Feed

Provvidenza Grassi er scomparsa a luglio. Trovata morta sotto un ... - Il Secolo XIX

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 22:09

TGCOM

Provvidenza Grassi er scomparsa a luglio. Trovata morta sotto un ...
Il Secolo XIX
Il cadavere di Provvidenza Grassi, 27 anni, scomparsa a Messina lo scorso luglio, è stato trovato sulla sua auto a Messina. Nella foto d'archivio dei controlli dei carabinieri. Palermo - Il cadavere di Provvidenza Grassi, 27 anni, scomparsa a Messina lo scorso ...
Giallo a Messina, auto giù da viadottoL'Unione Sarda
Trovata morta ragazza scomparsa a luglioANSA.it
Messina, ritrovato il cadavere di Provvidenza Grassi La ragazza era ...Si24 - Il mondo visto da Palermo
La Prima Pagina -Corriere Adriatico
tutte le notizie (24) »
Categorie: Notizie

Letta: “No alle liste bloccate - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 21:41

La Stampa

Letta: “No alle liste bloccate
La Stampa
Il premier a Otto e mezzo: «Renzi a Palazzo Chigi? L'ha smentito lui stesso». ANSA. Il premier Enrico Letta negli studi di 8 e mezzo su La 7. + Riforma legge elettorale, fronda nel Pd Renzi: “Franchi tiratori? Cade Letta” ...
Legge elettorale, Letta: no a liste bloccate. Attacchi di Renzi? Io ...Il Messaggero
L. Elettorale: Letta, bene iniziativa Renzi se va avantiAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Letta: "Vado avanti. Legge elettorale, cittadini devono scegliere"La Repubblica
TMNews -Agenzia di Stampa Asca -L'Unità
tutte le notizie (18) »
Categorie: Notizie

Marò,Bonino: profonda frustrazione - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 21:41

TGCOM

Marò,Bonino: profonda frustrazione
TGCOM
16:52 - Emma Bonino ha espresso la "profonda frustrazione" del governo per il caso dei due marò davanti ai ministri indiani del Commercio e dell'Economia, a Davos. Fonti della Farnesina dicono che ai colleghi di New Delhi la Bonino ha poi chiesto di ...

altro »Google News
Categorie: Notizie

“Subito decadenza Giovine, nomina responsabili anticorruzione e trasparenza, implementazione dati anagrafe eletti e nominati”. Sintesi della conferenza stampa radicale a Torino

Radicali Italiani - Gio, 01/23/2014 - 21:15
23/01/14

 

In una conferenza stampa volante sotto la sede del Consiglio Regionale del Piemonte, gli esponenti radicali Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta), Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) e Silvio Viale (presidente Comitato nazionale Radicali Italiani) hanno indicato quattro “atti indifferibili e urgenti” che Consiglio Regionale e Giunta Regionale possono e devono fare:

  1. decandenza del consigliere regionale Michele Giovine. Dal dicembre 2012 Giovine è sospeso dalle funzioni. Dopo la sentenze definitiva della Cassazione (14 novembre 2013), la Giunta delle Elezioni del Consiglio Regionale – ai sensi dell'art. 36 dello Statuto della Regione Piemonte – avrebbe dovuto istruire il procedimento per la sua decadenza. Il presidente della Giunta, Rocchino Muliere (PD), si è dimesso ma sono rimasti al loro posto i vice-presidenti Andrea Buquicchio e Pietro Francesco Toselli. A loro tocca presentare al plenum del Consiglio Regionale – che deve comunque riunirsi a breve per approvare il bilancio della Regione – la richiesta di decadenza.
  2. nomina da parte della Giunta Regionale del “responsabile della prevenzione della corruzione” (Legge 6 novembre 2012, n. 190) e del “responsabile per la trasparenza” (D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33). Le due cariche possono essere ricoperte da un unico dirigente amministrativo, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Ricordiamo che nel parere redatto dal Direttore Regionale “Affari Istituzionali e Avvocatura”, è espressamente scritto che “possono assumere i requisiti dell'urgenza e dell'indifferibilità: atti obbligatori per legge, atti che se non adottati comportano un danno per l'Ente o la collettività..”. Il Consiglio Regionale ha nominato i responsabili suddetti il 1° ottobre 2013.
  3. implementazione dell'Anagrafe degli eletti e dei nominati (Legge regionale 17/2012): entro il 31 ottobre 2013, tutti i nominati in Enti o partecipate regionali dovevano consegnare agli uffici regionali i loro dati su redditi e patrimonio; occorre certamente agli uffici un po' di tempo per immagazzinare tali dati online ma sono passati ormai quasi tre mesi; l'anagrafe degli eletti e nominati deve essere corretta e completa.
  4. Nomina del garante regionale delle carceri, a ormai più di quattro anni di distanza dalla legge istitutiva (Legge regionale n. 28 del 2 dicembre 2009)

Per la nomina del garante regionale ma soprattutto per richiedere un provvedimento di amnistia, l'Associazione radicale Adelaide Aglietta manifesterà sabato mattina, dalle ore 8:30 alle ore 10:30, di fronte al Palazzo di Giustizia di Torino (C.so Vittorio Emanuele n. 130), in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario.

Analoghe manifestazione si terranno in tutta Italia, organizzate da Radicali Italiani

 

Torino, 23 gennaio 2014

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/23/2014 - 21:00
sul processo Via D'Amelio, la seconda parte dell'esame testimoniale di p.a. Ilda Boccassini.
Categorie: Notizie, Politica

Abruzzo,indagato governatore Chiodi - TGCOM

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 20:45

TGCOM

Abruzzo,indagato governatore Chiodi
TGCOM
20:45 - Il governatore dell'Abruzzo, Gianni Chiodi, è stato raggiunto da un avviso di garanzia con invito a comparire inviato dalla Procura di Pescara. Nel registro degli indagati compaiono anche i nomi di altre 24 persone, tra cui il presidente del Consiglio ...
Regione Abruzzo,indagati Chiodi e PaganoANSA.it
Abruzzo nella bufera: Chiodi e altri 23 indagatiIl Corriere d'Abruzzo
Rimborsopoli in Abruzzo: indagati presidenti Regione e ConsiglioRai News
Zone D'Ombra -MarsicaLive
tutte le notizie (31) »Google News
Categorie: Notizie

Legge elettorale, Renzi: “Franchi tiratori? Finisce la legislatura” - Il Fatto Quotidiano

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 20:18

Il Fatto Quotidiano

Legge elettorale, Renzi: “Franchi tiratori? Finisce la legislatura”
Il Fatto Quotidiano
Tutto si tiene: Matteo Renzi lo ribadisce a metà tra l'avvertimento e il mantra. Se cade il pacchetto delle riforme, cade anche il governo e finisce la legislatura. Il tema è la modifica della legge elettorale elaborata dopo l'intesa tra il segretario del Pd e Silvio ...
Se l'affossano finisce legislaturaAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Renzi:se fallisce riforma, giù governoRai News
Renzi: con franchi tiratori su Italicum legislatura a rischioL'Unità
ilVelino/AGV NEWS -Europaquotidiano.it
tutte le notizie (11) »
Categorie: Notizie

Francesco telefona alla mamma di Elisa Claps - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 19:04

TGCOM

Francesco telefona alla mamma di Elisa Claps
La Stampa
Papa Francesco ha telefonato a Filomena Iemma, madre di Elisa Claps, la ragazza potentina scomparsa il 12 settembre 1993 il cui cadavere è stato trovato il 17 marzo 2010 nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità, a Potenza. La notizia della ...
Il Papa telefona a madre Elisa Claps Mercoledì era morto suo maritoTGCOM
Caso Claps, il Papa telefona alla madre di ElisaRai News
Muore il padre di Elisa Claps, Papa Francesco chiama per le ...il Giornale
Il Quotidiano Della Basilicata -TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
tutte le notizie (22) »
Categorie: Notizie

Berlusconi: «Legge ingiusta per tutti, resto in campo» - L'Unità

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 18:41

L'Unità

Berlusconi: «Legge ingiusta per tutti, resto in campo»
L'Unità
Pochi minuti dopo la comunicazione del procuratore Bruti Liberati ai giornalisti sull'indagine "Ruby ter" e che Silvio Berlusconi è indagato, il Cavaliere ha replicato a stretto giro di posta in pochi minuti (quindi con un testo che si immagina già preparato) a un ...
Il leader di Fi: «Resto qui e resto in campo fino alla fine»Il Sole 24 Ore
Berlusconi: nuovo appello a moderati,'in campo con me a difesa ...Agenzia di Stampa Asca
Berlusconi: “La legge è ugualmente ingiusta per tutti i cittadini”T-mag
Brescia Oggi -leonardo.it
tutte le notizie (51) »Google News
Categorie: Notizie

Davos, Rouhani apre al dialogo con i Paesi riconosciuti dall'Iran - Teleborsa

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 17:57

Teleborsa

Davos, Rouhani apre al dialogo con i Paesi riconosciuti dall'Iran
Teleborsa
(Teleborsa) - L'Iran ha tutte le carte in regola per essere tra i 10 migliori Paesi nei prossimi tre decenni, se le sanzioni saranno revocate e se i legami economici normalizzati. E' così che al pensa Hassan Rouhani , presidente dell'Iran, che lo ha dichiarato oggi ...
PUNTO 1-Iran tratta con Usa e Ue per normalizzare relazioni ...Reuters Italia
Iran: Scaroni, se Paese si riapre noi siamo in pole positionAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Iran, Scaroni: Molto importante incontro con Rouhani su sanzioniilVelino/AGV NEWS
Online-News
tutte le notizie (17) »
Categorie: Notizie

Pena di morte/Iraq: Nessuno tocchi Caino, una furia di esecuzioni Iran-style

Radicali Italiani - Gio, 01/23/2014 - 17:39
23/01/14

Dopo le 26 esecuzioni effettuate domenica scorsa, l’Iraq ha impiccato altre 11 persone oggi, portando a 37 il totale di esecuzioni in meno di una settimana. Le due recenti tornate di impiccagioni sono state confermate dal Ministero della Giustizia iracheno in due comunicati distinti, mentre non sono state ancora confermate altre 12 esecuzioni che sarebbero state effettuate nella giornata di ieri.

Secondo i dati di Nessuno tocchi Caino, nel 2013 l’Iraq ha giustiziato almeno 165 persone e un totale di almeno 650 esecuzioni è stato effettuato dall’agosto 2005, quando è iniziata l’era post-Saddam della pena di morte in Iraq.   “Questa furia di omicidi di Stato in Iraq sta facendo concorrenza a quella del regime iraniano dei Mullah, che da sponsor politico di al-Maliki sta divenendo un modello da seguire in tutto per tutto, anche come primo Stato-boia dell’area,” ha dichiarato Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino. “Le ragioni e i segreti di Stato che hanno accompagnato e coperto la decisione di Bush e Blair di portare la guerra in Iraq nel 2003, emergono oggi fatalmente anche in questa tragica attualità forcaiola,” ha concluso Sergio D’Elia.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Cadavere nascosto nel congelatore a Borgomanero, la donna ... - La Stampa

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 17:29

Il Messaggero

Cadavere nascosto nel congelatore a Borgomanero, la donna ...
La Stampa
Il decesso forse quattro anni fa. Fra le prime ipotesi quella di una truffa della figlia (ora piantonata in ospedale) per continuare a riscuoterne la pensione. Nella foto di Umberto Bocca carabinieri e vigili urbani nella casa della macabra scoperta a Borgomanero.
Novara, nasconde per anni il corpo della madre in freezer per la ...TGCOM
Novara, soccorrono ragazza colta da malore in casa e trovano la ...Il Messaggero
Cadavere di un'anziana nel congelatore Macabra scoperta in ...Adnkronos/IGN
Quotidiano.net -Rai News
tutte le notizie (50) »
Categorie: Notizie

Bonino ai ministri indiani: "profonda frustrazione" per i Marò - Rai News

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 17:28

Rai News

Bonino ai ministri indiani: "profonda frustrazione" per i Marò
Rai News
Davos 23 gennaio 2014 "Profonda frustrazione" dell'Italia per la situazione dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, in India. E' quanto ha espresso il ministro degli Esteri, Emma Bonino, che a Davos ha incontrato il ministro delle Finanze ...
Marò, Bonino: "Profonda frustrazione per la situazione"Quotidiano.net
Marò, Bonino incontra i ministri indiani: «Profonda frustrazione»Il Secolo XIX
Marò: Bonino, profonda frustrazioneANSA.it

tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie

Governo. Posta la fiducia sul dl Imu-Bankitalia - Ago Press | agenzia giornalistica

Google: notizie dall'Italia - Gio, 01/23/2014 - 17:16

Ago Press | agenzia giornalistica

Governo. Posta la fiducia sul dl Imu-Bankitalia
Ago Press | agenzia giornalistica
Palazzo Chigi Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, ha posto la questione di fiducia sul dl Imu-Bankitalia “nel testo della commissione, identico a quello approvato dal Senato senza alcuna modifica”. E' successo in aula alla Camera.
Il Governo pone la questione di fiducia sul decreto Imu-BankitaliaIl Ghirlandaio
Imu-Bankitalia, governo pone la fiducia sul decreto: bagarre a ...Adnkronos/IGN
BANKITALIA: TAGLIALATELA (FDI), NORME DIFFORMI ...AgenParl - Agenzia Parlamentare
Il Fatto Quotidiano -Agenzia di Stampa Asca -Borsa Italiana
tutte le notizie (34) »Google News
Categorie: Notizie

Rapporto contenente le linee guida di una moderna politica antimafia redatto dalla Commissione per l’elaborazione di proposte per la lotta, anche patrimoniale, alla criminalità

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/23/2014 - 17:11
istituita nei mesi scorsi dal presidente del Consiglio, Enrico Letta. Sarà lo stesso Letta, insieme al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi, a introdurre la presentazione del Rapporto, affidata al segretario generale della presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, magistrato del Consiglio di Stato e presidente della Commissione. Saranno presenti anche gli altri componenti della Commissione: Magda Bianco (dirigente Banca d’Italia), Raffaele Cantone (magistrato di Cassazione), Nicola Gratteri (procuratore aggiunto di Reggio Calabria), Elisabetta Rosi (magistrato di Cassazione), Giorgio Spangher (professore ordinario di procedura penale). Al termine della presentazione, il testo integrale del Rapporto sarà disponibile su questo sito.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Gianni Anselmi sulla crisi acciaierie di Piombino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/23/2014 - 16:53
Gianni Anselmi - sindaco di Piombino- parla della crisi delle acciaierie della Lucchini nella sua città e delle possibili soluzioni alla crisi,
Categorie: Notizie, Politica

Leading the Global Climate and Energy Agenda

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 01/23/2014 - 16:48
The European Commission, the United Nations and the World Bank will hold a joint press conference to discuss opportunities for global climate and energy action, following the publication of the EU's climate and energy framework to 2030. Speakers Ban Ki-moon, Secretary-General, United Nations, New York José Manuel Barroso, President, European Commission, Brussels Jim Yong Kim, President, The World Bank, Washington D.C. Moderators Oliver Cann, Associate Director, World Economic Forum
Categorie: Notizie, Politica

Attività petrolifere in Basilicata, Bolognetti: Speriamo che il nodo non si trasformi in cappio.

Radicali Italiani - Gio, 01/23/2014 - 16:21
23/01/14

Fonte La Siritide, 23 gennaio 2014

Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e autore del libro “Le Mani nel Petrolio” E’ sempre più evidente e spudorato il tentativo di trasformare la Lucania fenix in un unico campo petrolifero. In stato più che avanzato, poi, l’operazione tesa ad esautorare la Regione da qualsiasi competenza in materia di energia e in particolare di attività inerenti la ricerca e la coltivazione di idrocarburi. Del resto, non c’è da stupirsi di quanto sta avvenendo, considerato che il Presidente Pittella non è stato capace di trovare tra il nostro ceto dirigente quattro assessori indigeni capaci di governare i dipartimenti regionali e tutelare gli interessi dei cittadini lucani. Il memorandum, con buona pace degli annunci e preannunci, è stato declinato in ciò che temevamo: una sorta di programma “oil for food”, con molto oil e pochissimo food. Nel Niger lucano, l’inarrestabile appetito delle multinazionali del petrolio avanza e il bonus carburanti si è rivelato per quello che era: una beffa! Da Marsico Nuovo a Calvello folli progetti legati a ulteriori perforazioni in aree ad alto rischio idrogeologico avanzano e la resistenza è affidata a pochi volenterosi, in una regione che si scopre sempre più povera e sempre più spopolata e governata a colpi di slogan e suggestioni partitocratiche. Ed è in questo contesto che tocca leggere di una collaborazione tra l’Università della Basilicata e le compagnie petrolifere. Certo non una novità: la “collaborazione”, se solo pensiamo alla vicenda del Gast – “il telefono azzurro del petroliere”, c’è da tempo. Il lupi millantano uno “sviluppo sostenibile” che non c’è e che fa da paravanto ai soliti interessi, e certo siamo lontani anni luce dalle questioni poste per la prima volta nel 1972 dal Club di Roma. Forse dovremmo parlare di “sostenibilità ambientale” e di “comunità sostenibili”, laddove il tanto decantato sviluppo sostenibile rimane subordinato all’imperativo di una insostenibile crescita economica, illimitata ed esponenziale. Forse, chissà, dovremmo parlare anche di equità sociale, di giustizia ambientale, di tecnocrazia e di democrazia, e della necessità di cambiare i nostri modelli di riferimento. Sarebbe interessante poter sviluppare un dibattito sui limiti dello sviluppo, magari partendo da un documento del prof. Aldo Loris Rossi. Intanto ci auguriamo che la “collaborazione” sbandierata da Total e Shell non ci ricordi la figura emersa qualche mese fa, quella del “geologo mediatore”. Con tutto il rispetto per Cobianchi, direttore dell’ufficio di Potenza di Total Italia, nutriamo una qualche diffidenza sulla natura delle “relazioni” che le compagnie petrolifere hanno stretto e vogliono stringere con il nostro territorio. Non vorremmo che il nodo si trasformi in cappio.   Approfondimenti   Basilicata24, 23 gennaio   Basilicatanet, 23 gennaio  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine