Feed
Presentazione del libro "Il ventennio. Io Berlusconi e la destra" di Gianfranco Fini
"Come si vincono le elezioni. Elementi di comunicazione politica".
Presentazione del libro di Michele Vietti "Facciamo Giustizia"
Intervista a Sherif el Sebaie su fumetto pakistano "Kamala"
Vanessa Incontrada, guai con il Fisco: indagata per evasione fiscale ... - Il Messaggero
La Provincia di Varese
Vanessa Incontrada, guai con il Fisco: indagata per evasione fiscale ...
Il Messaggero
La showgirl è indagata dalla Procura di Milano per dichiarazione infedele dei redditi in relazione ad una presunta evasione fiscale da circa 83mila euro. Nei giorni scorsi, infatti, all'attrice e conduttrice tv di origine spagnola il procuratore aggiunto di Milano ...
Vanessa Incontrada indagata a Milano per frode fiscale da 83mila ...Il Sole 24 Ore
Vanessa Incontrada sotto indagine: presunta evasione da 83mila euroil Giornale
Guai col Fisco per Vanessa IncontradaL'Unione Sarda
La Repubblica -Il Giorno -Blitz quotidiano
tutte le notizie (7) »
Mamma scomparsa in Valtellina, trovato il cadavere di Francesca ... - TGCOM
TGCOM
Mamma scomparsa in Valtellina, trovato il cadavere di Francesca ...
TGCOM
Il corpo della donna è stato rinvenuto nelle acque lago di Como, davanti a Gravedona. Non ci sarebbero segni di violenza. 17:11 - E' stata trovata morta Francesca Tarca, la mamma di una bimba di 3 anni di Mello (Sondrio) che risultava scomparsa dal 28 ...
Como: trovata morta nel lago la donna scomparsa in ValtellinaAdnkronos/IGN
Trovata morta mamma scomparsaCorriere della Sera
ripescato nel lago il suo cadavereL'Unione Sarda
euronews -Il Giorno
tutte le notizie (22) »
Intervista a Claudio Vanni sui consumi degli immigrati
Firmato a Roma contratto di partecipazione Onu a Expo 2015 - TMNews
TMNews
Firmato a Roma contratto di partecipazione Onu a Expo 2015
TMNews
Roma, 14 nov. (TMNews) - Nel pomeriggio alla sede della FAO di Roma, l'ONU ha firmato il contratto di partecipazione all'Esposizione universale di Milano 2015. "Oggi il nostro progetto fa importanti passi avanti sia sul fronte del coinvolgimento ...
Expo 2015: Onu firma adesioneANSA.it
EXPO/L'ONU ha firmato il contratto di partecipazione a Expo 2015AsseSempione.info
EXPO 2015, BONINO: A MILANO VALORIZZARE SAPERI E ...9 colonne (Registrazione)
tutte le notizie (8) »Google News
Intervista a Mario Centorrino sullo scandalo formazione in Sicilia
Regionali Basilicata: domani, 15 novembre, chiusura campagna elettorale della Rosa nel Pugno con esposto alla Procura di Matera, visita al carcere di Potenza e pubblico comizio a Latronico
Venerdì 15 settembre, la Lista Rosa nel Pugno chiude la campagna elettorale con tre iniziative:
- Alle ore 11, la candidata Governatrice per la Rosa nel Pugno On. Elisabetta Zamparutti, i candidati consiglieri On. Maria Antonietta Farina Coscioni e On. Sergio D’Elia, insieme all’On. Maurizio Turco e Antonio Cerrone, presentano alla Procura della Repubblica di Matera un esposto-denuncia a seguito del controllo sulle firme delle liste provinciali di Matera concorrenti alle elezioni regionali della Basilicata. Incontro coi giornalisti davanti al tribunale di Matera alle ore 12.
- Alle ore 16.30, gli esponenti della Rosa nel Pugno Elisabetta Zamparutti, Maria Antonietta Farina Coscioni, Sergio D’Elia, Maurizio Turco e Antonio Cerrone, effettuano una visita al Carcere di Potenza, accompagnati dal Consigliere regionale Alessandro Singetta. Incontro coi giornalisti all’uscita del carcere alle ore 18. - Alle ore 17, il capolista della Rosa nel Pugno, Maurizio Bolognetti, tiene un pubblico comizio a Latronico di chiusura della campagna elettorale.© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Autotrasporto: Unatras, proclamati 5 giorni sciopero, stop dal 9 al 13 - Adnkronos/IGN
TMNews
Autotrasporto: Unatras, proclamati 5 giorni sciopero, stop dal 9 al 13
Adnkronos/IGN
Protesta contro il taglio del rimborso delle accise e l'assoluta incertezza sulle risorse destinate al settore". condividi questa notizia su Facebook · commenta commenta 0 vota vota 0 invia stampa. Facebook Tweet Viadeo · OkNotizie · Segnalo · Wikio ...
Unatras e Anita: stop ai servizi di autotrasporto da lunedì 9 dicembre ...ferpress.it
Tir verso blocco nazionale autotrasporto dal 9 al 13 dicembreTMNews
Autotrasporto: fermo nazionale dal 9 al 13 dicembreTrasporti-Italia.com
tutte le notizie (9) »
PLAYLIST | I Nomadi con Augusto Daolio in concerto a Montesano Salentino il 10 agosto 1991
Bellissimo concerto che i Nomadi con ancora Augusto Daolio fecero 23 anni addietro, il 10 agosto 1991, a Montesano Salentino, piccolo paesino agricolo del più profondo sud del Salento. Fu bellissimo. Avevo 23 anni e già ero "armato" di telecamera, una Hitachi VHS-C. La qualità è quella che è, già tanto che la cassettina sia sopravvissuta al tempo e ai numerosi miei traslochi. Buona visione.
Parole chiave: NomadiAugusto DaolioconcertoMontesano SalentinoI clienti chiamavano le baby squillo - Corriere della Sera
I clienti chiamavano le baby squillo
Corriere della Sera
Dai tabulati di alcuni indagati spuntano società con sedi in tutta Italia. Diverse chiamate da utenze intestate a donne. Prostituzione minorile. 1. Scuola. 36. Bambini. 17. Roma. 212. Cronache. 124. CorriereRoma. 20. ALTRI 6 ARGOMENTI NASCONDI.
altro »
"Asia: dieci anni dopo"
Commissione Finanze della Camera
Referendum, Cassazione respinge quesiti "Cambiamo noi". Staderini: ora ricorso a Comitato diritti umani Onu, ma questioni sociali rimangono urgenti
L'Ufficio Centrale per il Referendum presso la Corte di Cassazione ha respinto le richieste di referendum depositate il 30 settembre relativamente ai quesiti su immigrazione, droghe, divorzio breve, abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e otto per mille.
La Cassazione, preso atto che le firme dichiarate dai promotori sono circa 200 mila e quindi inferiori al numero minimo prescritto, non si è pero espressa rispetto alla memoria con la quale il 30 settembre i radicali Mario Staderini, Michele De Lucia, Simone Sapienza e Marco Perduca hanno denunciato gli ostacoli alla raccolta firme determinati dalle violazioni dei diritti civili e politici dei cittadini riconosciuti dalla Costituzione e dalle convenzioni internazionali.
"A partire dalla memoria che la Cassazione ha ritenuto di non poter esaminare, nelle prossime settimane denunceremo lo Stato italiano davanti al Comitato diritti umani dell'Onu per le gravi violazioni al Patto internazionale sui diritti civili e politici di cui le istituzioni della Repubblica si sono rese protagoniste durante tutta la campagna referendaria", dichiara Mario Staderini, già segretario di Radicali italiani e primo firmatario dei sei quesiti respinti.
“L’onere di autenticare le sottoscrizioni in assenza di un servizio pubblico di autenticazione, l’inadeguatezza di molti Comuni nell'adempiere ai loro obblighi, l’incapacità del Ministero dell'interno di assicurare il rispetto delle leggi, la mancanza di garanzie sul diritto all’informazione,” prosegue Staderini ” fanno sì che in Italia solo in condizioni eccezionali sia possibile ad un gruppo di cittadini o un movimento politico estraneo ai grandi partiti e organizzazioni sindacali raggiungere la soglia delle 500 mila firme autenticate e certificate. Di fronte all’inerzia del Parlamento, passa dall’organismo indipendente dell’Onu la battaglia per restituire a tutti gli italiani la pienezza del diritto a promuovere referendum.”
“Quanto alle questioni sociali rappresentate dai sei referendum che nessuna componente della partitocrazia ha voluto perché troppo scomodi al potere,” – conclude Staderini ” spero nessuno si illuda di poterle rimuovere solo perché si è impedito agli italiani di deciderle con il voto”.© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati