Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Puntata di "Il Medio Oriente visto da Gerusalemme" di lunedì 18 luglio 2016 , condotta da Massimo Bordin con gli interventi di Fiamma Nirenstein (giornalista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Processo per il crac Parmalat
Filone Deutsche Bank / Morgan Stanley. Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac Parmalat" che si è tenuta a Parma lunedì 18 luglio 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Banche, Deutsche Bank, Finanza, Morgan Stanley, Parmalat, Risparmio, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Udienza processo Parmalat-Deutsche Bank Morganstanley
Esame teste dell'avvocato Angelo Nanni, teste : consulente Mario Comana (professore di economia degli intermediari finanziari presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma). Registrazione audio integrale dell'udienza di "Udienza processo Parmalat-Deutsche Bank Morganstanley" che si è tenuta a Parma lunedì 18 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Banche, Deutsche Bank, Finanza, Morgan, Parmalat, Penale, Risparmio, Stanley, Tanzi. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 5 ore e 14 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta a Roma lunedì 18 luglio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 7 ore e 43 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles sull'agenda europea della settimana e con le dichiarazioni di Federica Mogherini sulla Turchia
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles sull'agenda europea della settimana e con le dichiarazioni di Federica Mogherini sulla Turchia", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 09:08. Sono intervenuti: Federica Mogherini (alto rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Partito Democratico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Assad, Banche, Cina, Democrazia, Diritti Umani, Diritto, Erdogan, Esteri, Finanza, Francia, Immigrazione, Integralismo, Islam, Italia, Medio Oriente, Mogherini, Nizza, Pena Di Morte, Politica, Rifugiati, Risparmio, Sicurezza, Siria, Terrorismo Internazionale, Turchia, Ue. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Oikonomia
Durante il notiziario del mattino. Puntata di "Oikonomia" di lunedì 18 luglio 2016 con gli interventi di Marco Valerio Lo Prete (vicedirettore de "Il Foglio"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul pugno di ferro del presidente Erdogan dopo il fallito colpo di stato in Turchia
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul pugno di ferro del presidente Erdogan dopo il fallito colpo di stato in Turchia", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 09:08. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Notiziario del mattino
Lettura del testo della mozione finale del comitato nazionale di Radicali italiani, sintesi della replica finale di Riccardo Magi e sintesi dell'intervento di Emma Bonino di ieri; sintesi dell'intervento di Maurizio Turco del 16 luglio scorso all'assemblea dell'associazione "Piero Capone" dei radicali di Bologna in vista del 40° congresso straordinario del PRNTT; collegamento in diretta da Ankara con Mariano Giustino; collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles con le dichiarazioni di Federica Mogherini su Turchia; sintesi dell'intervista di Rendi a Mattia Ferraresi su convention repubblicana in USA; la rubrica "Oikonomia" di Marco Valerio Lo Prete.
Collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles con le dichiarazioni di Federica Mogherini su Turchia
Durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles con le dichiarazioni di Federica Mogherini su Turchia", registrato lunedì 18 luglio 2016 alle 09:08. Sono intervenuti: Federica Mogherini (alto rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di lunedì 18 luglio 2016 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 31 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Rassegna di Geopolitica. Le conseguenze del Brexit per Gran Bretagna, Ue e Italia - @rass_geopol
"Brexit e il patto delle Anglospie" Limes 6/2016. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. Le conseguenze del Brexit per Gran Bretagna, Ue e Italia - @rass_geopol" di lunedì 18 luglio 2016 , condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Democrazia, Difesa, Economia, Esteri, Geopolitica, Globalizzazione, Intercettazioni, Politica, Sicurezza, Terrorismo, Ue.
Passaggio a Sud Est - Mare Corto: il Montenegro, la Nato e la Russia
Intervista di Matteo Tacconi a Vladimir Leposavic, esperto di diritti umani all'Università Mediterranea di Podgorica. "Mare Corto, un reportagea driatico" è un progetto di Matteo Tacconi, giornalista e scrittore, e Ignacio Maria Coccia, fotografo dell'agenzia Contrasto. Passaggio a Sud Est è partner del progetto. Puntata di "Passaggio a Sud Est - Mare Corto: il Montenegro, la Nato e la Russia" di domenica 17 luglio 2016 .
Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale
A cura di Roberto Spagnoli con la collaborazione di Marina Sikora e Artur Nura. Argomenti della trasmissione. La commemorazione del 21o anniversario del genocidio di Srebrenica. La morte di Goran Hadzic, ex presidente dell'autoproclamata Repubblica serba di Krajina, sotto processo al Tribunale internazionale per l'ex Jugoslavia. L'incontro tra il premier serbo Aleksandar Vucic e una delegazione di superstiti ed ex difensori di Vukovar. In Albania forse trovato il compromesso tra maggioranza e opposizione sulla riforma della giustizia. La candidatura dell'ex ministra degli Esteri croata Vesna Pusic alla carica di segretario generale dell'Onu. La nuova puntata di "Mare Corto", il reportage adriatico di Matteo tacconi e Ignacio Maria Coccia: intervista a Vladimir Leposavic sull'adesione del Montenegro alla Nato.
Verso la Convention repubblicana di Cleeveland. Intervista a Mattia Ferraresi
Mattia Ferraresi è corrispondente del Foglio dagli Stati Uniti. "Verso la Convention repubblicana di Cleveland. Intervista a Mattia Ferraresi" realizzata da Lorenzo Rendi con Mattia Ferraresi (giornalista de "Il Foglio"). L'intervista è stata registrata domenica 17 luglio 2016 alle ore 19:09. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Destra, Economia, Esteri, Immigrazione, Libro, Politica, Primarie, Protezionismo, Societa', Trump, Usa. La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Verso la Convention repubblicana di Cleeveland. Intervista a Mattia Ferraresi
Mattia Ferraresi è corrispondente del Foglio dagli Stati Uniti. "Verso la Convention repubblicana di Cleeveland. Intervista a Mattia Ferraresi" realizzata da Lorenzo Rendi . L'intervista è stata registrata domenica 17 luglio 2016 alle ore 19:09. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comunicazione, Democrazia, Economia, Elezioni, Esteri, Immigrazione, Partiti, Politica, Primarie.
Intervista a Michelangelo Guida sul golpe fallito in Turchia
Chi ha organizzato il golpe, la reazione dei partiti politici di opposizione in difesa del Parlamento turco e delle istituzioni democratiche del paese. La mobilitazione popolare in risposta agli appelli del presidente Erdogan. Il professore Michelangelo Guida insegna Scienza Politica all'Universita' "29 Mayis" di Istanbul ed è studioso di fama internazionale dei partiti politici turchi. "Intervista a Michelangelo Guida sul golpe fallito in Turchia" realizzata da Mariano Giustino con Michelangelo Guida (docente di Scienza della Politica all'Università "29 Mayis" di Istanbul). L'intervista è stata registrata domenica 17 luglio 2016 alle ore 19:00. La registrazione audio ha una durata di 45 minuti.
Osservatorio giustizia
Conversazione settimanale con l'avvocato Valerio Spigarelli. Puntata di "Osservatorio giustizia" di domenica 17 luglio 2016 condotta da Lorena D'Urso che in questa puntata ha ospitato Valerio Spigarelli (avvocato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Carcere, Costituzione, Cronaca, Csm, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Governo, Mafia, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Riforme. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Osservatorio Giustizia, con l'avv. Valerio Spigarelli
Puntata di "Osservatorio Giustizia, con l'avv. Valerio Spigarelli" di domenica 17 luglio 2016 , condotta da Lorena D'Urso . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Carcere, Costituzione, Cronaca, Csm, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Governo, Mafia, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Riforme.
Turchia: collegamento con Mariano Giustino in diretta da Ankara sul fallimento del colpo di Stato
Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino in diretta da Ankara sul fallimento del colpo di Stato", registrato domenica 17 luglio 2016 alle 15:00. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia, Radicali Italiani). Tra gli argomenti discussi: Aerei, Aeroporti, Ankara, Arresto, Comunicazione, Curdi, Democrazia, Erdogan, Esercito, Esteri, Forze Armate, Giornali, Giustizia, Golpe, Informazione, Istanbul, Istituzioni, Manifestazioni, Medio Oriente, Partiti, Pena Di Morte, Politica, Sicurezza, Siria, Societa', Storia, Totalitarismo, Turchia. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino in diretta da Ankara sul fallito colpo di stato in Turchia
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino in diretta da Ankara sul fallito colpo di stato in Turchia", registrato domenica 17 luglio 2016 alle 15:00. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia, Radicali Italiani). La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.