienti per attivare la consultazione popolare, sono state comunque depositate, a sostegno del ricorso che verrà presentato al Comitato diritti umani dell’Onu, per violazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici.
RISORSE- Lettera ai parlamentari: una nuova disciplina per i Referendum
- Dichiarazione di Mario staderini e Michele De Lucia
- Collegamento con Mario Staderini durante il deposito delle firme in Cassazione
- L'approfondimento di Radio Radicale sulla consegna delle firme
In una lettera inviata a tutti i parlamentari dal segretario e dal tesoriere di Radicali italiani, Mario Staderini e Michele De Lucia, si chiarisce il contesto: “una storica convenzione antireferendaria del sistema politico italiano e le illegalità istituzionali che connotano il prima, il durante e il dopo di ogni referendum, trasformano la seconda scheda, attraverso la quale i cittadini partecipano direttamente all’attività legislativa, in un’impresa titanica che rende proibitiva la raccolta firme su tutti quei referendum che non sono graditi ad almeno una delle grandi componenti della partitocrazia”.
Con questa lettera si intende sottoporre all'attenzione dei legislatori quanto è accaduto e sollecitare un intervento per restituire pienezza al diritto al Referendum così come garantito dall’articolo 75 della Costituzione. Il procedimento previsto dalla legge n 352/1970 per la richiesta di referendum è caratterizzato da modalità sempre più inadatte a tutelare l’alto valore di democrazia diretta di cui esso è portatore, ostacolando la possibilità dei cittadini di esercitare le forme di democrazia diretta che la Costituzione riconosce.
La campagna referendaria si è dovuta scontrare con ostacoli conosciuti e che il movimento ha tentato di superare, anche attraverso un rientro nella legalità delle istituzioni, purtroppo senza riuscirci: dal diritto all'informazione negato, alle inadempienze e incompetenze dei comuni, da una procedura costosa e piena di burocrazie antidemocratiche, fino alla palese ostilità di destra e sinistra sui temi proposti. La nostra sconfitta in questa battaglia per il rientro nella legalità, se anche fosse stata determinata da proprie inadeguatezze, non giustifica le condizioni coercitive dei diritti dei cittadini in cui si trova il nostro Paese.
In allegato alla lettera e di seguito potrete leggere un documento contenente una serie di modifiche normative che introducono misure di semplificazione e digitalizzazione che “legalizzano” il procedimento referendario, senza necessità di un impegno finanziario da parte delle amministrazioni pubbliche, ma anzi con la possibilità di ottenere significativi risparmi.
Le proposte di semplificazione per garantire il diritto al Referendum (pdf)»
Il video della consegna firme
AttachmentDimensione Referendum PROPOSTE de jure condendo.pdf458.27 KBAlta tensione sullo spread, crollano banche e Mediaset a Piazza Affari - Il Sole 24 Ore
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Alta tensione sullo spread, crollano banche e Mediaset a Piazza Affari
Il Sole 24 Ore
L'Italia torna prepotentemente al centro dei riflettori dei mercati dopo le dimissioni dei ministri del Pdl imposte da Silvio Berlusconi. Dopo che Borsa di Tokyo ha chiuso con un ribasso del 2% i primi segnali arrivati dal mercato obbligazionario non dicono nulla ...
Btp, spread balza a 304 punti, massimo da giugno, su crisi governoReuters Italia
Governo in bilico, i mercati reagiscono male lo spread vola a 290 ...Il Messaggero
Crisi, esplode lo spread a quota 280 Tonfo in Borsa, Piazza Affari -2 ...Quotidiano.net
L'Unità -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Affaritaliani.it
tutte le notizie (35) »
Il tifone Wupit attacca il Vietnam, massima allerta in Indocina! - 3bmeteo
3bmeteo
Il tifone Wupit attacca il Vietnam, massima allerta in Indocina!
3bmeteo
Tifone Wupit si abbatte sul Vietnam - Attualmente Wupit è tifone di categoria 1 e sta aggredendo il Vietnam centrale, dove sono attese piogge torrenziali e forti venti, su zone già recentemente colpite da violento maltempo e quindi ad elevato rischio di dissesti ...
Due pescherecci cinesi affondati a causa del tifoneLa Voce della Russia
tutte le notizie (11) »
Notiziario del mattino
Incidenti: Torino, bimba muore in frontale, 4 feriti gravi - La Repubblica Torino.it
Adnkronos/IGN
Incidenti: Torino, bimba muore in frontale, 4 feriti gravi
La Repubblica Torino.it
Torino, 30 set. (Adnkronos) - Una bambina di 2 anni ha perso la vita e altre quattro persone sono rimaste ferite in modo grave in uno scontro frontale tra due auto ieri sera a Torino. L'incidente, per cause da accertare, e' avvenuto intorno alle 22.20 sul ...
Maltempo,incidente auto:morta bimbaTGCOM
Torino, frontale fra due auto: muore bimba di 2 anniPerò Torino
Incidente in Strada dell'Aeroporto: muore bimba di quattro anniNuova Società
Corriere Adriatico -Quotidiano Piemontese
tutte le notizie (8) »
Borsa Tokyo pesante su timori politici Italia, Usa, male export - Reuters Italia
Viniesapori.net
Borsa Tokyo pesante su timori politici Italia, Usa, male export
Reuters Italia
TOKYO (Reuters) - Seduta in netto calo alla borsa di Tokyo, penalizzata dai timori per il braccio di ferro sul budget governativo negli Stati Uniti e per la crisi politica che si è aperta in Italia. Il Nikkei ha archiviato la seduta in ribasso del 2,06% a 14.455,80 punti, ...
Tensioni sul bilancio Usa, deludenti dati dalla Cina e crisi politica ...Il Sole 24 Ore
Borsa di Tokyo/ Chiude in forte perdita, Nikkei -2,06%Affaritaliani.it
La Borsa di Tokyo chiude in forte ribasso, Nikkei -1,9%BorsaInside
Viniesapori.net -Investire Oggi -Roma Daily News
tutte le notizie (11) »
Pakistan: drone centra covo talebano coi due missili, tre morti - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il Mondo
Pakistan: drone centra covo talebano coi due missili, tre morti
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Miranshah (Pakistan), 30 set. - Il raid di un drone americano ha ucciso tre miliziani in Pakistan. L'attacco e' avvenuto nel Waziristan del nord, al confine con l'Afghanistan. "Due missili hanno centrato un edificio militare", ha riferito una fonte della ...
Pakistan, Usa attaccano con drone in regione tribale: 3 mortiTMNews
Pakistan: attacco drone in Nord Waziristan, tre mortiL'Unione Sarda
tutte le notizie (5) »
La nota antiproibizionista
Naufragio Indonesia, morti 36 profughi - Affari Sul Web
Naufragio Indonesia, morti 36 profughi
Affari Sul Web
E' di 36 morti il bilancio delle vittime del naufragio, al largo dell'Indonesia, di un battello di profughi mediorientali diretto in Australia. L'imbarcazione è affondata venerdì scorso, ma le ricerche dei naufraghi continuano, perchè le autorità non conoscono il ...
altro »Google News
naufragio nave profughi, 36 i morti - L'Unione Sarda
TGCOM
naufragio nave profughi, 36 i morti
L'Unione Sarda
E' salito a 36 morti il bilancio delle vittime del naufragio al largo dell'Indonesia di un battello di profughi mediorientali diretto in Australia, mentre il primo ministro australiano ha iniziato una visita a Giacarta proprio per cercare di frenare l'afflusso di rifugiati.
Naufragio Indonesia, morti 36 profughiAffari Sul Web
tutte le notizie (3) »
Italia d'azzardo: le campagne NoSlot e SlotMob. La puntata settimanale di Fai Notizia
"Italia's Got Talent" si aggiudica la serata - TGCOM
Tv - Excite Italia
"Italia's Got Talent" si aggiudica la serata
TGCOM
00:15 - Terza puntata ricca di emozioni quella di "Italia's Got Talent", che si aggiudica la serata di sabato volando a quota 29.33% di share. Sul palco i concorrenti si sono esibiti nelle discipline più diverse, ma solo 15 talenti sono passati alle semifinali.
Italia's got talent 2014, terza puntata: i concorrenti ammessi alla ...Televisionando
tutte le notizie (34) »Google News
Vajont, la denuncia: "La frana fu programmata" - TGCOM
TGCOM
Vajont, la denuncia: "La frana fu programmata"
TGCOM
15:28 - 8 ottobre 1963, studio del notaio Isidoro Chiarelli di Longarone, Belluno. Due clienti discutono i dettagli della cessione di alcuni terreni alle pendici di un piccolo monte delle Prealpi, chiamato Toc per la consistenza della sua roccia, franosa, poco ...
Vajont: Carrozza, 'è impressionante'ANSA.it
Il ministro Carrozza: «I libri di scuola parleranno del Vajont»Corriere Alpi
tutte le notizie (14) »
Cile, suicida l'ex capo della polizia segreta - Corriere della Sera
Adnkronos/IGN
Cile, suicida l'ex capo della polizia segreta
Corriere della Sera
Forse non sopportava l'idea del carcere duro e così l'ex capo della polizia segreta del dittatore cileno Augusto Pinochet si è suicidato nella propria abitazione di Santiago, approfittando di un permesso carcerario. Il generale a riposo Odlaner Mena Salinas, ...
Cile, suicida capo polizia PinochetTGCOM
Cile: suicida l'ex capo della polizia segreta di PinochetAdnkronos/IGN
tutte le notizie (4) »Google News