Feed
Ucraina, premier: "Stop uso forza" - TGCOM
TGCOM
Ucraina, premier: "Stop uso forza"
TGCOM
18:06 - Il premier ucraino, Viktor Ianukovich, ha promesso che le autorità di Kiev non ricorreranno più all'uso della forza contro i manifestanti pacifici. Il presidente ha anche chiesto all'opposizione di "non continuare sulla strada dello scontro e degli ultimatum ...
altro »
Categorie: Notizie
Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera
Audizione informale dei rappresentanti di Confindustria nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 5 Iniziativa popolare, C. 519 Damiano, C. 709 Airaudo, C. 1376 Polverini, C. 1549 Tinagli, recanti "Norme in materia di rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro".
Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera
Audizione informale dei rappresentanti della provincia di Mantova, di UNII (Unione navigazione interna italiana), di AIPO (Agenzia interregionale per il fiume Po) e di Sistemi territoriali SpA, sullo sviluppo della navigazione interna con riferimento all'idrovia padano-veneta.
Approfondimento sulla comunità cinese a Prato: l'esperienza di Compost).
Interviste a Shi Yang e Cristina Pezzoli sull'esperienza del centro culturale Compost a Prato nel quale collaborano cittadini italiani e cinesi
La banca gli chiede di coprire il debito e lui dà fuoco alla filiale ... - Bsnews.it
Bsnews.it
La banca gli chiede di coprire il debito e lui dà fuoco alla filiale ...
Bsnews.it
All'accusa di incendio doloso potrebbero aggiungersene anche altre. Secondo gli ultimi aggiornamenti, l'uomo che questa mattina ha dato fuoco alla filiale della Veneto Banca di via Gambara in città, avrebbe avuto un debito di circa centomila euro con la ...
altro »
Categorie: Notizie
Petizione di Grillo on line: Renzi rinunci ai 45 milioni al Pd - L'Unità
Petizione di Grillo on line: Renzi rinunci ai 45 milioni al Pd
L'Unità
Roma, 11 dic. (TMNews) - "Renzi e vuole tagliare un miliardo di euro di costi della politica. La parola di Renzie è sacra. Gli voglio credere. Inizi dai soldi del partito di cui è segretario. Rinunci ai finanziamenti pubblici. E' sufficiente una firma. La lettera l'ho ...
altro »
Categorie: Notizie
Kazakhstan: un convegno al Senato che ha suscitato molte polemiche. Intervista ad Antonio Stango
Il convegno "L'unità nelle diversità. Religioni, etnie e civiltà del Kazakhstan contemporaneo", tenutosi nei locali del Senato ieri, è stata un'occasione per elogiare la capacità del Paese di far convivere culture diverse. Si tratta tuttavia di una tradizione che ha radici storiche, che vanno ben oltre i meriti del presidente Nazarbaev, che ha forgiato il Paese in questi ventidue anni di indipendenza. Nessun accenno da parte dell'ambasciatore kazako Yelemessov al caso di Alma Shalabayeva, di cui pure è stato un protagonista di primo piano attraverso pressioni sulle istituzioni italiane affinché venisse estradata in quanto moglie di un dissidente.
Intervista a Stefano Anastasia su promozione della Marcia di Natale per l'Amnistia
Presidente onorario di Antigone
Droghe/Radicali: mentre Uruguay legalizza marijuana, Italia riesce a organizzare conferenza nazionale per verificare fallimento proibizionismo?
11/12/13
Rita Bernardini (segretaria Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI):
Nel giorno in cui salutiamo l’approvazione definitiva da parte del Parlamento dell’Uruguay della legge che non liberalizza ma legalizza, regolamenta la produzione, il commercio e l’uso della marijuana (quello che i radicali chiedono da 50 anni con proposte di legge, referendum ed iniziative militanti), ci auguriamo che il governo Letta, conseguita la fiducia del Parlamento, possa dedicarsi anche alla convocazione della sesta Conferenza nazionale sulle droghe, come peraltro gli impone la legge. L’art. 1, comma 15, del DPR 309/1990 stabilisce che ogni tre anni venga convocata “una conferenza nazionale sui problemi connessi con la diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope” alla quale vengano invitati soggetti pubblici e privati che esplicano la loro attività nel campo della prevenzione e della cura della tossicodipendenza. Le conclusioni di tali conferenze sono comunicate al Parlamento anche al fine di individuare eventuali correzioni alla legislazione antidroga dettate dall'esperienza applicativa. L’ultima conferenza nazionale fu tenuta a Trieste nel marzo 2009, in piena era Fini/Giovanardi. Da allora molte cose sono cambiate, in Italia e altrove, non solo in Uruguay. Sempre più Paesi ed istituzioni contestano il proibizionismo, che ha fallito, che non riesce minimamente ad arginare il commercio di sostanze stupefacenti da parte di narcomafie in grado di inquinare le economie legali. Una conferenza nazionale senza paraocchi, senza censure, aperta veramente a tutti, potrebbe essere il punto di svolta per politiche all’altezza dei problemi, non dei dogmi di fede.© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
41bis: Turco, le parole di Toto' Riina non sono le minacce di Toto' Riina
11/12/13
Dichiarazione di Maurizio Turco, già deputato radicale: "Da anni denunciamo che è una inutile misura afflittiva il vetro divisorio nei colloqui tra detenuti in 41bis e famigliari; per cautelarsi dal fatto che i detenuti affidino ai propri famigliari ordini da portare all'esterno è sufficiente registrare i colloqui alla presenza degli agenti, come già accade. Ma accade anche che due detenuti in 41bis, peraltro in area riservata, ovvero un 41bis nel 41bis, che hanno diritto ad 1 ora d'aria al giorno, senza alcuno sforzo sono in grado di far pervenire messaggi all'esterno peraltro senza che il messaggero sia immediatamente trattato come sono trattati detenuti e parenti accusati di dare e ricevere ordini magari sulla base di articolate e complesse "decodificazioni" di parole, gesti, smorfie, disegni. In questo caso non c'è nulla da decodificare. Totò Riina parla ma non minaccia perché lui dovrebbe avere la certezza che quelle parole finiranno al massimo sul tavolo di un magistrato, non su tutti gli organi di stampa, pubblici e privati, cartacei, radiofonici, televisivi e negli orari di massimo ascolto. Che se minaccia concreta fosse stata la si sarebbe tenuta segretissima e si sarebbe fatto di tutto per non farla pervenire a chi avrebbe dovuto o potuto eseguirla, con tutte le varianti più o meno logiche del caso."
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Il nodo dei «danni non patrimoniali» riconosciuti nella sentenza ... - Corriere della Sera
Il Fatto Quotidiano
Il nodo dei «danni non patrimoniali» riconosciuti nella sentenza ...
Corriere della Sera
MILANO - Non è finita anche quando sembra finita, recita il mantra dei duri degli sport più duri. Ma vale anche per certi processi che, di puntata in puntata, nei decenni sembrano acquisire una incomprimibile vita propria: come la saga giudiziaria del lodo ...
Borsa: Milano peggiora, Ftse -1,14%ANSA.it
Lodo Mondadori, la Cir di De Benedetti chiede altri 30 milioni alla ...Il Messaggero
Lodo Mondadori, la storia infinitaTermometro Politico
Reuters Italia -Quotidiano.net
tutte le notizie (63) »
Categorie: Notizie
Potrebbe essere morta strangolata la donna trovata a Cesano ... - MilanoPost
MilanoPost
Potrebbe essere morta strangolata la donna trovata a Cesano ...
MilanoPost
cesano Milano, 11 dicembre - Arrivano notizie più concrete riguardo il ritrovamento di un corpo a Cesano Boscone. Innanzitutto c'è da precisare che si tratta di una donna e non di un uomo, come erroneamente segnalato stamane. Sul collo la vittima riporta ...
altro »
Categorie: Notizie
Fassina: «Per gli esodati novità importanti: in arrivo le risorse per il ... - Il Messaggero
Il Messaggero
Fassina: «Per gli esodati novità importanti: in arrivo le risorse per il ...
Il Messaggero
«C'è una novità sui lavoratori esodati, ci sarà un intervento importante, stanziando risorse cospicue, sui lavoratori esodati che altrimenti nel 2014 rimarrebbero senza nulla»: lo ha detto oggi il viceministro all'Economia, Stefano Fassina, rispondendo alle ...
altro »
Categorie: Notizie
Le ripercussioni dell'accordo sul nucleare iraniano nei Paesi del Golfo. Intervista ad Amer al Sabaileh
La Giordania conquista il seggio provvisorio al Consiglio di Sicurezza Onu, dopo il rifiuto dell'Arabia saudita, che intendeva con questo gesto protestare contro l'inerzia della comunità internazionale in Siria. La tensione tra gli Usa e il tradizionale alleato saudita ha trovato un'ulteriore ragione nella firma dell'accordo sul nucleare iraniano a Ginevra. Immediate le ripercussioni sul Consiglio di Cooperazione dei Paesi del Golfo: l'Arabia saudita, che teme l'isolamento, ha insistito, invano, sulla necessità che il Consiglio si tramuti in una vera e propria "unione".
Il viceministro all'economia Fassina: in arrivo risorse cospicue per ... - Il Sole 24 Ore
Mutuonews
Il viceministro all'economia Fassina: in arrivo risorse cospicue per ...
Il Sole 24 Ore
«C'è una novità sui lavoratori esodati, ci sarà un intervento importante, stanziando risorse cospicue, sui lavoratori esodati che altrimenti nel 2014 rimarrebbero senza nulla». Così il viceministro all'Economia, Stefano Fassina, risponde a chi gli chiedeva di ...
Fassina: «Per gli esodati novità importanti: in arrivo le risorse per il ...Il Messaggero
Ddl stabilita': Fassina, emendamento per altri 20mila esodatiBorsa Italiana
Esodati e Legge di Stabilità: nuovo incontro domani 12 Dicembre ...Business Online
Mutuonews
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie
Juve, la dannazione del maltempo. E uno Sneijder da Triplete - TGCOM
TGCOM
Juve, la dannazione del maltempo. E uno Sneijder da Triplete
TGCOM
Le pagelle di Galatasaray-Juventus. Buffon, miracolo su Drogba. Chiellini-Bonucci, l'indecisione fatale. Llorente soffre, Drogba un leone. 16:04 - Fino all'85' si stava benino. Ma in quell'attimo è cambiata la storia europea della Juventus, proprio -come si dice- ...
Juve shock: perde a Istanbul ed è fuori dalla Champions LeagueIl Sole 24 Ore
Champions, Sneijder gela la Juve: il Galatasaray vince 1-0 ...Adnkronos/IGN
Juve beffata nel finale e fuori dalla ChampionsRai News
Corriere della Sera -AGI - Agenzia Giornalistica Italia -Il Messaggero
tutte le notizie (935) »
Categorie: Notizie
Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici e Agricoltura della Camera
Audizione informale di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge C. 902 Bordo e C. 948 Catania, in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo.
Intervista a Enrico Di Pasquale su ricerca sui matrimoni misti tra cittadini italiani e stranieri
Ricercatore della Fondazione Moressa
EXPO 2015 - Costruzione di un partenariato femminile per la sicurezza alimentare
In occasione della VI Conferenza Italia America latina e Caraibi, si svolge alla Farnesina il workshop Building a Women Partnership for Food Security organizzato da Ministero degli Esteri, Istituto Italo - Latino Americano (IILA) ed Expo Milano 2015.
I lavori del workshop, strutturato in due panel sui temi della sicurezza alimentare e della nutrizione e da rispettive sessioni di dibattito, sono aperti alle ore 15.00 da un intervento del Vice Ministro degli Affari Esteri Marta Dassù. Conclude i lavori alle ore 18.00 l'intervento del Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino.