Feed
Commissione Finanze e tesoro del Senato
Indagine conoscitiva per l'istruttoria legislativa sul disegno di legge Imu e rivalutazione delle quote della Banca d'Italia. Audizione del ministro dell'economia e delle finanze, Fabrizio Saccomanni.
Dopo l'accordo sul nucleare iraniano: tensioni tra Usa e Arabia saudita, divisioni tra i Paesi del Golfo. Intervista a Matteo Legrenzi
Le tensioni tra Arabia saudita e Stati Uniti dopo l'accordo sul nucleare iraniano si ripercuotono anche sul Consiglio di Cooperazione dei Paesi del Golfo. Nel corso dell'ultimo vertice, l'Arabia Saudita ha proposto la trasformazione dell'organizzazione in una 'unione' con un comando militare integrato. Ma, malgrado i comunicati ufficiali, la proposta non ha trovato entusiasti gli altri Paesi del Consiglio. Il ruolo dell'Oman e la visita effettuata dal ministro degli Esteri iraniano Zarif nei Paesi del Golfo, nell'imminenza del vertice: Zarif si è recato negli Emirati Arabi Uniti, in Kuwait, Qatar e Oman. Esclusi dalla visita Arabia saudita e Bahrein. In Bahrein continua la repressione della principale forza di opposizione, il movimento sciita Al Wefaq. Le tensioni Usa-Arabia saudita avevano già trovato espressione nel rifiuto di un seggio non permanente al Consiglio di sicurezza Onu da parte di Riad: il mancato intervento in Siria è un altro dei temi su cui i due Paesi si dividono.
Napolitano:fase sommovimento politica, preoccupato da dibattito - FIRSTonline
Napolitano:fase sommovimento politica, preoccupato da dibattito
FIRSTonline
Roma, 13 dic. (TMNews) - "In questa fase di sommovimento della politica italiana non si parla più di politica estera". Lo ha registrato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando a Montecitorio in occasione della presentazione del libro su di ...
altro »
Categorie: Notizie
LavorareInfo: focus su stereotipi di genere, lavoro e conciliazione
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Linda Laura Sabbadini, Direttrice Dipartimento Statistiche Sociali e Ambientali ISTAT. Tema: presentazione del Rapporto Istat, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento per le pari opportunità, su "Stereotipi, Rinunce e discriminazioni di genere".
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
Cagliari: Doblò contro auto in viale Marconi Morti due giovani di ... - L'Unione Sarda
Casteddu on Line
Cagliari: Doblò contro auto in viale Marconi Morti due giovani di ...
L'Unione Sarda
E' di due morti il bilancio dell'incidente che si è verificato intorno alle 6 e 30 in viale Marconi. La strada è stata chiusa al traffico per i rilievi, per rimuovere i veicoli e rimettere in sicurezza la carreggiata. Viale Marconi è stato riaperto al traffico intorno alle dieci.
Schianto auto-furgone,2 morti a CagliariANSA.it
Tragedia a Cagliari, Doblò contro auto: morti due giovaniUltime Notizie Flash
Riaperto al traffico il viale MarconiComune Cagliari News
YouReporter NEWS -Sardegna Oggi -La Nuova Sardegna
tutte le notizie (23) »Google News
Categorie: Notizie
Ridotta in schiavitù e costretta a prostituirsi - Gazzetta del Sud
Ridotta in schiavitù e costretta a prostituirsi
Gazzetta del Sud
Quattro persone sono state arrestate dalla squadra mobile di Catanzaro accusate, a vario titolo, di riduzione in schiavitù, sfruttamento della prostituzione, maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale di gruppo. Ridotta in schiavitù e costretta a prostituirsi.
altro »
Categorie: Notizie
Forconi, la protesta "avanti ad oltranza"Scoppia il caso antisemitismo - Adnkronos/IGN
Adnkronos/IGN
Forconi, la protesta "avanti ad oltranza"Scoppia il caso antisemitismo
Adnkronos/IGN
Genova - (Adnkronos/Ign) - L'annuncio di Mariano Ferro, uno dei leader del movimento: "I presidi continuano". Polemica per le frasi di Zunino sull'"Italia schiava dei banchieri ebrei". Gattegna (Ucei): "Offesa la memoria di milioni di persone". A Ventimiglia ...
"L'Italia è schiava dei banchieri ebrei" Polemica su Zuninoil Giornale
Forconi: comunita' ebraica Roma, parole Zunino da vecchi leaderAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Forconi: "Mercoledì a Roma". Ma scoppia il caso antisemitismo ...La Repubblica
TMNews -ANSA.it -Rai News
tutte le notizie (33) »
Categorie: Notizie
La Sapienza, occupato il rettorato - Corriere della Sera
Il Messaggero
La Sapienza, occupato il rettorato
Corriere della Sera
ROMA - Blitz degli studenti universitari all'interno del rettorato della Sapienza, a Roma. Un gruppo, partito dall'occupazione di Scienze politiche, è salito al primo piano del rettorato per chiedere le dimissioni di Luigi Frati. «Il rettore deve andare via- hanno ...
Sapienza, occupati il rettorato e Scienze politiche: tensione e ...Il Messaggero
Sapienza, occupato ufficio del rettore "Fuori la polizia, Frati si dimetta"La Repubblica
Roma: proteste studenti oggi a 'La Sapienza'. Polizia effettua caricheAgenzia di Stampa Asca
Adnkronos/IGN -Il Mattino -Skuola.net
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie
Movimento dei Forconi, quinto giorno di proteste - Lettera43
Movimento dei Forconi, quinto giorno di proteste
Lettera43
Avevano detto che avrebbero smobilitato i presidi. Invece la protesta è andata avanti, per il quinto giorno. Ed è destinato a essere così «a oltranza», secondo quanto riferito da Mariano Ferro, leader del Movimento dei Forconi. «DENUNCIATE 60 PERSONE».
altro »
Categorie: Notizie
«L'Italia si ferma», tra i sette leader nazionali della protesta c'è ... - Il Messaggero
Il Messaggero
«L'Italia si ferma», tra i sette leader nazionali della protesta c'è ...
Il Messaggero
Latina - C'è anche il pontino Danilo Calvani tra i sette leader del Coordinamento nazionale 9 dicembre. I leader sono sette. Per comodità li chiamano "Forconì", ma è un mondo complesso quello che ruota attorno alla protesta che da 4 giorni sta attraversando ...
altro »
Categorie: Notizie
Il caso Rizzoli-Corriere della Sera, la P2 di Gelli, la partitocrazia, l'Unità Nazionale, l'editoria italiana, l'amministrazione della giustizia, i radicali
Signorino, Sciascia, Pannella, Teodori... 9 marzo 1983 Milano conv del Pr
Rizzoli, Cisnetto, Teodori 23 ago 2009 Cortina sint
Omicidio-suicidio sulla E45: trovati morti madre e figlio - Il Resto del Carlino
Il Resto del Carlino
Omicidio-suicidio sulla E45: trovati morti madre e figlio
Il Resto del Carlino
E' successo tra lo svincolo di Mirabilandia e quello di Ravenna. Si tratta di un uomo di 52 anni e di una donna di 75. Erano a bordo di un'auto. Accanto al 52enne è stato trovato un fucile da caccia. Volante della polizia. Ravenna, 13 dicembre 2013 - Due ...
Ravenna, trovati morti madre e figlio Sembra si tratti di omicidio ...TGCOM
Probabile omicidio-suicidio a RavennaCorriere della Sera
Ravenna, madre e figlio trovati morti in auto: ipotesi di omicidio ...Voce Nuova Tv
euronews -BeFan
tutte le notizie (22) »
Categorie: Notizie
Forconi, la protesta “avanti ad oltranza” - La Stampa
La Stampa
Forconi, la protesta “avanti ad oltranza”
La Stampa
La protesta dei forconi «va avanti a oltranza». Lo ha annunciato Mariano Ferro, uno dei leader del movimento. «Alla mezzanotte di ieri avrebbero dovuto sbaraccare i presidi (l'agitazione era prevista dal 9 al 13 dicembre), invece si va avanti». Si svolgerà ...
Forconi,Ferro:andiamo avanti a oltranzaRai News
Forconi: protesta avanti a oltranzaGlobalist.it
Italia, sciopero dei Forconi “a oltranza”RSI.ch Informazione
tutte le notizie (4) »
Categorie: Notizie
Prestiti per fare la spesa: usura a Pozzuoli, 7 arresti - La Repubblica
La Repubblica
Prestiti per fare la spesa: usura a Pozzuoli, 7 arresti
La Repubblica
Prestiti per fare la spesa: usura a Pozzuoli, 7 arresti Giro di usura a Pozzuoli Chiedevano prestiti anche di pochi euro per poter fare la spesa, comprare pane e pasta, ma gli interessi degli strozzini li avevano gettati in un vortice dal quale non riuscivano più a ...
altro »
Categorie: Notizie
Austria, il nuovo ministro degli Esteri Sebastian Kurz ha 27 anni - Il Messaggero
Il Messaggero
Austria, il nuovo ministro degli Esteri Sebastian Kurz ha 27 anni
Il Messaggero
Ha 27 anni il nuovo ministro degli esteri austriaco del rinnovato governo di socialdemocratici (Spoe) e popolari (Oevp). Si tratta di Sebastian Kurz (Oevp), finora sottosegretario all'integrazione (incarico che manterrà), che prenderà il posto di Michael ...
Austria, il nuovo ministro degli Esteri ha solo 27 anni. E' il più ...Quotidiano.net
Austria: 27enne Sebastian Kurz nuovo ministro esteriSardegna Oggi
Austria: “Che c'è di nuovo in questo vecchio governo”Presseurop (italiano)
tutte le notizie (12) »
Categorie: Notizie
Marijuana Urugay: Perduca (Radicali) puo' un filologo criticare le leggi di uno stato senza alcuna evidena scientifica? per l'INCB puo'
13/12/13
Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale:
"Mentre il Guardian candida l'Uruguay a premio nobel per la pace, per aver preso la decisione giusta contro la guerra alla droga, e il Presidente Mujica conferma le proprie parole anche di fronte a sondaggi che vedono i 2/3 della popolazione del suo paese scettica se non contraria alla decisione di legalizzare e regolamentare produzione consumo e commercio di marijuana, l'International Narcotics Control Board (INCB) accusa l'Uruguay di aver violato il diritto internazionale. Le accuse son state mosse dal diplomatico belga, laureato in filologia e filosofia, direttore dell'INCB. L'argomento e' che tale regolamentazione, che va notato esclude i minorenni dalla possibilita' di acquistare la marijuana (una mossa che potrebbe in effetti creare problemi), inciterebbe i 'giovani' alla dipendenza. Se da una parte e' quanto meno stigmatizzabile che qualcuno con curriculm e le 'competenze' di Yans guidi un organismo che dovrebbe dirigere un lavoro statistico e legale di controllo di come le tre convenzioni Onu vengano applicate dagli stati che le hanno ratificate, va denunciato che non esiste letteratura consolidata sull'aumento dell'uso problematico, figuriamoci della dipendenza vera e propria, della marijuana a seguito di modifiche legislative. Al contrario, Paesi bassi, Portgogallo e Spagna, per fare degli esempi europei, son riusciti a governare in modo piu' efficace il fenomeno. A marzo si terra' la riunione della Commissione droghe dell'Onu, Mijica, a differenza dei suoi omologi Cardoso, Zedillo e Gaviria e' ancora capo di Stato, dovrebbe recarsi a Vienna e spiegare il perche', probabilmente, una tale decisione possa arrivare a meritare il primo nobel per la pace...© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Bernardini-Sterzi/Uruguay: "Bonino antiproibizionista? Niente di stupefacente"
13/12/13
Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani, e Claudia Sterzi, Segretaria dell'@ra - Associazione Radicale Antiproibizionisti
Sono molti gli ostacoli con i quali la nuova legge sulla cannabis, approvata il 10 dicembre in via definitiva dal Senato dell’Uruguay, dovrà confrontarsi. Mujica, Presidente dell’Uruguay, che ha promosso nel suo paese una legalizzazione innovativa del commercio e del consumo di cannabis, con l’intento dichiarato di contrastare la criminalità organizzata, ha il suo daffare in questi giorni, per rispondere alla valanga di critiche e minacce che l’ONU per prima, seguita da tutti i guardiani del proibizionismo, ha messo in campo, e certo non avrà perso il sonno a causa delle dichiarazione del nostro Senatore Giovanardi, che non ha perso l’occasione per difendere le sue politiche oscurantiste e irragionevoli. Giovanardi ha preso spunto dalle dichiarazioni della Ministro degli Affari Esteri italiana, Emma Bonino: interrogata, a margine della Conferenza Italia – America Latina, si è espressa nettamente: “Non è una legalizzazione totale, ma hanno fatto benissimo”. Niente di strano, è notorio che Bonino, è da sempre schierata a favore delle politiche antiproibizioniste, insieme a tutto il suo Partito. «È molto grave che un ministro degli Esteri faccia dichiarazioni simili, – spiega Giovanardi a Il Tempo - hanno parlato della liberalizzazione come di un "esperimento". Io dico che è un cinico esperimento sulla pelle dei giovani.» Dimentica, Giovanardi, che l’esperimento proibizionista, in vigore da più di 50 anni, è stato un totale fallimento, come tale ormai riconosciuto da un crescente numero di scienziati, politici, studiosi di ogni appartenenza e di ogni colore, e che la legalizzazione delle ”droghe leggere”, cosa diversa dalla liberalizzazione, è solo un primo passo per uscire dalla tragedia sociale ed economica che le scellerate strategie proibizioniste hanno portato al mondo. Il Senatore Giovanardi trascura che la linea del governo la esprime il governo e le sue, pur legittime, posizioni rispecchiano solo una mentalità reazionaria non scevra da interessi privati.© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
L'ex tesoriere della Lega: “Ho pagato anche un'auto a Cota” - La Stampa
La Stampa
L'ex tesoriere della Lega: “Ho pagato anche un'auto a Cota”
La Stampa
Più che sassolini, sono pietre quelle che Francesco Belsito, ex tesoriere della Lega, si toglie dalle scarpe durante una decina d'interrogatori, resi tra il maggio e il luglio scorso, ai pm della procura milanese che indagavano sui finanziamenti al Carroccio.
Lega: Salvini "da Belsito tutte palle, pronto alla querela"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Il governatore a Belsito: falso, lo quereloCorriere della Sera
Lega: Belsito; Salvini, solo fango e palleANSA.it
Il Sole 24 Ore -TGCOM -Il Giorno
tutte le notizie (25) »
Categorie: Notizie
Commissioni Ambiente, territorio e lavori pubblici e Attività produttive, commercio e turismo della Camera
Indagine conoscitiva sulla green economy. Audizioni di rappresentanti di Confindustria, di Confagricoltura, di Coldiretti, di CIA (Confederazione italiana agricoltori), COPAGRI (Coordinamento organizzazioni professionali agricole italiane), del Consorzio REMEDIA, di Federambiente e Fise Assoambiente.