Feed

Esattore Equitalia minaccia suicidio, non sopporto piu' insulti - AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/13/2013 - 16:09

Il Messaggero

Esattore Equitalia minaccia suicidio, non sopporto piu' insulti
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Milano, 13 nov. - Intervento della polizia ieri sera intorno alle 21 in via Verga 18, a Milano, dove un 38enne si era chiuso in casa e minacciava di togliersi la vita. L'uomo, ubriaco, aveva detto alla madre di non sopportare piu' i continui insulti a cui era ...
Lavoratore Equitalia minaccia il suicidio: «Stanco degli insulti della ...Il Messaggero
Dipendente Equitalia minaccia suicidioIl Secolo XIX
Crisi, dipendente Equitalia tenta suicidio: "Stanco degli insulti"MilanoToday
L'Unione Sarda -Today
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie

Cancellieri: voto su mozione sfiducia il 21 a Camera - ANSA.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/13/2013 - 15:54

ANSA.it

Cancellieri: voto su mozione sfiducia il 21 a Camera
ANSA.it
ROMA - Giovedì 21 novembre alle 16 la Camera voterà la mozione di sfiducia presentata dal M5S contro il ministro Annamaria Cancellieri. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo al termine di un'intensa discussione sui tempi del voto, che comunque una ...
La mozione di sfiducia sulla Cancellieri si voterà il 21 novembreRaiNews24
Cancellieri, la mozione di sfiducia del M5S sarà votata il 21 ...Il Sole 24 Ore
Fonsai: 21 novembre Camera discute mozione sfiducia a CancellieriAdnkronos/IGN
ilVelino/AGV NEWS -euronews
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie

Messineo lancia l'allarme: "Minacce a Di Matteo è chiamata alle ... - igiornalidisicilia.it

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/13/2013 - 15:30

Messineo lancia l'allarme: "Minacce a Di Matteo è chiamata alle ...
igiornalidisicilia.it
Palermo, 13 nov. - "Siamo profondamente allarmati per la pubblicazione di queste notizie, potrebbero quasi rappresentare una specie di chiamata alle armi per il popolo di Cosa nostra, nei confronti dei magistrati che si occupano del processo della trattativa ...

altro »
Categorie: Notizie

Presentazione del volume: "E Mozart finì in una fossa comune. Vizi e virtù del copyright” (Egea, 2013) di Fabio Macaluso

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 15:30
Apre i lavori Andrea Marcucci (presidente della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali del Senato della Repubblica). Seguono gli interventi di Mirka Giacoletto Papas (amministratore delegato della casa editrice Egea e presidente del Gruppo accademico professionale dell’AIE) e di Fabio Macaluso. A seguire, la tavola rotonda alla quale parteciperanno Paolo Andreotti (Regional Director EMEA-Microsoft Online), Giorgio Assumma (presidente dell’Istituto Giuridico dello Spettacolo e dell’Informazione), Fabrizio Carotti (Direttore Generale FIEG), Stefano Parisi (presidente di Confindustria digitale), Marco Polillo (presidente AIE e Confindustria Cultura Italia) e Luca Scordino (Consigliere di gestione della SIAE). Concludono i lavori Angelo Cardani (presidente AGCOM), Giovanni Pitruzzella (presidente AGCM) e Giovanni Legnini (sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio per l’attuazione del programma e l’editoria). Conduce e modera Massimo Razzi, direttore di Kataweb.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sulle prossime elezioni regionali in Basilicata.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 15:00
Partecipano: on. Gennaro Migliore (Presidente deputati Sel), Maria Murante (candidata alla presidenza della Regione Basilicata), Giuseppe Di Bello (già candidato alla presidenza della regione Basilicata per il movimento 5 stelle).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Finanze della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 15:00
Audizione informale di Giuseppe Peleggi, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, sulle tematiche delle accise.
Categorie: Notizie, Politica

Agi China 24

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 15:00
A cura di Varelia Manieri, in collegamento da Pechino Eugenio Buzzetti, corrispondente dell'AgiChina24. Argomenti della puntata: notizie della settimana; III Plenum del Partito comunista cinese e le caute riforme; la nascita del nuovo partito ispirato a Bo - Xilai. www.agichina24.it
Categorie: Notizie, Politica

Palermo-Sciacca, incidente: 5 morti - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/13/2013 - 14:50

La Repubblica

Palermo-Sciacca, incidente: 5 morti
TGCOM
15:03 - Cinque persone (due anziani, due donne e una bambina) sono morte in un incidente sulla strada a scorrimento veloce Palermo-Sciacca, poco prima del bivio per Giacalone. Due i feriti: un uomo di circa 40 anni e un bambino di dieci. L'incidente, tra ...
Drammatico incidente stradale nel palermitano: 5 morti tra cui una ...RaiNews24
Scontro frontale sulla Palermo-Sciacca cinque vittime, uno ha 2 anniLa Repubblica
14:44 CET Incidente auto nel Palermitano, 5 mortieuronews
Il Sito di Palermo -Filodiretto Monreale -Live Sicilia
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 14:39
Indagine conoscitiva in merito all'esame delle proposte di legge C. 1203 Daniele Farina e C. 971 Gozi, recanti Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione e cessione della cannabis indica e dei suoi derivati. Audizioni di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati, di Antonio Boschini, direttore sanitario della Comunità San Patrignano), di Marcello Chianese, responsabile dell'Ufficio legale della Comunità di San Patrignano, di rappresentanti della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze (FEDERSERD), e di Maura Tedìci, direttore della UOC farmaco tossicodipendenze Asl 11 Empoli della regione Toscana.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 14:36
Audizione di rappresentanti di USIGRAI – Unione Sindacale Giornalisti RAI; Ore 15 Audizione di rappresentanti di ADRAI – Associazione Dirigenti RAI
Categorie: Notizie, Politica

Spagna, tutti assolti per il «caso Prestige» Il disastro ambientale ... - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/13/2013 - 14:24

LaPresse

Spagna, tutti assolti per il «caso Prestige» Il disastro ambientale ...
Corriere della Sera
Le coste invase dalla marea nera. Gli uccelli con le piume impastate di petrolio. I delfini spiaggiati. Il relitto della nave che aveva causato quel disastro spezzata in due. Sono passati 11 anni dal naufragio della Prestige, la petroliera che, il 13 novembre del ...
Naufragio Prestige, tutti assolti Disastro ambientale senza responsabiliLa Stampa
Naufragio Prestige, assolto il comandante e il responsabile della ...RaiNews24
per la catastrofe "nera"L'Unione Sarda
L'Unità -Agenzia di Stampa Asca
tutte le notizie (20) »
Categorie: Notizie

Commissione parlamentare per le questioni regionali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 14:13
Audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Graziano Delrio, nell'ambito dell'attività istruttoria connessa all'esame, in sede consultiva del disegno di legge del Governo C. 1542, recante "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni".
Categorie: Notizie, Politica

Le adesioni all'iniziativa di lotta nonviolenta per l'amnistia e per la giustizia di Marco Pannella: collegamento con Rita Bernardini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 14:05
Marco Pannella, in sciopero della fame e della sete dalla mezzanotte lunedì 11 novembre, rilancia la lotta nonviolenta per l'amnistia e per la giustizia e chiede: "che fine ha fatto la discussione politica sul messaggio inviato alle Camere dal Presidente Napolitano?"
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Attività Produttive della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/13/2013 - 14:05
Indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia: audizione di rappresentanti di Edison e di Assogas (Associazione nazionale industriali privati gas e servizi collaterali)
Categorie: Notizie, Politica

Telecom, in corso a Milano e a Roma ispezione di Consob e ... - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/13/2013 - 14:02

Il Fatto Quotidiano

Telecom, in corso a Milano e a Roma ispezione di Consob e ...
Il Sole 24 Ore
Funzionari della Consob e militari del Nucleo valutario della Guardia di Finanza di Milano stanno ispezionando le sedi di Telecom Italia di Milano e di Roma. L'ispezione riguarderebbe, secondo indiscrezioni, alcune decisioni prese da Telecom Italia negli ...
PUNTO 1-Telecom italia , in corso ispezione Consob e Gdf a Milano ...Reuters Italia
Consob e Finanza nella sede di Telecom Ispezione dopo vendita ...Corriere della Sera
Telecom: ispezione Consob e Guardia di Finanza in sedeAGI - Agenzia Giornalistica Italia
RaiNews24 -Il Fatto Quotidiano -TGCOM
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie

Ue, l'Italia torna sotto osservazione sul debito «Aumentano povertà ... - Corriere della Sera

Google: notizie dall'Italia - Mer, 11/13/2013 - 13:59

Tiscali

Ue, l'Italia torna sotto osservazione sul debito «Aumentano povertà ...
Corriere della Sera
La Commissione Ue ha deciso di aprire «un'analisi approfondita» sull'Italia dei rischi connessi al persistere di squilibri macroeconomici come il debito elevato, la disoccupazione, la perdita di quote di mercato. L'indagine Ue coincide con le dichiarazioni del ...
Debito, disoccupazione e export L'Italia nel mirino dell'EuropaLa Stampa
Ue: indagine sul surplus della Germania, rende difficile la ripresa ...RaiNews24
Crisi: Barroso, per Italia i rischi sono politici. No instabilita'Agenzia di Stampa Asca
Reuters Italia -La Repubblica -Il Fatto Quotidiano
tutte le notizie (19) »
Categorie: Notizie

Pagine