Feed
Amnistia, Bolognetti: Ancora con Marco Pannella per la vita del diritto e il diritto alla vita.
14/01/14
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani(in sciopero della fame dalla mezzanotte del 12 dicembre a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella) A chi nel commentare la decisione di Marco Pannella di riprendere lo sciopero della sete dice “ancora”, rispondo che quell’ancora farebbe bene a rivolgerlo a chi non ha ancora preso atto che occorre spezzare la catena rappresentata da oltre un trentennio di ininterrotta violazione dei diritti umani nel nostro Paese. Quel “ancora” lo si rivolga a chi, come i Presidenti di Camera e Senato, non ha ancora provveduto a calendarizzare, come dovuto, un dibattito sul messaggio che il Presidente Giorgio Napolitano ha indirizzato alla Camere “sulla questione carceraria”. Ancora, certo. Ancora, perché non possiamo e non vogliamo rassegnarci a una strage di legalità che si fa inevitabilmente strage di popoli. Ancora, perché le questioni che poniamo attengono la vita del diritto e il diritto alla vita; perché siamo dolorosamente consapevoli che la bancarotta della giustizia che denunciamo da tempo ha un pesantissimo riflesso sulla vita sociale ed economica del nostro Paese. Ancora, perché siamo consapevoli che stiamo lottando per ripristinare lo Stato di diritto e che il tema posto riguarda la vita di un’intera comunità, di tutti e di ciascuno, e la civiltà giuridica di un Paese. Ancora con Marco Pannella e a sostegno del presidente Napolitano, che ha vestito i panni di garante del dettato costituzionale, del diritto e dei diritti. Ancora, perché vogliamo che il nostro Stato rispetti la sua propria legalità e che le Istituzioni onorino le loro funzioni. Ancora, per interrompere lo scempio rappresentato dalla ultra trentennale violazione della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e segnatamente degli art. 3 e 6 della stessa. Ancora, perché chiediamo il rispetto dell’art. 111 della “costituzione più bella del mondo” che recita: “Ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale. La legge ne assicura la ragionevole durata”. Ecco, quella non ragionevole durata dei processi che dal 1959 ci ha procurato centinaia di condanne da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Ancora dialogo nonviolento perché vogliamo interrompere quella lunga teoria di suicidi e morti, che da tempo va consumandosi nelle nostre patrie galere assurte a luoghi di tortura senza torturatori, dove si è persa ogni traccia dell’art. 27 della Costituzione. Ancora in lotta perché la bancarotta della giustizia e il putrido percolato che da essa discende di carceri indegne di un paese civile rappresenta un pericolo e una inaccettabile ipoteca per ogni uomo e donna di questo paese. Ancora, perché la bancarotta in atto coinvolge milioni di famiglie e nega giustizia a vittime e imputati. Ancora, perché non vogliamo la giustizia di classe made in Italy. Di buone ragioni per raccogliere l’appello di Marco Pannella ancora in sciopero della sete ce ne sono tante e noi, ammaestrati da storie antiche, proviamo a non mollare e a dar corpo alla fame e sete di giustizia, legalità, verità, democrazia. Una volta di più innalziamo le nostre bandiere: Diritto, Giustizia, Amnistia, Libertà. Una volta di più affermiamo che quel costituzionale provvedimento di Amnistia che chiediamo è innanzitutto di “Amnistia per la Repubblica”, per uno Stato, il nostro, fattosi “Stato canaglia”. Intanto, come fatto negli ultimi dieci anni, ho chiesto al Presidente della Corte d’appello di Potenza di poter prendere la parola nel corso dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario.
Approfondimenti Basilicatanet, 14 gennaio 2014
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Commissione finanze della Camera: audizione del Presidente della Consob, Vegas
L'audizione del presidente della CONSOB si svolge nellambito dellesame, in sede consultiva, del disegno di legge C. 1836 , recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e lattuazione di altri atti dellUnione europea - Legge di delegazione europea 2013 secondo semestre e del disegno di legge C. 1864 , recante Disposizioni per ladempimento degli obblighi derivanti dallappartenenza dellItalia allUnione europea Legge europea 2013 bis
Il debito pubblico tocca il nuovo record - La Stampa
La Stampa
Il debito pubblico tocca il nuovo record
La Stampa
Sfondata quota 2.104 miliardi. Nei primi 11 mesi incremento di 114,6 miliardi. Bankitalia: a dicembre forte calo. Entrate tributarie giù rispetto all'anno scorso. ANSA. Il debito delle amministrazioni pubbliche, a novembre, è salito di 18,7 miliardi, segnando un ...
Debito pubblico, Bankitalia: a novembre nuovo massimo a 2.104 mldReuters Italia
Debito P.A.: Bankitalia, a novembre nuovo record a 2.104 mldCorriere della Sera
Bankitalia: vola il debito, nuovo massimo storico a 2.104 mldilVelino/AGV NEWS
ANSA.it -Rai News -Adnkronos/IGN
tutte le notizie (25) »
Categorie: Notizie
Conferenza di stampa sul "programma Italia 2019"
La vicepresidente del Senato Lanzillotta con la vicepresidente della Camera Sereni presentano il "Programma Italia 2019". Nel 2019 lItalia esprimerà la Capitale Europea della Cultura. E una occasione da non perdere per il
sostegno e la valorizzazione del patrimonio culturale che il nostro Paese è in grado di offrire. Venti sono state le città che hanno presentato la propria candidatura al bando, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo: Aosta, Bergamo, Mantova, Venezia, Ravenna, Urbino, Pisa,
Siena, Grosseto, Perugia con i Luoghi di Francesco dAssisi e dellUmbria, LAquila, Lecce, Taranto, Caserta, Matera, Reggio Calabria, Palermo, Siracusa, Erice, Cagliari. Una sarà la vincitrice, ma le altre fanno squadra grazie al Programma Italia 2019
promosso dallAssociazione delle Città dArte e
Cultura
Dibattito sul libro di Pasquale Arciprete "Il Regno perfetto e la violenza dei Giusti" (Ed. Pozzo di Giacobbe)
Con Pasquale Arciprete e Massimo Borghesi. Modera Giuseppe Di Leo.
Commissione giustizia: Audizione di Sebastiano Ardita, Procuratore della Repubblica aggiunto presso il Tribunale di Messina e di Raffaele Cantone, Magistrato della Corte di Cassazione
I due magistrati vengono ascoltati nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1921 Governo, di conversione in legge del decreto-legge n. 146 del 2013, recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria
Presi i rapinatori dei supermercati avevano fucili a canne mozze - La Repubblica
Torino Oggi Notizie
Presi i rapinatori dei supermercati avevano fucili a canne mozze
La Repubblica
Terrorizzavano i commercianti dell'area del nord Torinese. Sei colpi accertati e molti altri episodi da verificare. Sono stati assaltati supermercati, negozi e un fast food all'ora di maggiore presenza di clienti e di soldi in cassa. I carabinieri di Torino hanno ...
Torino: rapine seriali con fucile a canne mozze, due arrestiAgenzia di Stampa Asca
Rapine: assaltavano locali con fucili a canne mozze, 2 arrestiAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Negozi e bar, presi rapinatori serialieuronews
Adnkronos/IGN
tutte le notizie (19) »
Categorie: Notizie
I 50 anni di Michelle Obama: "ora mi sento molto più donna" - Wall Street Italia
Panorama
I 50 anni di Michelle Obama: "ora mi sento molto più donna"
Wall Street Italia
Festeggia mezzo secolo la moglie del presidente americano. Prevista una grande festa nel weekend alla Casa Bianca. NEW YORK (WSI) - Si avvicina un compleanno importante. Si tratta del 50esimo di Michelle Obama, la first lady americana che proprio ...
Barack Obama shock: Michelle chiede il divorzioLa Voce d'Italia
I primi 50 anni di Michelle ObamaANSA.it
Usa: i 50 anni di Michelle ObamaNanoPress Donna
tutte le notizie (34) »
Categorie: Notizie
Inflazione all'1,2% nel 2013, ai minimi dal 2009 - Corriere della Sera
Quotidiano.net
Inflazione all'1,2% nel 2013, ai minimi dal 2009
Corriere della Sera
Il tasso d'inflazione medio annuo per il 2013 è pari all'1,2%, in decisa frenata rispetto al 3,0% registrato nel 2012. Lo rileva l'Istat, confermando le stime e aggiungendo che si tratta del livello più basso dal 2009, ovvero da quattro anni. Il tasso risulta di due ...
L'inflazione all'1,2%, minimo da 2009La Stampa
Inflazione ai minimi dal 2009Adnkronos/IGN
Istat, nel 2013 crolla l'inflazioneTGCOM
Agenzia di Stampa Asca -Rai News
tutte le notizie (32) »
Categorie: Notizie
Barroso: "La recessione è alle spalle - TGCOM
TGCOM
Barroso: "La recessione è alle spalle
TGCOM
10:36 - Il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, esprime ottimismo ma invita a non abbassare la guardia. "La recessione è alle spalle - ha detto al parlamento europeo -, ma non c'è spazio per il compiacimento. Non possiamo dire che ...
Barroso: recessione ormai alle spalle 2014 positivo, ma troppi ...Il Messaggero
Barroso: "Recessione alle spalle, ma crisi non ancora finita"Rai News
L'inflazione crolla all'1,2% ma sul carrello della spesa arriva una ...il Giornale
Il Secolo XIX -ANSA.it
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie
Corte Costituzionale: udienza pubblica sul caso Abu Omar
Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della sentenza Corte di Cassazione - Sez. 5.a penale 29/11/2012 n. 46340 e delle ordinanze Corte d'Appello di Milano - Sez. 4.a penale 28/01/2013 e 04/02/2013
Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della sentenza Corte d'Appello di Milano - Sez.
4.a penale 03/04/2013 n. 985 (Segreto di Stato - Procedimento penale avente ad oggetto il fatto storico del sequestro Abu Omar - Sentenza della Corte di cassazione di annullamento con rinvio della sentenza della Corte d'appello di Milano con la quale era stata confermata la declaratoria di improcedibilità dell'azione penale, ai sensi dell'art. 202 cod. proc. pen. nei confronti di alcuni imputati - Ordinanza istruttoria della Corte d'appello di Milano,
quale giudice di rinvio, con la quale è stata accolta la richiesta di produzione dei verbali degli interrogatori
resi dagli stessi imputati - Ordinanza con cui la medesima Corte d'appello ha omesso di procedere
all'interpello del Presidente del Consiglio dei ministri ai fini della conferma del segreto di Stato opposto dagli
imputati - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri nei
confronti della Corte di cassazione e della Corte d'appello di Milano;
Segreto di Stato - Procedimento penale avente ad oggetto il fatto-reato del sequestro di Abu Omar - Sentenza della Corte di appello di Milano, quale giudice di rinvio, con la quale è stata affermata la penale responsabilità degli imputati, pur in pendenza del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato depositato in data 11 febbraio 2013 e non ravvisando la sussistenza di una causa di sospensione del processo in corso) - rif. artt. 1, 5, 52, 94 e 95 Costituzione; artt. 1, c. 1° lett. b) e c), 39, 40 (che sostituisce art. 202 codice per Presidente del Consiglio dei ministri
Omicidio Villasimius, arrestato killer - ANSA.it
ANSA.it
Omicidio Villasimius, arrestato killer
ANSA.it
Omicidio Villasimius, arrestato killer (ANSA) - CAGLIARI, 14 GEN - Svolta nelle indagini sull'omicidio di Salvatore Zanda, l'ex guardia giurata uccisa a fucilate nelle campagne di Villasimius (Cagliari) sabato scorso. I carabinieri hanno arrestato il presunto ...
Omicidio Villasimius, il killer ha confessato: è il vicino di podereTiscali
Omicidio a Villasimius, fermato nella notte il presunto assassino di ...La Nuova Sardegna
tutte le notizie (15) »
Categorie: Notizie
Omicidio Villasimius, arrestato killer - ANSA.it
Omicidio Villasimius, arrestato killer
ANSA.it
Omicidio Villasimius, arrestato killer (ANSA) - CAGLIARI, 14 GEN - Svolta nelle indagini sull'omicidio di Salvatore Zanda, l'ex guardia giurata uccisa a fucilate nelle campagne di Villasimius (Cagliari) sabato scorso. I carabinieri hanno arrestato il presunto ...
altro »
Categorie: Notizie
Liguria, arrestato ex vicepresidente giunta Scialfa per peculato, falso ... - Adnkronos/IGN
Adnkronos/IGN
Liguria, arrestato ex vicepresidente giunta Scialfa per peculato, falso ...
Adnkronos/IGN
Genova - (Adnkronos) - Nei suoi confronti sono stati disposti gli arresti domiciliari. L'arresto nell'ambito dell'indagine sulle spese del gruppo consiliare Idv. Eseguite numerose perquisizioni a carico di altri consiglieri regionali. condividi questa notizia su ...
Scialfa: «Rimborsi senza regole? Mi dicevano di fare così»Il Secolo XIX
Rimborsopoli, ai domiciliari ex vice presidente LiguriaRai News
Peculato, arrestato ex vicepresidente della giunta regionale ligureTGCOM
La Repubblica -Quotidiano.net -Genova24.it
tutte le notizie (22) »
Categorie: Notizie
Commissione Antimafia. Seguito dell'audizione del direttore del Dap Tamburino
Seguito dellaudizione del Capo del Dipartimento dellAmministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino
Borsa Milano debole in avvio con Europa, realizzi sui bancari - Reuters Italia
Viniesapori.net
Borsa Milano debole in avvio con Europa, realizzi sui bancari
Reuters Italia
MILANO (Reuters) - Piazza Affari parte in ribasso insieme alle altre borse europee dopo la brutta chiusura di Wall Street e di Tokyo. Poco dopo le ore 9 il FTSEMib cede l'1,1%, come l'Allshare, in linea con l'indice europeo FTSEurofirst 300. Le vendite si ...
Borse europee in ribasso, Milano -1,15%Viniesapori.net
tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie