Feed
LavorareInfo rassegna della settimana
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). Rassegna stampa sui temi del mercato del lavoro, l'economia in Italia e in Europa.
www.radioradicale.it- www.lavorareinfo.it
Governo: Tribunale, De Luca decaduto da sindaco. E lui si appella - AGI - Agenzia Giornalistica Italia
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Governo: Tribunale, De Luca decaduto da sindaco. E lui si appella
AGI - Agenzia Giornalistica Italia
(AGI) - Salerno, 24 gen. - Il tribunale civile di Salerno ha dichiarato incompatibile il sindaco viceministro Vincenzo De Luca, in un dibattimento legato a un ricorso sul doppio incarico del primo cittadino presentato dai parlamentari del Movimento 5 Stelle, Cioffi, ...
Tribunale Salerno dichiara vice ministro De Luca decaduto da sindacoReuters Italia
Salerno, il tribunale fa decadere per "doppio incarico" il sindaco De ...TGCOM
De Luca non è più sindaco di Salerno, il tribunale stabilisce l ...Il Sole 24 Ore
La Stampa -TMNews
tutte le notizie (48) »
Categorie: Notizie
Lavorare Info: esodati e la proposta del Ministro Giovannini
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Francoforte, Nicola Salerno, economista e ricercatore presso l'EIOPA.
Temi: il nodo esodati, la proposta di un prestito per la pensione anticipata del Ministro del Lavoro Enrico Giovannini, le priorità del paese.
www.radioradicale.it - www.lavorareinfo.it
Italicum, caos sulle preferenze - il Giornale
il Giornale
Italicum, caos sulle preferenze
il Giornale
Alfano (nominato dal Cav) fa un appello a Berlusconi: "No a parlamento di nominati". Grillo: "Non abbiamo preclusioni, se il Pd fa una buona legge la votiamo". Domenico Ferrara - Ven, 24/01/2014 - 12:23. È tutta una questione di preferenze. C'è chi le vuole, ...
Legge elettorale, scontro su preferenze. Alfano: "No a liste bloccate ...La Repubblica
Legge elettorale, Alfano: «No alle liste bloccate»Il Secolo XIX
Italicum, Alfano: servono le preferenzeLa Stampa
L'Unità -Il Messaggero -Rai News
tutte le notizie (16) »
Categorie: Notizie
Giustizia/Carceri. Bernardini: bene Santacroce che ritiene necessario l’indulto; male invece la sua sottovalutazione dell’irragionevole durata dei processi.
24/01/14
Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria Nazionale di Radicali italiani
Apprendo con soddisfazione le parole del Primo presidente della Corte di Cassazione Giorgio Santacroce sulle carceri e sui trattamenti disumani e degradanti ai quali sono sottoposti i detenuti: l’unica soluzione è l’indulto. Ci sono voluti anni, ma sulle condizioni di detenzione finalmente si comprende che – come ha detto il Presidente della Repubblica Napolitano – non si può attendere un giorno di più per rimuovere le cause dell’esecuzione di una pena totalmente illegale. Bene ancora Santacroce sulla necessità di introdurre nel nostro ordinamento del reato di tortura e di riformare la custodia cautelare. Mi auguro invece che non occorrano ancora anni affinché la più alta magistratura arrivi a comprendere la portata dell’illegalità dell’amministrazione della Giustizia che si esplicita nell’irragionevole durata dei processi, che ha causato e causa condanne sistematiche da trent’anni a questa parte da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Su questo fronte, Santacroce minimizza. Fornendo il dato secondo il quale la durata media dei procedimenti penali è di 5 anni, il Primo Presidente della Cassazione afferma che non sono giustificate espressioni come “collasso” o “sfascio” o “stato comatoso”. Recentemente io mi sono permessa di parlare di débâcle, perché quando parliamo di “media” (Trilussa docet) vuol dire anche che si sono cittadini sottoposti alla gogna di procedimenti che non finiscono mai. D’altra parte i dati forniti parlano chiaro: dobbiamo registrare ancora una volta un aumento dell’1,8% dei procedimenti pendenti contro autori noti che portano le pendenze ad un totale di 3.333.543 procedimenti iscritti. Chissà perché poi non vengono mai conteggiati i procedimenti contro ignoti, quasi questi non pesino nell’amministrazione della giustizia! Si tratta di oltre 1.800.000 pendenze che vengono estromessi dalle statistiche. Non vorremmo dover aspettare altri anni per trovare un Primo Presidente della Cassazione che invochi l’Amnistia per far diminuire drasticamente e in modo intelligente i fascicoli che ingombrano le scrivanie dei magistrati. Il che consentirebbe non solo di evitare le prescrizioni di classe che si verificano ogni anno, ma di destinare maggiori risorse al settore della giustizia civile che per la sua inefficienza scoraggia gli investitori esteri oltre che mortificare la parte produttiva del nostro Paese.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Spread Btp torna sopra quota 220 punti - SoldiOnline.it
SoldiOnline.it
Spread Btp torna sopra quota 220 punti
SoldiOnline.it
(ANSA) - ROMA, 24 GEN - Lo spread tra Btp e Bund torna sopra la soglia dei 220 punti base per la prima volta da inizio anno. Il differenziale si è ampliato a 224 punti base e il rendimento del 10 anni italiano è risalito al 3,90%. Si allarga anche il divario tra i ...
altro »
Categorie: Notizie
Intervista a Valeria Fedeli su Italicum e rappresentanza di genere
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Valeria Fedeli, Partito Democratico e Vice Presidente del Senato.
L'Italicum, il dibattito tra le forze politiche, la rappresentanza di genere che il primo testo della legge elettorale non garantirebbe.
www.radioradicale.it
Giustizia: Pg Ciani, effetti positivi da mediazione civile - Corriere della Sera
L'Eco di Bergamo
Giustizia: Pg Ciani, effetti positivi da mediazione civile
Corriere della Sera
ROMA (MF-DJ)--"Sicuri effetti positivi deriveranno dalla reintroduzione, auspicata lo scorso anno, della mediazione civile". Ad affermarlo e' il Procuratore generale della Corte di Cassazione, Gianfranco Ciani, nel suo intervento all'assemblea generale della ...
Pg Cassazione, duri contro minacce a pmANSA.it
Pg Ciani:"Fermezza contro minacce a Pm"Rai News
Inaugurazione anno giudiziario, Pg Cassazione: «Fermezza contro ...Lettera43
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Nucleare, Aiea chiede più fondi per ispezioni in Iran - Reuters Italia
Nucleare, Aiea chiede più fondi per ispezioni in Iran
Reuters Italia
TEHERAN (Reuters) - L'agenzia Onu per il nucleare ha chiesto agli stati membri più fondi per finanziare le ispezioni in Iran, intese a verificare l'adempimento da parte di Teheran dell'accordo sul nucleare raggiunto con le sei potenze mondiali. L'Agenzia ...
altro »
Categorie: Notizie
L'amministrazione della giustizia, la magistratura, la carcerazione preventiva, il pentitismo, il Caso Tortora, la partitocrazia, i radicali
Tortora. Pannella 26 genn 1985 Torino
Di Federico, Pannella 25 mar 2006 Pescara
Torino, esplode ordigno bellico in un cantiere: due operai feriti ... - TGCOM
TGCOM
Torino, esplode ordigno bellico in un cantiere: due operai feriti ...
TGCOM
11:25 - Un ordigno bellico è esploso in un cantiere a Settimo Torinese, in provincia di Torino. Due operai sono rimasti feriti: uno ha lesioni al tronco e al volto, l'altro ha perso una mano. Lo scoppio è avvenuto durante le operazioni di demolizione di un ...
Esplode ordigno bellico durante i lavoriLa Stampa
Scoppio in casa, operai feriti la bomba è caduta dalla soffittaLa Repubblica
Esplode ordigno, due feriti in cantiereCorriere della Sera
TorinoToday -Articolotre -Si24 - Il mondo visto da Palermo
tutte le notizie (10) »
Categorie: Notizie
Commercio,a novembre fermo il dettaglio - Rai News
La Stampa
Commercio,a novembre fermo il dettaglio
Rai News
24 gennaio 2014 11.20 Commercio al dettaglio in stallo. A novembre, secondo i dati Istat, le vendite hanno segnato una variazione nulla rispetto al mese precedente. Nel confronto con ottobre 2013, le vendite dei prodotti alimentari sono aumentate dello 0 ...
Vendite dettaglio: Istat, a novembre ferme m/m (+0,1% a/a)Corriere della Sera
Italia, vendite dettaglio novembre invariate su mese, +0,1% su anno ...Reuters Italia
Consumi, vendite ferme a novembreIl Sole 24 Ore
La Stampa -Borsa Italiana -AGI - Agenzia Giornalistica Italia
tutte le notizie (13) »
Categorie: Notizie
Anno giudiziario, Santacroce: serve indulto. Basta pm "protagonisti" - Il Messaggero
Il Messaggero
Anno giudiziario, Santacroce: serve indulto. Basta pm "protagonisti"
Il Messaggero
La tensione tra toghe e politica, il protagonismo di certi magistrati, la necessità dell'indulto e i malfunzionameti della giustizia. Questi e molti altri i temi, anticipati dall'Ansa, al centro della relazione che il Primo presidente della Cassazione Giorgio Santacroce ...
Santacroce: la tensione toghe-politica delegittima i giudiciRai News
Anno giudiziario al via all'insegna dell'emergenza carceri e dell'indultoIl Sole 24 Ore
Anno giudiziario, la relazione di Santacroce rilancia indulto e riforma ...Quotidiano.net
La Repubblica
tutte le notizie (9) »
Categorie: Notizie
Giornata di consapevolezza europea
Intervengono: Giuliano Pisapia (Sindaco di Milano), Filippo Del Corno (Assessore alla Cultura del Comune di Milano), Roberto Maroni (Presidente Regione Lombardia), Roberto Castaldi (CesUE Scuola Superiore Sant'Anna).
Notiziario del mattino
sintesi interviste a Brunetta, Mazziotti, Decristofaro, Cociancic
il primo Mac, 30 anni fa - Corriere della Sera
RADIO DEEJAY
il primo Mac, 30 anni fa
Corriere della Sera
MILANO - Prendi un ragazzino di oggi, uno di quelli che con le mani strette attorno al suo iPhone si sente padrone del mondo, e prova a spiegargli che trent'anni fa niente di quello di cui non potrebbe più fare a meno esisteva. Niente Facebook, WhatsApp ...
Il Macintosh compie 30 anniWebNews
24 gennaio 1984 - 2014: il Mac festeggia 30 anni, auguri!Tom's Hardware Guide
Il Mac di Apple compie 30 anniIn dies
Notizie IN -Si24 - Il mondo visto da Palermo -La Repubblica
tutte le notizie (53) »
Categorie: Notizie
Bomba rudimentale in centro a Roma - Corriere della Sera
La Repubblica
Bomba rudimentale in centro a Roma
Corriere della Sera
ROMA - Allarme attentati per la visita del presidente francese Hollande a Roma, dopo che nella Capitale è esploso nella notte un ordigno rudimentale piazzato nei pressi di una fondazione francese legata all'ambasciata dell'Eliseo presso la Santa Sede.
Roma, ordigno artigianale in pieno centroRai News
Ordigno rudimentale esplode a Roma: danneggiate 5 auto. "Forse ...La Repubblica
Esplode ordigno vicino a centro francese Si teme dimostrazione per ...Il Messaggero
tutte le notizie (4) »
Categorie: Notizie
Equitalia/La verifica sul debito - Il Sole 24 Ore
Equitalia/La verifica sul debito
Il Sole 24 Ore
Per comprendere se è possibile aderire alla mini-sanatoria in base alla propria posizione debitoria, i contribuenti interessati dovranno visionare (con la consultazione online o recandosi direttamente agli sportelli dell'agente della riscossione) il proprio ...
altro »
Categorie: Notizie