Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 3 mesi 2 settimane fa

Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee dell'immigrazione

Sab, 07/16/2016 - 12:47
Puntata di "Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee dell'immigrazione" di sabato 16 luglio 2016 , condotta da Andrea Billau che in questa puntata ha ospitato Michela Santerini (deputato, Per l'Italia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amnesty International, Asilo Politico, Decessi, Diritti Umani, Discriminazione, Europa, Fermo, Giustizia, Immigrazione, Italia, Mediterraneo, Onu, Parlamento, Politica, Razzismo, Rifugiati, Ue. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Comitato Direttivo Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati

Sab, 07/16/2016 - 12:41
Tra gli argomenti all’ordine del giorno, analisi delle criticità negli uffici giudiziari e possibili iniziative da adottare; report dei presidenti e dei coordinatori sullo stato dei lavori delle commissioni permanenti di studio; rinnovo del collegio dei probiviri. Registrazione video dell'assemblea "Comitato Direttivo Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati", svoltasi a Roma sabato 16 luglio 2016 alle ore 12:41. L'evento è stato organizzato da Associazione Nazionale Magistrati. Sono intervenuti: Alcide Maritati (giudice Tribunale Lecce, Area: formazione che riunisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia), Francesco Minisci (sostituto procuratore presso il Tribunale di Roma, Unità per la Costituzione), Piercamillo Davigo (presidente ANM), Eugenio Albamonte (sostituto Procuratore della Repubblica Procura di Roma), Antonio Sangermano (procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Prato), Giuseppe Marra (magistrato Ufficio Massimario Corte Suprema di Cassazione), Tommasina Cotroneo (consiglere Corte d'Appello Reggio Calabria), Edoardo Cilenti (giudice lavoro Corte d’Appello di Napoli), Alessandra Salvadori (presidente sezione Tribunale Torino), Stefano Buccini (sostituto Procuratore della Repubblica Procura di Venezia), Alessandro Pepe (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza, Autonomia e Indipendenza), Giovanni Tedesco (giudice sezione civile Tribunale Nola), Bianca Ferramosca (giudice Tribunale Roma), Alessia Sinatra (sostituto Procuratore della Repubblica Procura di Palermo), Rossana Giannaccari (giudice presso il Tribunale di Lecce), Enrico Infante (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia), Luca Poniz (sostituto Procuratore della Repubblica Procura di Milano), Ilaria Pepe (consigliere Corte d’Appello di Napoli). La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 2 ore e 28 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Magistratura. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Luca Fausto Momblano sul suo libro "Uno zero. Vita e tempo di un talento" (Edizioni NPE)

Sab, 07/16/2016 - 12:15
"Intervista a Luca Fausto Momblano sul suo libro "Uno zero. Vita e tempo di un talento" (Edizioni NPE)" realizzata da Emilio Targia con Luca Fausto Momblano (giornalista). L'intervista è stata registrata sabato 16 luglio 2016 alle 12:15. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia, fallito il colpo di Stato: aggiornamento di Mariano Giustino in collegamento da Ankara

Sab, 07/16/2016 - 12:11
Intervento in diretta al Comitato nazionale di Radicali Italiani. Registrazione audio di "Turchia, fallito il colpo di Stato: aggiornamento di Mariano Giustino in collegamento da Ankara", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 12:11. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Tra gli argomenti discussi: Erdogan, Esteri, Golpe, Militare, Turchia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia, fallito colpo di Stato: aggiornamento di Mariano Giustino in collegamento da Ankara

Sab, 07/16/2016 - 12:11
Collegamento realizzato in diretta durante il Comitato nazionale di Radicali Italiani. Registrazione audio di "Turchia, fallito colpo di Stato: aggiornamento di Mariano Giustino in collegamento da Ankara", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 12:11. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino : aggiornamento sulla situazione in Turchia

Sab, 07/16/2016 - 12:11
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino : aggiornamento sulla situazione in Turchia", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 12:11. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Fatto in Italia

Sab, 07/16/2016 - 11:10
Discussione su nuovo progetto di edificazione di un grande residence a Mogliano Veneto. Puntata di "Fatto in Italia" di domenica 17 luglio 2016 condotta da Nicolas Ballario con gli interventi di Oliviero Toscani (fotografo), Carola Arena (sindaco di Mogliano Veneto (TV)), Piergiorgio Ruffoni (presidente associazione Quartiere Est di Mogliano Veneto). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea Nazionale di Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà

Sab, 07/16/2016 - 11:00
Registrazione audio dell'assemblea "Assemblea Nazionale di Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà", svoltasi a Roma sabato 16 luglio 2016 alle ore 11:00. L'evento è stato organizzato da Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà. Sono intervenuti: Peppe De Cristofaro (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Raffaella Casciello (membro del Comitato Esecutivo di Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Alfredo D'Attorre (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Massimo Cervellini (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Giorgio Airaudo (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Nicola Bavaro, Edoardo Annucci, Diego Blasi, Angelo Broccolo, Francesco Campanella (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Luca Casarini (attivista del movimento no-global italiano), Mimmo Caporusso, Angelo Chiaramonte, Siro Conte, Celeste Costantino (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Chiara Cremonesi, Stefano Cristiano, Francesco Dagresta, Elettra Deiana (membro della Presidenza Nazionale, Sinistra Ecologia Libertà), Loredana De Petris (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Gianmarco De Pieri (membro del Centro sociale TPO di Bologna), Carmine D'Oronzo, Simone Fana, Lorenzo Falchi (sindaco del Comune di Sesto Fiorentino), Stefano Fassina (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Francesco Ferrara (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Antonio Floridia (responsabile dell'Ufficio e Osservatorio elettorale della Regione Toscana), Nicola Fratoianni (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Marco Furfaro (responsabile delle Politiche Giovanili, Sinistra Ecologia Libertà), Nicola Genga (direttore del Centro di Studi e Iniziative per la Riforma dello Stato), Ettore Giampaolo, Monica Gregori (deputato, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Chiara Guida, Ivan Invernizzi, Ludovica Ioppolo, Roberto Iovino, Daniela Lastri (consigliere della Regione Toscana), Michele Licheri, Angela Lombardi, Corrado De Benedictis, Carlo Manni, Giorgio Marasà, Anna Marri, Andrea Martino, Federico Martelloni, Alberto Amariti (coordinatore di Sinistra Nord Milano), Edoardo Mentrasti, Attilio Motta, Marco Montemagno, Ottavio Navarra, Eriuccio Nora, Nicolò Ollino, Gianni Pastorino, Michele Petrarola, Luciana Castellina (giornalista, co -fondatrice de "Il Manifesto"), Michele Piras (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Maria Pia Pizzolante (portavoce nazionale di TILT), Andrea Ranieri (membro del Comitato Esecutivo di Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Matteo Rega, Claudio Riccio (membro del Comitato Esecutivo di Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Cesare Roseti (presidente di TILT), Tommaso Sasso (segretario della Consulta provinciale degli studenti di Roma), Arturo Scotto (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Adriano Sgrò, Massimo D'Antoni, Robert Ulivi, Turi, Maria Rosaria Ambrosi, Eleonora Seddau. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 7 ore e 54 minuti. Tra gli argomenti discussi: Partiti, Politica, Sinistra, Sinistra Ecologia Liberta', Sinistra Italiana.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea nazionale di Sinistra Italiana

Sab, 07/16/2016 - 11:00
I lavori iniziano con la relazione di Alfredo D'Attorre. Registrazione audio dell'assemblea "Assemblea nazionale di Sinistra Italiana", svoltasi a Roma sabato 16 luglio 2016 alle 11:00. Sono intervenuti: Giuseppe De Cristofaro (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Rafffaella casciello (delegato regionale), Alfredo D'Attorre (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Massimo Cervellini (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Giorgio Airaudo (direttivo), Nicola Bavaro (delegato regionale), Edoardo Annucci (delegato regionale), Diego Blasi (delegato regionale), Angelo Broccolo, Francesco Campanella (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Luca Casarini (leader No Global), Mimmo Caporusso, Raffaella Casciello (delegato regionale), Angelo Chiaramonte (delegato regionale), Siro Conte (delegato regionale), Celeste Costantino (delegato regionale), Chiara Cremonesi (delegato regionale), Stefano Cristiano (delegato regionale), Francesco Dagresta, Elettra Deiana (membro della Presidenza Nazionale), Loredana De Petris (senatore, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Gianmarco De Pieri (membro del Centro sociale TPO di Bologna), Carmine D'Oronzo (delegato regionale), Simone Fana (delegato regionale), Lorenzo Falchi (sindaco di Sesto Fiorentino), Stefano Fassina (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Francesco Ferrara (membro del direttivo), Antonio Floridia (membro del direttivo), Nicola Fratoianni (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Marco Furfaro (responsabile delle Politiche Giovanili), Nicola Genga (direttore del Centro di Studi e Iniziative per la Riforma dello Stato), Ettore Giampaolo (membro del direttivo), Monica Gregori (membro del direttivo), Chiara Guida (delegato regionale), Ivan Invernizzi (delegato regionale), Ludovica Ioppolo (delegato regionale), Roberto Iovino (delegato regionale), Daniela Lastri (consigliere regionale della Toscana), Michele Licheri (delegato regionale), Angela Lombardi (delegato regionale), Corrado De Benedictis (delegato regionale), Carlo Manni (esponente Fiom), Giorgio Marasà (delegato regionale), Anna Marri (delegato regionale), Andrea Martino (delegato regionale), Federico Martelloni (delegato regionale), Alberto Amariti (coordinatore di Sinistra Nord Milano), Edoardo Mentrasti (delegato regionale), Attilio Motta (delegato regionale), Marco Montemagno (delegato regionale), Ottavio Navarra (delegato regionale), Eriuccio Nora, Nicolò Ollino (membro del direttivo), Gianni Pastorino (membro del direttivo), Michele Petraroia (membro del direttivo), Luciana Castellina (membro del direttivo), Michele Piras (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Maria Pia Pizzolante (portavoce nazionale di TILT), Andrea Ranieri (membro del direttivo), Matteo Rega (membro del direttivo), Claudio Riccio (attivista della rete Act! Agire, costruire, trasformare), Cesare Roseti (presidente di TILT), Tommaso Sasso (segretario della Consulta provinciale degli studenti di Roma), Arturo Scotto (deputato, Misto - Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà), Adriano Sgrò (membro del direttivo), Massimo D'Antoni (membro del direttivo), Robert Ulivi (membro del direttivo), Turi, Maria Rosaria Ambrosi, Eleonora Seddau. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 7 ore e 54 minuti. Tra gli argomenti discussi: Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Settima edizione del Politicamp su: "Politica, Costituzione, comunicazione, attivismo e cultura" - seconda giornata

Sab, 07/16/2016 - 10:10
I lavori della mattinata sono divisi in due sessioni. Prima sessione dal titolo: "Ha ancora senso votare? (Gli elettori e la riforma) con relatrice Nadia Urbinati. Seconda sessione su "Legge eletorale e riforma costituzionale: gli effetti della combinazione" con Gianfranco Pasquino. La seconda sessione si apre con Andrea Pertici (Come cambia il Parlamento), seguono Roberto Zaccaria (Come cambiano le leggi) e Barbara Pezzini (Come cambiano le autonomie). Un dibattito tra pubblico e relatori segue sia la prima che la seconda sessione. Alle h.15.00 intervengono: Alessandro Gilioli (giornalista de L’Espresso e blogger), Matteo Fago (editore di Left) e Francesco Piccinini (direttore di Fanpage). Chiude i lavori Franz Foti (del Comitato organizzativo di Possibile). Sono inoltre previsti gli interventi di: Stefano Catone sull’accoglienza, Marta Costantini sulla difesa della sanità pubblica e sulla mobilitazione avviata con grande successo a Fano, Annamaria Guidi sul bookbombing, la raccolta di libri da destinare ai profughi, Carlo Massironi, Raffaella Sutter. Testimonianza di Alex Corlazzoli, maestro, blogger e voce di Radio Popolare, e Luca Marola di Legalizziamo.it, sulla campagna per la legalizzazione della cannabis che Possibile sostiene in tutte le sedi. Si prosegue con un dialogo tra Giulio Cavalli, attore, giornalista e tra i più attivi protagonisti del Tour RiCostituente di Possibile, lo storico dirigente Rai, scrittore e autore Loris Mazzetti, e Omar Pedrini, rocker, cantautore, ma anche docente presso il master in comunicazione musicale all’Università Cattolica di Milano.
Categorie: Notizie, Politica

Comitato nazionale di Radicali italiani - seconda giornata

Sab, 07/16/2016 - 09:55
Registrazione video dell'assemblea "Comitato nazionale di Radicali italiani - seconda giornata", svoltasi a Roma sabato 16 luglio 2016 alle ore 09:55. L'evento è stato organizzato da Radicali Italiani. Sono intervenuti: Manuela Zambrano (presidente del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Paolo Vigevano, Francesco Pasquariello (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Marco Cappato (presidente, Radicali Italiani), Marco Maria Freddi (segretario dell'Associazione LiberaMente Radicale di Parma), Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani), Emma Bonino (fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia), Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"), Salvatore Fachile (avvocato dell'Associazione Studi Giuridici sull Immigrazione (ASGI)), Valentina Brinis (responsabile immigrazione dell'associazione A Buon Diritto), Roberto Cicciomessere (consulente di Italia Lavoro), Francesco Martone (membro del Comitato Nazionale di "Un ponte per"), Antonio Cerreto (membro dell'Associazione radicale Per la grande Napoli), Paolo Izzo (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Roberto Di Masci (presidente dell'Associazione Radicali Abruzzo), Paolo Violi (rappresentante di Radicali Roma al Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Alessandro Capriccioli (segretario dell'Associazione Radicali Roma), Marco Marazzi (coordinatore nazionale dell'ALDE Party Membri Individuali Italia), Fulco Lanchester (professore di Diritto costituzionale italiano e comparato all'Università La Sapienza di Roma), Demetrio Bacaro (vicepresidente del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Franco Levi (membro dell'Associazione "Enzo Tortora" - Radicali Milano), Marcello Pitta (membro dell'Associazione "Enzo Tortora" - Radicali Milano), Simone Sapienza (mebro della Direzione Nazionale, Radicali Italiani), Silvio Viale (segretario dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta), Gionny D'Anna (tesoriere di Radicali Roma), Lorenzo Mineo (segretario dell'Associazione radicale per la Grande Napoli), Antonella Soldo (presidente dell'Associazione Mariateresa Di Lascia), Leonardo Monaco (tesoriere dell'associazione radicale "Certi Diritti"), Alessandro Massari (membro della Direzione Nazionale, Radicali Italiani), Massimiliano Jervolino (membro della Direzione Nazionale, Radicali Italiani), Luigi Recupero (segretario dell'Associazione Radicali Catania), Lorenzo Lipparini (assessore alla Partecipazione e Open data del comune di Milano), Roberto Gaudioso (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Mario Staderini (membro del Comiitato Nazionale, Radicali Italiani), Raffaele Minieri (referente territoriale per Napoli dell'Alleanza Liberaldemocratica per l'Italia), Piero Bonano. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 8 ore e 25 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: collegamento con Mariano Giustino in diretta da Ankara sugli ultimi aggiornamenti al termine del fallimento del colpo di Stato

Sab, 07/16/2016 - 09:42
Secondo collegamento alla fine del notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino in diretta da Ankara sugli ultimi aggiornamenti al termine del fallimento del colpo di Stato", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 09:42. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Aerei, Ankara, Arresto, Cnn, Decessi, Democrazia, Erdogan, Esercito, Esteri, Forze Armate, Golpe, Istituzioni, Partiti, Politica, Storia, Turchia, Tv, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: collegamento con Mariano Giustino sugli ultimi aggiornamenti dopo il fallimento del colpo di Stato delle Forze militari

Sab, 07/16/2016 - 09:42
Secondo collegamento alla fine del notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino sugli ultimi aggiornamenti dopo il fallimento del colpo di Stato delle Forze militari", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 09:42. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino sugli ultimi aggiornamenti dopo il fallimento del colpo di Stato delle Forze militari in Turchia.

Sab, 07/16/2016 - 09:42
Il secondo collegamento alla fine del notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino sugli ultimi aggiornamenti dopo il fallimento del colpo di Stato delle Forze militari in Turchia.", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 09:42. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Flavio Del Soldato sulla lettera aperta di V. Federico e M. Capano relativa alla convocazione del Congresso del Partito Radicale

Sab, 07/16/2016 - 09:31
"Intervista a Flavio Del Soldato sulla lettera aperta di V. Federico e M. Capano relativa alla convocazione del Congresso del Partito Radicale" realizzata da Roberto Spagnoli con Flavio Del Soldato (iscritto pr , firmatario della convocazione congresso). L'intervista è stata registrata sabato 16 luglio 2016 alle 09:31. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Capano, Federico, Partito Radicale Nonviolento, Polemiche, Rebibbia, Roma, Statuto. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Flavio Del Soldato su lettera aperta di Valerio Federico e Michele Capano relativa alla convocazione del congresso pr nella casa circondariale di Rebibbia a Roma

Sab, 07/16/2016 - 09:31
"Intervista a Flavio Del Soldato su lettera aperta di Valerio Federico e Michele Capano relativa alla convocazione del congresso pr nella casa circondariale di Rebibbia a Roma" realizzata da Roberto Spagnoli con Flavio Del Soldato (iscritto pr , firmatario della convocazione congresso). L'intervista è stata registrata sabato 16 luglio 2016 alle 09:31. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul tentativo di colpo di Stato di questa notte

Sab, 07/16/2016 - 09:01
Primo collegamento all'inizio del notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul tentativo di colpo di Stato di questa notte", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 09:01. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Ankara, Arresto, Curdi, Decessi, Democrazia, Erdogan, Esercito, Esteri, Forze Armate, Golpe, Gulen, Informazione, Integralismo, Islam, Istituzioni, Laicita', Partiti, Politica, Societa', Territorio, Totalitarismo, Turchia, Tv, Usa, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sul tentativo di colpo di Stato di questa notte

Sab, 07/16/2016 - 09:01
Primo collegamento all'inizio del notiziario del mattino. Registrazione audio di "Turchia: collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sul tentativo di colpo di Stato di questa notte", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 09:01. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ankara, Arresto, Curdi, Decessi, Democrazia, Erdogan, Esercito, Esteri, Forze Armate, Golpe, Gulen, Informazione, Integralismo, Islam, Istituzioni, Laicita', Partiti, Politica, Societa', Territorio, Totalitarismo, Turchia, Tv, Usa, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sul tentativo di colpo di Stato di questa notte

Sab, 07/16/2016 - 09:01
Il primo collegamento all'inizio del notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sul tentativo di colpo di Stato di questa notte", registrato sabato 16 luglio 2016 alle 09:01. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà" e corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Sab, 07/16/2016 - 09:01
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sul tentativo di colpo di Stato di questa notte; sintesi degli interventi di Riccardo Magi, Valerio Federico, Benedetto Della Vedova, Maurizio Turco, Rita Bernardini, Sergio D'Elia, Giuseppe Rossodivita e Matteo Angioli al Comitato nazionale di Radicali italiani di ieri; rubrica "Cinema & cinema" a cura di Gianfranco Cercone; collegamento con Mariano Giustino sugli ultimi aggiornamenti dopo il fallimento del colpo di Stato delle Forze militari in Turchia. Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 16 luglio 2016 , condotta da Giovanna Reanda . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 53 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine