Feed

Rassegna di Geopolitica. La disputa sui lavori di espansione del Canale di Panama - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 01/15/2014 - 00:02
"How a Mega-Project 'snafu'coud snarl American's Gas Exports" - in 'Foreign Policy' 02 gennaio 2014
Categorie: Notizie, Politica

Cravatte, borse griffate e gioielli - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 23:59

La Stampa

Cravatte, borse griffate e gioielli
La Stampa
Borse Hermes e Vuitton, cravatte, biancheria intima griffata, gioielli e regali. E ancora soggiorni in alberghi extralusso e auto. La lista delle spese pazze dei deputati dell'Ars è lunga e ricorda quelle dei colleghi dei consiglieri regionali di mezza Italia finiti sotto ...
Sono 83 i politici indagati per peculatoL'Unione Sarda
Arresti in Liguria e 83 indagati in Sicilia per l'uso dei fondi dei gruppi ...Altro Quotidiano
Spese pazze in Sicilia, anche Faraone tra gli 83 consiglieri indagati ...Il Fatto Quotidiano
Il Sito di Palermo -Sky.it -ANSA.it
tutte le notizie (61) »
Categorie: Notizie

Tim Cup: Perea lancia la Lazio, Parma fuori - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 23:32

Quotidiano.net

Tim Cup: Perea lancia la Lazio, Parma fuori
Il Sole 24 Ore
La Lazio batte 2-1 a tempo scaduto il Parma e conquista l'accesso ai quarti di finale della Coppa Italia Tim Cup dove affronterà al vincente tra Napoli e Atalanta. I biancocelesti, detentori del trofeo, devono ringraziare il giovane colombiano Brayan Perea, ...
La Lazio batte il Parma 2-1 e vola ai quartiRai News
Coppa Italia, Lazio-Parma 2-1: Perea trascina i biancocelesti ai quartiLa Repubblica
Coppa Italia: Lazio-Parma 2-1, Perea porta i biancocelesti ai quartiTGCOM
Rai Sport -Quotidiano.net -La Gazzetta dello Sport
tutte le notizie (215) »
Categorie: Notizie

Caso De Girolamo, alta tensione fra Pd e Ncd: la polemica finisce ... - Il Messaggero

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 22:30

Il Messaggero

Caso De Girolamo, alta tensione fra Pd e Ncd: la polemica finisce ...
Il Messaggero
Il Pd va in pressing sul ministro De Girolamo e porta il caso nell'Aula della Camera. Lo fa con un'annunciata interpellanza, depositata questa sera, con cui chiede alla titolare dell'Agricoltura di spiegare i suoi comportamenti «inopportuni». Ed è nuovamente ...
De Girolamo? La Idem altro stile”La Stampa
Renzi attacca: "De Girolamo? Dalla Idem mostrato un altro stile"Tiscali
De Girolamo, affondo di Renzi "Ma sul rimpasto decide Letta"AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Corriere della Sera -L'Unione Sarda -Quotidiano.net
tutte le notizie (37) »
Categorie: Notizie

Fonsai, Alfano a Ligresti: “Quelli ancora a Milano sono se lei non gli ... - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 22:24

Il Fatto Quotidiano

Fonsai, Alfano a Ligresti: “Quelli ancora a Milano sono se lei non gli ...
Il Fatto Quotidiano
L'intercettazione, che emerge dopo la nuova chiusura del filone d'indagine del pm di Milano Luigi Orsi, è relativa al 28 maggio 2011 e nella breve conversazione tra i due si fa riferimento a una cena a Roma e a un appartamento. All'epoca il vicepremier era ...
Fonsai: intercettata una telefonata tra Alfano e LigrestiRai News
Fonsai. Spunta un'intercettazione tra Alfano e LigrestiArticolotre
Fonsai, spunta una telefonata tra Alfano e LigrestiItalia chiama Italia
Il Sole 24 Ore -Termometro Politico -LiberoQuotidiano.it
tutte le notizie (35) »
Categorie: Notizie

Abu Omar: la Consulta sconfessa la Cassazione - Globalist.it

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 21:44

TGCOM

Abu Omar: la Consulta sconfessa la Cassazione
Globalist.it
La Corte Costituzionale ha nuovamente ribadito la sua interpretazione sul segreto di Stato: annullate le condanne ai vertici del Sismi. Desk2. martedì 14 gennaio 2014 21:28. Commenta. La Corte Costituzionale ha accolto i ricorsi sul segreto di Stato ...
Abu Omar, accolti ricorsi governoTGCOM
Caso Abu Omar, la Consulta: "La Cassazione ha sbagliato"il Giornale
Abu Omar: Avvocatura, Cassazione ha violato norme su segreto StatoAGI - Agenzia Giornalistica Italia

tutte le notizie (6) »
Categorie: Notizie

De Girolamo, Pd deposita interpellanza - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 21:17

TGCOM

De Girolamo, Pd deposita interpellanza
Rai News
14 gennaio 2014 21.15 Il Pd, come anticipato da alcune fonti parlamentari, ha depositato alla Camera un'interpellanza urgente sul caso De Girolamo. Il ministro "spieghi quali siano state le motivazioni che hanno determinato il suo intervento poco trasparente ...
Caso De Girolamo: interpellanza Pd, se confermati comportamenti ...LiberoQuotidiano.it

tutte le notizie (3) »
Categorie: Notizie

Radio Carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 01/14/2014 - 21:00
In studio Marco Pannella e Rita Bernardini. Conduce Riccardo Arena.
Categorie: Notizie, Politica

Mps, tregua "armata" tra Fondazione e Banca. Profumo e Viola ... - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 20:55

Il Fatto Quotidiano

Mps, tregua "armata" tra Fondazione e Banca. Profumo e Viola ...
Il Fatto Quotidiano
Il presidente di Palazzo Sansedoni, Antonella Mansi, dovrà riuscire nel tentativo di vendita del 33,5% della conferitaria ancora in suo possesso. Missione difficile visto che l'aumento di capitale aprirà le porte all'istituto senese a prezzi da saldo. di Costanza ...
Terminato il cda di banca Monte dei Paschi: Profumo e Viola restano ...La Nazione
Monte Paschi, i vertici restano in sellaLa Stampa
Mps, niente dimissioni per Profumo e Viola: restano alla guida della ...Il Sole 24 Ore
BorsaInside -Borsa Italiana -Agenzia di Stampa Asca
tutte le notizie (118) »
Categorie: Notizie

De Girolamo: "Violata la mia privacy" - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 20:43

De Girolamo: "Violata la mia privacy"
TGCOM
Il ministro dà mandato agli avvocati per un esposto: "Le registrazioni sono abusive". Renzi: "Aspettiamo che parli in aula". Interpellanza del Pd: "Spieghi la scarsa trasparenza". 20:52 - Il ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, ha dato mandato ...

altro »
Categorie: Notizie

Santarsiero, Berlinguer e i Padroni della Ferriera

Radicali Italiani - Mar, 01/14/2014 - 20:38
14/01/14

 

Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani Adesso che dati ufficiali, ma non ancora resi pubblici, attestano che da lustri la Ferriera di Potenza avvelena l’aria respirata dai potentini e con ogni probabilità, non fosse altro che per ragioni attinenti la fisica anche la matrice ambientale terra, occorre chiedere al sindaco di Potenza Vito Santarsiero e ai suoi predecessori, agli attuali proprietari della Ferriera e ai loro predecessori, ragione di lustri di emissioni inquinanti e veleni non monitorati. In particolare, verrebbe da chiedere all’illustre primo cittadino di Potenza come concilia le dichiarazioni rilasciate il 13 dicembre 2013 - quando ebbe ad affermare che non c’era una condizione di allarme - con quanto sta emergendo in questi giorni. Santarsiero e Berlinguer si preoccupino di tutelare la salute di chi per anni è stato sottoposto al bombardamento di emissioni cancerogene, non potendo contare sulla tutela degli organi preposti al controllo ambientale. Il Sindaco di Potenza, in questi anni, se solo avesse voluto prestare maggiore attenzione a quanto denunciato da alcuni suoi concittadini, avrebbe potuto avvalersi dei poteri conferitigli dagli articoli 50 e 54 del Decreto 267/2000. Non lo ha fatto e solo poche settimane fa ha vestito i panni del pompiere, nonostante un rapporto Arpab - che i comuni mortali non hanno ancora potuto leggere - che in data 10 dicembre 2013 definiva i dati rilevati in c/da Bucaletto addirittura peggiori di quelli riscontrati presso il quartiere Tamburi di Taranto tra il 2008 e il 2009. Chi risarcirà coloro che grazie all’assenza di controlli hanno respirato e mangiato per lustri Diossine, Pcb e Ipa? Probabilmente nessuno. L’assessore Berlinguer, prima di recarsi a far visita alla Pittini, avrebbe potuto convenientemente visitare gli avvelenati del quartiere Bucaletto. Davvero un pessimo biglietto da visita per il neo assessore all’ambiente.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Yes, we can(nabis)/Radicali: è la terza volta in 17 anni che Consiglio comunale Torino si esprime per legalizzazione

Radicali Italiani - Mar, 01/14/2014 - 20:07
14/01/14

Silvio Viale (consigliere comunale radicale nel gruppo PD) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):

Il 9 settembre 1996 il Consiglio Comunale di Torino (con sindaco Valentino Castellani) approvò un ordine del giorno (primi firmatari Carmelo Palma - radicale del gruppo consiliare di "Alleanza per Torino" - e Silvio Viale, allora capogruppo dei Verdi) a sostegno di politiche antiproibizioniste a 360 gradi (legalizzazione cannabis, sperimentazione narcosale, pill test, somministrazione controllata eroina).

Il 14 gennaio 2008 (con sindaco Sergio Chiamparino), dopo la nostra petizione pro-narcosale, il Consiglio Comunale di Torino approvò una mozione (primo firmatario Andrea Giorgis del PD, fra i firmatari anche Domenica Genisio) che, pur respingendo la proposta di narcosale, impegnava il Sindaco e la Giunta a sollecitare il governo a “definire le modifiche legislative necessarie per avviare una sperimentazione sulla somministrazione controllata di eroina in ambito sanitario analoga a quella avvenuta in altri paesi”.

Non c’è il due senza il tre: i due ordini del giorno "Viale" e "Grimaldi" approvati ieri sera in Consiglio Comunale per la legalizzazione della cannabis ma anche per l'abolizione della legge “Fini-Giovanardi” sono la logica continuazione di un percorso iniziato nel 1996 e mai sconfessato dalle varie amministrazioni comunali, tutte di centro-sinistra, che si sono avvicendate in questi anni alla guida della città.

Proprio sulla base dei provvedimenti citati, è francamente assurdo che il Presidente del Consiglio Comunale abbia respinto la nostra proposta di indire un referendum comunale consultivo, da abbinare alle prossime elezioni europee, per chiedere ai cittadini torinesi la loro opinione sulle narcosale (non chiamatele “stanze del buco”!) e sull’ “Agenzia cittadina sulle tossicodipendenze”, istituita con deliberazione del Consiglio Comunale di Torino del 18 marzo 1996 e mai entrata effettivamente in funzione.

Torino, 14 gennaio 2014

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Rimborsi illeciti, 97 indagati alla Regione Sicilia. Coinvolto anche ... - Il Sole 24 Ore

Google: notizie dall'Italia - Mar, 01/14/2014 - 19:48

Il Messaggero

Rimborsi illeciti, 97 indagati alla Regione Sicilia. Coinvolto anche ...
Il Sole 24 Ore
Sono 97 fra deputati e funzionari dell'Assemblea regionale siciliana gli indagati per illecito utilizzo dei rimborsi spettanti ai gruppi parlamentari. La procura di Palermo ha notificato 13 inviti a comparire a ex parlamentari della scorsa legislatura che ...
Sicilia, fondi ai gruppi: indagato Faraone, dirigente del Pd renzianoIl Messaggero
Ars, spese pazze con i fondi dei gruppi pioggia di indagati e 13 ...La Repubblica
Consiglio Sicilia, spese irregolari Tra gli indagati c'è Faraone (Pd)L'Unità
Sky.it
tutte le notizie (14) »
Categorie: Notizie

Pagine