Feed
III Marcia di Natale per l'amnistia e la libertà del 25 dicembre. Partenza da San Pietro, destinazione Palazzo Chigi
12/12/13
Tra i promotori Don Mazzi, Sant'Egidio, cappellani e sindacati di polizia penitenziaria, Unione Camere Penali, parlamentari, direttori penitenziari
Tra i promotori Don Mazzi, Sant'Egidio, cappellani e sindacati di polizia penitenziaria, Unione Camere Penali, parlamentari, direttori penitenziari
Continuano ad aumentare, di ora in ora, le adesioni alla III Marcia per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà che si terrà a Roma a Natale il 25 dicembre prossimo. Sono molte le personalità che hanno già preannunciato la propria partecipazione a questo appuntamento e tanti coloro che hanno scelto di farsi promotori di questa marcia. Ancora, come nel 2005, anno in cui per la prima volta si decise questa iniziativa per portare all'attenzione della società e della politica le urgenze tuttora e più che mai impellenti rappresentate dallo stato della giustizia e delle carceri italiane, continuiamo a rivendicare tale situazione come una delle più grandi questioni sociali in Italia, fonte continua, ripetutamente sin dal 1980, di condanne da parte delle corti di giustizia europea e internazionali, per violazione di diritti umani fondamentali. Come allora, l'iniziativa non vuol essere soltanto una denuncia, ma è volta a chiedere al Governo un impegno concreto di impulso nei confronti del Parlamento per far fronte alle drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese. Non si tratta, quindi, solo della condizione delle carceri, nelle quali 65.000 detenuti sono ammassati in celle che potrebbero ospitarne al massimo 37.000, ma della vita di milioni di cittadini italiani e delle loro famiglie, che sono o direttamente parti in causa, o comunque coinvolti negli attuali oltre 10 milioni di procedimenti penali e civili pendenti nei nostri tribunali, molti dei quali destinati a risolversi dopo troppi anni, altri cancellati dalla prescrizioni; in media sono infatti 500 ogni giorno le prescrizioni di reati che maturano nel silenzio: un’amnistia nascosta di cui nessuno si assume la responsabilità politica. Anche oggi, come ieri, continuiamo a ritenere che per far fronte a questa grave situazione, possa proporsi solo uno strumento tecnico, previsto dalla Costituzione, quale un provvedimento di amnistia: la più ampia possibile, che possa da subito ridurre drasticamente il carico processuale dell' Amministrazione della Giustizia, perché essa, sollevata dal peso immane di un arretrato impossibile da smaltire, possa così tornare al più presto a operare con efficienza. Amnistia che sia premessa e traino di quella Riforma della Giustizia da anni invocata e mai realizzata. Assieme a questa, un indulto, per ripristinare la legalità nelle nostre carceri ponendo fine alla tortura dei trattamenti inumani e degradanti. La Marcia, come nel 2005, sarà aperta da Don Antonio Mazzi insieme a numerosi altri religiosi come Don Luigi Ciotti, i cappellani delle carceri che sfileranno insieme alle realtà più importanti dell'associazionismo. Del comitato promotore oltre al Partito Radicale, fanno parte: Radicali italiani, Unione della Camere Penali Italiane (UCPI); Ristretti Orizzonti, Nessuno Tocchi Caino, SI.DI.PE (Sindacato Direttori Penitenziari); Non c’è Pace Senza Giustizia, Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, Detenuto Ignoto, Associazione Luca Coscioni, Radio Radicale, Esperanto Radikala Asocio; Comunità di Sant'Egidio; Cooperativa PID – Roma (Pronto Intervento Disagio); Cooperativa Sociale Arte Integrale – Roma; Radicali per Sant’Ambrogio; @.r.a., Associazione Radicale Antiproibizionisti; Sesta Opera San Fedele, Antigone e i sindacati di Polizia Penitenziaria UILPA e OSAPP; testate giornalistiche tra cui la rivista cattolica Tempi. A questo link l'elenco completo delle adesioni anche di parlamentari sia di centro-sinistra che di centro-destra: 25 dicembre 2013 Marcia di Natale per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà Per adesioni: info@partitoradicale.it o info@radicali.it
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Gli hacker attaccano il sito di Renzi - Il Sole 24 Ore
Adnkronos/IGN
Gli hacker attaccano il sito di Renzi
Il Sole 24 Ore
Il sito internet del segretario del partito democratico e sindaco di Firenze, Matteo Renzi, è irraggiungibile da ieri sera a causa di un attacco hacker. Verrà presentata una denuncia alla polizia postale. La notizia è stata confermata dallo staff di Renzi e da ...
Renzi, oscurato da 24 ore il sito del segretario PdIl Messaggero
Attacco hacker al sito di Renzi, oscurata la pagina web del neo ...Adnkronos/IGN
Oscurato sito Matteo Renzi, attacco hackerANSA.it
AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Agenzia di Stampa Asca
tutte le notizie (17) »Google News
Categorie: Notizie
Commissioni Difesa riunite di Senato e Camera
Audizione del Ministro della difesa in relazione agli atti del Governo n. 32 (revisione assetto organizzativo Forze armate) e n. 33 (personale militare e civile del Ministero della difesa)
Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014) (C. 1865 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marchi) e Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2014 e per il triennio 2014-2016 (C. 1866 Governo e relativa nota di variazioni C. 1866-bis Governo, approvato dal Senato - Rel. Andrea Romano).
Papa: "La politica riduca la seperqueazione dei redditi" - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
TGCOM
Papa: "La politica riduca la seperqueazione dei redditi"
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - CdV, 12 dic. - "La necessita' di politiche che servano ad attenuare una eccessiva sperequazione del reddito" e' affermata da Papa Francesco nel suo Messaggio per la Giornata della Pace, reso noto oggi. Nel documento, intitolato "Fraternita', ...
Il Papa: solo la fraternità sconfigge fame, guerre e corruzioneLa Stampa
Il Papa e l'appello alla politica «Redistribuire reddito è un dovere»L'Unità
Papa: ridurre sperequazione tra redditiANSA.it
TMNews
tutte le notizie (44) »
Categorie: Notizie
Commissioni Lavori pubblici, comunicazioni e Industria, commercio, turismo del Senato
Audizione dell'Autorità Garante per l'energia e il gas
Migliaia di studenti in corteo Tensione con la polizia, 8 fermati - La Stampa
La Stampa
Migliaia di studenti in corteo Tensione con la polizia, 8 fermati
La Stampa
Corteo di studenti verso piazza Castello, disagi per il traffico. Chiusa la stazione della metropolitana a Porta Susa per sicurezza. Momenti di tensione con la polizia. + Chieri, blocchi alle porte della città Federico GENTA. + Cavour, negozi chiusi e corteo dei ...
La rivolta dei Forconi in diretta, l'aggiornamento minuto per minutoAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Forconi, Alfano: «Siamo con i cittadini onesti, non con i violenti ...Il Messaggero
Le iniziative dei Forconi, “ufficiali” e noGiornale Radio Rai
Adnkronos/IGN -Wall Street Italia -ANSA.it
tutte le notizie (108) »
Categorie: Notizie
Mandela, l'interprete dei segni: "Sul palco avevo le allucinazioni" - il Giornale
il Giornale
Mandela, l'interprete dei segni: "Sul palco avevo le allucinazioni"
il Giornale
Accusato di non sapere la lingua dei segni, ha risposto: "Vedevo gli angeli". In cura per schizofrenia da un anno. Lucio Di Marzo - Gio, 12/12/2013 - 13:57. Un impostore? Forse no. Ha fatto il giro del mondo la notizia del "finto interprete" della lingua dei segni ...
Mandela, Pretoria riconosce a denti stretti errore su interpreteTMNews
L'interprete al memoriale di Mandela è schizofrenico, il Governo ...Notizie In Diretta
Interprete al Mandela Memorial affetto da schizofreniaNotizie IN
tutte le notizie (51) »
Categorie: Notizie
Commissione Finanze del Senato
Indagine conoscitiva per l'istruttoria legislativa sul disegno di legge IMU, BANCA D'ITALIA: Audizione del Governatore della Banca d'Italia; ABI; ANIA; ANCI
Legge stabilità prevede condono per il rientro di capitali - Wall Street Italia
Legge stabilità prevede condono per il rientro di capitali
Wall Street Italia
Chi ha depositi illeciti all'estero ha tempo fino al 30 settembre per aderire al nuovo regime. Sconti su sanzioni e regime di favore sul piano penale. Chi ha depositi illeciti all'estero ha tempo fino al 30 settembre per aderire al · Ingrandisci la foto. Chi ha depositi ...
Legge Stabilità, in emendamento collaborazione volontaria per ...Reuters Italia
tutte le notizie (7) »
Categorie: Notizie
Metodo Stamina, tribunale di Pesaro: ok alle cure per un bimbo 3 anni - TGCOM
TGCOM
Metodo Stamina, tribunale di Pesaro: ok alle cure per un bimbo 3 anni
TGCOM
I giudici hanno accolto il ricorso di Federico che potrà così essere curato a Brescia. Mercoledì il via libera alla piccola Noemi, la bimba per cui aveva chiesto di pregare papa Francesco. 13:45 - Il tribunale collegiale di Pesaro ha accolto il reclamo presentato ...
altro »
Categorie: Notizie
Metodo Stamina, tribunale di Pesaro: ok alle cure per un bimbo 3 anni - TGCOM
TGCOM
Metodo Stamina, tribunale di Pesaro: ok alle cure per un bimbo 3 anni
TGCOM
I giudici hanno accolto il ricorso di Federico che potrà così essere curato a Brescia. Mercoledì il via libera alla piccola Noemi, la bimba per cui aveva chiesto di pregare papa Francesco. 13:45 - Il tribunale collegiale di Pesaro ha accolto il reclamo presentato ...
Tribunale Pesaro, si' Stamina per Federico di 3 anniLa Repubblica
Cellule staminali, anche il tribunale di Pesaro dà l'ok a trattamentoIl Fatto Quotidiano
Metodo Stamina, sì alla cura per FedericoIl Resto del Carlino
Il Messaggero -Il Ducato -Blitz quotidiano
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Intervista a Carlo Foresta su Diagnosi genetica sugli embrioni :il parere del comitato dei tecnici
Carlo Foresta, coordinatore tavolo tecnico sulla DGP (diagnosi genetica di pre-impianto) per la conferenza Stato-Regioni rende noto il parere redatto e già trasmesso agli uffici degli assessorati alla salute delle Regioni.
La protesta dilaga, blocchi e scontri in Puglia assalto alle sedi ... - Il Messaggero
Il Messaggero
La protesta dilaga, blocchi e scontri in Puglia assalto alle sedi ...
Il Messaggero
ROMA - La Capitale blindata con la metropolitana occupata, Torino epicentro della protesta con la Procura che ha deciso di procedere per i reati di devastazione e saccheggio, Milano dove la rivolta dei forconi si è scontrata con il tifo degli ultrà dell'Ajax, ...
altro »
Categorie: Notizie
Commissione Giustizia della Camera
Indagine conoscitiva relativa all'esame delle proposte di legge Farina e Gozi, recanti modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza e in materia di coltivazione e cessione di cannabis indica e suoi derivati. Audizione di rappresentanti dell''associazione ASCIA.
Forconi, il leader se ne va in Jaguar - Corriere della Sera
Forconi, il leader se ne va in Jaguar
Corriere della Sera
Finito il comizio in piazza De Ferrari, a Genova, se ne e' andato via in Jaguar Danilo Calvani, l'agricoltore leader del Coordinamento 9 Dicembre. Calvani ha tenuto un comizio davanti al teatro Carlo Felice e al termine, accompagnato da alcuni manifestanti, ...
altro »Google News
Categorie: Notizie
La Sapienza, bomba carta al convegno sulla green economy ... - Corriere della Sera
Il Fatto Quotidiano
La Sapienza, bomba carta al convegno sulla green economy ...
Corriere della Sera
Saccomanni, Lorenzin e Orlando fermi per «motivi di sicurezza». Protesta di 300 studenti: cariche e tre fermati. Attentati. 4. Università. 30. Governo. 1,430. Roma. 218. Cronache. 137. CorriereRoma. 21. ALTRI 6 ARGOMENTI NASCONDI. UNIVERSITA'.
Roma, scontri studenti-polizia alla Sapienza contro convegno green ...Il Messaggero
Roma, bombe carta alla Sapienza contro evento con SaccomanniReuters Italia
Conferenza Green Economy, Tensione a La Sapienza lanciate ...ANSA.it
Il Sole 24 Ore -La Stampa -AGI - Agenzia Giornalistica Italia
tutte le notizie (41) »
Categorie: Notizie
Mafia: Brusca, mandai Mangano da Dell'Utri, sinistra sapeva stragi '93 - Adnkronos/IGN
Adnkronos/IGN
Mafia: Brusca, mandai Mangano da Dell'Utri, sinistra sapeva stragi '93
Adnkronos/IGN
Milano, 12 dic. - (Adnkronos) - ''Nel 1993, d'intesa con Leoluca Bagarella incaricai Vittorio Mangano di andare da Berlusconi e Dell'Utri'' per chiedere aiuto in relazione al problema del carcere duro e con l'intenzione di fare leggi nell'interesse di Cosa nostra.
Trattativa Stato-mafia, Brusca: “Attraverso Berlusconi volevamo ...Il Fatto Quotidiano
Stragi 1993,Brusca:sinistra sapevaTGCOM
"Berlusconi per arrivare a Craxi L'obiettivo era il Maxi processo"Live Sicilia
LiberoQuotidiano.it
tutte le notizie (7) »Google News
Categorie: Notizie