Feed
La Merkel telefona a Letta: auspico stabilità e continuità - Il Sole 24 Ore
Internazionale
La Merkel telefona a Letta: auspico stabilità e continuità
Il Sole 24 Ore
Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha ricevuto nel pomeriggio una telefonata dalla Cancelliera tedesca, Angela Merkel. Lo riferiscono fonti di Palazzo Chigi, sottolineando che, nel corso della telefonata, definita «affettuosa» Merkel ha ribadito a Letta ...
Gli occhi dell'Europa sulla crisi di governoRaiNews24
Letta mercoledì al Senato e poi alla Camera «L'orizzonte del ...Corriere della Sera
LA MERKEL VUOLE RENZI ED ELEZIONI SUBITOInformare per resistere
Lettera43
tutte le notizie (13) »
Fiorentina-Parma 2- 2, gran rimonta viola con Rodriguez e Vargas - Il Messaggero
Il Messaggero
Fiorentina-Parma 2- 2, gran rimonta viola con Rodriguez e Vargas
Il Messaggero
FIRENZE - Fiorentina e Parma hanno pareggiato 2-2 nel posticipo Primo tempo. Parma in vantaggio nel minuto di recupero grazie ad un autogol di Gonzalo Rodriguez che devia alle spalle del proprio portiere un tiro di Gargano. Secondo tempo.
Serie A: Fiorentina gelata, pari Parma al 92'Il Sole 24 Ore
Fiorentina, Montella deluso: "Dobbiamo difendere meglio"La Repubblica
Calcio: Fiorentina e Parma 2-2ANSA.it
La Gazzetta dello Sport -Sport Parma
tutte le notizie (286) »Google News
Letta prepara la fiducia-lampo, Berlusconi ora si sfila - RaiNews24
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Letta prepara la fiducia-lampo, Berlusconi ora si sfila
RaiNews24
Riassorbito il colpo (basso) inferto da Berlusconi, Enrico Letta prepara con fredda determinazione il passaggio-chiave della fiducia. Come preannunciato, infatti, il premier intende passare sotto le forche caudine parlamentari convinto che solo così potrà ...
Vertice a palazzo Grazioli, Pdl nel caos: Alfano minaccia di andarseneIl Messaggero
"Votiamo Imu e Iva e poi elezioni"L'Unione Sarda
Berlusconi riunito coi suoi: «L'esperienza di governo è finita»Corriere della Sera
Giornale di Siracusa -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -TGCOM
tutte le notizie (114) »
Berlusconi chiama in causa il Colle per il Lodo Mondadori. La ... - Corriere della Sera
Quotidiano.net
Berlusconi chiama in causa il Colle per il Lodo Mondadori. La ...
Corriere della Sera
Il Cavaliere: «Napolitano telefonò per far riaprire la Camera di Consiglio». Il Quirinale respinge duramente le accuse. LA TELEFONATA IN UN FUORIONDA DI PIAZZA PULITA. Berlusconi chiama in causa il Colle per il Lodo Mondadori. La replica: «Deliranti ...
Lodo Mondadori. Il Quirinale: "Affermazioni deliranti e diffamatorie"RaiNews24
Lodo Mondadori, trasmessa sulla 7 telefonata di Berlusconi contro ...Il Messaggero
Mondadori, fuori onda del Cavaliere contro il Colle. La replica ...Adnkronos/IGN
Il Secolo XIX -L'Unità -Quotidiano.net
tutte le notizie (27) »
Grillo-Letta, scontro sul Porcellum E i Cinque Stelle «occupano» la Rai - La Stampa
La Stampa
Grillo-Letta, scontro sul Porcellum E i Cinque Stelle «occupano» la Rai
La Stampa
È botta e risposta tra Enrico Letta e Beppe Grillo sul Porcellum. E il loro scambio di accuse innesta un'ondata di repliche al curaro tra il Pd e il M5s. Il leader del Movimento cinque stelle non ha digerito l'accusa lanciata dal premier che, ospite di Fabio Fazio, ...
Legge elettorale, scontro Grillo-LettaL'Unione Sarda
Grillo, lite con Letta sul Porcellum E i Cinque stelle 'occupano' la RaiLa Repubblica
Irruzione 5 Stelle a Viale Mazzini, Grillo attacca ancora. Gubitosi ...RaiNews24
NotiziarioItaliano.IT -Agenzia di Stampa Asca -Il Secolo XIX
tutte le notizie (45) »
Depositate firme Referendum. Dichiarazione di Staderini e De Lucia
Dichiarazione di Mario Staderini e Michele De Lucia, segretario e tesoriere di Radicali italiani
Roma, 30 settembre
Con il deposito in Corte di Cassazione delle firme raccolte sui 12 referendum radicali, si è conclusa oggi solo la prima fase dell’iniziativa referendaria che ha impegnato il Movimento, il Partito e l’intera area radicale in questi mesi.
Per i referendum sulla giustizia giusta che hanno superato le 500 mila sottoscrizioni, l’appuntamento è con il popolo italiano che potrà decidere direttamente su riforme che altrimenti non sarebbero state iscritte nell’agenda politica.
Gli elettori non potranno invece abolire il finanziamento pubblico dei partiti e la truffa dell’otto per mille, scegliere il divorzio breve, superare le leggi criminogene su immigrazione e droghe, perché su questi referendum non abbiamo raggiunto la soglia minima prevista dalla legge.
Siamo stati battuti da uno Stato che ha impedito a milioni di italiani di firmare, fuorilegge anche rispetto a una disciplina referendaria fatta apposta per sabotare le iniziative dei cittadini a meno di non esser disposti a violarla.
Ostacoli che conoscevamo già in partenza ma che non siamo riusciti a superare.
Questi referendum non si terranno anche perché non sono stati voluti da nessuna componente della partitocrazia, quella progressista in maniera più scandalosa di quella destra. Evidentemente sarebbe stato troppo scomodo far giudicare dai cittadini politiche criminali fallimentari e leggi che limitano libertà e diritti civili.
Continua da subito la battaglia per restituire a tutti i cittadini la pienezza del diritto a promuovere referendum.
Nel consegnare le circa 200 mila firme raccolte, in gran parte ai tavoli radicali e presso gli uffici comunali, abbiamo depositato in Cassazione una prima memoria con la quale descriviamo le violazioni ai diritti civili e politici dei cittadini che si sono verificate durante tutta la campagna referendaria e per le quali abbiamo insistito nella richiesta di referendum. Attenderemo il giudizio dell’Ufficio centrale per il Referendum per poi presentare una denuncia contro lo Stato italiano innanzi al Comitato diritti umani dell’ONU per la violazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici. Continueremo in questi giorni a raccogliere testimonianze e prove documentate della negazione dei diritti garantiti dalla Costituzione e dalle convenzioni internazionali.
Abbiamo oggi anche inviato ai parlamentari della Repubblica una serie di modifiche normative che introducono misure di semplificazione e digitalizzazione per “legalizzare” il procedimento referendario, dalla possibilità di firmare per via telematica al superamento degli ostacoli legati all'autenticazione e alla certificazione delle firme, sul modello di quanto accade in Svizzera e California.
Vedremo chi su questo mostrerà attenzione e chi, dopo aver detto a parole di voler modificare le leggi su immigrazione, droghe e finanziamento pubblico, vorrà impegnarsi per metterle all’ordine del giorno del Parlamento.
Se questa lotta è stata incardinata e potrà ora proseguire, lo si deve a tutti i compagni e i militanti radicali che in questi mesi, pur consapevoli delle difficoltà che avremmo incontrato, hanno creduto nell’opportunità referendaria e l’hanno fatta vivere nelle piazze e nelle strade.
Speciale Giustizia
Letta mercoledì al Senato. Verso il voto di fiducia - il Giornale
il Giornale
Letta mercoledì al Senato. Verso il voto di fiducia
il Giornale
Il ministro Franceschini: "Da parte del governo c'è la volontà di andare ad un chiarimento e porre la fiducia". Salta l'informativa su Telecom. Luca Romano - Lun, 30/09/2013 - 16:36. Enrico Letta farà delle comunicazioni alla Camera a partire dalle ore 16 ma il ...
Il D-Day del governo Letta Ecco come, dove, quando...L'Unità
Letta mercoledì alle Camere ''C'è la volontà di porre la fiducia''Adnkronos/IGN
Letta mercoledì in ParlamentoRaiNews24
Agenzia di Stampa Asca -ANSA.it -Affaritaliani.it
tutte le notizie (28) »
Maltempo, allagamenti e traffico in tilt chiuse per ore due stazioni ... - La Repubblica
La Repubblica
Maltempo, allagamenti e traffico in tilt chiuse per ore due stazioni ...
La Repubblica
Il primo acquazzone autunnale che si è abbattuto sulla capitale durante la mattinata ha creato il caos in varie zone della città. Sbarrate fino a metà pomeriggio i due accessi alla metro A di Porta Furba e Lucio Sestio Disagi a Torrevecchia e sulla Casilina.
altro »
CASSINO, DONNA MUORE DOPO UN INTERVENTO DI “ROUTINE ... - Lazio 24 NEWS
Lazio 24 NEWS
CASSINO, DONNA MUORE DOPO UN INTERVENTO DI “ROUTINE ...
Lazio 24 NEWS
Doveva essere un intervento di routine, ed invece A. T., di 65 anni, ricoverata per un intervento chirurgico all'ospedale “Santa Scolastica” di Cassino è morta. Il tragico evento, su cui stà ora indagando la Procura di Cassino, si è verificato domenica mattina, ...
Sanita': donna morta dopo intervento a Cassino, Regione chiede ...ArezzoWeb.it
tutte le notizie (6) »
Intervista a Mauro Turrini su stili e pratiche della diagnosi genetica in Europa
Berlusconi riunito coi suoi: «L'esperienza di governo è finita» - Corriere della Sera
Il Messaggero
Berlusconi riunito coi suoi: «L'esperienza di governo è finita»
Corriere della Sera
«La nostra esperienza di governo è finita» È ultimativo Silvio Berlusconi al termine della riunione coi suoi a Palazzo Grazioli, dove ha anche chiarito di aver «deciso lui» di chiedere ai ministri del Pdl di rassegnare le dimissioni dal governo. Bondi: «Non ci ...
Berlusconi: «Sì a decreti su Iva e Imu, poi al voto. Esperienza di ...Il Messaggero
Berlusconi: "Ho deciso da solo, FI non è un partito di estremisti. Iva ...RaiNews24
Berlusconi: nessun dissenso. Imu e Iva in 7 giorni, poi elezioni ...Il Sole 24 Ore
La Stampa -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -il Giornale
tutte le notizie (78) »
Pd, D'Alema: "Se si vota a marzo primarie solo per il premier" - Quotidiano.net
Quotidiano.net
Pd, D'Alema: "Se si vota a marzo primarie solo per il premier"
Quotidiano.net
"La crisi di governo può sospendere il congresso del Pd? Dipende dai tempi del processo politico elettorale", dice D'Alema. E Renzi: "Ascolteremo ciò che Letta dirà al Senato". Condividi. Clicca due volte su qualsiasi parola di questo articolo per visualizzare ...
D'Alema: esecutivo con grillini e dissidenti Pdl sarebbe deboleilVelino/AGV NEWS
Governo/ D'Alema: no a sopravvivenza con qualche dissidenteL'Unità
D'Alema: : "Se si vota, primarie pd solo per premier", "Bello se Grillo ...in20righe
Il Sussidiario.net -DirettaNews.it
tutte le notizie (18) »
Legge elettorale: Meloni (Pd), Giachetti rispetti colleghi suo gruppo - Agenzia di Stampa Asca
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Legge elettorale: Meloni (Pd), Giachetti rispetti colleghi suo gruppo
Agenzia di Stampa Asca
(ASCA) - Roma, 30 set - ''Con indubbio tempismo, nonche' olimpico distacco dal drammatico momento politico, Roberto Giachetti affianca prontamente Beppe Grillo in una polemica contro il presidente del Consiglio, reo di aver ricordato a quest'ultimo la sua ...
Legge elettorale, scontro Grillo-LettaL'Unione Sarda
Grillo vs Letta: “Falsità sul Porcellum” e il premier: “E' lui che mente”Il Fatto Quotidiano
Grillo: «Letta mente sul Porcellum»Il Secolo XIX
Il Messaggero -La Repubblica -Formiche.net
tutte le notizie (42) »
Napoli: ass.Tommasielli lascia giunta. E' il decimo abbandono dal ... - Agenzia di Stampa Asca
Agenzia di Stampa Asca
Napoli: ass.Tommasielli lascia giunta. E' il decimo abbandono dal ...
Agenzia di Stampa Asca
(ASCA) - Napoli, 30 set - Con un annuncio su facebook l'assessore allo Sport e alle Pari Opportunita' del Comune di Napoli, Pina Tommasielli, rende note le dimissioni presentate questa mattina al protocollo di palazzo San Giacomo ed ''irrevocabili''. Con il ...
altro »Google News
Trovato morto l'ex calciatore del Napoli Musella, e' giallo - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
TGCOM
Trovato morto l'ex calciatore del Napoli Musella, e' giallo
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Savona, 30 set. - E' stato identificato come Gaetano Musella, 50 anni, ex calciatore del Napoli ed ex allenatore della Sanremese, il corpo senza vita trovato questa mattina nella zona della Caprazoppa a Finale Ligure, nel poennte Savonese. Musella ...
E' mistero sulla morte dell'ex calciatore MusellaLa Stampa
Musella, ex del Napoli, trovato mortoANSA.it
ex calciatore del Napoli trovato morto a Finale LigureL'Unione Sarda
Il Mattino -Live Sicilia -La Repubblica Genova.it
tutte le notizie (52) »
L'Osservatore Romano "Irresponsabile creare crisi ora" - Termometro Politico
LaPresse
L'Osservatore Romano "Irresponsabile creare crisi ora"
Termometro Politico
Che tra Santa Sede e Berlusconi il rapporto sia ai minimi termini era cosa risaputa. La condotta morale non certo “cristallina” dell'ex premier (vedasi Bunga Bunga e affini) ha rotto ormai da tempo l'idillio che si era costruito nei primi anni duemila tra Vaticano ...
L'Osservatore Romano: «Crisi irresponsabile»Lettera43
Oss.Romano: crisi scelta irresponsabileAffari Sul Web
Osservatore Romano: Italia costretta a crisi irresponsabileTendenze online
DirettaNews.it
tutte le notizie (9) »